Rocchiola | Forum | Pagina 17

Rocchiola
Visite: 12088
Punteggio: 1449
Commenti: 1023
Affinità con il Davinotti: 73%
Iscritto da: 15/01/16 12:51
Ultima volta online: 16/04/25 08:59
Generi preferiti: guerra - poliziesco - western
Film inseriti in database dal benemerito utente: 9

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1023
  • Film: 1012
  • Film benemeritati: 9
  • Documentari: 0
  • Fiction: 5
  • Teatri: 0
  • Corti: 6
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 1318

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Crimini e misfatti (1989)

HV | 1 post | 19/08/18 08:55
Il DVD MGM tuttora reperibile a prezzi modici è discreto ma piuttosto datato. L’americana Twilight Time ha pubblicato un ottimo bluray region free ma con il solo audio originale inglese. Tra l’altro queste edizioni della Twilight dei film di Allen sono tutte limitate a 3.000 copie e risultano già

Radio days (1987)

HV | 1 post | 19/08/18 08:53
Il DVD MGM tuttora reperibile a prezzi modici è discreto ma piuttosto datato. L’americana Twilight Time ha pubblicato un ottimo bluray region free ma con il solo audio originale inglese. Tra l’altro queste edizioni della Twilight dei film di Allen sono tutte limitate a 3.000 copie e risultano già

Hannah e le sue sorelle (1986)

HV | 1 post | 19/08/18 08:50
Il DVD della MGM tuttora reperibile a prezzi modici è discreto ma piuttosto datato. Negli Usa la MGM ha pubblicato un bluray region free ma con il solo audio originale inglese e di qualità discreta ma sicuramente migliorabile.

Broadway Danny Rose (1984)

HV | 1 post | 19/08/18 08:48
Il DVD MGM tuttora disponibile è discreto ma piuttosto datato. L’americana Twilight Time ha pubblicato un ottimo bluray region free ma con il solo audio originale inglese.

Roma (1972)

CUR | 5 post | 17/08/18 17:30
Tra le comparse del film troviamo anche il cantautore americano Elliott Murphy, il cui mitico esordio musicale nel 1973 con l’album "Aquashow" resta uno dei capolavori di culto della musica d’autore americana. Ecco un estratto dell’intervista rilasciata dal cantautore al

Roma (1972)

HV | 1 post | 17/08/18 17:25
In ambito ’home-video consiglio vivamente il bluray dell’'inglese della Eureka! con audio italiano visibile anche senza sottotitoli e con un trasferimento in HD nuovo di zecca dall’immagine ottima, pulita e ben definita con giusto qualche passaggio un po' più granuloso della media. L'’audio

Amore e guerra (1975)

HV | 1 post | 16/08/18 09:13
Il DVD della MGM sempre in catalogo a prezzi davvero popolari è un buon prodotto, per quanto negli Usa la Twilight Time abbia già pubblicato un bluray che ha ricevuto ottime recensioni, ovviamente senza audio italiano, e per un film con tutte queste battute e doppi sensi è difficile la visione in

Crocevia per l'inferno (1996)

HV | 1 post | 16/08/18 09:03
Uscito in DVD originariamente a cura della Edizioni Master (versione che posseggo ma che oggi appare di difficile reperimento), è stato poi ristampato dalla Eagle in un’edizione che è tuttora reperibile a prezzi abbordabili on-line, anche se pare che anche questa versione sia ormai fuori catalogo.

Io la conoscevo bene (1965)

HV | 4 post | 20/08/20 11:17
Certo la Criterin non si discute, però essendo un region A direi che ci possiamo accontentare del DVD pubblicato dalla Mustang/CG del 2014 che utilizza la versione restaurata dall’Associazione Philip Morris Progetto Cinema in collaborazione con la Fondazione Scuola Nazionale di Cinema. Il video

Le belve (2012)

HV | 2 post | 15/08/18 11:11
Nulla da eccepire sulla qualità tecnica del BD della Universal. Negativa però la sola presenza della versione estesa del film mai vista al cinema che con i suoi 142 minuti è a mio avviso ancor più difficoltosa da portare a termine. Sinceramente potevano includere anche la versione uscita nelle sale

La parmigiana (1963)

HV | 4 post | 15/08/18 10:59
Confermo la bontà del DVD in questione. Anche se non si accenna a nessun restauro, l’immagine appare abbastanza pulita e nitida con un bel bianco-nero dagli ottimi contrasti, mentre l’audio 2.0 è di ottimo livello e soprattutto molto potente. E tra gli extra abbiamo anche n finale alternativo che

La visita (1963)

HV | 1 post | 14/08/18 11:51
Reperibile in DVD grazie alla benemerita Rarovideo con allegato un piccolo ma interessante booklet. Anche se sulla copertina e nel booklet non si accenna a nessun restauro, l’immagine appare abbastanza pulita e nitida ed anche l’audio 2.0 è di buon livello. Insomma un ottimo prodotto come sempre

Fantasmi a Roma (1961)

HV | 2 post | 14/08/18 11:43
Il DVD Cecchi Gori in edizione restaurata e rimasterizzata che ci restituisce il film nel corretto formato panoramico 1.85 e con un’immagine decisamente migliore rispetto ad esempio a quanto visto nei passaggi televisivi di questo film. L’immagine è pulita anche se presenta qualche sporadica puntinatura

I segreti di Wind River (2017)

HV | 1 post | 14/08/18 10:15
BD Eagle buono nell’immagine e nell’audio ma con il mio lettore non riesco a cambiare le impostazioni durante la visione dovendo così sempre ritornare al menù iniziale. Non è un grande problema ma è possibile che in Italia siamo ancora a questo livello così basso di cura del prodotto.

Fuga da Alcatraz (1979)

HV | 4 post | 14/08/18 09:52
Un ottimo prodotto presentato nel corretto formato panoramico 1.78 (come indicato sulla copertina anche se sembra il solito 1.85), pulito e dalla definizione buona e decisamente superiore alla versione in DVD. L’audio italiano è solo quello originale mono pulito ed abbastanza potente, mentre in lingua

La sparatoria (1966)

DG | 7 post | 12/10/20 11:43
Io mi sono basato su alcune fonti che dicono che i film sono stati girati in simultanea nel 1965 per risparmiare sui costi. In merito a Le colline blu alcuni sostengono sia uscito addirittura nel 1965, altre nel 1966, mentre per La sparatoria si parla addirittura di un'uscita ritardata al 1967. Lieto

Il villaggio dei dannati (1960)

HV | 10 post | 26/02/21 17:10
Da poco uscito il bluray della Warner pare davvero ottimo, un region free che però ha solo la traccia audio originale inglese. Ecco la recensione con alcuni screenshots fatta dal sito dvdbeaver: http://www.dvdbeaver.com/film5/blu-ray_reviews_73/village_of_the_damned_blu-ray.htm

Edipo re (1967)

HV | 4 post | 13/08/18 14:15
Ah, mi è sfuggito, ma quando è stato trasmesso? E poi comunque avrà i soliti tagli per alleggerire il divieto ai 14 anni, quindi per la versione integrale bisogna comunque rivolgersi all'home video.

Il pistolero (1976)

HV | 2 post | 13/08/18 09:31
Ho letto le recensioni su Amazon, ma non capisco cosa ci sia che non va !!! A parte alcune micro sequenze in lingua originale, probabilmente eliminate per oscuri motivi dalla versione italiana, che comunque non disturbano più di tanto la visione. Il DVD in questione distribuito da B&V (il cui

Quella sporca dozzina (1967)

CUR | 3 post | 13/08/18 09:15
Il sito Film.it ci dice che a quanto pare il racconto di E.M. Nathanson su cui è basata la sceneggiatura del film è tratto da una storia vera. Una storia raccontata a Nathanson dal futuro regista Russ Meyer che aveva lavorato come cameraman al fronte. Meyer aveva girato alcuni filmati su un gruppo

Quella sporca dozzina (1967)

HV | 3 post | 11/03/22 14:56
Il DVD singolo della Warner di cui riporto la copertina è interessante perché presenta la versione in formato video anamorfico 2.20 rispetto al 1.75 della special edition con 2 DVD. L'originale aspetto corretto è quello 1:78, mentre il 2.20 è stato in realtà croppato sopra e sotto per un trasferimento

Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo!! (1971)

HV | 26 post | 13/08/18 14:08
Il BD italiano della Warner presenta un ottimo video panoramico 2.40 pulito e dalla definizione quasi sempre ottimale. L'audio italiano mono è discreto anche se in lingua originale troviamo anche la versione 5.1. Molti gli extra interessanti con documentari e speciali che inquadrano meglio il fenomeno

Edipo re (1967)

HV | 4 post | 13/08/18 14:15
Il DVD italiano della Warner attualmente ancora in commercio propone un video pulito ed abbastanza definito, ma è ovvio che il BD dell'inglese Eureka è un gradino sopra soprattutto a livello di definizione. La videoteca dove mi fornisco (Veco a Torino) ha da poco reso disponibili in negozio tutti i

La sparatoria (1966)

DG | 7 post | 12/10/20 11:43
Si scusa, mi sono espresso male, intendevo il secondo di genere "western". Grazie per la precisazione.

L'ispettore Lavardin (1986)

HV | 1 post | 3/08/18 11:15
Come per il film gemello Una morte di troppo, questo film è stato pubblicato in DVD dalla PFA, un prodotto di buona qualità con un video panoramico in 16:9 decisamente pulito e dalla definizione discreta ed un audio italiano 2.0 di buon livello.

Una morte di troppo (1985)

HV | 2 post | 3/08/18 11:07
DVD di buona qualità con un video decisamente pulito e dalla definizione discreta ed un audio italiano 2.0 di buon livello.

Vendetta (1984)

HV | 2 post | 3/08/18 11:02
Il BD della Eagle presenta una qualità appena passabile, in quanto pur con un video pulito e privo di imperfezioni, siamo di fronte ad una definizione inconsistente di livello non eccelso nemmeno se si trattase di un semplice DVD, colori morti (forse era voluto, mah?) e dettagli scarsissimi anche nei

La sparatoria (1966)

HV | 3 post | 27/09/22 09:11
Il DVD della Golem utilizza un master rimasterizzato in HD di alta qualità che surclassa tutte le precedenti ed ormai rare edizioni home-video di questo film. Il reparto video, pulito e molto ben definito, permette di apprezzare al meglio i paesaggi naturali che fanno da sfondo a questa enigmatica vicenda.

Shadow - L'ombra (2009)

HV | 13 post | 2/08/18 14:48
Il bluray Cecchi Gori della serie Cinenkult è discreto ma non eccelso. Infatti se consideriamo che si tratta di un film piuttosto recente, è quasi blasfemo trovare qualche puntinatura qua e là. Poi la solita odierna fotografia scolorita e buia, per quanto voluta, non aiuta. Ma la definizione è buona

La notte brava del soldato Jonathan (1971)

HV | 5 post | 2/08/18 14:38
Credo sia l'ipotesi più plausibile, in quanto quando lo sostituito il gestore del negozio mi ha detto che anche un altro cliente aveva lamentato un difetto del genere sullo stesso titolo. Però non mi è mai successo con nessun altro film. Speriamo in una riedizione magari in bluray !!!!

The ward - Il reparto (2010)

HV | 3 post | 2/08/18 14:34
Il Bluray della BIM è eccellente sia come video che come audio, nulla da eccepire anche perché si tratta di un film piuttosto recente.

R Contratto per uccidere (1964)

HV | 2 post | 2/08/18 14:25
Il DVD della Flamingo-Teodora uscito nella collana Vieri Razzini è ormai fuori catalogo e le poche copie ancora reperibili su Internet sono carissime. Io lo posseggo e devo dire che ha un buon video di certo non privo di imperfezioni (puntinature e righe verticali comprese), ma nel complesso più che

L'inferno è per gli eroi (1962)

HV | 1 post | 2/08/18 13:59
DVD Paramount panoramico anamorfico. Il video è piuttosto definito grazie anche ad un bianco-nero davvero molto luminoso anche nelle scene notturne, qualche imperfezione e puntinatura qua e là non ne inficiano la visione. L’audio italiano mono è di ottimo livello. Per ora non è uscito in BD nemmeno

La notte brava del soldato Jonathan (1971)

HV | 5 post | 2/08/18 14:38
Il DVD della Cult Media è il benvenuto soprattutto per la scarsa visibilità del film in questione, che ormai non passa più neanche in televisione da tempo immemore. Anzi scommetto che in TV vedremo prima il remake di Sofia Coppola, piuttosto che la riproposta del classico di Siegel-Eastwood. In ogni

L'invasione degli ultracorpi (1956)

HV | 22 post | 18/02/25 12:05
Il Bluray Sinister è sicuramente un ottimo prodotto soprattutto per la proposizione del film nel formato panoramico Superscope 2.00:1. Questo aspetto video abbastanza insolito è il risultato della riproposizione del film attraverso un processo di post-produzione che convertiva elementi sorgente non

2 sotto il divano (1980)

CUR | 2 post | 7/09/21 09:06
In questo film compaiono alcuni familiari di Walter Matthau a partire dal figlio David Matthau nella parte dell'agente Ross (a sinistra) passando per Lucy Saroyan figlia dell'attrice Carol Grace seconda moglie di Matthau che ne divenne così il patrigno, nei panni di Carla pilota dell'idrovolante (a

Lo spaccone (1961)

DG | 5 post | 13/07/18 09:25
Oltre ai già citati cameo dell'ex campione di pugilato Jake La Motta e del campione di biliardo Willie Mosconi, questo film propone una bella squadra di caratteristi tra i quali mi permetto di citare: MURRAY HAMILTON che nel film interpreta Findley il riccone che vuole giocare a carambola. Chi non

Lo spaccone (1961)

HV | 2 post | 13/07/18 08:23
Ottima edizione in bluray che per fortuna la Fox ha deciso di pubblicare anche sul mercato italiano. Immagine panoramica 2.35 in un bianco-nero smagliante, praticamente perfetta pulita con appena un filo di grana in sottofondo ed una definizione davvero buona. Audio italiano 5.1 DTS di discreto livello

Il villaggio dei dannati (1960)

DG | 2 post | 12/07/18 14:57
La guardia che all'inizio del film si addentra in bicicletta nella zona momentaneamente "sospesa" crollando al suolo addormentato, è interpretato da un giovane Peter Vaughan, attore inglese da ricordare almeno nella parte del violento Tom Hedden in Cane di Paglia di Sam peckinpah ed in quella

Il villaggio dei dannati (1960)

HV | 10 post | 26/02/21 17:10
Io posseggo il DVD francese della Warner versione singola, che presenta anche la traccia audio italiana. L’immagine è abbastanza nitida e definita pur presentando in alcune scene puntini e graffi ma non particolarmente invasivi. L’audio mono è discreto ma come al solito un po’ bassino.

Detective's story (1966)

HV | 1 post | 10/07/18 15:11
DVD Golem di buonissima fattura e che soprattutto propone il corretto formato panoramico 2.35, mentre il precedente DVD della Warner era presentato in un rapporto di 1.78 sicuramente tagliato ai lati. Il video è praticamente perfetto fatto salvo per la presenza davvero sporadica di qualche puntino ed

Non si maltrattano così le signore (1968)

HV | 7 post | 10/07/18 14:59
Il DVD della Sinister è davvero il ben venuto se come mi risulta il film in questione non era mai uscito prima sul mercato home-video italiano. Tuttavia è stato utilizzato un master non proprio ottimale che pur impostato nel corretto formato panoramico 1.85, presenta alcune imperfezioni e puntinature

Carter (1971)

HV | 3 post | 22/12/20 15:09
Ottima edizione che presenta un video abbastanza granuloso ma pulito e dalla definizione discreta. L'audio dolby digital è pulito ma davvero molto basso come livello d'uscita e pertanto bisogna alzare parecchio il volume. Credo abbiano utlizzato il master dell'edizione Warner uscito all'estero anche

La belva dell'autostrada (1953)

HV | 12 post | 7/12/18 20:53
Sarà come dici tu, ma ti posso assicurare che il 99% dei film girati nel rapporto 1.33 o simile che vengono presentati nella stessa forma di questo DVD recano sul retro copertina l'indicazione di schermo panoramico 16/9 !!!!

Non è un paese per vecchi (2007)

HV | 2 post | 27/06/18 11:03
Ottimo prodotto tecnicamente ineccepibile ed altamente consigliato !!!

La belva dell'autostrada (1953)

HV | 12 post | 7/12/18 20:53
Certo, ma volevo evidenziare che i film girati nel formato 1.33 quando sono presentati in 4:3 non sono anamorfici e quindi si deformano riempiendo lo schermo del televisore in 16:9 e per avere le bande laterali devi agire con il telecomando riducendo l'immagine a 4:3. Invece quelli anamorfici che si

L'uomo che non c'era (2001)

HV | 1 post | 26/06/18 15:26
Per ora l'unica edizione italiana di questo film è rappresentata dal DVD della Medusa, un prodotto più che buono dall'immagine piuttosto ben definita per un prodotto SD, presentata nel corretto formato panoramico 1.85 e con un discreto audio dolby 5.0. Il film come sapete è in bianco-nero ma è stato

La belva dell'autostrada (1953)

HV | 12 post | 7/12/18 20:53
Extra praticamente assenti tranne per una presentazione di circa 10 minuti del film da parte di Michele De Angelis regista, produttore e fondatore oltre che della Shockproof anche di altre etichette quali Pulp Video, Alan Young Pictures e Noshame Films capaci nel corso degli anni di tirare fuori alcune

Fratello, dove sei? (2000)

HV | 2 post | 26/06/18 10:52
Ottimo questo BD dell'Universal con audio DTS 5.1 e video praticamente perfetto. Peccato per la fotografia giallognola e piuttosto scura ma è una caratteristica del film. I film dei Coen sono sempre stati almeno fino a questa pellicola, piuttosto coloriti grazie ad una fotografia dai toni vivi affidata

La belva dell'autostrada (1953)

HV | 12 post | 7/12/18 20:53
Visionato ieri, bisogna innanzitutto ringraziare la Shockproof, ennesima etichettina per cinefili che compare sul mercato italiano, per aver pubblicato per la prima volta sul mercato home-video nostrano questo titolo di culto. Anch'io avrei preferito la versione in lingua italiana, ma perlomeno abbiamo

La belva dell'autostrada (1953)

DG | 4 post | 26/06/18 09:37
Il film è ispirato alla figura di William Edward "Billy" Cook (Joplin, 23 dicembre 1928 – Carcere di San Quintino, 12 dicembre 1952) noto serial killer autostoppista che ha ucciso in 22 giorni 6 persone tra Missouri e California. La Lupino voleva connotare maggiormente questo aspetto dando

Il grande Lebowski (1998)

MUS | 0 post | 26/06/18 09:05
Il film ha una colonna sonora davvero spettacolare curata dal fido Carter Burwell e prodotta da T-bone Burnett, con una scelta molto eterogenea di brani più o meno famosi. Ecco la lista della pubblicazione in CD della Mercury: 1. The man in me - Bob Dylan 2. Her eyes are a blue million miles - Captain

Il grande Lebowski (1998)

HV | 3 post | 19/01/20 10:47
Bluray Cecchi Gori per così dire accettabile, che sembra un DVD potenziato piuttosto che un BD, per fortuna sorpassata dall'edizione rimasterizzata nel 2012 a cura dell'Universal che presenta un video più definito rispetto alla CG. Anche l'audio italiano in DTS 5.1 appare migliorato soprattutto durante

Fargo (1995)

HV | 2 post | 25/06/18 15:09
Questa edizione in BD non era propriamente entusiasmante, infatti il video presentava una grana veramente eccessiva ed invadente. Pertanto se desiderate acquistare questo film rivolgetevi senza ombra di dubbio sulla successiva edizione rimasterizzata nel 2014 sempre marchiata MGM/Fox. Il video è visibilmente

Colpiscono senza pietà (1972)

HV | 3 post | 20/06/18 15:40
Acquistato ieri l'edizione Sinister e subito visionata per capire se si è finalmente posto rimedio alla pessima versione MGM. Bè, perlomeno il video è in formato anamorfico ma sempre in un rapporto di 1.66 (mentre il BD Arrow riporta un 1.85). La qualità delle immagini

Mister Hula Hoop (1994)

DG | 1 post | 18/06/18 15:51
Avendo rivisto da poco questo film ho notato che il protagonista interpretato da Tim Robbins è originario di Muncie nell'Indiana, la stessa località dove vive Barry il bimbetto rapito dagli alieni nel film di Spielberg Incontri ravvicinati del terzo tipo. Casualità cinemtografiche !!!

Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977)

DG | 27 post | 31/03/21 09:18
Avendo rivisto da poco Mr. Hula-Hoop dei fratelli Coen, segnalo che il protagonista di quel film interpretato da Tim Robbins è originario di Muncie nell'Indiana, la stessa località dove vive Barry il bimbetto rapito dagli alieni nel film di Spielberg. Casualità cinemtografiche !!!

Mister Hula Hoop (1994)

HV | 3 post | 18/06/18 15:45
Confermo la bontà dell'immagine pulita ed abbastanza definita per un supporto SD ad anche l'audio italiano 2.0 è piuttosto buono quasi preferibile all'inglese 5.1 che ho trovato decisamente trovo più basso. Nel 2013 la Warner ha pubblicato un bluray region free che pare offrire un ottimo video, ma

Crocevia della morte (1990)

DG | 1 post | 18/06/18 15:05
Ecco il video della sequenza che vede impegnato il regista Sam Raimi in un cameo nella parte di uno sghignazzante uomo armato che verrà giustamente sforacchiato a sua volta a colpi di mitra !!! https://www.youtube.com/watch?v=_NB1LYiEagA Non accreditata appare anche Frances MacDormand nel ruolo di

Crocevia della morte (1990)

HV | 2 post | 18/06/18 15:00
Il bluray della Fox ha ormai di qualche anno sulle spalle, ma risulta ancora una piacevole visione, grazie ad un video pulito e dalla definizione più che discreta. L'audio italiano in DTS 5.1 è come al solito piuttosto basso.