Darkknight • 23/08/14 14:58
Magazziniere - 155 interventiLa cosa che mi ha sempre deluso di più di questo film (oltre all'aver tradito l'atmosfera fantasy tipo
I Puffi del videogame per il cyberpunk alla
Blade Runner) è il finale: Luigi e Mario salutati come eroi dalla folla e basta. Nessuna spiegazione sul destino di Daisy, sulla sua love story con Luigi, o su quel che ne sarà di suo padre.
Wikipedia riporta che la versione italiana del film è pesantemente tagliata. Nell'originale, il re padre (trasformato in fungo) ritorna umano, Daisy rimane nel suo mondo, mentre i Mario Bros tornano a New York.
Tre settimane dopo, Mario è felice con Daniela, mentre a Luigi manca Daisy. Improvvisamente quest'ultima sfonda la porta del loro appartamento armata fino ai denti e dice di aver bisogno del loro aiuto, gettando le basi per un sequel.
Dopo i titoli di coda, gli scagnozzi Iggy e Spike, trasferitisi a New York, propongono a degli affaristi giapponesi un videogame basato sulle loro avventure, "The Super Koopa Cousins".
Ecco, iniziate a guardare dal minuto 1:35:50
https://www.youtube.com/watch?v=UGGS0YozIgk
Non so voi, ma se questo finale fosse stato mantenuto anche nella versione nostrana, certamente ne avrei un ricordo migliore.
PS
Avete notato che il re/fungo tornato umano è
Lance Henriksen?
Viene accreditato anche titoli di coda della versione italiana, malgrado la scena sia assente.
Ultima modifica: 23/08/14 17:27 da
Zender
Rambo90
Darkknight, Taxius, Muttl19741
Fabbiu, Raremirko
Galbo, Undying, Raskik88, Belfagor, Rullo, Disorder, Gabigol, Siska80
Redeyes, Ciavazzaro, 124c, Magerehein