Geppo • 27/11/12 12:10 Call center Davinotti - 4356 interventi
Vedo solo adesso (grazie Capannelle per avermi chiamato) che si tratta di una produzione tedesca. Il film non l'ho ancora visto. Cerco di recuperarlo.
Zender • 27/11/12 14:54 Capo scrivano - 49285 interventi
Capannelle ebbe a dire: Ero in dubbio tra 2 e 2,5 ma ha prevalso la "rabbia" per le potenzialità non sfruttate e i personaggi scritti male (lo scienziato pazzo come dice sor davinotti o anche Kirby dopo che gli fanno fare l'action).
Come godibilità però non è male e la parodia della politica americana è fatta bene. Per quanto mi riguarda la godibilità è irrimediabilmente compromessa dalla scarsissima padronanza dei tempi comici del regista. Ci ho visto due due/tre buone idee e pochissimo altro, davvero. La parodia della politica americana non era male ma faceva parte di quello che secondo me stava alla base del progetto, e che era appunto buono.
Markus ebbe a dire: Cher Gest, le fortune dei citati The Passion o Basic Instinct secondo me sono ben altre (a prescindere dal mio giudizio sui film).
Ehm... guarda che a me The Passion è piaciuto un sacco, basta ritagliarsi un paio di secondi per leggere il mio commento al film.
Al di là di quelli che possono essere i meriti tecnico-artistici, non si può però negare che il film abbia anche "goduto" della pubblicità negativissima fatta dai media globali, che hanno accusato questa pellicola di Gibson di contenuti gratuitamente violenti e "razzisti", spacciandola per un'orrida distorsione del racconto biblico in senso "antigiudaico".
Però, come quasi sempre avviene, la pubblicità negativa ha esiti contrari a quelli sperati e non può far altro che accrescere l'interesse ed il sostegno all'opera d'arte vittima degli strali critici (e strumentali, direi pure).
Non so se il mio discorso fila.
Markus • 27/11/12 19:17 Scrivano - 4768 interventi
Gestarsh99 ebbe a dire: Markus ebbe a dire: Cher Gest, le fortune dei citati The Passion o Basic Instinct secondo me sono ben altre (a prescindere dal mio giudizio sui film).
Ehm... guarda che a me The Passion è piaciuto un sacco, basta ritagliarsi un paio di secondi per leggere il mio commento al film.
Al di là di quelli che possono essere i meriti tecnico-artistici, non si può però negare che il film abbia anche "goduto" della pubblicità negativissima fatta dai media globali, che hanno accusato questa pellicola di Gibson di contenuti gratuitamente violenti e "razzisti", spacciandola per un'orrida distorsione del racconto biblico in senso "antigiudaico".
Però, come quasi sempre avviene, la pubblicità negativa ha esiti contrari a quelli sperati e non può far altro che accrescere l'interesse ed il sostegno all'opera d'arte vittima degli strali critici (e strumentali, direi pure).
Non so se il mio discorso fila.
Sorry, perché "Ehm..."? Evidentemente non mi sono espresso correttamente: non mi riferivo al tuo commento al film, ma al fatto che a prescindere dai giudizi personali (a me invece “La passione” non è per nulla piaciuto) quelle sono pellicole che per come sono state girate e da chi sono state interpretate, avevano un’aurea da "santo subito". Concordo ovviamente sulla pubblicità negativa che accresce l'interesse (i vecchi "cinematografari" nostrani degli anni '70 lo sapevano e n’abusarono non poco).
Iron sky avrebbe dovuto puntare per me su nomi di richiamo un po’ più corposi.
No, ti spiego: da come avevi impostato la tua risposta precedente sembrava quasi avessi captato un mio giudizio di sufficienza sui due film di Gibson e Verhoeven, come se per me quella coppia di opere avesse incassato danaro solo per meriti scandalistici e non per valori formali.
Ho solo tenuto a precisare il mio complementare apprezzamento artistico.
P.S.: Quell'"ehm" è solo un piccolo residuo di tosse polemica avanzatomi dalla discussione fatta in Prometheus, dovevo pur espettorarlo, altrimenti somatizzavo.
Markus • 27/11/12 19:37 Scrivano - 4768 interventi
Figurati ;) Todo claro amigo!
Caveman • 18/04/20 21:24 Servizio caffè - 403 interventi
Visto sia questo film che il suo seguito.
Cosa dire? Non mi aspettavo nulla, invece mi hanno piacevolmente divertito.
Plauso agli effetti, incredibilmente non pagliacceschi..
Rispetto a tutte le porcherie della Asylum questi due film sembrano Quarto Potere.
Daniela • 19/04/20 00:20 Gran Burattinaio - 5955 interventi
Caveman ebbe a dire: Visto sia questo film che il suo seguito.
Dai allora Caveman, inserisci la scheda del 2, almeno mi eviti la fatica del primo inserimento dato che conto di vederlo in nottata. Il primo non è stato all'altezza del concept e dello stupendo trailer ma comunque l'ho provato divertente e anche ben fatto, sono curiosa di vedere cosa altro tireranno fuori da una premessa tanto demenziale :o)
E poi c'è sempre Udo Kier che probabilmente è davvero venuto dallo spazio... ;o)
Raremirko • 19/04/20 00:23 Call center Davinotti - 3863 interventi
Daniela ebbe a dire: Caveman ebbe a dire: Visto sia questo film che il suo seguito.
Dai allora Caveman, inserisci la scheda del 2, almeno mi eviti la fatica del primo inserimento dato che conto di vederlo in nottata. Il primo non è stato all'altezza del concept e dello stupendo trailer ma comunque l'ho provato divertente e anche ben fatto, sono curiosa di vedere cosa altro tireranno fuori da una premessa tanto demenziale :o)
E poi c'è sempre Udo Kier che probabilmente è davvero venuto dallo spazio... ;o)
Kier è una guest star mica da ridere.
Caveman • 19/04/20 00:29 Servizio caffè - 403 interventi
Daniela ebbe a dire: Caveman ebbe a dire: Visto sia questo film che il suo seguito.
Dai allora Caveman, inserisci la scheda del 2, almeno mi eviti la fatica del primo inserimento dato che conto di vederlo in nottata. Il primo non è stato all'altezza del concept e dello stupendo trailer ma comunque l'ho provato divertente e anche ben fatto, sono curiosa di vedere cosa altro tireranno fuori da una premessa tanto demenziale :o)
E poi c'è sempre Udo Kier che probabilmente è davvero venuto dallo spazio... ;o)
Commentato anche il sequel, quindi a breve comparirà la scheda.
Posso anticipare, senza spoiler, che anche il due non mi ha deluso.
Daniela • 19/04/20 15:27 Gran Burattinaio - 5955 interventi
Visto i nottata, certo la sceneggiatura è proprio tirata via ma... oh come si fa a parlar male di un film che mette Udo Kier in versione Hitler rettiliano a cavallo di un tirannosauro? ;o)
Caveman • 19/04/20 15:49 Servizio caffè - 403 interventi
Daniela ebbe a dire: Visto i nottata, certo la sceneggiatura è proprio tirata via ma... oh come si fa a parlar male di un film che mette Udo Kier in versione Hitler rettiliano a cavallo di un tirannosauro? ;o)
Daniela ebbe a dire: Visto i nottata, certo la sceneggiatura è proprio tirata via ma... oh come si fa a parlar male di un film che mette Udo Kier in versione Hitler rettiliano a cavallo di un tirannosauro? ;o)
Non ero al corrente di questo secondo capitolo.
Da come ne scrivete tu e Caveman, sembra divertente quanto il primo.
L'idea dell'Hitler a cavallo di un tirannosauro richiama un po' alla mente alcune scene cult di Kung fury (2015), anche se in quel caso, pur essendo presente un T-rex, il Führer svolazzava in groppa ad un "uccellosauro" metallico...
Caveman • 20/04/20 20:47 Servizio caffè - 403 interventi
Gestarsh99 ebbe a dire: Daniela ebbe a dire: Visto i nottata, certo la sceneggiatura è proprio tirata via ma... oh come si fa a parlar male di un film che mette Udo Kier in versione Hitler rettiliano a cavallo di un tirannosauro? ;o)
Non ero al corrente di questo secondo capitolo.
Da come ne scrivete tu e Caveman, sembra divertente quanto il primo.
L'idea dell'Hitler a cavallo di un tirannosauro richiama un po' alla mente alcune scene cult di Kung fury (2015), anche se in quel caso, pur essendo presente un T-rex, il Führer svolazzava in groppa ad un "uccellosauro" metallico...
Se hai apprezzato il primo ti consiglio amche questo che, a mio parere, è un vero e proprio secondo tempo.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 13/10/12
Greymouser, Cloack 77, Caveman, Lupus73
Gestarsh99, Daniela, Nancy, Modo, Il ferrini
Galbo, Cotola, Capannelle, Blutarsky, 124c, Black hole, Jena
Markus, Puppigallo, Caesars, Zardoz35, Magerehein, Marcel M.J. Davinotti jr.