Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Detenuto in attesa di giudizio - Film (1971)

DISCUSSIONE GENERALE

29 post
  • Zender • 18/09/15 07:46
    Capo scrivano - 48855 interventi
    Ok, capito, grazie.
  • Pessoa • 4/01/22 19:44
    Segretario - 416 interventi
    Certo che designare il genere del film come "Commedia" non mi sembra molto appropriato. A guardar bene la vicenda c'è poco da ridere. Del resto anche Wikipedia lo indica come genere "Drammatico" e su IMDb sono indicati entrambi i generi in rigoroso ordine alfabetico, come al solito.
    A mio modesto parere il film è drammatico a tutti gli effetti, ma vista la doppia indicazione di IMDb per me si può anche aprire un dibattito.

  • Zender • 5/01/22 08:29
    Capo scrivano - 48855 interventi
    I dibattitti sui generi sono abbastanza sterili qui da noi, perché dovendo indicarne uno solo non è mai facile stabilire quale primeggi. Sono solo indicativi i generi, l'importante è che non siano palesemente sballati.
    Ultima modifica: 5/01/22 08:29 da Zender
  • Pessoa • 5/01/22 13:15
    Segretario - 416 interventi
    Zender ebbe a dire:
    I dibattitti sui generi sono abbastanza sterili qui da noi, perché dovendo indicarne uno solo non è mai facile stabilire quale primeggi. Sono solo indicativi i generi, l'importante è che non siano palesemente sballati.
    Tutto chiaro, comunque in questo caso potrebbe essere più giusto drammatico, visto che di divertente c'é ben poco, nel film.

  • Zender • 5/01/22 15:04
    Capo scrivano - 48855 interventi
    In effetti vedo che anche il Davinotti parla di film drammatico quindi non capisco come mai suia stato inserito commedia, inizialmente. Forse prendendo da qualche dizionario...
  • Pessoa • 6/01/22 00:08
    Segretario - 416 interventi
    Zender ebbe a dire:
    In effetti vedo che anche il Davinotti parla di film drammatico quindi non capisco come mai suia stato inserito commedia, inizialmente. Forse prendendo da qualche dizionario...
    Il punto è che quando si vede il nome di Sordi spesso si pensa ad una commedia a prescindere. La caratteristica di questo film è che Sordi, forse proprio per uscire dal solito personaggio, scelse di fare un ruolo drammatico e credo sia una delle due volte (l'altra è Un borghese piccolo piccolo) in cui il personaggio di Sordi fa tutt'altro che ridere.
    E forse non è un caso che in queste due prove abbia vinto premi importanti (con questo film vinse Orso d'Argento e David, fra gli altri), quasi a confermare, come sosteneva Fellini, che dietro uno dei più grandi attori comici del nostro cinema si nascondeva un talento drammatico, chissà, forse ancora più grande.
    O forse era semplicemente un attore dalla classe immensa, che riusciva a fare bene qualsiasi cosa facesse. Come quando Gillespie disse di Mina: "Potrebbe cantare anche l'elenco del telefono".

  • Zender • 6/01/22 07:53
    Capo scrivano - 48855 interventi
    Non so, anche il "Romanzo di un giovane povero" direi che è  drammatico, per dire il primo che mi viene in mente, e non è l'unico. Diciamo che spesso si è comunque avvicinato al drammatico nei suoi diversi ruoli. Certo, era un grandissimo attore e poteva farlo.
  • Pessoa • 6/01/22 14:18
    Segretario - 416 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Non so, anche il "Romanzo di un giovane povero" direi che è  drammatico, per dire il primo che mi viene in mente, e non è l'unico. Diciamo che spesso si è comunque avvicinato al drammatico nei suoi diversi ruoli. Certo, era un grandissimo attore e poteva farlo.

    Effettivamente devo ammettere con un po' di vergogna che questo titolo ancora mi manca. Una buona occasione per recuperare....
  • Italia90 • 15/04/24 18:18
    Disoccupato - 2 interventi
    Curiosità:
    L'arma utilizzata dai Carabinieri nella sparatoria finale è un pistola mitragliatrice Beretta PM12 in dotazione al corpo sin dal 1961.

    In particolare, come si vede dalla foto in dettaglio, si tratta del primo modello della PM12, con impugnature in plastica color marroni e selettore di tiro a pulsante.

    Ancora oggi le 4 forze di polizia hanno in dotazione la stessa arma, sebbene nella sua versione successiva PM 12S: