Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Diva

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Raffinato thriller francese che dimostra come si possa girare un buon giallo senza dover per forza ricorrere all'azione esagitata all'americana. Una bella lezione di stile, da parte dell'esordiente Jean-Jacques Beineix, che pur cadendo di tanto in tanto in lungaggini francamente evitabili confeziona un film delicato e sospeso, con atmosfere a tratti vicine al David Lynch di VELLUTO BLU (anche per la fotografia). Non avrà scelto il miglior protagonista del mondo (Frédéric Andréi ha un viso poco espressivo, da spaesato ragazzotto di strada), avrà pur esagerato nel dare spazio alle esibizioni canore della cantante d'opera Wilhelmenia Fernandez...Leggi tutto (alla sua unica esperienza cinematografica), tuttavia è riuscito a immergere il suo lavoro in un clima insolito, quasi surreale quanto la strana “officina” affrescata dove abita Andréi. La prima parte è più attendista, tesa a descrivere i personaggi e a giocare con generi diversi dal thriller, la seconda è invece più complessa: il cast comincia ad assumere i comportamenti necessari a sviluppare l'intreccio giallo, assistiamo a uno spettacolare inseguimento nei sotterranei della metropolitana (sostenuto brillantemente da una colonna sonora incalzante) e ad altre corse ben riprese, come detto capaci di esprimere una naturalezza nell'azione molto lontana da quella offerta dalla controparte americana. Qualità e difetti sono insomma presenti in buon numero, ma la forza di un film così elegante, formalmente ricamato, per una volta non si sposano ad ambizioni superficialmente intellettualistiche come spesso capita in operazioni simili. Beineix non vuole insomma strafare e si limita a condurre la storia con semplicità perché semplice è il soggetto, anche se i tanti personaggi lo mascherano.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Diva

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Gobbo 20/11/07 08:48 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Salutato come una rivelazione, Beineix al tempo fu per qualcuno la "next best thing" del cinema europeo, e il profeta del post-modernismo cinematografico. L'esordio in effetti era promettente, un thriller raffinato ma senza troppo manierismo, cerebrale ma non palloso, autoriale senza spocchia, e in ultima analisi avvincente. Tanto tuonò che non piovve, però. Resta un buonissimo lavoro, che tutto sommato - pagato il giusto dazio al tempo - si vede abbastanza volentieri ancora oggi. Certo in era di mp3 andrebbe aggiornato il supporto...

Lythops 23/09/11 13:03 - 1021 commenti

I gusti di Lythops

Ironico, drammatico, raffinato, ingenuo, distaccato. Beneix dimostra di muoversi a proprio agio in una trama che contempla alcuni personaggi tipici del noir francese utilizzando una fotografia, per quegli anni, piuttosto innovativa che può ricordare il coppoliano Un sogno lungo un giorno. Personaggi interessanti (come i due killers con un magnifico Dominique Pinon) o forzatamente inutili (la ragazza orientale non è che dica tanto) concorrono a rendere il film interessante e, guardando alla produzione degli anni '80, quantomeno da vedere.

Nicola81 23/06/17 16:30 - 3000 commenti

I gusti di Nicola81

Thriller di notevole eleganza stilistica, in cui le ambizioni autoriali non vanno a discapito del coinvolgimento. Ben diretto e ben interpretato da quasi tutto il cast, vanta pure una splendida fotografia e musiche adeguate (di Vladimir Cosma). Difetti? Qualche esibizione canora di troppo e l'inutile personaggio della ragazza orientale (pure abbastanza antipatica), che portano a una durata forse eccessiva. A visione ultimata lascia comunque un'appagante sensazione di originalità, sebbene la trama, a ben vedere, di originale abbia ben poco.
MEMORABILE: L'insolita coppia di killer; L'inseguimento in metropolitana; La battuta finale della poliziotta.

Cotola 30/10/22 11:03 - 9586 commenti

I gusti di Cotola

Bel thriller che si distingue dalla massa informe di film più o meno tutti uguali, grazie ad alcune ambientazioni azzeccate - il garage del postino ma non solo - ma soprattutto una notevole fotografia. La storia non sarà eccezionale ma viene portata avanti bene e, nonostante le quasi due ore di durata, senza lungaggini e sempre con buoni ritmi. Il cast non è il massimo, a partire dal protagonista, ma visto il risultato finale non è poi così importante. Nonostante i quattro decenni che porta sulle spalle mantiene ancora la sua freschezza ed efficacia.

Schramm 3/07/23 12:48 - 4051 commenti

I gusti di Schramm

Dalla Wally alla valanga è un niente (che ne dirà di lassù Catalani dei cine-castighi associati al suo Ebben? Ne andrò lontana?): pre-bessonianamente, Beineix fa di crimine, pirateria musicale, corruzione della polizia e melomania un chiasma, facendo sporgere il thriller dai finestrini del surreale e affacciandolo su orizzonti che ghirigorano la grotesque-dramedy di tutti i possibili preziosismi che il postmoderno e il fumettismo pop mettono a disposizione, togliendosi anche il balzano sfizio di citare a sbafo Wilder. Non stupisce affatto la tiepida accoglienza riservatagli allora.

Jean-Jacques Beineix HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Lo specchio del desiderioSpazio vuotoLocandina IP5 - L'isola dei pachidermiSpazio vuotoLocandina Mortal transfertSpazio vuotoLocandina Betty blue
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Musiche Lucius • 12/11/18 11:22
    Scrivano - 9053 interventi
    Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

    Ultima modifica: 12/11/18 14:52 da Zender