Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su I racconti della cripta - Serie TV (1989)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/02/10 DAL BENEMERITO RAREMIRKO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Raremirko, Ciavazzaro
  • Quello che si dice un buon film:
    Undying, Mco

DISCUSSIONE GENERALE

12 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Undying • 20/02/10 14:53
    Comunicazione esterna - 7568 interventi
    Segnalo che la serie Tales from the Crypt, a differenza di quanto riportato nelle note della scheda tecnica, non è rimasta del tutto inedita nel nostro paese.

    Certo: è stata malamente (e solo parzialmente) distribuita con diffusioni televisive (parziali e limitate alle prime stagioni) e VHS.
    Gli episodi selezionati, e doppiati in italiano, non hanno rispettato un preciso ordine cronologico.

    Ne discutemmo a suo tempo riportando alcune considerazioni QUI
    Ultima modifica: 20/02/10 15:06 da Undying
  • Zender • 20/02/10 16:18
    Capo scrivano - 48853 interventi
    E' vero, Raremirko che l'ha inserita lo aveva scritto nel commento, che alcune vhs erano arrivate da noi. Lo preciso anche nelle note, hai ragione Undying, e soprattutto linko anche qui il tuo storico superspecial, fondamentale!
  • Fabbiu • 1/11/24 19:33
    Archivista in seconda - 661 interventi
    Stagione 3 Episodio 1 -  LOVED TO DEATH 

    *! Aspirante sceneggiatore si innamora di una vicina dell'hotel che fa la diva, con lei non ha speranze finché non ricorre all'aiuto del misterioso direttore dell'albergo, e tutto precipita. Episodio che non brilla come altri della serie e la cui scrittura pare quasi abbozzata, ci sono infatti alcuni spunti interessanti (lo sceneggiatore, appassionato di Frank Capra idealizza un suo personaggio nella vicina da cui si sente attratto, il direttore dell'albergo vive nascosto in una stanza da cui osserva gli altri con le videocamere) ma che non trovano nessun reale sviluppo. Lo si guarda solo incuriositi dal finale, che se non altro è almeno simpatico.

    Stagione 3 Episodio 2 - CARRION DEATH

    *** Un giovane Kyle MacLaghlan nei panni di un criminale fugge a petto scoperto nel deserto, inseguito da un poliziotto di cui non si vede mai il volto (perchè indossa sempre un casco da motociclista) ed un avvoltoio inquietante che non vede l'ora di nutrirsi. Sono sufficienti queste premesse per considerare l'episodio interessante, nonostante la sua semplicità (due personaggi e il deserto) ma lo sviluppo è ancora meglio, la lotta alla sopravvivenza è coinvolgente, il finale (purtroppo anticipato dalla splendida cover del finto comics d'apertura) è nel perfetto stile della serie.

    Stagione 3 Episodio 3 - LA TRAPPOLA (The Trap) 

    **! Marito, moglie e cognato organizzano una truffa assicurativa. Non un proprio horror ma più una frizzante commedia a tinte nere, diretta con buon ritmo da Micheal J.Fox che a gran sorpresa compare nei panni (piuttosto insoliti) di avvocato. Il protagonista Bruce Mac Gill nai panni di "Paloma" è efficacemente odioso, anche gli altri personaggi sono interessanti e caratterizzati con una certa profondità (la moglie soggiogata, il fratello corroso dal rancore di un mancato amore materno), compreso il polizotto interpretato da James Tolkan (il preside calvo di Ritorno al futuro).  
    Ultima modifica: 2/11/24 08:45 da Fabbiu
  • Zender • 2/11/24 07:45
    Capo scrivano - 48853 interventi
    Fabbiu, la trama c'è già, non serve. Serve il commento, però un po' più corposo.
  • Fabbiu • 2/11/24 08:45
    Archivista in seconda - 661 interventi
    Ciao Zender; modificato il commento, con l'occasione integrato con quello di altri due episodi
  • Zender • 2/11/24 09:25
    Capo scrivano - 48853 interventi
    OK grazie Fabbiu, messi. Poi come sempre massimo due al giorno.
  • Fabbiu • 26/12/24 12:54
    Archivista in seconda - 661 interventi
    Stagione 3 Episodio 4 - Abra Cadaver 

    *** Humor nero anticipato sin dal titolo spassoso, ambientazione in obitorio dove due fratelli medici si divertono a farsi scherzi "da infarto". Un episodio abbastanza spassoso e nel perfetto stile della serie, che però fatica un poco a trovare il suo reale sviluppo ma è comunque ben interpretato e supportato da alcuni momenti splatter semplici ma efficaci.

    Stagione 3 Episodio 5 - Top Billng

    ***! John Lovitz ha un volto tale da finire per essere buffo e spassoso nonostante sia triste e sfortunato, nel suo ruolo di attore disperato e che vuole a tutti i costi la parte di Amleto. L'episodio è simpatico, scorre in modo piuttosto fluido presentando personaggi strampalati e gag simpatiche, cresce la curiosità di intuire quale sarà finale creepy, che  si rivela essere piuttosto imprevedibile, tanto folle quanto geniale e divertente. 
  • Zender • 27/12/24 08:20
    Capo scrivano - 48853 interventi
    Grazie Fabbiu, aggiunti.
  • Fabbiu • 31/12/24 17:36
    Archivista in seconda - 661 interventi
    Stagione 3 Episodio 6 - Dead Wait
    *** la storia è tutto sommato stiracchiata e confusa ma le interpretazioni sono tutte buone e in particolare funziona l'ambientazione caraibica che si presta bene alle storie horror grazie all'immaginario legato ai rituali antichi degli stregoni, se a praticare il Voodoo poi è il personaggio di Woopy Goldberg l'episodio diventa quasi subito speciale (l'attrice infatti prenderà parte anche del siparietto finale con il Guardiano della cripta). Condiscono inoltre simpatici momenti di smembramento e decapitazione.

    Stagione 3 Episodio 7 - The Reluctant Vampire
    **! Storia dal tono ironico e parodistico, per un episodio tutto sommato ben diretto, ben interpretato, con più di un momento divertente, ma che nonostante tutto, seppure offre in partenza un soggetto divertente (vampiro che lavora come guardiano notturno in una banca del sangue), vede ambienti monotoni e ripetitivi, personaggi appena abbozzati (come il detective) e assistiamo pure a scene come quella in cui il protagonista si nasconde dietro un divano per non essere visto dalla polizia che gli occupa il soggiorno. L'attenzione però la guadagna tutta il rivisto Van Helsing interpretato da Michael Berryman.

    Ultima modifica: 31/12/24 18:33 da Fabbiu
  • Zender • 2/01/25 09:22
    Capo scrivano - 48853 interventi
    Grazie Fabbiu, aggiunti.
  • Fabbiu • 7/01/25 22:51
    Archivista in seconda - 661 interventi
    Stagione 3 Episodio 8 - Easel Kill Ya
    **! Tim Roth nei panni di un pittore impazzito e dedito all'omicidio, in un episodio con uno sviluppo lento ma una confezione buona, che punta tutto su un finale che non è dei migliori tra quelli visti nella serie, ma che ha comunque il suo discreto fascino. E' tutto sommato un episodio piacevole.

    Stagione 3 Episodio 9 - Undertaking Palor
    **! Il gruppo di ragazzi protagonisti diventa fastidioso in poco tempo, per via dell'atteggiamento e delle battute assurde che non fanno ridere, ma che caratterizzava lo stile dei ragazzini "ganzi" di quel periodo. Anche se la storia è sin troppo banale il corto ha più di una carta vincente dalla sua, a partire dai toni scanzonati e sino all'effetto "video tape" nelle riprese delle telecamere (con tanto di risoluzione delle vecchie videocamere a "spalla", che oggi sarebbe uno stile sin troppo abusato ma che invece è autentico per questo episodio); il finale splatter inoltre chiude con un tocco di cinismo incredibile.  
  • Zender • 8/01/25 08:12
    Capo scrivano - 48853 interventi
    Grazie Fabbiu, aggiunti.