Herrkinski | Forum | Pagina 44

Herrkinski
Visite: 180756
Punteggio: 9089
Commenti: 8730
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 14/05/08 06:52
Ultima volta online: Oggi 01:46
Generi preferiti: action - drammatico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 4389

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 8730
  • Film: 8372
  • Film benemeritati: 4389
  • Documentari: 214
  • Fiction: 58
  • Teatri: 2
  • Corti: 84
  • Benemeritate extrafilmiche: 178

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 4
  • Post totali: 2663

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere avanzato

Approfondimenti inseriti

Wampyr (1978)

DG | 76 post | 7/05/19 16:09
Io pure: anche perchè è alle 4:00 del mattino! X-D Cmnq dubito seriamente che si tratti della versione uncut... PS: Qual'è il 7° canale nazionale?? LA 7?

Wampyr (1978)

DG | 76 post | 7/05/19 16:09
A Zender: ho visto che nella segnalazione del passaggio televisivo su Italia 1 hai scritto che è in prima TV. In realtà, forse sarà in prima TV per quanto riguarda i 6 canali italiani maggiori, ma io lo vidi già nei primi '90 su una rete locale del Nord (ho ancora una videoregistrazione).

Thrashin' - Corsa al massacro (1986)

CUR | 1 post | 11/02/09 23:52
- Nel cast figurano alcuni giovanissimi attori, alcuni dei quali in seguito destinati a una brillante carriera. Tra tutti, si segnalano il protagonista Josh Brolin, che ha interpretato altri film di successo ("I Goonies", "Planet Terror", "Non E' Un Paese Per Vecchi", "W.",

Demoniaca (1992)

HV | 19 post | 3/12/10 17:53
Blutarsky, grande notizia per me, dato che l'ho ordinato comunque!! ;-) Se anche la mia copia USA sarà Regione 0 mi risparmierò un sacco di menate per vederlo...

Incubo d'amore (1994)

DG | 2 post | 10/02/09 23:23
Ok.. Probabilmente sarà stata una svista.

Nosferatu a Venezia (1988)

CUR | 4 post | 13/09/22 11:46
Nelle interviste a Luigi Cozzi visionate sul DVD tedesco di "Paganini Horror", il regista rivela che ha girato svariate scene di questo film, su tutte quelle con Donald Pleasence. Conferma anche che Kinski ha girato buona parte del film.

Paganini horror (1989)

HV | 7 post | 14/10/24 13:11
Eccomi!! Dunque, visionato il DVD. Innanzitutto, le caratteristiche tecniche: - 1 disco - Lingue: Tedesco/ Inglese / Italiano (tutte in Dolby Digital 2.0) - Durata: 80:21 Uncut - Formato: 1:1,55 - Extra: Commento audio di Cozzi (in inglese, con sottotitoli opzionali in tedesco)/ Intervista a

Puppet master - Il burattinaio (1989)

CUR | 2 post | 14/06/09 12:15
Oltre ai primi 3 episodi, usciti anche in italia, ne esistono altri 6, e un decimo pare sia in preparazione. I titoli sono: - Puppet Master 4 (1993) - Puppet Master 5: The Final Chapter (1994) - Curse Of The Puppet Master (1998) - Retro Puppet Master (1999) - Puppet Master: The Legacy (2004)

Erotico profondo (1976)

HV | 7 post | 22/03/22 21:03
Io ho l'edizione import dell'Anchor Bay ("The Official Jess Franco Collection"), che include tutti gli extra citati da Undying + delle foto dal set. Le tracce audio presenti sono inglese e tedesco, con sottotitoli in inglese opzionali (presenti anche per il commento audio del produttore). Quindi,

Type O Negative: Symphony For The Devil (2006)

DG | 18 post | 28/10/23 14:37
Grazie delle informazioni Fabbiu! In effetti non sapevo di queste cose. Su "Bad Acid" non so nulla, anche se ho presente chi è il regista, un pazzoide che scriveva per alcune fanzine e magazine americani di Metal estremo. Che dire, a questo punto cercherò di recuperarlo! Riguardo a "Electrocute"

Three on a meathook (1972)

CUR | 1 post | 2/02/09 00:21
Il regista Girdler è morto a soli 30 anni in un incidente d'elicottero a Manila, nelle Filippine. I più lo ricorderanno per i suoi film più noti, "Grizzly" e "The Manitou". Era conosciuto anche per essere autore di buona parte delle musiche dei suoi film.

Puppet master - Il burattinaio (1989)

HV | 3 post | 22/10/16 18:52
Ne esiste una versione edita da Eagle Pictures. Caratteristiche tecniche: - Formato video: 1.33:1 - Audio: Italiano 2.0 - Sottotitoli: Italiano per non udenti Manco a dirlo, il DVD lascia molto a desiderare, data l'assenza di extra e della traccia audio inglese. Oltretutto la qualità video

L'ultimo treno della notte (1975)

CUR | 6 post | 10/07/24 09:53
L'idea dell'armonica a bocca suonata da uno dei teppisti/stupratori, e usata come colonna sonora portante, verrà ripresa da Meir Zarchi nel suo celebre 'Rape & Revenge' "Non Violentate Jennifer", film che è sicuramente debitore sia a "L'ultima casa a sinistra" di Craven che

Humongous (1982)

DG | 36 post | 19/12/18 11:18
Ma insomma.. Possibile che questo oscuro reperto anni '80 l'abbia davvero visto solo io qua dentro?! Merita decisamente una visione, per svariati motivi, se non altro per notare le incredibili somiglianze di trama e sceneggiatura con "Perchè il dio fenicio continua ad uccidere?" e "Antropophagus".

Prison (1987)

HV | 15 post | 24/11/23 19:19
Hehe, già, se non fosse che Lane Smith è un uomo e non una donna, in ogni caso ;-) Per la precisione in "Prison" interpreta il direttore del carcere.

Prison (1987)

HV | 15 post | 24/11/23 19:19
Ho preso di recente il DVD Storm Video. Innanzitutto vorrei segnalare un errore (o forse si è semplicemente spiegato male) da parte del buon Undying: la copertina del DVD da lui postata è errata, infatti il "Prison" di cui si sta argomentando è ovviamente un altro film, e non il "The

Week-end di terrore (1982)

HV | 19 post | 21/04/22 21:34
Sembra proprio che allora tutti i capitoli verranno ristampati con extra.. Veramente interessante! Spero solo che il costo sia contenuto, dato che già, visto il numero dei sequel, ci sarà da svenarsi..

L'assassino ti siede accanto (1981)

HV | 8 post | 7/09/20 01:18
Interessante.. Era uno dei capitoli migliori, e gli extra sembrano interessanti.. Avranno la stessa sorte anche gli altri episodi?

Non aprite prima di Natale! (1984)

DG | 12 post | 10/06/19 16:58
Noooo! Un altro mito che se ne va.. Un volto che avresti riconosciuto subito tra 1000 altri..

Demoniaca (1992)

HV | 19 post | 3/12/10 17:53
Visto! Grazie della segnalazione.. Peccato che è solo Regione 1...

Squadra volante (1974)

DG | 48 post | 4/02/19 20:26
Ecco la foto:

Demoniaca (1992)

HV | 19 post | 3/12/10 17:53
Ah capisco.. Dovrei andarmi a rivedere la versione "abbreviata" per effetturare un confronto. Ma penso che il taglio onirico della pellicola sia una delle cose più interessanti, nonchè una certa "lentezza" del narrato. Per il DVD Ryko mi sai dire qualcosa?

Demoniaca (1992)

HV | 19 post | 3/12/10 17:53
Riapro il topic, visto che ho appena commentato il film.. L'ho rivisto dopo secoli (l'ultima volta fu alla sua prima uscita in VHS a noleggio, quindi credo nel '92/'93) e l'ho trovato parecchio interessante. Volevo sapere alcune cose, se qualcuno sa illuminarmi: - C'è stata qualche news su un'eventuale

Grano rosso sangue (1984)

HV | 13 post | 24/11/22 19:09
Dopo l'edizione a disco singolo del 2005, la Stormovie ha fatto uscire in Ottobre un'edizione a doppio disco, a prezzo modico (non dovreste pagarlo più di 12/13 euro). Il DVD è di buona qualità, queste le caratteristiche: - Film integrale restaurato (88 min.) - Formato video: 16:9 Widescreen

A-Team (serie tv) (1983)

DG | 42 post | 31/12/22 12:22
Mah io invece temo proprio che faranno un'altra di quelle operazioni penose come successe con "Starsky & Hutch" oppure "Hazzard".. Addirittura in "Starsky & Hutch" il personaggio di Hutch era completamente stravolto!! E in "Hazzard" non c'azzeccavano

L'ispettore Derrick (serie tv) (1974)

DG | 205 post | 25/04/25 00:32
Saputo solo ora della triste notizia.. Che dire, veramente un mito che se ne va.

Zombi 3 (1988)

CUR | 8 post | 29/08/20 21:24
Esiste ancora un altro "Zombi 3" !! Infatti il noto "Rabid - Sete Di Sangue" di Cronenberg, circolò rieditato in alcune sale del Sud Italia come "Zombi 3", presumibilmente dopo il successo dello "Zombi 2" di Fulci.

Hardware (1990)

HV | 14 post | 15/04/18 11:33
Preso il DVD. Francamente non ho rilevato un gran miglioramento nelle immagini :-| L'audio italiano/inglese è decente, ma mancano i sottotitoli e non c'è nessun extra. La Stormovie sembra sempre più disattenta riguardo alla qualità dei suoi prodotti..

Hardware (1990)

CUR | 2 post | 13/11/20 14:43
Per i non-anglofili, ecco una traduzione delle curiosità più interessanti sul film, prese da IMDB.. - Il film è basato sulla storia "Shok!" apparsa sul giornale di fantascienza americano 2000AD. - Quando Shades sta per saltare attraverso la porta scorrevole nel finale, sullo sfondo

La casa di Mary (1982)

CUR | 5 post | 2/02/21 13:49
All'entrata di alcune sale cinematografiche del Sud degli Stati Uniti, fu innalzata una grossa sagoma di legno e cartone raffigurante la casa del film, a suggerire un'ideale ingresso del pubblico nella dimora maledetta.

The burning (1981)

DG | 11 post | 12/07/17 02:38
Concordo con Undying. Resta il fatto che "The Burning", a mio avviso, è comunque più riuscito dei primi 2 "Venerdì 13"..

Jolly killer (1986)

CUR | 4 post | 25/02/09 18:37
Un poster del film "Pieces" (1982) è visibile sul muro dell'ufficio del manager di Carol (Caroline Munro), mentre parlano al telefono. Una simile citazione era già presente in "La Casa" di Raimi, dove compariva un poster de "Le Colline Hanno Gli Occhi" nella cantina della

Jolly killer (1986)

CUR | 4 post | 25/02/09 18:37
Il giovane protagonista Simon Scuddamore, ovvero il "Jolly Killer", si suicidò poco tempo dopo l'uscita del film, decretandone la fama "maledetta" e buona parte del suo successo tra gli estimatori del genere.

The burning (1981)

CUR | 2 post | 25/03/12 17:26
Tra le curiosità più interessanti su questo film, citerei le seguenti: - Fu la rampa di lancio per la carriera di giovani attori come Holly Hunter, Jason Alexander, Larry Joshua, Fisher Stevens, nonchè per i noti produttori Harvey & Bob Weinstein. - Il regista Tony Maylam, insoddisfatto

Gacy (2003)

HV | 3 post | 12/07/11 16:21
Ne sconsiglierei comunque l'acquisto, dato che il film è del tutto trascurabile..

Barracuda (1978)

HV | 9 post | 20/08/11 11:10
Per puro caso ho proprio preso la versione della Mosaico Media qualche giorno fa, dato che l'ho trovata usata a 5 euro.. Visto ieri sera; al di là della mediocrità del film, di cui parlerò in sede di recensione, la qualità del dvd è pessima, anche perchè il solo audio presente è in italiano (peraltro

Hell Night (1981)

DG | 6 post | 10/12/08 23:21
Ah peccato! Con tante porcherie che ci sono in giro, valeva la pena di doppiare e far uscire, almeno per l'home video, anche questo titolo.. Tanto per fare un esempio, penso sia meglio di "Terror Train", "Prom Night" e altri film simili usciti attorno a quell'annata.. Ma penso che

Hell Night (1981)

DG | 6 post | 10/12/08 23:21
Recuperato e commentato. Il film cmnq merita.. Siete sicuri che non esiste una versione italiana?

Inferno in diretta (1984)

CUR | 3 post | 28/09/17 18:06
Intorno al minuto 55 uno dei protagonisti si incontra in auto con un informatore di colore che si chiama Fargas. Fargas era il cognome dell'attore che interpretava l'informatore Huggy Bear nella nota serie TV poliziesca "Starsky & Hutch". A confermare la citazione, basti notare il look

Arrivederci amore, ciao (2006)

DG | 14 post | 29/11/08 14:06
Sarebbe veramente un'idea simpatica! Bravo Undying ;-)

Distretto 13: le brigate della morte (1976)

HV | 43 post | 26/01/21 08:35
Ho controllato per scrupolo la mia VHS Golden Video e infatti pare sia un 4:3.

Arrivederci amore, ciao (2006)

DG | 14 post | 29/11/08 14:06
M'avete fatto venire la curiosità, per cui sono andato a controllare le mie votazioni: escludendo ovviamente i film inseriti da altri utenti o da me stesso, su 378 film commentati dal Davinotti e da me, sono stato d'accordo 245 volte col Maestro.

Distretto 13: le brigate della morte (1976)

HV | 43 post | 26/01/21 08:35
Io ho la vecchia VHS della Golden Video. Al momento non ricordo se il formato è quello corretto.. Se qualcuno già lo sa magari sarebbe utile postarlo, se no ditemelo che più tardi vado a controllare!

Una lama nella notte (1986)

HV | 13 post | 30/06/16 20:00
Ah ok! Grazie per le illuminazioni ;-)

Una lama nella notte (1986)

HV | 13 post | 30/06/16 20:00
Mi risulta comunque che il regista di "Sorority House Massacre 2" fosse Jim Wynorski, non Arch Stanton..

Una lama nella notte (1986)

HV | 13 post | 30/06/16 20:00
Grazie delle precisazioni Undying. Rimando quindi alle mie recensioni in merito gli interessati. Mi è sfuggita tuttavia la presenza di Savannah.. E' sotto altro nome o non è accreditata?

Una lama nella notte (1986)

HV | 13 post | 30/06/16 20:00
Ah! Veramente strano, penso che non se ne sia accorto nessuno quando è uscito allora :-D Grazie per la precisazione!

Nazirock - Il contagio fascista tra i giovani italiani (2008)

DG | 35 post | 15/05/11 16:58
Beh, francamente non la trovo una cosa tanto sorprendente al giorno d'oggi: certi estremismi politici, senza una base culturale adeguata e legati a una sottocultura, esistono da almeno 40 anni, con tutte le conseguenze del caso (e ancora sottolineo: sia a destra che a sinistra). Di certo i tempi che

Nazirock - Il contagio fascista tra i giovani italiani (2008)

DG | 35 post | 15/05/11 16:58
Discussione piuttosto "scomoda", perchè si rischia di sconfinare nelle opinioni politiche.. Purtroppo non ho ancora avuto modo di vedere il documentario in questione, ma dalla descrizione mi sa tanto di "solita minestra", vale a dire: mettiamo in croce i neo-fascisti e facciamogli

Nuda per Satana (1974)

DG | 17 post | 5/08/19 13:52
Ok, tutti quanti abbiamo deriso i suoi film assurdi, ma al tempo stesso quanto divertimento ci hanno regalato perle di trash nostrano come "Nuda Per Satana" o "La Bestia In Calore"? Questo per dire che alla fine mi dispiace per la sua scomparsa, così come mi dispiace per la morte

L'esorcista (1973)

DG | 123 post | 11/01/25 21:45
Ne approfitto per dire che possiedo il terzo tomo della serie, a cura di Domenico Cammarota, che a sua volta ne spara di grosse su altri film dal '70 al '93 circa.. Al tempo stesso però il libro contiene anche alcune interessanti curiosità sui film che, tempo permettendo, cercherò di postare..

Solamente nero (1978)

HV | 15 post | 23/03/24 08:17
Le specifiche del DVD Blue Underground che ho preso sono essere le seguenti: # Anamorphic (16:9) Widescreen (1.85:1) Version # English Audio (NO italiano) # Interview with director Antonio Bido: 'Solamente Bido' # Antonio Bido Filmography # Theatrical trailer # Dolby Digital Mono # Uncut (109

Arrivederci amore, ciao (2006)

DG | 14 post | 29/11/08 14:06
Perfettamente d'accordo con Undying... Un ottimo film noir, intriso di una cattiveria e di un disincanto non comuni..

Spell (dolce mattatoio) (1977)

HV | 8 post | 15/11/15 11:03
Francamente non ho visto un gran miglioramento della qualità rispetto alla versione VHS della LF. Comunque, considerando che il film è datato e che la fotografia originale già non era eccezionale, si può dire che la Next abbia fatto un buon lavoro. Interessanti poi gli extra, vista l'esigua quantità

Diario di un curato di campagna (1950)

TV | 1 post | 20/10/08 22:30
In onda il Martedì 21 OTTOBRE ore 21:00 su *ALTRO (CLICCA E VEDI) Sarà proiettato al cinema "Iris 2000 Multisala" di Piacenza, C.so Vittorio Emanuele 49, Martedì 21 ottobre 2008, come parte di una rassegna di cinema d'autore. Ingresso 5 Euri. Vi terrò aggiornato sulle proiezioni dei prossimi Martedì.

I ragazzi del cimitero (1987)

HV | 6 post | 28/11/12 20:08
Hahaha, roba da non credere!! Stanno ristampando veramente di tutto!! Ben vengano comunque operazioni del genere, anche se il film in questione era davvero superfluo.

Non aprite quella porta (1974)

HV | 65 post | 25/01/20 09:38
Oh no, un'altra :-/ Mi auguro che non includa cose diverse da quelle già edite nelle altre edizioni, se no mi toccherà comprare anche questa... Comunque mi chiedo se tutte queste case italiane che ristampano il film abbiano mai comprato effettivamente i diritti.. Per esempio l'edizione Stormovie sembrava

Pink Floyd a Pompei (1972)

DG | 85 post | 11/04/20 08:26
Sottoscrivo completamente quanto detto dal buon Zender..

Squadra volante (1974)

DG | 48 post | 4/02/19 20:26
Secondo me era veramente un buon poliziottesco. Milian insolito ma convincente, a parte l'accento cubano che risulta un po' bizzarro nel contesto, forse perchè siamo abituati a sentirlo doppiato in romanesco da Amendola in film similari... Comunque ce ne fossero ancora di film così...

Pink Floyd a Pompei (1972)

DG | 85 post | 11/04/20 08:26
Veramente un peccato.. L'ho scoperto solo adesso, dato che ormai vivo in una dimensione parallela e non seguo più alcun quotidiano o telegiornale..