Didda23 | Forum | Pagina 65

Didda23
Visite: 44008
Punteggio: 3788
Commenti: 2474
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 20/10/10 13:47
Ultima volta online: Oggi 12:46
Generi preferiti: commedia - drammatico - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 166

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2474
  • Film: 2334
  • Film benemeritati: 166
  • Documentari: 60
  • Fiction: 35
  • Teatri: 6
  • Corti: 39
  • Benemeritate extrafilmiche: 57

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 16
  • Post totali: 5806

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Compilatore d’emergenza

Approfondimenti inseriti

Inferno (1980)

DG | 260 post | 14/11/23 20:04
Sono mesi che va avanti la discussione su questo maledetto divieto di Inferno. Sull'inica fonte certa "la stampa" viene riportato il divieto ai 14. A questo punto la discussione, senza prove, è alquanto stucchevole considerando il fatto che la memoria troppo spesso inganna.

Il commissario Nardone (serie tv) (2012)

DG | 5 post | 12/10/12 15:17
Ma non è ambientato dopo la seconda guerra mondiale? Nardone nacque nel 1915... Forse il commento di Ruber è da modificare...

Ted (2012)

DG | 17 post | 23/09/15 16:15
Invece non è affatto male

Fuori orario (1985)

DG | 21 post | 5/10/18 11:01
Ok perfetto.

Fuori orario (1985)

DG | 21 post | 5/10/18 11:01
Il commento di Cotola ha diciture strane e la prima frase pare mozzata.

Immaturi - Il viaggio (2012)

DG | 10 post | 5/10/12 15:22
Bah, ho preferito il primo. Di norma l'ambientazione "isola greca" mi indispone già in partenza

Immaturi - Il viaggio (2012)

DG | 10 post | 5/10/12 15:22
Markus mi hai fatto venire i brividi, maledetto!!!Per considerare questa porcata "uno dei più bei film italiani dell'ultimo periodo" bisogna avere coraggio. Io mi sono annoiato a morte. Sceneggiatura ridicola che scade nel sentimentalismo più spiccio ed irritante, ambientazione stra abusata

Il ritorno dei morti viventi (1985)

DG | 64 post | 14/03/25 15:21
@Buio,può essere che il finale di quest'opera possa avere influenzato il tuo seguito di Salò?

C'era una volta in America (1984)

HV | 45 post | 4/10/24 07:41
Hai proprio ragione non si sa mai. Chi sostituisce il dvd con il blu-ray è pregato di spedirlo a Buio...

C'era una volta in America (1984)

HV | 45 post | 4/10/24 07:41
Favolosa notizia! Sarebbe un bel colpo! Il dvd allora lo regalo al mio amico Buio ;)

Il ritorno dei morti viventi (1985)

DG | 64 post | 14/03/25 15:21
Infatti mi aspettavo il solito cespuglietto. La cosa mi ha sorpreso moltissimo. Mi ha fatto impazzire, mi piacciono le ragazze basse. Adoro formare l'articolo il

Il caso Enzo Tortora - Dove eravamo rimasti? (serie tv) (2012)

DG | 14 post | 10/01/22 11:00
Non mi toccare la Arcuri! Maledetto!

Sposami (serie tv) (2012)

DG | 13 post | 10/10/12 16:34
Grande Mark. Sono contento che ti sia piaciuto

Il ritorno dei morti viventi (1985)

DG | 64 post | 14/03/25 15:21
Confermo: dice proprio "E' atroce: ti senti decomporeeee"

Il ritorno dei morti viventi (1985)

DG | 64 post | 14/03/25 15:21
Gestar concordo sul momento memorabile. Mi sono stupito della depilazione della Quigley!

Red rock west (1993)

TV | 7 post | 25/11/21 20:32
In onda il Giovedì 4 OTTOBRE ore 21:20 su RAI MOVIE Texano alla ricerca di un buon lavoro finisce in mezzo agli intrallazzi di un paese del Wyoming. Si nota subito che il buon Dahl (insieme al fratello alla sceneggiatura) ha preso spunto dai fratelli Coen, però qui manca quella verve solita dei registi di

Iron sky (2012)

DG | 35 post | 20/04/20 20:47
Stando a mymovies (non ancora su imdb) dovrebbe avere il titolo Iron Sky- Saranno nazi vostri. Spero di no perchè sarebbe il titolo più idiota degli ultimi anni ( se la giocherebbe con tre menti sopra il pelo)

Fatal frames - Fotogrammi mortali (1996)

DG | 39 post | 2/09/21 00:08
Tarantino gira dei capolavori. Questo film di Festa è,per me, certamente buono. Trovo l'operazione un atto d'amore verso un tipo di cinema che non esiste più

Fatal frames - Fotogrammi mortali (1996)

DG | 39 post | 2/09/21 00:08
Non sono completamente fuso. Mica ho paragonata Tarantino a Festa. Ho solo detto che i critici sono pronti ad esaltare Tarantino quando cita e a massacrare Festa se "osa" toccare dei mostri sacri. Mi dà fastidio questa disparità di trattamento.

Fatal frames - Fotogrammi mortali (1996)

DG | 39 post | 2/09/21 00:08
No, io non ci sto! Mi dispiace che i miei colleghi davinottici abbiano letteralmente massacrato questa discreta opere di Al Festa. Ovviamente l'opera non è esente da elementi trash come la prova della coppia Stefania Stella- Rick Gianasi o l'uscita di scena forzata di Donald Pleasence. La regia non

Madagascar 3 - Ricercati in Europa (2012)

DG | 8 post | 2/10/12 10:49
Ringrazio tutti per la profondità degli interventi. Mi ha fatto sorridere l'aneddoto di Daniela su E.T, perchè ancora oggi la mia ragazza è terrorizzata e se per caso gli mostro qualche immagine del mostriciattolo gli sale un senso profondo d'angoscia. Personalmente mi ha senpre terrorizzato la strega

Dolce e selvaggio (1983)

DG | 79 post | 16/04/19 18:05
Infatti. Sinceramente è una scena che mi impressiona poco. Preferisco i lavori dei Castiglioni

Essential killing (2010)

HV | 7 post | 27/03/16 18:20
Grandissima notizia! Gallo lo adoro

Africa dolce e selvaggia (1982)

DG | 104 post | 22/02/22 19:36
Il rametto di legno è terrificante. Quelle immagini rimarranno scolpite per sempre nella mia memoria

Reality (2012)

DG | 43 post | 1/12/16 13:59
Adoro alla follia Kaurismaki (tecnicamente non è eccelso) perchè nelle sue opere l'impronta registica è chiara e riconoscibilissima. Per me Garrone non ha caratteristiche registiche ben definite e quindi per me non riesce a dare al proprio cinema una forza tale da rendere le sue opere dei grandissimi

L'innocenza del diavolo (1993)

DG | 5 post | 27/12/12 09:30
Devo affrettarmi a commentare i film della serata trash di venerdi, perchè c'è il rischio serio che già domani mi possa dimenticare la maggior parte dei dettagli.Argh!

L'innocenza del diavolo (1993)

DG | 5 post | 27/12/12 09:30
Un only giufrecced così clamoroso è raro da vedere ( ben 15 utenti che osano smentire il voto dell'inarrivabile maestro). Queste cose che non ti aspetti ti cambiano la serata!

Reality (2012)

DG | 43 post | 1/12/16 13:59
Per me Garrone non vale quel genio assoluto di Sorrentino soprattutto registicamente ( Garrone non possiede i movimenti di macchina di Paolo). Ho visto L'imbalsamatore e mi aveva abbastanza deluso (qualche idea buona, ma regia non eccezionale) e Gomorra è l'opera più sopravvalutata (per me un pallino),

Martyrs - Il terrore ha le sue regole (2008)

DG | 152 post | 7/09/18 19:53
Buio e Gest potete anche aver ragione, ma vi ricordo che moderare non è affatto facile. Per il sottoscritto non è sempre facile separare il pensiero di utente con quello di moderatore.

Mutant aliens (2001)

DG | 4 post | 30/09/12 23:08
Grazie per il consiglio, cercherò di recuperarlo!

Martyrs - Il terrore ha le sue regole (2008)

DG | 152 post | 7/09/18 19:53
Devi aggiornarti...lo scontro con Barbacetto è nettamente superiore

Boys don't cry (1999)

DG | 14 post | 23/06/16 05:48
Pur non essendo attorofilo devo ammettere che mi sono sempre rifiutato di vederlo per la presenza della Swank. Lo stesso discorso vale per Million dollar baby. Ha il viso più antipatico della terra.

Livid (2011)

DG | 49 post | 1/11/20 20:34
Infatti pwensavo che al posto di livide si guardasse amer

Midnight in Paris (2011)

TV | 13 post | 15/06/22 21:50
In onda il Lunedì 22 OTTOBRE ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Allen dimostra di non aver smarrito la propria vena creativa: l'opera, priva di battute fulminanti, gode di una buona sceneggiatura che sfrutta al meglio i personaggi di contorno. Il ritmo, la ricostruzione ambientale e le musiche si attestano su un livello

C'era una volta in America (1984)

DG | 184 post | 26/05/25 08:35
Ma si sa se è doppiato come nella versione originale o a quello squallido del dvd?

Martyrs - Il terrore ha le sue regole (2008)

DG | 152 post | 7/09/18 19:53
D'accordo con Buio... Il film fa riflettere!Sono stato due giorni a martellarmi il cervello... Stronzata o genialata? Il finale lascia più di un interrogativo... Spoiler, ocio, mega spoiler 1) vede il nulla e per quello che la vecchiaccia presa dalla disperazione (avendo dato la propria vita

Inland empire - L'impero della mente (2006)

DG | 10 post | 18/10/17 12:14
Capa appena ti vedo ti tiro le orecchie...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
furtivamente vi mando un saluto

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ciao cari amici, fra poche ore parto e me ne vado per 8 giorni in vacanza in Sardegna. Prima di partire mi sono concesso il lusso di massacrare "Omicidio a luci rosse" di De Palma. Parto con la certezza che l'amico Buio penserà che " io di cinema non capisco un c..." A presto

Interceptor (1979)

DG | 4 post | 18/09/12 21:50
Bah secondo me non c'entra 'na mazza.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Come racconto spesso, il film che mi ha cambiato la vita e mi ha fatto diventare un cinefilo incallito è stato Inland Empire. Quindi senza dubbio, David Lynch. Poi metterei Woody Allen.

Prometheus (2012)

DG | 117 post | 27/12/17 22:05
Iron Sky in uscita da noi giovedì 11 ottobre 2012 (lo stesso giorno escono pure Total Recall, On the Road di Salles,Tutti i santi giorni di Virzì e Taken 2) Se è più titanico ed effettistico non vedo l'ora di andare in sala a vederlo! Grazie del consiglio ;)

Dirty dancing 2 (2004)

DG | 5 post | 18/09/12 10:05
Ha ragione Dusso, è ambientato nel 1963

Romanzo di una strage (2012)

DG | 85 post | 17/11/18 22:39
Giordana, giustamente opta per non mostrare niente dell'accaduto.

Romanzo di una strage (2012)

DG | 85 post | 17/11/18 22:39
Non sto dicendo che non è come dici tu. Dico solo che ci sono troppe variabili sconosciute per formulare un'ipotesi che sia più valida di un'altra.

Romanzo di una strage (2012)

DG | 85 post | 17/11/18 22:39
Secondo me non è così semplice come possa sembrare. Ho più di un dubbio.

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
A dirlo tutta quell'immagine non mi dispiace. Quella di Giallo era peggio. Ha un suo perchè

Diaz (2012)

DG | 94 post | 27/03/21 19:41
Credo che il abbia il visto censura per tutti

Diaz (2012)

DG | 94 post | 27/03/21 19:41
ho scritto che erano 120 minuti e 7 secondi (titoli di testa e coda compresi).Giuro che sono andato al cinema apposta con il cronometro.

Monster Dog il signore dei cani (1984)

DG | 11 post | 14/03/21 18:28
Ma che dite? la copertina è stupenda!

Il piroscafo per la propaganda didattico-letteraria "Stella Rossa" (1919)

DG | 6 post | 12/09/12 10:06
Magari ha provato con un apparecchio diverso dal pc.

Il cavaliere oscuro - Il ritorno (2012)

DG | 37 post | 25/01/22 23:49
@Pinhead Sono contento delle tue 4 palle! mi sento meno solo (e soprattutto meno pazzo)

Super Mario Bros (1993)

DG | 9 post | 8/08/19 23:14
Non sbagli.

Le sexy goditrici (1974)

DG | 25 post | 12/09/12 08:28
Ma come è possibile che a scadenza periodica devi tirare fuori Moretti?

A casa con Jeff (2011)

MUS | 1 post | 11/09/12 11:09
La canzone più "significativa" della colonna sonora: Beck- Looking for a sign

A casa con Jeff (2011)

HV | 1 post | 11/09/12 11:08
Disponibile dal 19/09/2012 per la Paramount

Le sexy goditrici (1974)

DG | 25 post | 12/09/12 08:28
Io invece proporrei questo... Secondo me potrebbe essere interessante e potrebbe essere visto con diverse chiavi di lettura.

X-men - L'inizio (2011)

DG | 69 post | 26/05/14 20:42
Zender ho rivisto il film è se possibile modificherei il voto da 3 e mezzo a 4. Sostituire il "notevole!" con "Grande esempio di cinema." Proprio un must nel suo genere.

Le sexy goditrici (1974)

DG | 25 post | 12/09/12 08:28
dal commento di Deep: senza contare il saccheggio della stupenda "Atom Heart Mother" dei Pink Floyd, piazzata un po' ovunque (anche in zona hard) per riempire i vuoti del sonoro (ma la playlist è ampia: da Mozart a Piero Umiliani). Ovvio che non hanno pagato i diritti.Era giusto per

Le sexy goditrici (1974)

DG | 25 post | 12/09/12 08:28
Zender, dovresti vederlo visto che ci sono delle canzoni dei Pink Floyd...