Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su L'amante del vampiro - Film (1960)

DISCUSSIONE GENERALE

8 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Undying • 30/09/09 23:50
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    B. Legnani ebbe a dire nella SEZIONE CURIOSITA':
    Undying ebbe a dire:
    L'amante del vampiro: debutto in sceneggiatura di Gastaldi

    Dopo un po' di apprendistato, scrissi L'amante del vampiro, un film terribile, di cui quasi mi vergogno, che però mi è servito e ha incassato bene."


    Fra i Polselli che conosco è decisamente il migliore...


    Sono d'accordo con te.
    Bisogna tenere presente che la dichiarazione di Gastaldi risale ai primi anni '70: un periodo nel quale fare cinema di questo tipo era considerato poco gratificante.
    Probabilmente il giudizio dello stesso sceneggiatore oggi sarebbe diverso.
    Mi piacerebbe sapere, infatti, cosa ne direbbe di questi tempi.
    Ultima modifica: 30/09/09 23:51 da Undying
  • Schramm • 15/03/18 17:40
    Scrivano - 7825 interventi
    ho scovato un'arcaica videoregistrazione da italia 7, non proprio nitida e conciata bene. disposto a vederlo solo se tra voi qualcuno mi garantisce che il tasso di indisciplina è elevato. a spizzicare i commenti si direbbe l'esatto opposto, un polselli irriconoscibile.
  • Faggi • 15/03/18 20:18
    Call center Davinotti - 433 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    ho scovato un'arcaica videoregistrazione da italia 7, non proprio nitida e conciata bene. disposto a vederlo solo se tra voi qualcuno mi garantisce che il tasso di indisciplina è elevato. a spizzicare i commenti si direbbe l'esatto opposto, un polselli irriconoscibile.

    È un Polselli disciplinato ma in tralice si possono vedere o almeno intuire certe sue ossessioni future. A te scovarle (poi, magari, se ne può discutere). Comunque non mancano i brandelli di delirio (almeno per quanto mi riguarda). Vedilo, puoi anche goderne in chiave filologica.
  • Mco • 15/03/18 20:53
    Risorse umane - 9999 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    ho scovato un'arcaica videoregistrazione da italia 7, non proprio nitida e conciata bene. disposto a vederlo solo se tra voi qualcuno mi garantisce che il tasso di indisciplina è elevato. a spizzicare i commenti si direbbe l'esatto opposto, un polselli irriconoscibile.

    A me il film è piaciuto parecchio, con quel florilegio di tutine, balletti, suggestioni. E, come sai, non rinuncerei mai e poi mai ad una vecchia registrazione tv... ;-)))
  • Fauno • 15/03/18 23:07
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    Vai deciso su Il mostro dell'opera, che è molto meglio. Questo lo puoi sempre vedere per completezza, ma aspetta un momento in cui non hai grosse pretese!
  • Schramm • 16/03/18 10:59
    Scrivano - 7825 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    Vai deciso su Il mostro dell'opera, che è molto meglio. Questo lo puoi sempre vedere per completezza, ma aspetta un momento in cui non hai grosse pretese!

    eh per ora ho a tiro d'occhio solo questo, e devo sperare che vada via liscio dal primo all'ultimo frame, date le condizioni della superficie del disco....
  • Mco • 16/03/18 13:36
    Risorse umane - 9999 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Fauno ebbe a dire:
    Vai deciso su Il mostro dell'opera, che è molto meglio. Questo lo puoi sempre vedere per completezza, ma aspetta un momento in cui non hai grosse pretese!

    eh per ora ho a tiro d'occhio solo questo, e devo sperare che vada via liscio dal primo all'ultimo frame, date le condizioni della superficie del disco....


    E mi raccomando, metti in teca d'argento la registrazione di Italia 7... Io sbavo à la Pavlov solo a sentirne parlare... ;-))))
  • Schramm • 16/03/18 14:32
    Scrivano - 7825 interventi
    occhio, che con il logo potrei farti la t-shirt!