Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Cell - Film (2016)

DISCUSSIONE GENERALE

8 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Schramm • 20/07/16 11:14
    Scrivano - 7824 interventi
    magari verrò presto smentito, ma credo sia un film che può attrarre solo stroncature, dato che fa capo a quello che è a memoria di biblioteca il peggior king di sempre. pensare di elevarlo al quadrato seguendo la via pedissequa anziché renderne perfettibili gli errori e i vuoti (del resto innumerevoli) è davvero un suicidio annunciato.
  • Mco • 20/07/16 15:49
    Risorse umane - 9995 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    magari verrò presto smentito, ma credo sia un film che può attrarre solo stroncature, dato che fa capo a quello che è a memoria di biblioteca il peggior king di sempre. pensare di elevarlo al quadrato seguendo la via pedissequa anziché renderne perfettibili gli errori e i vuoti (del resto innumerevoli) è davvero un suicidio annunciato.
    Se rimane in palinsesto anche la prossima settimana cercherò di vederlo al cinema...
  • Raremirko • 20/07/16 23:28
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    King stesso non possiede il cellulare, come Dylan Dog!

    Anche io, lo ammetto, vivo con il cellulare rapporti conflittuali...
  • Schramm • 21/07/16 18:10
    Scrivano - 7824 interventi
    penso di essere uno dei rari a non volerne minimamente sapere di smartphones e tablet. vado avanti con una ciabattina da nemmeno 30 euro di circa 8 anni fa. ma a prescindere dall'essere pro o contro le nuove tecnologie, il libro di king resta la sua opera più limitata.
  • Daniela • 22/07/16 07:42
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    Ho letto che King ha scritto per la sceneggiatura un finale molto diverso da quello del romanzo, in quanto quest'ultimo aveva ricevuto molte critiche.
    Non so come sia quello letterario, ma quello cinematografico è proprio ciondolo, moscio come il resto del film.
    Schramm, se ti va di vedere qualcosa di kinghiano, anche se il soggetto non è tratto da King, segnati per i tempi migliori la miniserie Strange Things. Lo spirito del re è più presente qui che negli ultimi film da lui sceneggiati (questo e l'altrettanto modesto Good Marriage) ed anche che nella serie tratta dal suo romanzo sui viaggi nel tempo.
    Ultima modifica: 22/07/16 07:45 da Daniela
  • Schramm • 22/07/16 12:08
    Scrivano - 7824 interventi
    danyta il finale letterario di cell è proprio il minore dei suoi problemi strutturali-narrativi-stilistici. è proprio tutto il resto che è franato, sprofondato. a parte un incipit davvero ottimo che lasciava sperare grandi cose. non so quando arriveranno sti benedetti tempi migliori, ma terrò caro il consiglio per la vecchiaia. ;)
  • Raremirko • 23/07/16 20:56
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    penso di essere uno dei rari a non volerne minimamente sapere di smartphones e tablet. vado avanti con una ciabattina da nemmeno 30 euro di circa 8 anni fa.


    Amche io sono così.

    Il libro di King ce l'ho ma ancora non l'ho letto; per farci su un film un minimo di successo deve pur averlo avuto, però.
  • Daniela • 24/07/16 11:54
    Gran Burattinaio - 5941 interventi
    King conta su una zoccolo duro di fan disposti a leggere tutto quel che pubblica, ma pare proprio, a giudicare dalle recensioni, che Cell non sia da annoversarsi fra le sue cose migliori. In particolare, il finale del romanzo è stato oggetto di critiche, per cui King ha pensato di modificarlo in sede di sceneggiatura del film.
    Quando al film stesso, in origine doveva dirigerlo Eli Roth, chissà cosa sarebbe venuto fuori, magari qualcosa di meno spossato...
    Ultima modifica: 24/07/16 12:00 da Daniela