Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
L'emarginazione dei bruti ricorda l'apartheid,mentre le illusioni date da Zardoz agli sterminatori ricordano certi integralismi attualmente molto diffusi...
Ma che dire di una tecnologia sempre più evoluta e sempre più infinitesimali come dimensioni?Siam sicuri di non arrivare tra breve ad apparecchi molto più sofisticati e maneggevoli della macchina della verità,in grado un domani di estrapolare sul nascere una benchè minima tendenza sovversiva contro un equilibrio già di per sè molto precario?
E qualcosa da utilizzare senza il diretto consenso dell'interessato?Per ora ci sono i satelliti, che non possono ancora controllare i pensieri, ma domani?
Favolosa la condanna all'invecchiamento senza poter morire.Di peggio ci sarebbe solo l'inferno dantesco...FAUNO
Fauno ebbe a dire: L'emarginazione dei bruti ricorda l'apartheid,mentre le illusioni date da Zardoz agli sterminatori ricordano certi integralismi attualmente molto diffusi...
Ma che dire di una tecnologia sempre più evoluta e sempre più infinitesimali come dimensioni?Siam sicuri di non arrivare tra breve ad apparecchi molto più sofisticati e maneggevoli della macchina della verità,in grado un domani di estrapolare sul nascere una benchè minima tendenza sovversiva contro un equilibrio già di per sè molto precario?
E qualcosa da utilizzare senza il diretto consenso dell'interessato?Per ora ci sono i satelliti, che non possono ancora controllare i pensieri, ma domani?
Favolosa la condanna all'invecchiamento senza poter morire.Di peggio ci sarebbe solo l'inferno dantesco...FAUNO
Perché non essere d'accordo con te? A parte che un futuro del genere, mi auguro non si concretizzerà mai e poi mai.
Zender • 16/02/10 10:28 Capo scrivano - 49238 interventi
Fauno ebbe a dire: Siam sicuri di non arrivare tra breve ad apparecchi molto più sofisticati e maneggevoli della macchina della verità, in grado un domani di estrapolare sul nascere una benchè minima tendenza sovversiva contro un equilibrio già di per sè molto precario?
E qualcosa da utilizzare senza il diretto consenso dell'interessato? Bisognerà vedere come ci si arriva, per adesso siamo ancora un po' troppo "lucidi". Forse aspettando un paio di generazioni e la proliferazione dei bimbominkia ci si potrà anche arrivare. E probabilmente andrà a tutti bene così...
Ho avuto occasione di rivedere questo film su Sky Classics proprio oggi... beh, che dire, davvero eccellente - nonostante alcune lentezze, è una di quelle poche, pochissime pellicole che riescono sempre a trasmettermi un'assoluta sensazione di fascino e di mistero.
Puo' sembrare pretenzioso, magari ridicolo, ma resto sempre dell'opinione che un film che riesca a trattare con tale eleganza ed originalità temi profondi, spinga alla riflessione e sia in grado di avvolgere il tutto in una splendida atmosfera possa davvero meritare di essere definito capolavoro.
Zender • 19/02/10 07:43 Capo scrivano - 49238 interventi
Devo decidermi a rivederlo, in effetti. E' passata una vita dall'ultima volta e lo rocrdo come un film assolutamente fuori dagli schemi, per quanto a parer mio imperfetto.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 2/03/15
Samtam90, Flazich, Buiomega71, Pol, Black hole
Fauno, Mdmaster
Pigro, R.f.e., Jurgen77, Schramm, Mtine, Daidae, Rigoletto
Caesars, Losciamano, Enzus79, Rambo90, Cotola, Aco
Matalo!, Puppigallo, Vstringer, Rickblaine, Ryo, Samdalmas, Daniela, Marcel M.J. Davinotti jr.
Luchi78, Capannelle
Jena