Schramm | Forum | Pagina 39

Schramm
Visite: 91729
Punteggio: 5590
Commenti: 4089
Affinità con il Davinotti: 68%
Iscritto da: 16/03/07 05:36
Ultima volta online: Oggi 02:14
Generi preferiti: drammatico - fantastico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 759

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4089
  • Film: 3527
  • Film benemeritati: 759
  • Documentari: 236
  • Fiction: 83
  • Teatri: 42
  • Corti: 201
  • Benemeritate extrafilmiche: 308

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 7843

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Loro 2 (2018)

DG | 7 post | 14/08/18 21:30
posso limitarmi a dirti, non avendo purtroppo ancora visto the young pope, che il miglior sorrentino forse dobbiamo ancora vederlo. di certo è uno dei migliori servillo di sempre.

R The place (2017)

DG | 16 post | 3/06/21 17:43
dalla serie, da genovese o da entrambi?

R The place (2017)

DG | 16 post | 3/06/21 17:43
anche perché il costrutto/quesito di fondo "cosa sei disposto a fare pur di vedere realizzato il tuo desiderio" (che pure qui non ha per tramite il significante economico) è variato da 13beloved, 13tzameti e cheap thrills su fino a faust. al cinema è uno dei lazi narrativi che meglio

Loro 1 (2018)

DG | 9 post | 6/05/18 17:08
è un ottimo mirroring, non ci avevo proprio pensato! nella mia mente la grande festa del diavolo ha fatto maggiormente risuonare il gong di hilditch.

Benedetta follia (2018)

DG | 34 post | 11/09/18 15:34
diverrà un refrain quando visionerai loro 1 (a te pensai)

Next of kin (1982)

DG | 12 post | 27/06/19 13:53
...e che ero convinto di aver commentato, ma data l'epoca in cui lo vidi quasi certamente confondo con nocturno. io ricordo che hype e delusione fecero più a cazzotti di nada e armitage in essi vivono :D

L'amour violé (1978)

DG | 12 post | 4/06/19 09:13
a meno che non venga reimpostato nell'edizione dvd, no. in italia all'epoca uscì con quello originale.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
daje così altrivex 10!

Guts of a beauty (1986)

DG | 6 post | 9/04/18 17:14
li ho visti tutti e tre molto tempo fa (ed ero appunto convinto di averli censiti tutti), li ho anche da parte chissà dove, ma ne ho ormai un ricordo assai vaporoso; su tetsuo non sarei pronto a giurarci, ma per impostazione e atmosfere ricordavano molto i fumetti pornhorror della ediperiodic

Guts of a beauty (1986)

DG | 6 post | 9/04/18 17:14
appartiene ai 1001 film che ero convinto di aver commentato e invece collegno arrivo. ho decisamente bisogno di un trapianto di cervello.

Un sogno chiamato Florida (2017)

DG | 7 post | 29/03/18 12:44
ferale notizia: non lo leggerai. hanno avuto la bella pensata di trasmettere l'ultima serata doppiata. risultato: piuttosto che farmi venire la scabbia ho rivisto jodo per la terza volta.

Poesia senza fine (2016)

DG | 7 post | 28/03/18 18:48
visto una seconda volta. non solo riconfermo tutto quanto scritto, ma aggiungo che a una seconda visione il valore della prima è andato triplicando, anche per via di molti dettagli che la stanchezza mi aveva fatto sfuggire. primo tra tutti il fatto, non trascurabile sul fronte psicogeneaologico su cui

Un sogno chiamato Florida (2017)

DG | 7 post | 29/03/18 12:44
dovrei vederlo stasera, ultimamente qua è avvenuto il miracolo di una sala dedita quasi esclusivamente alle VOS!!

Poesia senza fine (2016)

DG | 7 post | 28/03/18 18:48
può darsi abbia giocato la stanchezza estrema o il non essere più abituato a visioni su grande schermo, o l'aderenza più forte col libro e con la traduzione delle soluzioni figurative e narrative (per quanto il segmento risenta di molti strani tagli biografici che avrebbero reso più esplosivo e sanguinante

Alessandro Bergonzoni: Urge (2010)

DG | 2 post | 26/03/18 17:52
l'ho visto a teatro diverse volte. ha una parte centrale, cristallizzata non so come per sempre sul montaggio delle riprese video (che non ho mai visto), che a ogni replica cambiava sempre, affidata all'improvvisazione, in cui sparava a zero sulla tv, su internet, sulla politica, sull'eutanasia, su questo

Poesia senza fine (2016)

DG | 7 post | 28/03/18 18:48
la versione che circola in sala è, malgrado il titolo italiano della distribuzione, originale sottotitolata. è esattamente così che andrò a vederlo stasera. ho già messo in conto e in fila tutti i segni meno, ma jodo è jodo. è una questione di cuore. ci si riaggiorna presto!

Il clan dei Barker (1970)

DG | 4 post | 22/07/18 17:28
gasss lo sto rincorrendo da un decennio ma purtroppo ancora niente conguaglio. del corman extra-poe ho un ricordo fiammante dell'incredibile il serpente di fuoco, che rivedrei volentieri e che temo non ti abbia fatto morire d’entusiasmo… barker: il cast è da urlo, ma così doppiato sospendo parzialmente

Incontri erotici del quarto tipo (1975)

DG | 8 post | 23/03/18 12:44
se poi accanto all'alluce smaltato di un piedino taglia 38 c'è un logo tv 80's immagino gli ululati udibili nel raggio di sei isolati. a tal proposito, onde evitare che zendium diventi scorpio e faccia bang, vieni a vedere cosa sto per combinarti sul db (invito esteso anche al bell'anthonyum).

Incontri erotici del quarto tipo (1975)

DG | 8 post | 23/03/18 12:44
più o meno sì, anche se in quel caso noia e divertimento fecero pari e patta. questo è più psychotronico, più pop suo malgrado, e ha quella vena liliale e naif tipica dell'hard ai suoi primi orgasmi. soprattutto non c'è un mezzo minuto in cui si prende sul serio, cosa che non ricordo di aver colto

Incontri erotici del quarto tipo (1975)

DG | 8 post | 23/03/18 12:44
mco secondo me questo lo devi assolutamente rincorrere. non tanto e non solo per la sua natura weirdotronic che si riversa come blob nella psiche e nell'animo, ma anche per la presenza di tanti piedini femminili senza scarpe né calze (rileggendoti ultimamente con più attenzione ho notato essere alluci

Mania (1974)

DG | 60 post | 19/09/18 22:49
io ad esempio non ne sapevo niente. per cui acqua così bollente non è. ;)

Il terrore viene dal cielo (1978)

DG | 17 post | 23/03/18 14:57
con me si vince facile. le sigle di presentazione delle case homevideo mi rendevano effervescente il sangue e arcobalenosa l'ombra. quella della domo su tutte. chiudo qui o finiamo male ;) ne approfitto per darti il benvenuto e augurarti lunghissima permanenza.

Il terrore viene dal cielo (1978)

DG | 17 post | 23/03/18 14:57
occacchio l'avatar di anthonyum! ho bisogno di un defibrillatore!!

Verónica (2017)

DG | 21 post | 4/03/20 15:32
questo sta valendo anche per me, di qui il sentire assai più con le budella e il sistema nervoso, e con maggiore apertura per non dire squarcio, quei pochi che vedo.

Zombi 3 (1988)

DG | 16 post | 20/04/25 15:41
per quanto mi concerne, Z3 arriva quando ormai virus e chi per lui (bianchi, girolami, lo stesso fulci dei tempi eburnei) avevano tracciato -quanto a marciume a atmosfere ammorbanti- solchi di putridume ed efferatezza a prova di bonifica, delle quali qua se ne capta una pallida eco. rivisto oggi, poi,

Non prendete quel metrò (1972)

DG | 26 post | 22/05/23 14:18
bingo! ho appena verificato la copia originale caricata su yt e posso specificarlo io. la scena è al minuto 48'15''. la cineproposta è friedkin, che in originale è the french connection. french è stato sostituito con pizza, secondo me in un ri-doppiaggio avvenuto a scoppio ritardato. altrimenti

Collateral (serie tv) (2018)

DG | 2 post | 20/03/18 13:22
per un attimo ho creduto fosse distillata dall'omonimo opus di mann, e ho davvero sudato l'antica gelateria del corso!

Verónica (2017)

DG | 21 post | 4/03/20 15:32
...ma ma ma!!! :O :O :O (ee ancora :O, x3,14) comunque non sei il solo: molti amici/amiche ritrovatisi con un se stesso jr tra le braccia, non affrontano più determinate coordinate orrorifiche con la medesima spavalderia di prima. se il contesto tira dentro la caduta di equilibri familiari,

Il clan dei Barker (1970)

DG | 4 post | 22/07/18 17:28
“conosci i barker? Abbaiano!” calembour che si perde del tutto così tradotto. oltre a contrassegnare i verbi latrare e abbaiare, bark significa anche imbrogliare. davvero bello, anche se sul versante crime ho preferito il corman che fece strage il 14 febbraio. questo parte da lasciare a bocca

Incontri erotici del quarto tipo (1975)

DG | 8 post | 23/03/18 12:44
zendy io ho messo erotico ma vedi tu il da contrassegnarsi, perché in pari misura all'eros (preponderante, e spirito guida del plot, tanto da far sospettare una versione hard con inserti: la copia raisat da me vista dura 77', ma su yt ne vedo anche da 84) c'è anche la componente comedy (con metacinema

Femmine infernali (1979)

DG | 11 post | 19/03/18 16:11
grazie caro. purtroppo il mio rip è da intendersi acronimo di riposa in pace, dato che il disco non parte...

Femmine infernali (1979)

DG | 11 post | 19/03/18 16:11
mco dixe: evitate vulgate cut. l'uncut quanto dura, che si sappia?

Il castello di Dracula (1969)

DG | 1 post | 18/03/18 17:57
...per le anguille delle antille!!ho scoperto di avercelo! adamson! se è come sette per l'infinito (chi l'ha visto può confermare/smentire?) già faccio le bollicine e sarà il prossimo che guarderò!!

Il cadavere dagli artigli d'acciaio (1970)

DG | 45 post | 22/03/18 12:41
questo non è in sé impossibile, è keigel che se l'è giocata male. o, per meglio dire e intenderci, se l'è giocata così male da giocarsela paradossalmente anche bene..!!

Il cadavere dagli artigli d'acciaio (1970)

DG | 45 post | 22/03/18 12:41
si ma si chiama discussione generale, non particolare! :D in ogni caso come vedi si divaga restando sullo specifico filmico (o su un modo di fare cinema che abbraccia anche -per non dire soprattutto- il film schedato), non è che ci si sta spostando a sproposito sulla comparazione tra chimica, nanotecnologie

Il cadavere dagli artigli d'acciaio (1970)

DG | 45 post | 22/03/18 12:41
a me finora non pare di essere andato fuori tema né fuori film. tutto quanto scritto fa capo e anche coda, ripeto, al film, a quel che contiene e al modo in cui keigel l'ha messo assieme. è impossibile dissociare dall'opera le sensazioni le impressioni e i pensieri che questa dà. se ora ci si deve

Il cadavere dagli artigli d'acciaio (1970)

DG | 45 post | 22/03/18 12:41
beh come avrai pur letto, ogni rischiosa derapata è stata poi doverosamente ricondotta alla natura e alla sostanza del film ;) è questo il bello: assolutamente niente. è qui che proprio non ci capiamo. non trovo questi chiamiamoli malware cinematografici ridicoli in senso dispregiativo

Il pianeta errante (1966)

DG | 1 post | 16/03/18 14:43
da notare deodato alla voce aiuto regia, ma più ancora l'incredibile nome della parrucchiera, a cavallo tra l'esortazione e il meta-biografico: Italia Cambia :D

L'amante del vampiro (1960)

DG | 8 post | 16/03/18 14:32
occhio, che con il logo potrei farti la t-shirt!

Grida di estasi (1984)

DG | 67 post | 13/12/19 00:17
risolto il mistero su human animals: vero che inizia più o meno come questo, e procede che pare identico, ma ciò che pare non è: difatti passata una certa, i motociclisti non si palesano e la trama è sostanzialmente tracciata da un lungo silente e interlocutorio peregrinare degli unici tre superstiti

Il cadavere dagli artigli d'acciaio (1970)

DG | 45 post | 22/03/18 12:41
può darsi il malessere abbia giocato e preso posto nella sala comandi del giudizio, del resto sul davibook feci una lunga dissertazione su come quanto perché la critica più accademica come il giudizio dello spettatore domenicale siano estremamente soggetti alla variabile impazzita del momento

Il cadavere dagli artigli d'acciaio (1970)

DG | 45 post | 22/03/18 12:41
continua a sfuggirmi che ci trovi mai di così comune in un film che ospita al suo interno (per fare l’esempio più clamoroso, e che da solo vale tutta la tratta) un inseguimento che si infischia soavemente della più microscopica soluzione di continuità, passando dai tetti alla strada, dal

Mania (1974)

DG | 60 post | 19/09/18 22:49
dopo quanto acclarato dal sempre puntuale e preciso deep, mi lancio intonando come è delizioso aandaar sullacarrozzeeelllaaaaah!

L'amante del vampiro (1960)

DG | 8 post | 16/03/18 14:32
eh per ora ho a tiro d'occhio solo questo, e devo sperare che vada via liscio dal primo all'ultimo frame, date le condizioni della superficie del disco....

Mania (1974)

DG | 60 post | 19/09/18 22:49
l'edizione tuttora disponibile su yt è dunque tagliata? non capisco.

L'amante del vampiro (1960)

DG | 8 post | 16/03/18 14:32
ho scovato un'arcaica videoregistrazione da italia 7, non proprio nitida e conciata bene. disposto a vederlo solo se tra voi qualcuno mi garantisce che il tasso di indisciplina è elevato. a spizzicare i commenti si direbbe l'esatto opposto, un polselli irriconoscibile.

Il cadavere dagli artigli d'acciaio (1970)

DG | 45 post | 22/03/18 12:41
io a un film così affibbio quattro x, cinque y, sedici z e tutto l'alfabeto etrusco!! devo però ammettere che le gambe della schneider sono state proprio l'ultima delle cose notate nel film, e avrei dovuto, in un'opera che vive quasi esclusivamente di primi piani peraltro quasi sempre asimmetrici!!

Il cadavere dagli artigli d'acciaio (1970)

DG | 45 post | 22/03/18 12:41
danyta mia, giuro che ti riconosco sempre meno; ammappete, se non è una deflagrazione di non sense e di umorismo quest'ordito-ordigno, cos'altro? lo script sembra la sintesi di chi sproloquia in sogno durante un dormiveglia dopo aver consumato mezz'etto di nero, redatta da chi s'è magnato l'etto rimanente,

Il cadavere dagli artigli d'acciaio (1970)

DG | 45 post | 22/03/18 12:41
è un'altra di quelle opere che fanno desiderare che il sogno di wells si avveri per poterne sondare le reazioni in sala. che si sappia, è l'unico keigel uscito da noi? sul terrore non scommetterei ma un colpo di genio c'è, e l'applauso interiore m'è scattato tanto più lo fa passare quasi

Il cadavere dagli artigli d'acciaio (1970)

DG | 45 post | 22/03/18 12:41
io sono ancora sotto choc misto estasi di santa maria goretti misto morto&risorto e di nuovo stramorto dalle risate. cosa dell'altro mondo che si sostituisce alla tua psiche come una droga, cui non si può opporre resistenza perché vi si accampa prepotente mettendo a ferro e a fuoco ogni residuo

Non prendete quel metrò (1972)

DG | 26 post | 22/05/23 14:18
sulla avo non metto parola, quello della cgd sono 85' abbondanti, tocca quasi gli 86. non escluderei però che il master sia sempre quello. si buio ovviamente non ero serio, anche se non son mancati siffatti casi di annebbiamenti censori nelle edizioni vhs. però ora ciava ci conferma

Non prendete quel metrò (1972)

DG | 26 post | 22/05/23 14:18
grazie ciavuzzo, sapevo che mi avresti cavato qualche spina dal fianco. le scene che riporti mancano dall'edizione CGD, e ora so che non è il buio confermato da Buio (evidentemente il direttore della fotografia era moroso enel)!!

Non prendete quel metrò (1972)

DG | 26 post | 22/05/23 14:18
qua mr magoo assoluto. non le ho proprio viste. non è però detto che l'eviscerazione fosse necessariamente propiziatoria a un fai da te a cura di gambero rosso. anche se il raccordo col dialogo è là a smentirmi. è la cosa che più di tutte mi ha fatto prendere in simpatia un'opera

Non prendete quel metrò (1972)

DG | 26 post | 22/05/23 14:18
sto guardando alcune foto di scena sondando google immagini e i casi sono tre: o quanto posto in essere dai ricordi di mco ("alcuni ravvisarono dei tagli") è vero e sia l'edizione CGD che quella dvd è monca, anzi diciamo pure moncherina e sarebbe il caso di rivederlo uncut; o l'edizione

Non prendete quel metrò (1972)

DG | 26 post | 22/05/23 14:18
forse no. stasera ricontrollo, ma così a memoria nei titoli di testa non c'è alcun esclamativo, e nella locandina d'antan neppure...

Non prendete quel metrò (1972)

DG | 26 post | 22/05/23 14:18
nella copia da me vista di libagioni prandiali se ne vedono ben poche, vuoi per i notturni poco chiaroscurati e molto oscurati, specie da quella tinteggiatura ocra scurissimo che stando a brainy è innaturale e non si capisce a cosa attribuire tecnicamente (ma che comunque è molto bella, chissà quanto

Non prendete quel metrò (1972)

DG | 26 post | 22/05/23 14:18
ah, perché, c'era pure del cannibalismo? :D

Non prendete quel metrò (1972)

DG | 26 post | 22/05/23 14:18
puoi fartela tranquillamente passare, il film è vedibile (e il blablabla speziato d'umorismo british è simpatico), ma stiamo parlando di quel polentone di gary sherman. vedi tu, ma non dire che fin dal titolo italiano non ti fu data avvisaglia! davvero incredibile l'audio di un'altra pellicola (ora

Zombi 3 (1988)

DG | 16 post | 20/04/25 15:41
l'avrà iniziato fulci, l'avrà terminato mattei, ma i bei tempi aurei dell'uno come dell'altro avevano esaurito anche gli sgoccioli. il trucidume e il marciume del pur riprocessato virus (ma scimmiottando che peggio non si potrebbe o'bannon, grazie tante) non li si vedono neanche col binocolo, gli attori