Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Nelle note si menzionano due canzoni di De Andrè, purtroppo una delle due non è "Bocca di Rosa" ma "La canzone di Marinella". Pregherei di correggere perchè è un errore marchiano. Poi vorrei sottolineare che nel commento Davinottiano si parla del personaggio della Senatore come quello di un'ex-prostituta, in realtà lei interpreta una poliziotta, all'epoca c'erano le ispettrici di Polizia dedite alla salvaguardia di bambini e donne vittime di violenza, che per cercare indizi si camuffa da meretrice.
Zender • 28/10/10 08:48 Capo scrivano - 49177 interventi
Grazie Nando, corretto le note, però come si fa a sapere che la Senatore non fosse in realtà anche una ex-prostituta?
certo potrebbe essere ma mi sorge il dubbio che difficilmente poteva essere assunta una ex-prostituta nei ranghi della Polizia di Stato, visto che in quel periodo le donne assunte erano pochissime comunque la certezza non l'avremo mai.
Zender • 30/10/10 10:40 Capo scrivano - 49177 interventi
Allora magari per il momento lascio così, magari in attesa di rivedere il film e capire se c'è qualche indizio in un senso o nell'altro.
Ce ne sono tre di De Andrè,anche se la Ballata dell'amore perduto farà sentire due accordi.Le altre sono la Ballata del Michè e La canzone di Marinella.Il pezzo omonimo di Molino lo si trova in una compilation della serie Mo'plen della Irma Records.Dovrebbe essere Mo'plen 4000.FAUNO.
P.S.Sì Mauro,hai ragione...il cinismo-sadismo estremo del film è purtroppo diffuso nelle nostre generazioni,e sento sempre più persone che dicono che dagli anni'60 in poi siamo tutti venuti su a conservanti alimentare,e che per ora hanno scoperto solo il morbo della mucca pazza,ma chissà quante altre ne scopriranno per spiegare delle tare così evidenti e diffuse ormai capillarmente.Come violenza di artistico non ha proprio nulla,quella di Fango Bollente nasce come reazione e degenera sempre di più,mentre qui parte in quarta subito,per non parlare poi della violenza della componente femminile.E ANCHE QUESTO FILM L'HANNO FATTO IN ITALIA.
Il trailer non promette niente di buono , alcuni dialoghi sono atroci, ma i due cani che ringhiano muso a muso ( stile l'incipt de L'esorcista) sono un colpo di genio!
Al minuto 01:19:10 circa possiamo sentire una personale versione di "Lola, cosa impari a scuola" (leggermente modificata) cantata dalla ragazza del trio. Il ritornello dice (l'attrice è chiaramente doppiata, il labiale non corrisponde)
"Lalla, quando giochi a palla, come una farfalla..balli il charleston (??)"
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 3/07/07
Bullseye
Fauno
Daidae
Stubby, Ciavazzaro, Digital, Myvincent
Kieran, Dusso, Alex75, Nicola81, Giùan, Nick franc
Capannelle, Nando, Alex1988, Furetto60, Didda23, Markus, Azione70, Keyser3
Homesick, Gestarsh99, Deepred89, Sircharles, Il Dandi, Noodles, Leandrino, Reeves, Cerveza, Marcel M.J. Davinotti jr.
Schramm, Rufus68, Trivex