Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
Geppo • 2/01/08 23:39 Call center Davinotti - 4356 interventi
La VHS "NEW PENTAX" ha i titoli di coda, mentre nel DVD "RARO" mancano completamente!
Il Dandi • 20/03/10 15:04 Segretario - 1484 interventi
Pare che il film passando in censura abbia subito diversi tagli. Ad esempio la scena in cui Di Luia cava un occhio a Bruno Corazzari doveva essere ancora più feroce, terminando con Salvatori che schiacciava il bulbo oculare sotto il proprio tacco.
Tale inserto sembra andato perduto e non è stato mai recuperato nelle riedizioni home-video.
"Unleashed, uncut and uncensored, by 88 Films, this breathtaking babes ‘n’ bullets blockbuster is an essential acquisition for Deodato-philes and lovers of classic Italian genre cinema alike!"
Sì, la (triste) faccenda dei sottotitoli è l'unica cosa che so. Mi interesserebbe sapere però se il master contiene la scena dell'occhio e gli altri tagli effettuati in Italia. In caso io lo terrei comunque in considerazione.
La scena dell'eyeballnon è stata reintegrata in questa nuova release in bluray, a quanto mi dice chi l'ha visto. Sento dire che il film dura come le altre versioni della RaroVideo che si son viste, altro che uncut!
Prendete con le molle quanto ho riportato de relato sopra, dato che il dvd della RaroVideo (PAL) dura esattamente 89'42", mentre ho letto, ripeto, ho solamente letto, che tale bluray dura 96'35". Dato da verificare assolutamente quanto prima.
Allora, riassumendo, è verificato quanto segue:
- il bluray 88 Movies ha 138949 frames e dura 96'35" (24 fps)
- il dvd della RaroVideo dura 89'42" (25 fps PAL)
Quindi è evidente che 88 Movies ha reinserito delle scene rispetto alla versione della RaroVideo (il bluray se convertito in PAL a 25 fps durerebbe poco meno di 93'). Per sapere esattamente quali scene siano state aggiunte è necessario fare un raffronto serrato tra le due versioni. Stando ad Italia taglia il metraggio originale era pari a 2666 metri (= poco più di 97'), quindi manca all'appello ancora qualche minuto di ultra violenza.
Aggiungo che nell'edizione 88 Movies i crediti finali sono integrali mentre venivano troncati in quella della RaroVideo.
Se la durata del bluray è confermata direi che dovremmo esserci (al cinema la pellicola va a 24fps e un minuto di scarto può starci secondo me, essendo i metraggi annotati non sempre impeccabili).
Più che altro mi stupiscono quei circa tre minuti di differenza tra i due master (Raro/88) quando secondo Italia taglia la differenza tra copia bocciata e copia approvata sarebbe di soli 17 metri (a mente una quarantina di secondi o poco meno). Pur approssimando, la differenza sarebbe troppa.
Sì, la durata del bluray mi è stata confermata da un amico tedesco (nota che il bluray ha lo stesso frame rate della pellicola cinematografica), quindi pare proprio che manchi all'appello la scena dell'eyeball sopra citata.
Quanto al dvd della RaroVideo, non mi stupisco troppo della sua durata, basta vedere che fonti usano le altre labels italiche per i loro dvd...
Xtron • 28/12/15 22:04 Servizio caffè - 2250 interventi
DVD RAROVIDEO Durata 1h29m43s (immagine a 37:18)
Video letterbox
BLURAY 88 FILMS Durata 1h36m35s (ci sono i titoli di coda finali in inglese, ma anche 40s di nero completo)
NdZender: Ecco la cover del bluray 88 films (rovesciata per avere quella italiana). Il bluray come già detto ha la traccia in italiano ma ha anche i sottotitoli inglesi non eliminabili su detta traccia. Faccio notare che la qualità lascia molto a desiderare: la grana è a dir poco invasiva e a tratti il quadro è veramente terribile.
Per Xtron: dunque confermi che a livello di integralità, titoli di coda a parte, non abbiamo particolari differenze? (mi riferisco soprattutto alla famigerata scena dell'occhio)
Xtron • 29/12/15 18:38 Servizio caffè - 2250 interventi
Si, la scena dell'occhio è uguale.
Geppo • 18/04/18 10:24 Call center Davinotti - 4356 interventi
In uscita tra un paio di settimane per la label tedesca "Filmart". DVD e Bluray con audio italiano:
Zender • 18/04/18 14:43 Capo scrivano - 49334 interventi
oooh, prima di verificare se mai esisterà qui sta famosissima scena dell'occhio speriamo che si veda finalmente bene, finora ha avuto edizioni insoddisfacenti in bluray, il film.
Geppo • 18/04/18 21:00 Call center Davinotti - 4356 interventi
Zender ebbe a dire: oooh, prima di verificare se mai esisterà qui sta famosissima scena dell'occhio speriamo che si veda finalmente bene, finora ha avuto edizioni insoddisfacenti in bluray, il film.
Avevo chiesto direttamente a Ruggero Deodato. La famosa scena dell'occhio in effetti è stata girata ma si trova negli archivi della censura.
Zender • 19/04/18 07:44 Capo scrivano - 49334 interventi
Ah grazie Geppo. Quindi non si recupera tanto acilmente :)
Zender • 16/11/18 09:32 Capo scrivano - 49334 interventi
Qui un confronto preciso tra il bluray della 88films e quello della Filmart (entrambi con italiano tra le lingue, sub non escludibili nell'88films, escludibili per la Filmart). Il master sembra lo stesso, a cui la filmart ha tolto il giallo in eccesso eliminando un po' dell'eccessiva grana. Il risultato è un quadro un po' più scuro ma meno artefatto:
Di fatto non è che sia poi sto gran master e la Filmart non ha fatto miracoli, pure se c'è meno giallo. Se non latro nella Filmart i sub sono escludibili.
Blutarsky, Fauno, Amatoriale
Homesick, Stubby, Lovejoy, Spectra, Bruce, Giuliam, Rickblaine, Motorship, Pessoa, Nick franc
Renato, Enzus79, Herrkinski, Gestarsh99, Casinista, Giùan, Jdelarge, Azione70, Nicola81
Deepred89, Undying, Cotola, Trivex, Tomastich, Nando, Markus, Rufus68, Reeves, Marcel M.J. Davinotti jr.
Harrys, Il Dandi, Stefania
Giapo, B. Legnani