I crampi son mancati quando occorrevano: nelle mani di chi lo ha scritto. Un film che è un vero Portento: la Caprioglio e Rubini in Tunisia a far le loro cammellate, la Caselli che non ci sta e un Quartullo di mezzo per evitare che le razze si mischino fra loro. Pinuccio occhieggia alle commedie d'antan senza averne - ahinoi - le capacità e purtroppo - ahilui - una Caprioglio spoppata non fa primavera. Chiusa la pratica, l'astante c'ha un muso peggio d'un dromedario.
Discreto attore (per lo più teatrale) italiano, Pino Quartullo si cimenta anche come regista cinematografico, mestiere che evidentemente non è (almeno per ora) nelle sue corde. Questa è una commedia sentimentale ambientata in Tunisia che paga pesantemente la scarsa qualità della sceneggiatura, con troppi momenti morti e scarsa "brillantezza" dell'insieme e una prova "pedestre" di gran parte del cast. Meno che mediocre.
Troppa voglia di prendersi sul serio, in questa commedia dai risvolti prettamente romantici che prevede due coppiette in viaggio alla scoperta di una Tunisia ben fotografata ma allo stesso tempo banale. La sceneggiatura accavalla banalità nonostante Quartullo come interprete principale abbia una faccia da schiaffi adatta, mentre Rubini è ancora molto acerbo e oscurato dal protagonista (qui in veste di regista). Unica nota il prefinale, abbastanza amaro. Almeno si è cercato di non svaccare (uno dei pochi meriti del film). Mezzo pallino in più.
L'amore non è bello se non è litigarello... Al pari del viaggio vacanziero in Tunisia della doppia coppia protagonista, la commedia di Quartullo è movimentata e divertente, con l'esuberanza della Caselli e di Rubini - entrambi in splendida forma - che si sposa con la simpatica goffaggine dell'attore-regista, gigolo da quattro soldi, e le punzecchiature della Caprioglio, improbabile aspirante cantante. La Falk al solito è seria ed impegnatissima, come se stesse recitando una pièce teatrale. Gradevoli anche le musiche, a firma Tony Esposito.
MEMORABILE: Le reazioni di Rubini dopo l'inatteso incontro con la Caselli; Il videoclip della Caprioglio e il conseguente arresto; Il cameriere e il suo "ziczic".
Pino Quartullo qui fa proprio tutto: dal regista all'attore, dallo sceneggiatore al compositore delle musiche. Davvero encomiabile, ma il risultato finale è purtroppo deludente. La storia fa acqua da tutte le parti (e sì che siamo nel deserto) e la recitazione è davvero approssimativa (bellissima ma poco convincente Debora Caprioglio). Le canzoni proposte nel film poi sono di una bruttezza disarmante. Da salvare il solito Rubini che come attore è almeno due o tre spanne al di sopra degli altri.
Pino Quartullo HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Ricordo il trailer e i manifesti fuori da un cinema di Bologna, dove allora studiavo. Un titolo che avevo dimenticato e rileggendolo ora mi ha riportato indietro al ‘95.
CuriositàPanza • 20/02/14 18:02 Contratto a progetto - 5250 interventi
In una scena del film Roberto (Sergio Rubini) riprende la sua ragazza cantare. Le riprese di Roberto avvengono a mo' di videoclip e scopriamo dai titoli di coda che a questa scena ha collaborato il regista Alex Infascelli:
MusichePanza • 20/02/14 22:13 Contratto a progetto - 5250 interventi
Le canzoni del film:
Sasà Flauto, Higher love (Esposito - Flauto - Dell'Orso)
P. Desirée, Tear drops (Esposito - Flauto - Dell'Orso)
Debora Caprioglio, Mal d'Africa (Esposito - Quartullo - Dell'Orso)
Nouredine Fazy, City bou said (Esposito - Quartullo - Dell'Orso)
Pino Quartullo, I love you (Thompson - Archer)
Debora Caprioglio, Sugar sugar (Barry - Kim)
Charlie Cannon, Back to my race (Esposito - Flauto - Dell'Orso)
Pino Quartullo, Dream a little dream of me (Shwandt - Andree - Kadn)
Nouredine Fazy, Roxy (Esposito - Flauto - Dell'Orso)
Debora Caprioglio, Vento caldo del sud (Esposito - Flauto - Dell'Orso)
Sasà Flauto, Good bye (Esposito - Flauto - Dell'Orso)