Funeralopolis: A suburban portrait - Documentario (2017)

Funeralopolis: A suburban portrait
Locandina Funeralopolis: A suburban portrait - Documentario (2017)
Media utenti
Anno: 2017
Genere: documentario (bianco e nero)

Cast completo di Funeralopolis: A suburban portrait

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Funeralopolis: A suburban portrait

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/05/19 DAL BENEMERITO ALF62
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Alf62 27/05/19 15:19 - 64 commenti

I gusti di Alf62

Un anno e mezzo di condivisione coi protagonisti, decine di ore di girato in presa diretta, nessun filtro né censura nei dialoghi. Il risultato è un racconto crudo, sbattuto in faccia a chi pensa che certi problemi, legati alle dipendenze, siano retaggio degli anni '70 e '80. Dopo Cristiana F., un qualcosa di meno mediato, più diretto e per questo ancor più efficace. Tra richiami esoterici e filosofeggiamenti vari, tra riti del "buco" e comunità al limite dell'autodistruttività. Educativo.

Bubobubo 24/09/19 22:21 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

Per quanto di umile provenienza, Vashish e Felce sono due ragazzi estremamente intelligenti (a tratti persino avvincenti le loro disquisizioni filosofiche), il che da una parte acuisce il distacco con la generazione dei giovani tossicodipendenti degli anni '80 (anche per la nuova consapevolezza nell'assunzione delle sostanze) e dall'altra esaspera i rimpianti per talenti e potenzialità mandati in fumo (il droga party è a tratti insostenibile). B/n elegante e rischio voyeurismo minimizzato (ma diverse sono le aperte citazioni a Amore tossico).
MEMORABILE: Discussioni pungenti attorno all'incompatibilità fra disegno divino e libero arbitrio; Al cimitero; L'infinito e triste droga party fra amici.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Shock: My abstraction of deathSpazio vuotoLocandina Game of the yearSpazio vuotoLocandina Hanging shadows - Perspective on italian horror cinemaSpazio vuotoLocandina First transmission
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.