Vai alla scheda Sei nel forum Uscite e tagli di

Uscite e tagli di Pink Floyd a Pompei - Film (1972)

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT)

3 post
  • Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
  • Zender • 8/05/25 09:22
    Capo scrivano - 49351 interventi
    La nuova edizione in bluray del film è davvero spettacolare e seppellisce letteralmente quella precedente uscita in dvd nel 2003. La qualità dell'immagine è stratosferica, rigenerata nei colori e restituita nell'originale formato 4:3 (il dvd era in 16:9, tagliata sopra e sotto), riportata alla sua doppia durata originale. Nel senso che il bluray contiene entrambe le prime due versioni del film.

    FEATURE FILM
    è la versione uscita nel 1973 con l'aggiunta dei filmati (innestati tra i vari brani) che riprendono i Pink Floyd in studio ad Abbey Road durante le registrazioni di "The DarK Side Of The Moon" e la durata è di 1h25'01".

    CONCERT è la prima versione uscita nei cinema nel 1972 e che conteneva solo il concerto. La durata è di 1h02'48".

    L'audio (remixato per l'occasione nientemeno che da Steven Wilson) è impressionante!

    Il dvd del 2003 conteneva invece la versione "Director's cut" di Adrian Maben che al film originale aggiungeva parti del tutto inutili in comuputergrafica e qualche pregevole inserto inedito dei Floyd al lavoro in studio per un totale di 1h31'39".

    Insomma, questa nuova versione in bluray è davvero anni luce avanti a tutte le precedenti e fornisce finalmente tutto quello che era lecito chiedere relativamente a questo iconico momento nella storia dei Pink Floyd (e, per cert versi, della musica tutta).
  • Ruber • 15/05/25 19:22
    Formatore stagisti - 9492 interventi
    Leggo diverse recensioni su Amazon che il br non e immune da difetti. Al di la del discorso grana che ad alcuni piace ad altri no. Alcuni utenti scrivono anche che la confezione di cartone, è molto povera, mancanza dei cd audio o di un lp in accoppiata al br, immagini si di qualità, ma non eccelsa, tanto da far valere i trenta euro, e che quindi  il dvd può andar più che bene. L'immagine buona in 4k, ma scrivono:"girato in 35mm è gia di se in alta risoluzione a che serve il 4k ? perchè allora non farlo uscire in 4k uhd? Per spillarci altri soldi con future uscite?"  Audio con troppo contrasto e poca armonia tra i suoni. Spero di non pentirmi dell'acquisto vedremo quando mi ariverà...
  • Zender • 16/05/25 07:34
    Capo scrivano - 49351 interventi
    Mah, io grana francamente proprio ne ho vista pochissima, per me si vede alla grande proprio. Ho il dvd e c'è una differenza come tra il giorno e la notte. La confezione di cartone purtroppo è una cosa che ultimamente si sta sempre di più diffondendo: non si rompe e anch'io la odio, questo è certo, ma ormai temo ci sia poco da fare... Cd e br ormai viaggiano separati, non ci vedo niente di strano, forse ci voleva una confezione che comprendesse tutto, ma... L'audio è allo stato dell'arte, Wilson è da sempre una garanzia ed è partito dal materiale originale. Ricordiamo che la registrazione è del 1972, non di ieri. Poi ci sarà sempre chi si lamenta, questo è certo.