Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su 36 steps - Film (2006)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/07/16 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Buiomega71
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Jaspers

DISCUSSIONE GENERALE

9 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Buiomega71 • 4/07/16 10:39
    Consigliere - 27103 interventi
    Che tipo che è Bogliano!

    Cita il citabile possibile (dai nostri gloriosi thriller settantiani-con tanto di musiche globiniane-, alle famiglie disfunzionali hooperiane), dà una diversa rappresentazione dello slasher e dei vari Compleanni di sangue (l'allucinata e macabra festa di compleanno finale), sbrocca in splatterate che arrivano come una fucilata (dita amputate e cauterizzate, gambe staccate, corpi decapitati presi da spasmi-degni di nota gli SFX di Martin Frias-) e granserraglio di motoseghe, sparachiodi e pistole.

    Bogliano spezza il narrato con flashback e rewind alla Irreversible, ci ficca incubi-animati stile Kill Bill, viaggia nell'onirismo con un incubo/sm degno del miglior Alain-Robbe Grillet, trova angolazioni sempre più ardite della MDP, mette un pò troppa carne al fuoco, non si controlla, e spesso risulta strabordante

    Gran apparato di gnocca nel cast (sono quasi tutte ragazze), come quando fanno la prova di ballo in bikini, o si sollazzano tra piscine e giochi.

    La trama e presto detta. Un gruppo di ragazze si trova in una villa con piscina, controllate da qualcuno stile Grande Fratello (e comunica loro con delle missive contenute in delle buste,su quello che devono fare, My Little Eye docet))

    Devono rispettare sei regole: SILENZIO, DIVERTIRSI, NON CHIEDERE MAI QUELLO CHE SUCCEDE, OBBEDIRE, NON TENTARE LA FUGA DALLA VILLA, OSSERVARE QUELLO CHE DICE IL CONTENUTO DELLA BUSTA

    Ma perchè si trovano in quella villa?

    Semplice, per organizzare e partecipare alla festa di compleanno della misteriosa Tamara

    I famigliari di Tamara hanno rapito le sei ragazze di varia estrazione sociale (come ci viene spiegato nei flashback su ognuna di loro: la ragazza in carriera, la madre di famiglia, la studentessa, la snob viziata, la cantante punk, la sportiva), per festeggiare il compleanno di Tamara

    La madre, lo zio, la sorella, e il fratello (l'energumeno scemo che rapisce le ragazze, non disdegnando di sbarazzarsi nei terzi incomodi) hanno preparato tutto a puntino

    Nella villa le ragazze giocano, ballano, si divertono, passano il tempo a prendere il sole (un pò come le bambine di Innocence). Ma quando arriva la busta , devono farsi fuori tra di loro (soprattutto se hanno intenzione di fuggire), meglio se avvelenate sadicamente (come succede a Priscilla)

    Chi sgarra : amputazione delle dita (poi cauterizzate con stizzone ardente) o martellata letale sulla capoccia (da parte dell'energumeno scemo, che entra in scena come una furia)

    Alla fine si scopre chi è Tamara (twist inaspettato) e tentata ribellione delle ragazze (che se non si scannano tra loro, ci pensa la "famiglia" di Tamara), tra sparachiodi e motoseghe (rimarrà nella mente la ragazza sportiva in bikini-a cui viene ustionata la bocca-che gira ansimando brandendo la motosega). E tra una fatta a pezzi con la motosega , l'altra buggerata con la sparachiodi o infilzata dal pugnale come Daniela Doria in Quella villa accanto al Cimitero, ci si prepara per la grande festa di compleanno con cadaveri e pura follia.

    Tamara non ha mai avuto amiche con cui festeggiare i suio compleanni, indi per cui...

    Bogliano ci mette gran passione cinefila, il suo stile indie fà tanto Grindhouse , ma , a volte, si perde un pò troppo nella narrazione (i flashback sulle ragazze rapite e le loro microstorie, ad esempio), costruendo comunque qualcosa di bizzarro e curioso, che, nonostante i suoi eccessi, mantiene vivo l'interesse

    Ottimi pezzi musicali, un pò di "tarantinate", le ragazze gnocche e pure brave (su tutte la sorella di Tamara, misto di inquietante innocenza e crudeltà)

    I 36 passi del titolo si riferiscono a quelli per raggiungere l'auto di Lucia (una ragazza che e venuta a trovarle) per poter fuggire

    Dopo i titoli di coda c'è pure una piccola sorpresa

    Bogliano il talentaccio c'è l'ha e pure una viscerale passione per il (de)genere, tra Almodovar, Lucio Fulci, Tobe Hooper e reality della morte.

    Imperfetto, a volte sgangherato, ma di gran vitalità narrativa.
    Ultima modifica: 4/07/16 11:54 da Buiomega71
  • Schramm • 4/07/16 12:51
    Scrivano - 7810 interventi
    sulla carta molto interessante. annoto.
  • Buiomega71 • 4/07/16 13:00
    Consigliere - 27103 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    sulla carta molto interessante. annoto.

    Sì, e davvero bizzarro e curioso (anche se alcuni svarioni narrativi potevano essere evitati)

    Ma la vitalità "cinefaga" di Bogliano è stupefacente e ci infila quasi tutto...

    Non ultimi i gustosi titoli di coda "saulbassiani" al sentor di Mario Bava

    Bogliano, beato tra le donne:

    http://1.bp.blogspot.com/_qKDOZCKZp7Q/RjI_C3_NmoI/AAAAAAAAAqM/LnR92M3EcnE/s400/fotos2.jpg

    Insomma Schramm, preparati a vedere una sottospecie di Fabbrica delle mogli (ragazze sempre belle e sorridenti, che devono pensare solo a divertirsi, per di più in bikini) versione slasher e filtrato Takashi Miike.
    Ultima modifica: 4/07/16 13:30 da Buiomega71
  • Schramm • 4/07/16 13:41
    Scrivano - 7810 interventi
    eh se mi dici così la fotta sale a diecimila però!
  • Buiomega71 • 4/07/16 13:47
    Consigliere - 27103 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    eh se mi dici così la fotta sale a diecimila però!

    Bhè, sotto sotto la si può leggere anche così

    Uno stuolo di belle figliuole che devono essere "perfette" tra divertimenti e giochi, obbedire alle regole prescritte e essere delle "Barbie", nel bel mezzo di una concatenazione slasherosa e sprazzi di follia miikiana (le torture nella rimessa, il prefinale a colpi di motosega e sparachiodi) e conclusione della festa di compleanno tra il macabro e l'allucinatorio, versione isterica e folle del Compleanno di sangue thompsoniano

    Bogliano ha girato il suo film con un budget da cestino (si nota l'amatorialità in alcuni passaggi), ma inzuppandolo di atmosfere grindhouse russmeyeriane e di exploitation puramente settantiana (con relativi omaggi al nostro thriller/spaghetti)
    Ultima modifica: 4/07/16 13:49 da Buiomega71
  • Mco • 4/07/16 13:47
    Risorse umane - 9980 interventi
    Eh sì, Bogliano ci mette addosso frenesie cinefile incontrollabili...;-)
  • Schramm • 4/07/16 21:41
    Scrivano - 7810 interventi
    il nome non mi suonava nuovissimo. ci clicco sopra e noto che di suo già vidi no moriré sola, snuff e sudor frio. nessuno di questi mi piacque, anzi per diversi motivi mi irritarono abbastanza tutti e tre specie per quel voler fare lo zozzone ma parandosi il retrobottega con lo scudo di un'autorialità coattissima. che sia questa la volta buona per cambiare idea?!
  • Buiomega71 • 4/07/16 22:42
    Consigliere - 27103 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    il nome non mi suonava nuovissimo. ci clicco sopra e noto che di suo già vidi no moriré sola, snuff e sudor frio. nessuno di questi mi piacque, anzi per diversi motivi mi irritarono abbastanza tutti e tre specie per quel voler fare lo zozzone ma parandosi il retrobottega con lo scudo di un'autorialità coattissima. che sia questa la volta buona per cambiare idea?!

    Non sò che dirti, questo e il suo primo film che vedo (ma ne ho ben 5 suoi nella mia collezione), quindi non saprei dirti...

    Ma come regista sà il fattaccio suo...Eppoi adoro gli autori che nei loro film ci mettono sana passione e vero amore per il genere (come in questo caso)
    Ultima modifica: 4/07/16 22:47 da Buiomega71
  • Mco • 5/07/16 00:01
    Risorse umane - 9980 interventi
    Here comes the devil mi ha turbato parecchio ed anche il suo contributo ad ABC's of death (B is for Bigfoot) mi ha garbato.
    Un personaggio intressante...