Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Cassandra Crossing - Film (1976)

IN TV/SATELLITE

14 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Zender • 25/01/10 07:49
    Capo scrivano - 49210 interventi
    Lunedì 25 GENNAIO ore 21:00 su *SKY CINEMA CLASSIC
    Dice Homesick: Batteriologico e terroristico, può vantare un cast internazionale di eccezionale livello, con ruoli assegnati con criterio ai singoli interpreti; la Loren sembra qui una diva hollywoodiana e la Gardner paralizza con la sua eleganza e il suo sguardo magnetico. Nonostante qualche lungaggine di troppo e la convenzionalità del plot catastrofico, il film presenta buone scene d’azione e una discreta tensione, soprattutto nella seconda parte.
    Ultima modifica: 31/01/10 08:31 da Zender
  • Zender • 26/01/10 08:15
    Capo scrivano - 49210 interventi
    Giovedì 28 GENNAIO ore 23:15 su *SKY CINEMA CLASSIC
    Dice Homesick: Batteriologico e terroristico, può vantare un cast internazionale di eccezionale livello, con ruoli assegnati con criterio ai singoli interpreti; la Loren sembra qui una diva hollywoodiana e la Gardner paralizza con la sua eleganza e il suo sguardo magnetico. Nonostante qualche lungaggine di troppo e la convenzionalità del plot catastrofico, il film presenta buone scene d’azione e una discreta tensione, soprattutto nella seconda parte.
    Ultima modifica: 31/01/10 08:31 da Zender
  • Zender • 1/02/10 07:38
    Capo scrivano - 49210 interventi
    Lunedì 1 FEBBRAIO ore 13:05 su *SKY CINEMA CLASSIC
    Dice Homesick: Batteriologico e terroristico, può vantare un cast internazionale di eccezionale livello, con ruoli assegnati con criterio ai singoli interpreti; la Loren sembra qui una diva hollywoodiana e la Gardner paralizza con la sua eleganza e il suo sguardo magnetico. Nonostante qualche lungaggine di troppo e la convenzionalità del plot catastrofico, il film presenta buone scene d’azione e una discreta tensione, soprattutto nella seconda parte.
  • Zender • 22/02/10 08:02
    Capo scrivano - 49210 interventi
    Martedì 23 FEBBRAIO ore 18:50 su *SKY CINEMA CLASSIC
    Dice Homesick: Batteriologico e terroristico, può vantare un cast internazionale di eccezionale livello, con ruoli assegnati con criterio ai singoli interpreti; la Loren sembra qui una diva hollywoodiana e la Gardner paralizza con la sua eleganza e il suo sguardo magnetico. Nonostante qualche lungaggine di troppo e la convenzionalità del plot catastrofico, il film presenta buone scene d’azione e una discreta tensione, soprattutto nella seconda parte.
  • Zender • 9/08/10 07:38
    Capo scrivano - 49210 interventi
    Mercoledì 11 AGOSTO ore 02:30 su RAI 1
    Dice Homesick: Batteriologico e terroristico, può vantare un cast internazionale di eccezionale livello, con ruoli assegnati con criterio ai singoli interpreti; la Loren sembra qui una diva hollywoodiana e la Gardner paralizza con la sua eleganza e il suo sguardo magnetico. Nonostante qualche lungaggine di troppo e la convenzionalità del plot catastrofico, il film presenta buone scene d’azione e una discreta tensione, soprattutto nella seconda parte.
  • Zender • 27/10/10 07:31
    Capo scrivano - 49210 interventi
    Venerdì 29 OTTOBRE ore 18:50 su *SKY CINEMA CLASSIC
    Dice Homesick: Batteriologico e terroristico, può vantare un cast internazionale di eccezionale livello, con ruoli assegnati con criterio ai singoli interpreti; la Loren sembra qui una diva hollywoodiana e la Gardner paralizza con la sua eleganza e il suo sguardo magnetico. Nonostante qualche lungaggine di troppo e la convenzionalità del plot catastrofico, il film presenta buone scene d’azione e una discreta tensione, soprattutto nella seconda parte.
  • Cotola • 23/07/11 13:25
    Consigliere avanzato - 3918 interventi
    Lunedì 25 LUGLIO ore 03:25 su *SKY CLASSICS
    Il cast è di quelli da mettersi le mani nei capelli, ma anche il regista (basti vedere il suo curriculim). Gli si può dare una guardata, forse non è la ciofeca che in molti dicono, ma di sicuro un bel film (anche solo di genere) è, a mio parere, tutt'altra cosa.
  • Buiomega71 • 13/09/11 09:56
    Consigliere - 27336 interventi
    Lunedì 19 SETTEMBRE ore 21:00 su *SKY CLASSICS
    Forse il capolavoro di un regista immenso quanto sottovalutato. Cast all star (su tutti uno schizzato tossico Martin Sheen) e tesissimo mix tra "disaster movie ferroviario" e "contagion movie". I soldati in tute bianche e maschere antigas non possono non rimandare al romeriano La città verrà distrutta all'alba e le scene d'azione, con Richard Harris armato di mitra valgono la visione. La suspence è altissima, fino al "catastrofico" finale. Insieme a Leviathan il miglior film di Cosmatos e, come "train movie", secondo solo a Runaway Train.
  • Buiomega71 • 11/06/13 17:53
    Consigliere - 27336 interventi
    Venerdì 21 GIUGNO ore 15:45 su RAI 3
    Forse il capolavoro di un regista immenso quanto sottovalutato. Cast all star (su tutti uno schizzato tossico Martin Sheen) e tesissimo mix tra "disaster movie ferroviario" e "contagion movie". I soldati in tute bianche e maschere antigas non possono non rimandare al romeriano La città verrà distrutta all'alba
  • Nando • 30/09/13 11:10
    Risorse umane - 1432 interventi
    Domenica 6 OTTOBRE ore 16:45 su *SKY CLASSICS
    B. Legnani dice : Al di là delle ottime interpretazioni, fornite da un cast eccezionale (basti pensare che per fare il bigliettaio hanno chiamato addirittura Renzo Palmer), la trama, basata su uno spunto di una certa verosimiglianza, cade poi nella più incredibile ampollosità. Un film così così, insomma. Il ponte ove hanno girato si trova a Paderno d'Adda.
  • Buiomega71 • 2/09/14 17:41
    Consigliere - 27336 interventi
    Giovedì 11 SETTEMBRE ore 15:45 su RAI 3
    Forse il capolavoro di un regista immenso quanto sottovalutato. Cast all star (su tutti uno schizzato tossico Martin Sheen) e tesissimo mix tra "disaster movie ferroviario" e "contagion movie". I soldati in tute bianche e maschere antigas non possono non rimandare al romeriano La città verrà distrutta all'alba
  • Ale nkf • 28/03/15 13:44
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Domenica 5 APRILE ore 02:30 su RAI 1
    Dice Homesick: Batteriologico e terroristico, può vantare un cast internazionale di eccezionale livello, con ruoli assegnati con criterio ai singoli interpreti; la Loren sembra qui una diva hollywoodiana e la Gardner paralizza con la sua eleganza e il suo sguardo magnetico.
  • Gestarsh99 • 8/07/22 21:45
    Scrivano - 21542 interventi
    12/07/22 ore 02:10 su Rai 2
    "Ferrovia, ferrovia, per preziosa che tu sia, tu trasporti malattia. Il cinema delle catastrofi e quello delle crisi infettivologiche beccan la coincidenza e salgon assieme sul diretto Ginevra-Stoccolma: mal gliene incolse ai poveri passeggeri, ospiti a tradimento sul disasTreno della Memoria. Il traslato allusivo alle deportazioni naziste nei campi polacchi, unito all'editing cadenzato e al turbinante progredire dell'azione, contribuisce a distanziare il film di Cosmatos dalla matrice ormai rafferma degli airport-movies, arruffianandosi pollici in su che ben sopportano il passar dei decenni.
    MEMORABILE: L'infettato e contagiosissimo Lou Castel che sbrodola i suoi umori pestiferi sulla teglia di riso destinata ai commensali del vagone ristorante..."
    Gestarsh99
  • Caesars • 7/10/22 13:39
    Scrivano - 17018 interventi
    10/10/22 ore 00:15 su Rai Movie
    "Classico film catastrofico, come di moda negli Anni Settanta. Come in tutti i film di questo genere, il cast è composto da vecchie glorie che forniscono il valore aggiunto dell'opera (a mio avviso solo la Loren, inserita per ovvi motivi, stona nel gruppo). Bisogna dire che, pur rimanendo un prodotto medio e nulla più, il film gode di uno spunto iniziale niente male e riesce a tenere desta l'attenzione dello spettatore, anche se indubbiamente una maggior stringatezza avrebbe giovato alla resa finale."
    Caesars