Schramm | Forum | Pagina 51

Schramm
Visite: 92227
Punteggio: 5597
Commenti: 4093
Affinità con il Davinotti: 68%
Iscritto da: 16/03/07 05:36
Ultima volta online: Ieri 23:22
Generi preferiti: drammatico - fantastico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 760

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4093
  • Film: 3531
  • Film benemeritati: 760
  • Documentari: 236
  • Fiction: 83
  • Teatri: 42
  • Corti: 201
  • Benemeritate extrafilmiche: 308

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 7849

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Fort Bronx (1980)

DG | 2 post | 3/11/16 00:32
...cacchierella, herr!! che fior di benemeritata! fare tana a questo film era difficilissimo (era se ben ricordi tra i titoli di punta della davibookiana rubrica cine-nascondino)!! da quale finestra ti si è affacciato? un tiki-tiki di retecapri, forse? :O

Africa nuda, Africa violenta (1974)

DG | 28 post | 27/03/20 01:05
visto, davibookiamoci con bauli. herr ti aspetto nella no go zone!

The divide (2011)

DG | 30 post | 3/11/16 19:37
>>>Ecco il perchè per me e importantissima l'analisi (per umile che sia) dopo la visione analisi che peraltro non sempre è possibile fare, per innumerevoli ragioni legate alla contingenza (mai come in questi mesi sto dolorosamente capendo che il cinema è un lusso, un di più), per cui

The divide (2011)

DG | 30 post | 3/11/16 19:37
avvallo didda et danyta. la mia polemica non è con (i gusti di) nessuno. non è con buio senz'altro, per il quale vale toto corde il discorso soprastante (ma rispetto a quanto accade a daniela, con buio vi sono stati molti più casi in cui è scattato il yo brotha high five!) né con chi lo apprezza

Africa nuda, Africa violenta (1974)

DG | 28 post | 27/03/20 01:05
....herr sai che domanda sta per formarsi sui tasti, vero?!

Magia nuda (1974)

DG | 19 post | 29/10/16 18:35
adesso magari non esageriamo. a partire dal fatto che oggi non darebbero nemmeno mercato a una roba simile. magari soffrirebbe di divieti meno draconiani, ma non credo proprio lascerebbero accedere a bella posta un preadolescente.

Magia nuda (1974)

DG | 19 post | 29/10/16 18:35
non era un monito infrequente, talvolta veniva adoperato l'avverbio tassativamente, che sottointendeva/comportava dei veri e propri posti di blocco all'ingresso (sovrintesi cioé dalle autorità) con richiesta a chiunque, evidenti over 40 compresi, di favorire i documenti. era una procedura saltuariamente

Il ritorno dei morti viventi (1985)

DG | 64 post | 14/03/25 15:21
lo "scheletro comico" di cui zinefilo parla a proposito del finale della vs americana era insertato nel trailer italiano del film. è, se non ricordo male (non rivedo la chiccona da 10 e passa anni) il medesimo che aggredisce due punk nel sottoscala (l'unico dalle movenze non proprio scattanti

The walking dead (serie tv) (2010)

DG | 123 post | 4/08/23 13:13
considera pur sempre l'equivoco di fondo, capitato per caso (non stavo affatto cercando notizie sulla serie), e aggiungici che io vedo le serie solo in un unico sorso a stagione ultimata, per cui non posso stare 2-3 mesi senza usare fb o yt in virtù di ciò. è stato tra tutti lo spoiler arrivato più

German angst (2015)

DG | 16 post | 15/04/19 14:56
...coty, ma l'hai mancato al To Horror?! :O :O :O era praticamente il film di punta! herr invece che dice? dovrebbe essere passato un anno dalla visione...

The walking dead (serie tv) (2010)

DG | 123 post | 4/08/23 13:13
infatti è il refrain della serie: primo ep bomba H da 57897893 teratoni, poi si cala fino agli ultimi due che tornano a impennare. così la va, prendere o lasciare.

The walking dead (serie tv) (2010)

DG | 123 post | 4/08/23 13:13
evidentemente evitare anche le più laterali vie di yt non basta a scamparla alla dannazione degli autospoiler. che mi sta flagellando da s.o.a. in poi. ora ci si è messa anche la home di fb. sotto un generico commento di un'amica su negan, che io ho letto perché non avevo bene inteso il riferimento

Stasera a casa di Alice (1990)

DG | 49 post | 21/04/23 10:39
però ha felicemente lavorato per Verdone, il discorso non è del tutto impertinente.

The blind king (2016)

DG | 15 post | 5/08/25 10:18
...bravi non saprei, stupiti senz'altro!

The blind king (2016)

DG | 15 post | 5/08/25 10:18
...incredibilissimo a scriversi e a leggersi, al ToHff il film porta a casa il premio A.Margheriti! :O ein prosit! https://www.tohorrorfilmfest.it/vincitori-tohff-2016/

You'll never see me again (1973)

DG | 7 post | 17/10/16 23:01
massimo ciavhorror, grazie per la chiamata. con mucha tristezza chioso che non accendo quel televisore da giugno, e spento resterà per un altro bel tot di mesi. seguirò kleenex alla mano il fest con attenzione e simpatia. come già annotato sul DB, davvero folgorante l'accostamento tra i rispettivi

Stranger things (serie tv) (2016)

DG | 45 post | 14/05/25 15:01
lo schramm non è bello se non è discorderello!! celie a parte, purtroppo non so dare una forbice temporale sul mio ritorno. nelle più rosee previsioni si parla ancora di mesi... :((

Stranger things (serie tv) (2016)

DG | 45 post | 14/05/25 15:01
semplicemente (tragicamente) non la vedo. dai primi di luglio sono in esilio forzato da visioni immagini suoni e testi, ed è per questo che il mio listino-commenti è arenato da un pezzo. temo non sarà uno stallo breve. questa me la raccomandò assai caldamente la prode danyta mesi orsono. è tra

Hannibal (serie tv) (2013)

DG | 126 post | 9/12/21 20:36
l'unica cosa ideale resterebbe aspettare di finire la serie. ma uno non sa mai quando ciò accade oggettivamente, se consideri che incredibilmente si sta pensando addirittura a una quarta di hannibal. oppure può per ragioni personali mollarla dopo due o tre stagioni. per cui è davvero cosa comples

Hannibal (serie tv) (2013)

DG | 126 post | 9/12/21 20:36
sarebbe credo problematico, perché comporta una scissione confusionaria tra giudizi complessivi basati su una sola stagione (o sulle prime due-tre) e giudizi complessivi che tirano le fila di tutta la serie (parlando per me, vedasi come esempio non isolato the shield), per cui non so. calcola che fosse

Arancia meccanica (1971)

DG | 125 post | 28/04/19 21:11
molto semplicemente, la avalla, proprio perché kubrick ha scelto di trasfigurarla, sublimarla, ammorbidirla, stravolgerla, pervertirla. per la scena deputata, ricordo diverse dichiarazioni che davano merito a mcdowell di aver scelto e coreografato così la scena, ma dato che qua si è agguerriti

La gatta da pelare (1981)

DG | 5 post | 3/10/16 16:25
l'avevo chissà perché vagamente sospettato... :D

Arancia meccanica (1971)

DG | 125 post | 28/04/19 21:11
te l'appoggio, credo di avere anch'io già precedentemente osservato che il fulcro dell'opera sia lo sguardo (lo spettatore è sempre il regista), lo diventa suo malgrado a posteriori perché il libro da cui è tratto -come poi anche il film, per conseguenza- ci va giù largo e profondo di polisemie.

La gatta da pelare (1981)

DG | 5 post | 3/10/16 16:25
...buono!! http://www.nocturno.it/carla-mancini-c-s-c/

The blind king (2016)

DG | 15 post | 5/08/25 10:18
col petto crivellato d'orgoglio, segnalo che il film è stato selezionato per l'imminente (11-15 ottobre) To-Horror Fest, e concorrerà assieme a german angst!! un'altra convergenza parallela tra il vostro umile e JB scoth-whisky. la colonna piemontese davinottiana (ma anche quella del resto d'italia)

Lo squartatore di New York (1982)

HV | 88 post | 18/02/24 15:56
ma anche quello della doria. su quello in particolare ci fu un estenuante dibattimento su nocturno di pagine e pagine, rimasto ovviamente sospeso tra chi sosteneva bianco e chi nero. sbaglierò, e forse non lo sapremo mai davvero fino in fondo dato che nemmeno la stessa antonella fulci riuscì

Mania (1974)

HV | 9 post | 27/09/16 23:55
isso: https://www.davinotti.com/film/cannibali-domani/26331

Lo squartatore di New York (1982)

MUS | 9 post | 17/02/25 00:31
lucius, mi affido a te per la domanda precedentemente posta. nel cd da me ascoltato il pezzo di cui parlo è assente ingiustificato.

Lo squartatore di New York (1982)

HV | 88 post | 18/02/24 15:56
in seno alle argomentazioni spalmate lungo le precedenti pagine, per chi scrive l'edizione starvideo continua a restare insoluta

Mania (1974)

HV | 9 post | 27/09/16 23:55
...da paurissima! in nemmeno 5' mi saltano fuori due titoli che cerco da prima dell'alba dei tempi! anche se non potrò goderne prima di mesi, giornata che passerà alla storia!!

Cannibali domani (1983)

DG | 24 post | 24/11/19 18:38
...se ne è dunque recentemente ampliata la reperibilità?

2019 dopo la caduta di New York (1983)

DG | 50 post | 13/08/24 10:22
gran bel colpo! bravò!

2019 dopo la caduta di New York (1983)

DG | 50 post | 13/08/24 10:22
grande sei tu! grazie! :*** a parte la wikipage, che è l'unico raffronto finora scovato, sai di pagine ove se ne parli?

2019 dopo la caduta di New York (1983)

DG | 50 post | 13/08/24 10:22
hello boys! stamane ho sognato che scoprivo un inaudito scoop: la voce prefattiva fuori campo del film era di un inedito giovanissimo bruno vespa e la monnier era sua moglie in incognito (il cui vero cognome era poutpourrì)!! mi son svegliato semi-convinto di aver sognato il vero. di qui scatta

House IV - Presenze impalpabili (1991)

DG | 10 post | 13/09/16 01:35
ricordo solo una scena di tutto il film: I'm your pizza-man. chi l'ha visto capirà :) per il resto, totalmente scotomizzato.

Bomber (1982)

DG | 11 post | 8/04/25 10:47
se non ricordo male anche in 1997, testimoniato da un divertito borgnine. usai metaforicamente il nome di questo ballo in un commento un paio d'anni fa.

A visitor to a museum (1989)

DG | 7 post | 4/08/16 16:48
lopus in fabula! ...finora la mia generosità resta imbattuta, avendogli conferito la schrammontana e se non ricordo male un premio secondario in 2 su 3 schrammfest!! e sarebbe strike se vincesse anche il cotola's, cosa che ho vaticinato fin dalla messa in cartellone e che sono ben felice di constatare

The blind king (2016)

DG | 15 post | 5/08/25 10:18
con tutti gli incidenti di percorso occorsi in fase di lavorazione, verrebbe probabilmente fuori una cartografia della neo-bestemmia iper-creativa senza precedenti! :D

Cell (2016)

DG | 8 post | 24/07/16 11:54
danyta il finale letterario di cell è proprio il minore dei suoi problemi strutturali-narrativi-stilistici. è proprio tutto il resto che è franato, sprofondato. a parte un incipit davvero ottimo che lasciava sperare grandi cose. non so quando arriveranno sti benedetti tempi migliori, ma terrò caro

Cell (2016)

DG | 8 post | 24/07/16 11:54
penso di essere uno dei rari a non volerne minimamente sapere di smartphones e tablet. vado avanti con una ciabattina da nemmeno 30 euro di circa 8 anni fa. ma a prescindere dall'essere pro o contro le nuove tecnologie, il libro di king resta la sua opera più limitata.

The blind king (2016)

DG | 15 post | 5/08/25 10:18
ullallà il primo verdetto! curiosissimo di leggerlo! :D deep immagino tu l'abbia intercettato al fantafestival, giusto?

Cell (2016)

DG | 8 post | 24/07/16 11:54
magari verrò presto smentito, ma credo sia un film che può attrarre solo stroncature, dato che fa capo a quello che è a memoria di biblioteca il peggior king di sempre. pensare di elevarlo al quadrato seguendo la via pedissequa anziché renderne perfettibili gli errori e i vuoti (del resto innumerevoli)

The bride with white hair (1993)

DG | 2 post | 19/07/16 16:47
sai che non ricordo bene, l'ho visto non so più quanto fa. purtroppo non posso nemmeno verificare causa pc inattivo. però credo proprio fossero italiani.

Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio (1983)

DG | 35 post | 22/04/25 13:52
io sono invece concorde. magari non sono proprio identici, ma il trademark grafico è quello, tant'è vero che la prima volta che lo vidi notai anch'io subito la cosa. più che al font credo mauro si riferisca a quegli scoppi geometrici di colori primari.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
però gli end credits possono avere soluzioni estetico-espressive che li rendono un momento degno di annotazione...

Black mirror (serie tv) (2011)

DG | 87 post | 1/05/25 09:09
12?? quindi adesso diventa narrativamente episodica? pffff.

Gomorra - La serie (Stagione 2) (serie tv) (2016)

DG | 64 post | 9/06/24 22:08
ora che hai letto e che lo so cancello il post precedente, non vorrei che ci scivolassero gli occhi di chi ancora nulla sa. grazie per l'avviso!!

Gomorra - La serie (Stagione 2) (serie tv) (2016)

DG | 64 post | 9/06/24 22:08
ahahaha pure gli spoiler-bluff. ma a sta gente non viene mai un bene?

Gomorra - La serie (Stagione 2) (serie tv) (2016)

DG | 64 post | 9/06/24 22:08
praticamente in 2 battute hanno spoilerato STATEVACCUORT!! CE STA O SPOILERIMM INDABASSH! CHI NON L'HA ANCORA VISTO O FINITO SI FERMI ACCA' SPOILER CANCELLATI PER IL BENE COMUNE DA QUI SIETE FUORI PERICOLO praticamente tutto. immagina con quale spirito lo continuerò. poi sì,

Gomorra - La serie (Stagione 2) (serie tv) (2016)

DG | 64 post | 9/06/24 22:08
lo so caro, ma chi si immaginava anche solo lontanamente che per cercare alcune info sulla colonna sonora mi saltava fuori un tutto gomorra minuto per minuto in tre righe senza manco un spoiler alert?? :(((( ormai la frittata è fatta. resta solo da scoprire per quali dinamiche accade quel che già

Qualcuno da amare (2012)

DG | 4 post | 6/07/16 19:21
saputolo solo ora. che anno allucinante.

Gomorra - La serie (Stagione 2) (serie tv) (2016)

DG | 64 post | 9/06/24 22:08
la mia intenzione era di finirla nell'arco di massimo 4-5 giorni, come sempre faccio per le serie ma tra eventacci messisi di mezzo (gli stessi che mi han fatto dilazionare hannibal 3 in più di un mese) e assenza subbi mi son dovuto giocoforza fermare. vederla in rigorosa diretta sarebbe per me stato

Gomorra - La serie (Stagione 2) (serie tv) (2016)

DG | 64 post | 9/06/24 22:08
evvai. fermatomi per cause di forza maggiore e per assenza di sottotitoli all'ep 8, come già mi accadde per sons of anarchy e altre 2 serie, nel cercare semplici informazioni sugli autori della colonna sonora (pensa se avessi cercato tutt'altro) mi sono beccato i più balordi spoiler sugli snodi più

American guinea pig: Bloodshock (2015)

DG | 26 post | 3/04/20 00:13
he never dies aveva un'idea fantastica a monte che in mani come quelle fantasticate sarebbe diventata una bomba. purtroppo sbraca nel demenziale. ma me la immagino rielaborata da koch e biro e son brividi nel profondo. il film si trova anche altrimenti, senza sottotitoli però. non posso spingermi

36 steps (2006)

DG | 9 post | 5/07/16 00:01
il nome non mi suonava nuovissimo. ci clicco sopra e noto che di suo già vidi no moriré sola, snuff e sudor frio. nessuno di questi mi piacque, anzi per diversi motivi mi irritarono abbastanza tutti e tre specie per quel voler fare lo zozzone ma parandosi il retrobottega con lo scudo di un'autorialità

36 steps (2006)

DG | 9 post | 5/07/16 00:01
eh se mi dici così la fotta sale a diecimila però!

Open windows (2014)

DG | 11 post | 4/07/16 12:55
danyta con vigalondo ho chiuso (vedi pagina precedente) e da lui non mi aspetto più nulla. dovessi ridargli udienza, sarà in là, dopo tutt'altre priorità filmiche (una discreta mole, peraltro).

36 steps (2006)

DG | 9 post | 5/07/16 00:01
sulla carta molto interessante. annoto.

11 minuti (2015)

DG | 5 post | 3/09/21 10:02
carissimi grazie per le chiamate appassionate, ma ho una brutta nuova. per un bel pezzettone indeterminato non potrò più vedere film né serie né altro e di conseguenza anche qui sarò molto intermittente e discontinuo. annoto tutto, ma l'appuntamento con altri commenti e discussioni è ahimé a molto,

American guinea pig: Bloodshock (2015)

DG | 26 post | 3/04/20 00:13
ho sbagliato tutto nella vita. avrei dovuto fare il pubblicitario :D comunque sì, MCarO, queste riformulazioni dei GP nipponici stanno dando fior di soddisfazioni. recupera senza meno, anche se son sassate nelle gengive (ma l'horror questo ha da essere, no?) non riesco davvero a immaginare quale