Didda23 | Forum | Pagina 64

Didda23
Visite: 44331
Punteggio: 3798
Commenti: 2481
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 20/10/10 13:47
Ultima volta online: Oggi 12:39
Generi preferiti: commedia - drammatico - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 166

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2481
  • Film: 2341
  • Film benemeritati: 166
  • Documentari: 60
  • Fiction: 35
  • Teatri: 6
  • Corti: 39
  • Benemeritate extrafilmiche: 57

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 16
  • Post totali: 5809

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Compilatore d’emergenza

Approfondimenti inseriti

George Harrison: Living in the material world (2011)

TV | 7 post | 16/05/16 08:00
In onda il Lunedì 12 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY CINEMA CULT Cercando però un minimo di oggettività, si può contestare una certa approssimazione filologica (forse per facilitare l'approccio ai non appassionati), anche se il materiale offerto è ricchissimo e la figura di Harrison nel complesso emerge piuttosto

Uova d'oro (1993)

TV | 6 post | 24/02/15 09:16
In onda il Domenica 11 NOVEMBRE ore 23:10 su *SKY CINEMA CULT Un prodotto valido questo lungometraggio cinico quanto basta, critico e interessante per il contesto e l'epoca a cui si riferisce. Il sesso non manca, anzi abbonda come ingrediente motore della pellicola e in generale di talune esistenze che ne fanno

Immaturi - Il viaggio (2012)

TV | 7 post | 5/11/22 11:03
In onda il Lunedì 5 NOVEMBRE ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 L'opera, prima di tutto, manca completamente di una sceneggiatura veramente originale: i dialoghi sono terribilmente mosci e la struttura narrativa si poggia su situazioni che definire stra-viste è un eufemismo. [Didda23]

E.T. - L'extraterrestre (1982)

HV | 22 post | 18/10/13 10:18
Stando ad una recensione su amazon.it il doppiaggio originale è rimasto ed in più: "E' stata anche reintegrata nella sua versione originale la scena in cui i poliziotti al seguito di Elliott & co. brandiscono minacciosamente delle armi, modificata per ridicole motivazioni "politically

Killer Joe (2011)

DG | 89 post | 9/10/15 16:01
Texas non è Mid west per definizione

Killer Joe (2011)

DG | 89 post | 9/10/15 16:01
Interessabte il confronto con Ciprì. Pure a me è dispiaciuto perderlo in sala. Sono contento che fondamentalmente ti sia piuciuto. Comunque sono al 100 per cento d'accordo con Rebis: visivamente lo continuo a giudicare molto originale ed innovativo, semmai è la sceneggiatura che è un pizzico derivativa

R Funny games (2007)

DG | 47 post | 5/03/24 09:07
Concordo con te Zender. Molte volte vengono fatti dei ricorda solo per delle scene o per l'atmosfera. Niente di più sbagliato e fuorviante

7 chili in 7 giorni (1986)

TV | 50 post | 16/07/22 22:29
In onda il Oggi fanno sicuramente la short. Inizio alle 17:00 e fine alle 19:09 Togliendo la pubblicità ecco la short.

Essential killing (2010)

DG | 4 post | 23/10/12 10:47
Ho visto, bella segnalazione. Ma dici che Ghezzi lo dà sottotitolato o doppiato?

R Funny games (2007)

DG | 47 post | 5/03/24 09:07
Guarda Fauno, sono stati i distributori del film che hanno messo in piedi un battage publicitario che insisteva sulla violenza che ricordava il film di Kubrick. Ovviamente il film non ha nulla da spartire con quel capolavoro assoluto di Sir Stanley. Però in difesa di Haneke devo dire che La pianista

Killer Joe (2011)

DG | 89 post | 9/10/15 16:01
Se sono questi i film doppiati male, dovremmo cancellare tutti i film orientali (quelli si doppiati con il sedere), tutti i film indipendenti ( ascoltati il doppiaggio di La grande stasi di Robert..) e quelli che sono destinati solo all'homevideo. Anche Di Caprio aveva fatto uno studio particolare per

Killer Joe (2011)

DG | 89 post | 9/10/15 16:01
La lingua originale offre delle sfumature in più, questo è ovvio. Ma addirittura affermare "l'incapacità di giudizio" per il doppiaggio, francamente mi sembra una esagerazione. Gira e rigira, fotografia, regia ecc. sono quelle.

R Funny games (2007)

DG | 47 post | 5/03/24 09:07
Giusto

Killer Joe (2011)

DG | 89 post | 9/10/15 16:01
Puppi dice che Hirsch è la versione magra di Jack Black e tutti voi (mi escludo perchè per me non c'entrano una mazza) che affermate questo parallelismo McConaughey e Harrelson non si può che dire che è il pradiso della somiglianza. Suggerimenti per Juno Temple e Haden Church?

Le strade di San Faustino (2012)

DG | 7 post | 20/12/12 09:57
Mi prenderò il dvd! Guardando il trailer ho riconosciuto il fratello di una mia ex ragazza...Non lo sapevo! Potrei fare una intervista in stile Geppo. Ahaha

Blue movie (1978)

DG | 17 post | 21/03/13 09:20
No perchè la versione con gli inserti hard è entrata in mio possesso e a breve la visionerò.. volevo solo sapere se aggiungevano qualcosa alla pellicola in termini di qualità...

Blue movie (1978)

DG | 17 post | 21/03/13 09:20
Chi ha visto la versione con gli insert hard?

Alien 2 sulla Terra (1980)

DG | 65 post | 22/10/15 00:09
In quel di Venegono Arraphao aveva spaccato... Se Schramm ha dato 5 pallini non può che avere il mio appoggio, poichè pure io ho dato il massimo dei voti a quel capolavoro incredibile di Troppo belli!

Killer Joe (2011)

DG | 89 post | 9/10/15 16:01
Contento ti sia piaciuto, Gest. Per me uno dei migliori film dell'anno.

Jean Harlow la donna che non sapeva amare (1965)

DG | 9 post | 18/10/12 15:08
Caro Caesars ti assicuro che in moltissime case per studenti sono presenti immagini,fotografie e poster di Marilyn..Pure la Hepburn ha un merchandising di tutto rispetto. Dean ha ancora molto fascino, te lo assicuro.

Jean Harlow la donna che non sapeva amare (1965)

DG | 9 post | 18/10/12 15:08
Su questo ha ragione Lucius. La Harlow è stata una diva in quegli anni, ma non è riuscita ad entrare nella memoria collettiva internazionale. Secondo me su 100 persone forse in 5 sanno chi era, purtroppo

Cancro: le cure proibite (2010)

DG | 64 post | 21/10/12 14:02
Ok ho visto velocissimamente e certe parti sono identiche, cioè ha riciclato lo stesso materiale! Fantastico!

Cancro: le cure proibite (2010)

DG | 64 post | 21/10/12 14:02
@ Schramm Ho appena visto un altro documentario di mazzucco sulla cannibis..Visto chenell'ultima parte si parlava di cannabinoidi e cura del cancro ai polmoni volevo sapere se pure in questo documentario si analizzavano le capacità curative della cannabis. Grazie

The possession - Il male vive dentro di lei (2012)

DG | 21 post | 3/07/21 07:49
Soprattutto quelli moderni. So già che mi toccherà il 4 capitolo di Paranormal Activity. Per fortuna l'ho conosciuta dopo l'uscita di Saw, altrimenti me li sarei pippati tutti al cinema.

La grande estasi di Robert Carmichael (2005)

DG | 69 post | 27/02/14 20:50
Non mi sembra di averla fatta fuori dal vaso. Pensavo e speravo che con te mi potessi esprimere liberamente. Non capisco che fastidio passa darti il fatto che "altri utenti leggano".

The possession - Il male vive dentro di lei (2012)

DG | 21 post | 3/07/21 07:49
In realtà è lei l'esperta... Ultimamente sta lavorando troppo e non è aggiornata sulle ultime uscite e per questo posso giocarle un bel scherzetto.

La grande estasi di Robert Carmichael (2005)

DG | 69 post | 27/02/14 20:50
Se preferisci un atteggiamento più distaccato e tenero cercherò di adottarlo, non ti preoccupare. Ho utilizzato un'espressione forse un pò troppo colorita, ma anche se avessi utilizzato parole diverse il sunto non cambierebbe. Giustifico la tua considerazione nell'ottica del tuo entusiasmo ma non

The possession - Il male vive dentro di lei (2012)

DG | 21 post | 3/07/21 07:49
Magari lo spaccio per qualcosa di serio e lo rifilo alla mia ragazza, così mi faccio la risata nella risata!

La grande estasi di Robert Carmichael (2005)

DG | 69 post | 27/02/14 20:50
Dare del dilettante ad uno dei migliori registi europei degli ultimi anni mi sembra una affermazione un po' troppo forte. Perchè Haneke è un dilettante? perchè non utilizza le bottiglie come dildo?

Cancro: le cure proibite (2010)

DG | 64 post | 21/10/12 14:02
Io mi pongo nel mezzo.Fra tutte le teorie alternative e complottistiche questa è quella che ritengo meno affascinante e più debole. Certamente le tesi sulla marijuana e sul 11 settembre hanno molti punti di forza tali da far vacillare le tesi cosidette "ufficiali". Nonostante ciò, non sottovaluto

La grande estasi di Robert Carmichael (2005)

DG | 69 post | 27/02/14 20:50
Ecco il fotogramma: Comunque bisogna avere una bella dose di coraggio per sostenere che a confronto Haneke è un dilettante.

La grande estasi di Robert Carmichael (2005)

DG | 69 post | 27/02/14 20:50
Confermo è proprio Gordon Ramsay

La grande estasi di Robert Carmichael (2005)

DG | 69 post | 27/02/14 20:50
Me lo sono visto pure io.. Sinceramente mi aspettavo qualcosa di meglio.

Moonrise kingdom - Una fuga d'amore (2012)

DG | 12 post | 22/07/19 23:17
Non sapevo si trovasse già... Sicuramente me lo vedrò al cinema..

Killer Joe (2011)

DG | 89 post | 9/10/15 16:01
Ne parlavo con Zender. L''avevo inserito prima di averlo visto e quindi mi ero avvalso dei suggerimenti di altri siti. Sul genere non sono cosi ferreo, ma se dovessi scegliere un genere sosterrei il noir grottesco

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Dracula exotica è certamente da recuperare! Che cattivone, paragonarlo ad un porno!

The Blues Brothers (1980)

DG | 33 post | 16/06/18 10:21
Io odio tutta la colonna sonora! Non sono drastico come Schramm, ma il film non va oltre i due pallini

4:44 Ultimo giorno sulla terra (2011)

DG | 20 post | 14/06/17 18:37
Può essere.. Comuqnue penso che non me lo vedrò mai

Killer Joe (2011)

HV | 20 post | 18/02/13 20:19
Bah fonti non certe sicuramente. Ti dico che il film è bello forte. Poi si fa una confusione.. In Europa è stato distribuito da tutti così, magari è stato tagliato in certi punti che verranno messi nella director's cut. Sinceramente non ho percepito mai stacchi di montaggio o altro.

4:44 Ultimo giorno sulla terra (2011)

DG | 20 post | 14/06/17 18:37
Sapevo che era "disponibile". Ovviamente l'ho evitato, perchè la tematica stra abusata non mi interessa e perchè ho un particolare odio cinematografico nei confronti di Ferrara. Fra Abel e Lars non saprei chi scegliere!!

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Incredibile!!!! Dopo 3 secondi appare la scritta 65° festival de Cannes Sélection officielle.. Peccato che il film non sia mai stato in concorso. Era nella sezione proiezioni di mezzanotte insieme ad altri 3 film (tra i quali c'è il remake di Maniac) Questa è pubblicità ingannevole!!! Mi è

La grande estasi di Robert Carmichael (2005)

DG | 69 post | 27/02/14 20:50
Martedi sera me lo guardo sicuro!

Killer Joe (2011)

DG | 89 post | 9/10/15 16:01
Schramm mi dispiace davvero di cuore perchè il film merita la visione in sala.Fortunatamente qui a Brescia, tutti i cinema appartengono allo stesso proprietario e quindi non ci sono quasi mai problemi di distribuzione.Comunque 43 sale in tutta italia mi sembrano pochine, anche perchè è un genere che

Killer Joe (2011)

DG | 89 post | 9/10/15 16:01
Zender ho visto che non hai risolto il problema.. Visto che ci sono pure Iron Sky è da mettere nei film al cinema...

Twixt (2011)

HV | 3 post | 11/10/12 20:51
Bene.. Ma al cinema quindi non è uscito? Mi sono perso qualcosa?

Killer Joe (2011)

DG | 89 post | 9/10/15 16:01
Nei dialoghi e nella sceneggiatura forse ha qualcosa di Tarantino. Registicamente è fridkiano al 100%. Avevo letto delle recensione postive l'anno scorso quando fu presentato a Venezia, non posso far altro che confermare il parere di chi ne ha parlato bene. La violenza non è gratuita, ma estremamente

Killer Joe (2011)

DG | 89 post | 9/10/15 16:01
Guarda Buio, ho pensato proprio a te finito il film. Se ti dico che è violentissimo e che ha delle situazioni psicologicamente erotiche, non ti faccio venire la'acquolina in bocca? Sul divieto (14 anni) non sono d'accordo, certi pugni nello stomaco meritavano almeno i 18. Una scena in particolare

Killer Joe (2011)

DG | 89 post | 9/10/15 16:01
Ora sono ancora in estasi per fare un approdimento come si deve. Quel genio di Fridkin è andato oltre ogni più rosea aspettativa. Per me il miglior film dell'anno

...E ora parliamo di Kevin (2011)

DG | 26 post | 26/06/18 15:56
Giudico ogni spiegazione invana perchè non accetto "suggerimenti pedagogici" da quattro soldi. Ma non è questo il vero problema, ma la mancanza di originalità.. Che genialità usare il rosso come simbolo!Ma dai! Trovo fastidioso l'aver costruito la vicenda in questo modo, solo perchè cosi

Killer Joe (2011)

DG | 89 post | 9/10/15 16:01
Da oggi questo capolavoro assoluto è al cinema.

...E ora parliamo di Kevin (2011)

DG | 26 post | 26/06/18 15:56
Ti rispondo con calma più tardi,ora scappo che vado a vedermi Killer Joe di Friedkin al cinema

...E ora parliamo di Kevin (2011)

DG | 26 post | 26/06/18 15:56
L'ho visto ieri sera ad un cineforum e ancora adesso il sentimento dominante è quello di un misto eterogeneo di rabbia e delusione. Registicamente parlando è davvero pochissima cosa: infatti la regista non filma il massacro per scelta, ma per palese incapacità. Se poi analizziamo la struttura narrativa,

...E sul corpo tracce di violenza (1974)

DG | 23 post | 17/11/23 11:36
Però sono solo 4 minuti, mica mezz'ora

Manhattan baby (1982)

DG | 25 post | 11/01/19 17:16
Considerando l'ultimo periodo di Argento non mi meraviglirei più di tanto...

Agente 007 - Licenza di uccidere (1962)

DG | 15 post | 1/08/23 10:27
Per tutto il mese su sky trasmetteranno sia tutta la saga in alta definizione sia una serie incredibile di documentari.

L'ultimo treno della notte (1975)

DG | 78 post | 25/04/19 02:29
Mi sembra che il caro Matalo! abbia espresso il proprio parere come meglio non avrebbe potuto. Forse in questo sito il suo pensiero è minoritario, ma ti assicuro che extra davinotti è molto più diffuso di quanto tu possa pensare. Poi se ci pensi sei stato tu a fare dei confronti con altri film che

R Total recall - Atto di forza (2012)

DG | 2 post | 10/10/12 09:09
Stasera inmolte città italiane lo proiettano in anteprima (il film ufficialmente domani 10/10/2012). Se vuoi metterlo nei film usciti al cinema per me puoi procedere (ti porti avanti visto che domani esce un sacco di roba succulentissima)

Killer Joe (2011)

DG | 89 post | 9/10/15 16:01
Finalmente dopo 13 mesi d'attesa esce domani 10/10/2012 l'ultimo lavoro dell'immenso Friedkin. L'opera ha ricevuto delle recensioni entusiastiche. Sto contando i minuti...

Alfred Hitchcock presenta (serie tv) (1955)

DG | 82 post | 19/04/23 08:23
E' davvero cambiato nel corso del tempo... Chirurgia plastica?