Mercoledì 21 SETTEMBRE ore 22:50 su *SKY PASSION Bello anche perché, senza perdersi in drammoni corali o inutili corollari, riesce subito a focalizzarsi sulla coppia di protagonisti e a descrivere con efficacia anche poetica il progredire della malattia. Alcuni elementi della trama attingono dal trivio quotidiano (giornalismo sportivo, rancori familiari, badanti) ma a conti fatti non guasta. Essenziale per la riuscita del film è ovviamente la prova di Bentivoglio e della Neri che Avati dirige con sicurezza.[Capannelle]
Lunedì 21 MAGGIO ore 21:15 su *PREMIUM EMOTION Dice Galbo: Tra i film migliori di Pupi Avati, affronta di petto temi abusati come il dolore e la malattia, ma lo fa in maniera assolutamente realistica e priva di pietismo, anzi adoperando abilmente i flashback nei momenti di pathos maggiore.
Venerdì 11 OTTOBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Galbo: Tra i film migliori di Pupi Avati, affronta di petto temi abusati come il dolore e la malattia, ma lo fa in maniera assolutamente realistica e priva di pietismo, anzi adoperando abilmente i flashback nei momenti di pathos maggiore
Martedì 15 LUGLIO ore 21:15 su RAI MOVIE Dice Galbo: Tra i film migliori di Pupi Avati, affronta di petto temi abusati come il dolore e la malattia, ma lo fa in maniera assolutamente realistica e priva di pietismo, anzi adoperando abilmente i flashback nei momenti di pathos maggiore.
Zender • 18/06/15 07:58 Capo scrivano - 49309 interventi
Venerdì 19 GIUGNO ore 15:35 su RAI MOVIE Dice Galbo: Tra i film migliori di Pupi Avati, affronta di petto temi abusati come il dolore e la malattia, ma lo fa in maniera assolutamente realistica e priva di pietismo, anzi adoperando abilmente i flashback nei momenti di pathos maggiore.
Mercoledì 9 SETTEMBRE ore 17:45 su RAI MOVIE In questo film Avati tocca il tema della malattia e della perdita di lucidità, senza retorica, attraverso personaggi "veri", che sembra di poter sfiorare; e ciò si lega, come spesso accade in Avati, a digressioni sul passato e sulla (propria) giovinezza emiliana ed appenninica tra mito introspettivo e realtà. Bellissimo. 4 e 1/2. [Cif]
Lunedì 11 GENNAIO ore 15:45 su RAI MOVIE In questo film Avati tocca il tema della malattia e della perdita di lucidità, senza retorica, attraverso personaggi "veri", che sembra di poter sfiorare; e ciò si lega, come spesso accade in Avati, a digressioni sul passato e sulla (propria) giovinezza emiliana ed appenninica tra mito introspettivo e realtà. [Cif]
Domenica 24 GENNAIO ore 11:45 su RAI MOVIE In questo film Avati tocca il tema della malattia e della perdita di lucidità, senza retorica, attraverso personaggi "veri", che sembra di poter sfiorare; e ciò si lega, come spesso accade in Avati, a digressioni sul passato e sulla (propria) giovinezza emiliana ed appenninica tra mito introspettivo e realtà. [Cif]
Ale nkf • 1/02/16 06:37 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 15 FEBBRAIO ore 03:10 su RAI MOVIE In questo film Avati tocca il tema della malattia e della perdita di lucidità, senza retorica, attraverso personaggi "veri", che sembra di poter sfiorare; e ciò si lega, come spesso accade in Avati, a digressioni sul passato e sulla (propria) giovinezza emiliana ed appenninica tra mito introspettivo e realtà. [Cif]
Panza • 3/10/17 17:06 Contratto a progetto - 5264 interventi
Mercoledì 4 OTTOBRE ore 07:55 su RAI MOVIE Dice Cif: In questo film Avati tocca il tema della malattia e della perdita di lucidità, senza retorica, attraverso personaggi "veri", che sembra di poter sfiorare; e ciò si lega, come spesso accade in Avati, a digressioni sul passato e sulla (propria) giovinezza emiliana ed appenninica tra mito introspettivo e realtà.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 4/12/11
Tersilli
Cif
Ruber, Deepred89, Pennylane, Rambo90
Cotola, Xamini, Galbo, Ilcassiere, Homesick, Nando, B. Legnani, Pigro, Lythops, Westonberg, Paulaster, Reeves
Hackett, Beccafico, Zaratozom, Myvincent, Capannelle, Saintgifts, Nancy, Giùan, Daniela, Marcel M.J. Davinotti jr.
Giacomovie, Cloack 77, Enzus79
Lou