Discussioni su Boys don't cry - Film (1999)

DISCUSSIONE GENERALE

14 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Buiomega71 • 7/09/12 19:18
    Consigliere - 26167 interventi
    Il finale di questo capolavoro manda in soffitta torturelli porn, extremismi da quattro soldi e pseudo finti snuff da domenica pomeriggio con gli amici in vena di bagordi.

    Questo per me e vero cinema INSOSTENIBILE e ESTREMO, altrochè...
  • Rebis • 8/09/12 15:43
    Compilatore d’emergenza - 4433 interventi
    Lo ricordo ancora come un violentissimo pugno allo stomaco, ai limiti del sostenibile: non ho più avuto il coraggio e la forza di rivederlo, ma è sicuramente un ottimo film d'esordio.
  • Buiomega71 • 8/09/12 16:21
    Consigliere - 26167 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    Lo ricordo ancora come un violentissimo pugno allo stomaco, ai limiti del sostenibile: non ho più avuto il coraggio e la forza di rivederlo, ma è sicuramente un ottimo film d'esordio.

    Assolutamente Rebis. Forse uno dei film veramente sconvolgenti degli ultimi 20 anni!

    Mi fà davvero piacere che sia la Peirce ad occuparsi del restyling di Carrie, una delle registe più toste in assoluto.
  • Rebis • 8/09/12 16:59
    Compilatore d’emergenza - 4433 interventi
    Ah, non lo sapevo! Posto che l'originale rimane ineguagliabile (e persino superiore al romanzo), mi sembra una buona novella :)
  • Gestarsh99 • 28/09/12 19:43
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    Devo assolutamente ringraziare i colleghi Mickes e Buio, senza i cui commenti probabilmente avrei continuato ad ignorare questa terribile vicenda di cronaca ambientata nella provincia americana più spenta e senza speranza dei trascorsi anni '90.

    Opera probabilmente imperfetta sul fronte della sceneggiatura ma dotata di una potenza capace di scendere molto a fondo nelle emozioni.
  • Mickes2 • 28/09/12 19:55
    Addetto riparazione hardware - 335 interventi
    addirittura, sono lusingato :)

    pellicola coraggiosissima, opera prima folgorante: senz'altro uno dei pilastri "made in USA" di quel cinema indie che tanto ci emoziona. purtroppo la Peirce non ha avuto la fortuna che probabilmente si meritava.

    ora come ora rivedrei il pallinaggio, anche e sopratutto in base al commento, gli si addice maggiormente il tre pallini e mezzo :)
    Ultima modifica: 28/09/12 19:56 da Mickes2
  • Didda23 • 28/09/12 20:18
    Compilatore d’emergenza - 5795 interventi
    Pur non essendo attorofilo devo ammettere che mi sono sempre rifiutato di vederlo per la presenza della Swank. Lo stesso discorso vale per Million dollar baby.
    Ha il viso più antipatico della terra.
  • Mickes2 • 28/09/12 20:45
    Addetto riparazione hardware - 335 interventi
    per i film è un peccato, Didda, ti stai privando di un ottimo film e di un capolavoro :)
  • Buiomega71 • 28/09/12 20:45
    Consigliere - 26167 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    Devo assolutamente ringraziare i colleghi Mickes e Buio, senza i cui commenti probabilmente avrei continuato ad ignorare questa terribile vicenda di cronaca ambientata nella provincia americana più spenta e senza speranza dei trascorsi anni '90.

    Opera probabilmente imperfetta sul fronte della sceneggiatura ma dotata di una potenza capace di scendere molto a fondo nelle emozioni.


    Mi fa davvero piacere Gest che ti sia piaciuto.

    Amo molto questo film ( e non solo per il barbaro e disumano finale), ma per la forza devastante che emana, che fa commuovere, riflettere e vale di più di mille bla bla bla da salotto pomeridiano.

    In cuor mio, Gest, ho sempre pensato che lo avresti apprezzato.

    Didda, dai retta a Mickes, mai frasi furono più veritiere.
    Ultima modifica: 28/09/12 20:47 da Buiomega71
  • Didda23 • 22/06/16 10:03
    Compilatore d’emergenza - 5795 interventi
    Buione, dopo anni ho trovato il coraggio di guardarlo (l'impedimento non era tanto dovuto alla tematica quanto alla mia antipatia per la Swank).

    Che dire, certamente un buon/ottimo film con una seconda parte davvero indimenticabile. Certo, fatica un pò a carburare ma nel momento in cui entra nel vivo assesta notevoli pugni nello stomaco.

    Un film certamente da recuperare per chi lo ha perso.
  • Buiomega71 • 22/06/16 19:05
    Consigliere - 26167 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Buione, dopo anni ho trovato il coraggio di guardarlo (l'impedimento non era tanto dovuto alla tematica quanto alla mia antipatia per la Swank).

    Che dire, certamente un buon/ottimo film con una seconda parte davvero indimenticabile. Certo, fatica un pò a carburare ma nel momento in cui entra nel vivo assesta notevoli pugni nello stomaco.

    Un film certamente da recuperare per chi lo ha perso.


    Felice che (nel bene e nel male) ti sia piaciuto

    Mancata "palma d'oro buiesca" soffiatagli dall'opera prima della Coppola
  • Didda23 • 22/06/16 20:02
    Compilatore d’emergenza - 5795 interventi
    Mi ricordavo questo fatto!! Argh! Meglio questo per me..
  • Cotola • 23/06/16 01:46
    Consigliere avanzato - 3857 interventi
    Prima o poi dovrò decidermi pure io a recuperarlo e, ovviamente, a vederlo.
  • Galbo • 23/06/16 05:48
    Consigliere massimo - 3994 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Buione, dopo anni ho trovato il coraggio di guardarlo (l'impedimento non era tanto dovuto alla tematica quanto alla mia antipatia per la Swank).


    a mio parere, la prova della Swank è uno dei motivi oer vedere il film...