Fedemelis • 30/01/21 13:14
Fotocopista - 1994 interventi L'ufficio del Semenzara (Faa Di Bruno) è all'interno degli
studi Mediaset al Palatino in
Via di Santi Giovanni e Paolo 8 a
Roma. Il luogo era stato indicato da
Mauro e
Andygx per il film
La soldatessa alla visita militare (1977), nel quale è possibile riconoscere gli ambienti interni (finestre e pavimento), ma nessun riferimento esterno.
Grazie a questo film e al film
L'infermiera nella corsia dei militari (1979) possiamo vedere elementi degli ambienti esterni, la larga finestra centrale e, sullo sfondo, anche se in lontananza, I resti delle
Terme Severiane sull'Aventino (A) e la
Chiesa di Sant'Andrea al Celio. Cominciamo a vedere la scena in questo film: si ricnoscono i resti sullo sfondo
(A) e una finestra molto vicina all'angolo
(B):

Vediamo da vicino i resti delle terme, che ci permettono di identificare ciò che si vede dalla finestra:

Passiamo ora a
L'infermiera nella corsia dei militari (1979). La stanza è la stessa. Oltre alla grande finestra con i resti sullo sfondo e alla finestra
B è possibile anche riconoscere le stesse mattonelle del film di Fantozzi...

...coperte e nascoste nel film di Salce perché giudicate poco consone alla "sacralità" del luogo. Saltano però fuori agli angoli della stanza:

Vediamo inoltre, all'esterno della finestra
B, la
Chiesa di Sant'Andrea al Celio, riconoscibile anch'essa (elemento molto più vicino rispetto ai resti):


Ecco quindi che grazie agli elementi esterni...

...possiamo ritrovare anche a finestra ampia sullo sdfondo della stanza e la finestra
B:
