Zender | Forum | Pagina 657

Zender
Visite: 119266
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 08:28
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7285
  • Post totali: 49363

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

The castle (1997)

DG | 7 post | 22/02/10 16:46
Perché mi sa che per molti è noto come "The castle". Inoltre l'inserimento di caratteri non italiani mi crea dei problemi e ho dovuto scrivere schloss con la doppia s che corrisponde al carattere tedesco. Potrei comunque metterlo negli aka, the castle, se prefersici.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
Verò, sarà da sistemare.

La banda Baader Meinhof (2008)

TV | 9 post | 5/03/20 09:59
In onda il Mercoledì 24 FEBBRAIO ore 02:55 su *SKY CINEMA 1 Dice Cotola: Interessante film su un importante gruppo terroristico della Germania degli anni '70 (la R.A.F.) in cui il regista Edel riesce, in maniera piuttosto riuscita, a coniugare spettacolo, intrattenimento ed impegno. Il ritmo è buono anche

Cassandra Crossing (1976)

TV | 14 post | 7/10/22 13:39
In onda il Martedì 23 FEBBRAIO ore 18:50 su *SKY CINEMA CLASSIC Dice Homesick: Batteriologico e terroristico, può vantare un cast internazionale di eccezionale livello, con ruoli assegnati con criterio ai singoli interpreti; la Loren sembra qui una diva hollywoodiana e la Gardner paralizza con la sua eleganza

All'onorevole piacciono le donne (1972)

TV | 21 post | 18/10/22 23:28
In onda il Mercoledì 24 FEBBRAIO ore 02:30 su *CULT Dice Undying: Una volta tanto dimenticate il Fulci del cinema horror... E' un regista comunque polemico, che getta -da iconoclasta che era- un occhio verso le istituzioni politiche, offuscando un film vagamente "impegnato" con un manto di erotismo

A bittersweet life (2005)

TV | 7 post | 9/09/19 23:35
In onda il Mercoledì 24 FEBBRAIO ore 00:30 su *CULT Dice Flazich: Il film, anche se la trama è tutt'altro che originale, è ben girato. Le scene d'azione sono ben inserite e hanno sempre un loro perché. La colonna sonora "segue" fedelmente l'azione e a tratti è molto suggestiva, ad esempio quando

Django (1966)

TV | 43 post | 21/10/22 23:39
In onda il Martedì 23 FEBBRAIO ore 21:00 su *SKY CINEMA ITALIA Per i nostalgici di uno degli spaghetti western più celebrato all'estero. Corbucci non è Leone ma...

La foresta dei pugnali volanti (2004)

TV | 14 post | 27/04/16 07:23
In onda il Martedì 23 FEBBRAIO ore 14:50 su *SKY CINEMA HITS Grande sforzo visivo per il grande Zhang Yimou (quello di HERO), che però, al di là di una straordinaria eleganza formale, non va molto oltre.

Onora il padre e la madre (2007)

TV | 15 post | 5/11/21 20:11
In onda il Mercoledì 24 FEBBRAIO ore 04:10 su *RAI 4 Dice Galbo: Il grande Sidney Lumet ad oltre ottanta anni di età da ancora parecchi punti a molti colleghi più giovani dirigendo questo ottimo noir, cupo, teso e claustrofobico ennesima dimostrazione del suo grande talento di narratore e direttore di attori.

L'insonne (2000)

TV | 3 post | 1/03/10 19:08
In onda il Sabato 27 FEBBRAIO ore 11:30 su *IRIS Dice Undying: Gioiellino misconosciuto, passato nelle nostre televisioni inosservato e in grado di provocare, a una attenta visione, malessere e pelle d'oca. Ed Saxon (Jeff Daniels) denuncia la scomparsa della moglie e, da quel momento, la depressione, avviata

Gente del nord (1989)

TV | 3 post | 18/08/10 11:53
In onda il Sabato 27 FEBBRAIO ore 13:00 su LA 7 Dice Magnetti: Drammone sui monti Appalachi della Carolina del Nord. Sullo sfondo di paesaggi montani innevati (ben fotografati) si racconta della storia di una piccola comunità montana abitata da montanari (di nome e di fatto) in cui si ritrova per caso l'orologiaio

Frank Gehry creatore di sogni (2005)

TV | 3 post | 5/10/10 08:02
In onda il Domenica 28 FEBBRAIO ore 01:45 su RAI 3 Dice Galbo su questo originale film: "Interessante documentario che testimonia di un incontro tra due grandi artisti contemporanei, un regista (Sidney Pollack) ed un grande architetto (Frank Gehry). Ottimo modo per avvicinare il pubblico all'architettura

Mani di fata (1983)

TV | 25 post | 29/10/22 23:43
In onda il Venerdì 26 FEBBRAIO ore 19:00 su *RAISAT CINEMA Lui perde il lavoro e fa il casalingo. Belle risate, con un Pozzetto in forma e uno Steno che bene lo sostiene.

L'eliminatore (1996)

TV | 6 post | 19/07/16 20:33
In onda il Venerdì 26 FEBBRAIO ore 21:10 su RETE 4 Dice Stubby:Arnold Schwarzenegger in questo tipo di pellicole (ovvero action allo stato puro) è sempre sinonimo di garanzia. Il film ha un ottimo ritmo e fila via liscio, non sono assenti almeno un paio di "americanate" (situazioni impossibili) però

Pronti a morire (1995)

TV | 13 post | 7/01/21 10:10
In onda il Mercoledì 24 FEBBRAIO ore 23:35 su RETE 4 Un western pazzo firmato Sam Raimi, con alcuni effetti speciali mica male e solo una certa legnosità di fondo. Bizzarro.

Hornsby e Rodriguez - Sfida criminale (1992)

TV | 9 post | 25/07/22 22:00
In onda il Giovedì 25 FEBBRAIO ore 03:20 su ITALIA 1 Dice Homesick: Tardo action-movie lenziano, di ambientazione caraibica e con uno stile aderente ai canoni del cinema di genere statunitense. Non a caso sceglie un protagonista ad hoc: il rude mascellone Napier dalla battuta cinica, che si scatena in sparatorie

Johnny Mnemonic (1995)

TV | 6 post | 19/10/22 10:59
In onda il Mercoledì 24 FEBBRAIO ore 00:15 su *IRIS Dice Il Gobbo: Pop-corn movie alla Italia Uno dei bei vecchi tempi, una tavanata (inter)galattica il cui unico merito (?) è quello di avere costituito una sorta di magazzino da cui Salvatores ha trafugato tutto il trafugabile per il suo Nirvana, suscitando

La regina di spade (serie tv) (2000)

DG | 14 post | 26/06/13 16:14
Anche viziato va bene, Darkknight. A meno che non voglia cambiare commento o pallinaggio o entrambi, in questo caso dillo pure (e richiamami come hai fatto ora).

R Il profumo del mosto selvatico (1995)

DG | 3 post | 17/12/20 09:52
Certo, con tanto di R davanti, grazie.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
beh, le locandine già ci sono. Il sito è già pesantissimo di suo e se cominciamo a sbatter su tutti locandine e altro diventa ingestibile. Comunque avviso che già lunedì o martedì comparirà online lo speciale sulla mostra itinerante dei flani di Legnani, che li raccoglierà tutti (un'ottantina)

Opera (1987)

LV | 5 post | 31/07/10 23:25
Subito dopo l'omicidio del suo amico (coltellata in gola) a cui è stata costretta ad assistere, la Marsillach esce dal palazzo e si dirige verso una cabina telefonica, dalla quale chiamerà la polizia. La cabina stava all'angolo tra via della Barchetta e via Monserrato a Roma, come

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
Grazie Sciamano, nessuno si fa ingannare dal tot di commenti, quelli son scelte tue. Hai 59 interventi sul forum, significa che sei comunque presente. Per la durata: il nostro non è mai stato un sito che pretende la completezza nelle schede, per cui la durata non è mai stata messa, fin dall'inizio,

Angeli caduti (2003)

DG | 2 post | 21/02/10 10:18
certo, ci mancherebbe. Inserito il titolo italiano.

Paparazzi (1998)

LV | 19 post | 29/09/23 08:53
Il bar dove l'amica di De Sica tende l'agguato a Carlo Conti per farsi paparazzare con lui mentre De Sica scatta è il Bar Tempio in Piazza della Rotonda a Roma, all'angolo con via del Pantheon.

The collector (2009)

DG | 43 post | 15/10/16 01:21
mi sa che è un pochino difficile da rendere con immagini statiche :) L'impatto tra l'altro "perde" la soggettiva direi. Interessante come esperimento, comunque. Da osservare bene.

Il ritorno dell'incredibile Hulk (1980)

DG | 9 post | 23/02/10 16:54
Certo, visto che c'è anche la locandina del film uscito nelle sale sono "costretto" ad accettarlo :). Scherzo, nel senso che se il film è uscito nei cinema italiani non c'è dubbio che lo si accetti, anche se è un film di montaggio.

Chiamami aquila (1981)

TV | 9 post | 19/10/22 08:57
In onda il Lunedì 22 FEBBRAIO ore 14:05 su *RAI 4 Dice il Puppigallo: Lui odia la montagna e fare qualunque sforzo “Stai bene?”. “Sì, riesco ad andare dal letto al frigorifero”. Lei è l’esatto opposto. In poche parole, sono fatti l’uno per l’altra. Bravo Belushi, in un ruolo a lui poco familiare.

La regola del sospetto (2003)

TV | 14 post | 21/04/21 19:49
In onda il Lunedì 22 FEBBRAIO ore 21:10 su ITALIA 1 Dice Galbo: Una recluta della CIA si fa notare per i suoi metodi da un veterano il quale gli affida un importante incarico. Buon film di spionaggio dall'impianto narrativo abbastanza tradizionale ma molto efficace in cui è centrale il rapporto tra i due protagonisti

Figli di Annibale (1998)

TV | 6 post | 22/06/22 08:34
In onda il Lunedì 22 FEBBRAIO ore 21:05 su *IRIS La strana coppia Orlando/Abatantuono in un film quasi dimenticato, passato decisamente inosservato e - almeno in parte - da recuperare.

Animal factory (2000)

TV | 3 post | 4/09/12 17:20
In onda il Martedì 23 FEBBRAIO ore 03:25 su RAI 1 Carcerario firmato Steve Buscemi considerato un ottimo film, soprattutto recitato benissimo (ed in effetti il cast è strepitoso).

La matassa (2009)

TV | 14 post | 25/08/19 22:29
In onda il Domenica 21 FEBBRAIO ore 13:45 su *SKY CINEMA 1 Dice Daniela: La matassa è quella di una faida familiare che divide due cugini, complicata dall'intervento di donne straniere alla ricerca di cittadinanza via matrimonio, fratelli russi vendicativi, mafiosi scalcinati, poliziotti tabagisti, con tanto

Amore e guerra (1975)

TV | 8 post | 12/07/14 11:29
In onda il Domenica 21 FEBBRAIO ore 13:25 su *MGM Esemplare per come sa dimostrare come sia possibile fare comicità anche prodiando modelli alti. Woody Allen alle prese con la grande madre Russia...

Il piatto piange (1974)

TV | 10 post | 8/06/22 11:26
In onda il Domenica 21 FEBBRAIO ore 14:00 su *CULT Dice Legnani: Classico film di non elevatissimo livello che ha le carte in regola per essere di culto personale. Guardare il cast...

Sotto il vestito niente (1985)

TV | 15 post | 5/06/17 18:08
In onda il Domenica 21 FEBBRAIO ore 22:40 su *SKY CINEMA ITALIA Vanzina ha sempre detto di aver guardato più a De Palma che ad Argento (e quel trapano rimanda infatti molto ad OMICIDIO A LUCI ROSSE). pur tuttavia una parentela con il Dario nazionale è innegabile: il thriller in Italia si fa così.

Saturno contro (2007)

TV | 12 post | 28/02/22 21:09
In onda il Domenica 21 FEBBRAIO ore 21:10 su *IRIS Dice Pigro: Un gruppo di amici, la morte di uno di loro, il dolore del suo compagno e di tutti gli altri: una storia intensa, ad alto tasso di emozione e con buone occasioni per riflettere. Ma Ozpetek è ormai sulla china di un manierismo ozpetekiano sdolcinato,

Roundhay garden scene (1888)

DG | 19 post | 7/10/11 21:39
Eh sì, giù il cappello: ce l'ha fatta.

Sette per l'infinito contro i mostri spaziali (1970)

HV | 2 post | 20/02/10 20:00
Questo lo ricordo. Per gli amanti del trash un gioiello da non lasciarsi sfuggire!

The collector (2009)

DG | 43 post | 15/10/16 01:21
Soggettiva da dentro il fulmine??? Dopo i flashback del cane di LE COLLINE HANNO GLI OCCHI 2 di Craven credo di non aver mai sentito una cosa tanto folle!

I racconti della cripta (serie tv) (1989)

DG | 12 post | 8/01/25 08:12
E' vero, Raremirko che l'ha inserita lo aveva scritto nel commento, che alcune vhs erano arrivate da noi. Lo preciso anche nelle note, hai ragione Undying, e soprattutto linko anche qui il tuo storico superspecial, fondamentale!

Franco e Ciccio: I classici della risata (2004)

HV | 4 post | 20/02/10 15:30
Beh, per completisti fondamentale, dunque.

Il secondo tragico Fantozzi (1976)

LV | 24 post | 14/02/21 09:05
LA DOPPIA NATURA DELLA CASA DI FANTOZZI La casa dove vive Fantozzi, come aveva scoperto a suo tempo ERNESTO, è la stessa del primo Fantozzi, con tanto di doppia "vista": quando si entra è il condominio di Via Olimpia 32 a Roma: Qui un primo piano dell'ingresso: Ma quando

[TV] Colombo: Prescrizione assassinio (1968)

DG | 24 post | 4/02/24 07:56
Troppo lungo, per loro. D'altra parte è un filmtv...

I Simpson (1989)

CUR | 9 post | 16/06/13 01:10
Passati al conteggio stagioni allora. Corretto.

I Griffin (1999)

CUR | 4 post | 20/05/10 19:06
Corretto numero stagioni e data. Quanto agli "attori" c'è chi mette i nomi dei personaggi, chi i doppiatori... è un campo un po' misterioso, la cui composizione (ce ne siamo accorti tardi) è variegata...

Non ci resta che piangere (1984)

DG | 25 post | 25/01/22 11:26
Ciao Luca, ho visto il video, simpatico e ben fatto. Certo magari (visto che dite che senza le nostre informazioni non ci sareste riusciti) un ringraziamento a chi s'è sbattuto per trovarle potevate anche farlo, no? Non c'è traccia di noi nel video né nella descrizione né nei ringraziameti fina

Gli gnomi delle montagne (1973)

DG | 16 post | 23/02/10 12:59
Beh, giusto che sia così 124c. Come sempre non scambiamo il mio parere per un parere oggettivo...

Zombie vs ninja (1989)

DG | 7 post | 20/02/10 08:46
Sento il webmaster, non dipende da me purtroppo. E come tutte le cose che dipendono dal webmaster hanno un altro iter. E' come cercare un biglietto degli U2 invece che quello per lo show di Pedrito Manolete one-man-band al teatro della parrocchia. Non è la stessa cosa, purtroppo.

R Wolfman (2010)

DG | 20 post | 26/01/13 13:58
Lo so, ci è già ma evidentemente c'è un bug che ho segnalato a Xamini dato dal fatto che è stato inserito molto tempo fa e non riesco a spostare nella home, così come Il figlio più piccolo.

Non ho sonno (2001)

DG | 26 post | 26/06/18 20:38
Nonhosonno è molto argentiano, a partire dalla storia per continuare con scene molto argentiane come il treno, il tappeto... Poi le musiche dei Goblin, gli omicidi splatter molto curati, la villa, i delitti precedenti... Insomma, se non fosse per la magia, che manca un po', e per la scadente recitazione

Franco e Ciccio: I classici della risata (2004)

HV | 4 post | 20/02/10 15:30
Io avevo altri volumi, di questa serie. Le cose qui contenute sono rare secondo te, Geppo? Chicche introvabili o già uscite altrove?

Chaos (2005)

DG | 15 post | 27/03/13 21:00
Sai, non avendolo visto non è che posso facilmente dire qualcosa. Se è analogo a cose come L'ultima casa di Craven lascerei drammatico, horror no di certo. Forse thriller se è costruito con scene particolarmente di tensione ma...

Gli gnomi delle montagne (1973)

DG | 16 post | 23/02/10 12:59
ma poi per carità, posson piacere gli uni e gli altri, è una cosa mia personale: quelle vocette non ce la faccio, è più forte di me!

A bug's life - Megaminimondo (1998)

DG | 3 post | 28/08/11 10:32
Vero: occhio Cotola, se tu copi e incolli mi sa che avresti scritto correttamente "A bug's life" e non "A bugs life" (il sassone cui fa riferimento Renato appunto), scoprendo che già esisteva. Come per tutti, in questo caso, chiedo il ripasso di tutto ciò: https://www.davinotti.com/index.php?option=com_content&task=view&id=331&Itemid=78

Alta fedeltà - High fidelity (2000)

DG | 2 post | 19/02/10 15:11
Vero, il buon Ruber aveva anche postato una location chicaghese. Vado a correggere.

Abba spettacolo (1977)

DG | 4 post | 9/12/16 14:33
So bene che un tempo, nei film musicali come in quelli "normali", ci si prendevano licenze che molti puristi giudicano ignominiose. Ciò non toglie che, per un mio divertimento personale che non pretendo certo che qualcuno condivida, vedere le versioni italiane mi dava più soddisfazione, lo

Abba spettacolo (1977)

DG | 4 post | 9/12/16 14:33
In riferimento all'edizione homevideo postata da R.f.e. nella sezione apposita: In effetti ormai in questo tipo di film (un tempo rigorosamente doppiati) noto che le nuove edizioni se ne fregano altamente di cercare il nostro doppiaggio d'epoca. Mettono i sottotitoli e basta. Mi è dispiaciuto molto

Genitori & figli: agitare bene prima dell'uso (2010)

DG | 7 post | 3/06/11 12:29
Vero, tremendo... Corretto.

Crazy Horse (1977)

DG | 1 post | 19/02/10 12:39
Yes, corretto.

30 giorni di buio (2007)

DG | 10 post | 19/02/10 13:56
Deepred ha ragione: la gente guarda il titolo, quanti poi verranno a sapere di aver visto un film maciullato? Sempre e comunque un'esigua minoranza. Per cui perché curarsi di loro? Si punta sul titolo, chissenefrega poi come viene trasmesso.

Zardoz (1974)

DG | 5 post | 19/02/10 07:43
Devo decidermi a rivederlo, in effetti. E' passata una vita dall'ultima volta e lo rocrdo come un film assolutamente fuori dagli schemi, per quanto a parer mio imperfetto.