Pessoa • 6/01/22 00:08
Segretario - 416 interventi Zender ebbe a dire:In effetti vedo che anche il Davinotti parla di film drammatico quindi non capisco come mai suia stato inserito commedia, inizialmente. Forse prendendo da qualche dizionario...
Il punto è che quando si vede il nome di Sordi spesso si pensa ad una commedia a prescindere. La caratteristica di questo film è che Sordi, forse proprio per uscire dal solito personaggio, scelse di fare un ruolo drammatico e credo sia una delle due volte (l'altra è
Un borghese piccolo piccolo) in cui il personaggio di Sordi fa tutt'altro che ridere.
E forse non è un caso che in queste due prove abbia vinto premi importanti (con questo film vinse Orso d'Argento e David, fra gli altri), quasi a confermare, come sosteneva Fellini, che dietro uno dei più grandi attori comici del nostro cinema si nascondeva un talento drammatico, chissà, forse ancora più grande.
O forse era semplicemente un attore dalla classe immensa, che riusciva a fare bene qualsiasi cosa facesse. Come quando Gillespie disse di Mina:
"Potrebbe cantare anche l'elenco del telefono".
Tomastich, Alex75, Siska80, Bullseye2, Silvia75
Stubby, Lovejoy, Cotola, Pigro, Straffuori, Fabbiu, Daniela, Rambo90, Jandileida, Motorship, Gabrius79, Stuntman22, Furetto60, Magi94, Zampanò, Pessoa, Luluke
Homesick, Galbo, Puppigallo, Matalo!, Graf, Daidae, Mickes2, Fabiorossi, Lythops, Paulaster, Il ferrini, Gestarsh99, Rocchiola, Ultimo, Gordon, Mco
B. Legnani, Markus, Redeyes, Ciavazzaro, Herrkinski, Caesars, Gugly, Rickblaine, Giuliam, Enzus79, Nando, Il Dandi, Saintgifts, Ramino, Rigoletto, Didda23, Nicola81, Piero68, Minitina80, Marcel M.J. Davinotti jr.
Cangaceiro, Parsifal68