Schramm • 18/07/22 12:21
Scrivano - 7816 interventiin attesa della sesta, che facendo due calcoli dovrebbe farci cucù a fine agosto, i miei compiti per le vacanze sono dare una più attenta e rilassata ripassata alle prime tre stagioni, viste purtroppo in binge in una giornata o due (niente di più sbagliato di un approccio ingordo e affrettato in un caso come questo: rivedere due tre volte ciascun episodio prima di passare al successivo sono orgasmi inenarrabili: ciascuno comprime mille mondi figurali, dandoci dentro di fermo immagine ci si incanta e perde ore a scovare microdettagli o anche solo ad ammirare l'insieme, come se jacovitti e le lisergiche miniature barocche di coleman si sovrapponessero) e aripurtroppo in italiano (ma quanto iperstratosferico è justin roiland nello sdoppiamento vocale dei due protagonisti o quando arriva a dare 50 voci diverse ai rickcloni? e quanto son deliranti e da apnea continua i dialoghi originali?).
quello che sono riusciti a fare lungo 5 stagioni senza quasi mai un calo tonale e di genio (le cui riserve non si prosciugano mai di una virgola neanche nell'episodio più sciocco o meno ispirato) è meritevole di 600 pagine di tesi.
posto che la quarta stagione tocca vertici inarrivabili (la 4x06 da sola varrebbe una chilometrica digressione), con la quinta capiamo cosa può significare usare il cervello oltre quel 20% di capacità solitamente utilizzate dalla razza umana: Mr Nimbus, la raggiera incontrollata di famiglie replicanti, Planetina, Rick e Summer assaggiaculi con le canne nel naso, Daphne con le doppie vagine nei gomiti, gli spermzilla equini, l'omaggioltraggio alla saga di
hellraiser tirando dentro bruce chatwin,
punto di non ritorno e i transformers (!!!), i gogotron (solo in quell'ep avrò contato 25 organiche citazioni a intarsio tra cartoni animati, film, serie tv e libri), tutti pinnacoli del cosmic horror che sminuiscono i più infervorati e assoluti superlativi. e che dire dell'ep-canzonatura di
2001 poi elevato a sottotrama con morty superfeto galattico? oltre la geniosfera.
forse la sola puntata che mi ha lasciato tiepidino è stata quella dei tacchini (troppa satira politica con l'uni posca, per i miei gusti), ma parliamo comunque di un episodio minore che sbaraglierebbe parecchia animazione contemporanea.
se la sesta sarà ipersonica anche solo della metà della quinta potrò dirmi risarcito di tutti i monopalla del lustro a venire.
Daniela
Ryo, Gabigol
Fabbiu