Rocchiola | Forum | Pagina 19

Rocchiola
Visite: 14114
Punteggio: 1460
Commenti: 1030
Affinità con il Davinotti: 73%
Iscritto da: 15/01/16 12:51
Ultima volta online: 6/08/25 10:43
Generi preferiti: guerra - poliziesco - western
Film inseriti in database dal benemerito utente: 9

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1030
  • Film: 1019
  • Film benemeritati: 9
  • Documentari: 0
  • Fiction: 5
  • Teatri: 0
  • Corti: 6
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 1334

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Blood simple - Sangue facile (1984)

HV | 11 post | 19/05/18 14:04
Esclusivamente on-line è acquistabile il bluray marchiato Eagle-Studio Canal della suddetta versione director’s cut. Questa versione è stata approntata dai Coen nel 2000 con colonna sonora ed immagine rimasterizzate. Ma a parte la qualità audio-video davvero eccellente con audio italiano DTS 5.1,

È stato il figlio (2012)

DG | 8 post | 10/05/18 17:31
Bè, con le dovute differenze ovviamente, ma il volto rugoso, i pochi capelli e gli occhi infossati sono abbastanza simili. Prendo atto del tuo consiglio, ma come faccio ad accedere al Davibook?

Sette giorni a maggio (1964)

HV | 3 post | 9/05/18 12:03
Infatti si tratta di un'edizione passabile ma nulla più, mentre all'estero hanno questo fantastico bluray: http://www.blu-ray.com/movies/Seven-Days-in-May-Blu-ray/42428/#Screenshots

Il gaucho (1964)

HV | 2 post | 9/05/18 11:48
Ho appena visionato il BD in questione e devo dire che è un prodotto un po' strano. L'immagine è restaurata in modo superbo con un bianco-nero contrastato e luminoso appena velato della giusta quantità di "grana" e praticamente privo di imperfezioni. L'audio stereo 2.0 è anch'esso piuttosto

Il giardino della violenza (1961)

HV | 7 post | 24/10/24 14:22
Il DVD sul retro della copertina riporta 18 anni, comunque non cambia niente ai fini del passaggio televisivo, in quanto i film che hanno un divieto superiore ai 14 anni possono essere trasmessi solo in versione "depurata" ed in seconda serata. Personalmente non ricordo di aver mai visto questo

Inside man (2006)

CUR | 2 post | 8/04/20 13:43
Nel momento in cui il detective (Denzel Washington) entra nella banca per assicurarsi della situazione parlando con il capo dei rapinatori (Clive Owen), cita il classico Quel pomeriggio di un giorno da cani e scrutando tra i volti degli ostaggi ritroviamo quello di Marcia Jean Kurtz (è la signora che

Quel pomeriggio di un giorno da cani (1975)

CUR | 7 post | 18/12/20 15:15
In Inside man (2006), nel momento in cui il detective (Denzel Washington) entra nella banca per assicurarsi della situazione parlando con il capo dei rapinatori (Clive Owen), viene citato questo film e scrutando tra i volti degli ostaggi ritroveremo quello di Marcia Jean Kurtz (è la signora che rifiuta

Inside man (2006)

HV | 2 post | 8/05/18 09:24
Bluray perfetto, nulla da eccepire!!!

Il giardino della violenza (1961)

HV | 7 post | 24/10/24 14:22
Trattandosi di un film all'epoca vietato ai minori di 18 anni, non passa quasi mai in TV ed in ogni caso ad ore tarde con tagli, per cui l’unico modo di vederlo integralmente è il DVD della RHV summenzionato, che però per quanto anamorfico e dotato di un inserto apribile con qualche nota in più

Serpico (1973)

HV | 5 post | 8/05/18 08:37
Prontamente acquistato su Amazon, ho visionato ieri sera il bluray in questione marchiato Sony/Universal. Il video è fantastico e rispetto al DVD guadagna parecchi punti in dettaglio e definizione (avevo da poco rivisto il film in DVD ed appena partito il BD mi sono accorto della differenza). L'audio

È stato il figlio (2012)

DG | 8 post | 10/05/18 17:31
La nonna interpretata da Aurora Quattrocchi assomiglia in modo preoccupante al Nonno della famiglia omicida di Non Aprite Quella Porta 2 Nonna Ciraulo https://s17.postimg.cc/7mw672z27/Quattrocchi.jpg Nonno Sawyer https://s17.postimg.cc/4st0tnk1b/Texas_2.jpg Incredibile non è vero!!!

È stato il figlio (2012)

HV | 2 post | 4/05/18 11:18
Il bluray è ottimo sia a livello video che audio DTS HD 5.1

Indagini sporche - Dark Blue (2002)

HV | 1 post | 4/05/18 10:43
Il DVD distribuito in Italia dalla CDI si basa sul master della Sony e presenta un video eccellente ed un audio dolby digital 5.1 piuttosto buono anche nella lingua nostrana. Recentemente è stato ristampato dalla Mustang, ma fin dall'immagine e dalle note di copertina, si desume che abbiano utilizzato

Il verdetto (1982)

HV | 2 post | 4/05/18 10:03
Ottimo Bluray marchiato Fox uscito per fortuna anche in Italia. Il video è eccellente, l'audio in DTS discreto ma decisamente basso come livello d'uscita. Ormai reperibile tranquillamente sotto i 10 euro.

Terzo grado (1990)

HV | 1 post | 4/05/18 09:49
Il DVD della Fox è sempre in catalogo ed ormai disponibile a prezzi davvero bassi. Si tratta di un ottimo prodotto con video pulito e dalla definizione ottima. Audio italiano 2.0 surround dal livello un po' basso ma comunque più che discreto.

Serpico (1973)

HV | 5 post | 8/05/18 08:37
Quindi è disponibile solo su Internet !!!! Va bene procederò all'acquisto on-line, grazie della dritta.

Quel pomeriggio di un giorno da cani (1975)

DG | 24 post | 10/11/09 21:57
Bè, la pettinatura (se così volgiamo definirla) e la barba incolta sono molto somiglianti ed anche l'altezza (non sono certo dei giganti) li accomuna. Darkness è un disco molto "cinematografico", i cui testi hanno per protagonisti gente comune ed emarginati, pertanto può essere accostato

Quel pomeriggio di un giorno da cani (1975)

DG | 24 post | 10/11/09 21:57
Non so se qualcuno ha notato la somiglianza di Sonny/Pacino con il Bruce Springsteen di Darkness On The Edge Of Town Springsteen: https://s17.postimg.cc/fdjwldb9r/502460-bruce-springsteen-617-409.jpg Pacino: https://s17.postimg.cc/417b3li0f/Pacino_Giorno_Da_Cani_40_anni.jpg

Quel pomeriggio di un giorno da cani (1975)

HV | 2 post | 2/05/18 15:17
Ottimo, uno dei pochi Bluray marchiato Warner uscito anche sul mercato italico. Immagine che pur nell'ottima definizione in HD mantiene il giusto grado di sgranatura della pellicola originale. Audio italiano un po' basso.

Riflessi in uno specchio scuro (1973)

HV | 4 post | 9/06/21 09:26
Il DVD della MGM recante anche nella versione italiana il titolo originale "The Offence", è ormai fuori catalogo ma con un po' di fortuna lo si può ancora trovare in qualche videoteca ben fornita ed è comunque disponibile via Internet su Amazon ed altri siti analoghi. In merito alla qualità

Serpico (1973)

HV | 5 post | 8/05/18 08:37
Buono a sapersi ero rimasto fermo al pur buono DVD della Sony/Paramount, ma certo che il Bluray è un'altra cosa (peraltro già uscito in tutte le salse tranne che in italiano). Tuttavia principali negozi della mia zona, non è disponibile. Si tratta di un'edizione disponibile solo on-line o che al

Rapina record a New York (1971)

HV | 1 post | 2/05/18 11:09
Sempre reperibile il DVD della Columbia è un prodotto di buon livello con video pulito e dalla definizione discreta. L'audio italiano mono è accettabile. Per chi si accontenta della sola traccia audio originale c'è anche il Bluray region free dell'inglese Indicator. Ecco qualche screenshots del

I diabolici (1955)

HV | 5 post | 30/04/18 11:44
Del DVD della Dolmen mantengo buoni ricordi, ma quello della Sinister è migliore, infatti dopo il suo acquisto ho ceduto l'edizione Dolmen ad un amico.

La parola ai giurati (1957)

HV | 5 post | 27/04/18 13:59
Si è vero, il BD surclassa nettamente il DVD, però io ho trovato che l'immagine pur presentando una definizione molto elevata, è viziata da un eccesso di "grana" a tratti fastidioso. Va bene mantenere l'aspetto originario della pellicola ma qui mi pare si sia ecceduto. Infine devo dire che

I diabolici (1955)

HV | 5 post | 30/04/18 11:44
Il DVD della Sinister recita sul retro "Il lungometraggio viene presentato per la prima volta in edizione restaurata in alta definizione da negativo 35mm". In effetti il video è privo di imperfezioni e piuttosto definito ed anche se presentato in formato non anamorfico lo si può visionare

Il buco (1960)

DG | 5 post | 7/04/25 15:19
I principali dizionari del cinema ed in genere i libri sui migliori film della storia che includono questo titolo, citano queste informazioni che ho voluto puntualizzare per chi non né fosse a conoscenza !!!

Il buco (1960)

DG | 5 post | 7/04/25 15:19
Certo che è lei all'esordio cinematografico ed anche per Leroy e Costantin si tratta del film d'esordio. Né approfitto per segnalare che il film è tratto da una storia vera che ebbe per protagonista Jean Keraudy nome d'arte di Roland Barbat criminale francese noto per le sue molteplici evasioni

Il buco (1960)

HV | 13 post | 26/04/18 14:43
Il film a causa dello scarso successo di pubblico venne scorciato di circa un quarto d'ora, abbreviazione ottenuta tagliando in particolare una delle scene iniziali dove si vede Gaspard nella sua cella originaria prima del trasferimento durante il quale gli viene contestato il possesso dell'accendino

Un uomo senza scampo (1970)

HV | 3 post | 24/04/18 14:49
Il DVD golem è passabile, ma attinge probabilmente ad un vecchio master non esente da imperfezioni e difetti. In ogni caso presentato nel corretto formato panoramico anamorfico 2.35. L'audio italiano in dolby digital non è particolarmente stimolante ma non c'è di meglio, in attesa di una degna riedizione,

Va e uccidi (1962)

HV | 4 post | 19/04/18 10:03
Grazie, gli ho dato uno sguardo e c'è chi ha posto alcune delle mie domande, ma senza ottenere una risposta precisa. Resta comunque il dubbio sulla provenienza dei master utilizzati dalla A&R e sulla legittimità dell'operazione. In ogni caso rimango in attesa di ulteriori chiarimenti puntuali

Il braccio violento della legge n° 2 (1975)

HV | 2 post | 18/04/18 09:27
Ottimo BD pubblicato dalla Fox nel 2009 con video perfetto ed audio italiano discreto (forse solo un po' basso come livello d'uscita). Sul piano tecnico-qualitativo si tratta di un prodotto decisamente superiore rispetto al BD del film originale di Friedkin, il quale aveva messo mano personalmente al

Va e uccidi (1962)

HV | 4 post | 19/04/18 10:03
Acquistato e visionato né approfitto per vedere se qualcuno può togliermi qualche dubbio sui prodotti di questa benedetta ma alquanto misteriosa A&R. Premesso che il film era già uscito in DVD a cura della MGM ma in una versione non certo esaltante soprattutto perché presentata in formato non

La stanza del vescovo (1977)

HV | 20 post | 20/04/18 11:21
Confermo che il DVD francese contiene le due scene erotiche menzionate da Poppo.

Il colpo della metropolitana - Un ostaggio al minuto (1974)

DG | 5 post | 8/04/19 17:44
Il regista del film Joseph Sargent, il cui vero nome Giuseppe Daniele Sorgente, denuncia chiare origini italiche, ha lavorato spesso in televisione dirigendo tra gli altri anche il decimo episodio della prima stagione della serie classica di Star Trek "L'Espediente della carbonite". Al cinema

Il colpo della metropolitana - Un ostaggio al minuto (1974)

HV | 4 post | 7/03/23 15:18
Purtroppo il DVD della MGM tuttora reperibile anche in italiano, non è anamorfico. Pertanto pur presentato nel formato 2.35, si tratta di DVD rapportato in 4:3 che necessità di aggiustamenti con lo zoom se visto su un televisore 16:9, con conseguente perdita di definizione. In ogni caso azionando lo

Il sorpasso (1962)

HV | 7 post | 16/04/18 09:02
Finalmente uscita in Italia il bluray nella versione restaurata in 4k dalla Cineteca di Bologna. Come per I Mostri per una volta il Cecchi Gori ha fatto le cose per bene, video perfetto e audio 2.0 dolby digital o DTS in alta definizione di ottimo livello, potente e senza fruscii. Ed anche la confezione

La stanza del vescovo (1977)

HV | 20 post | 20/04/18 11:21
La versione RAI non è in 4:3, ma nemmeno nel corretto rapporto video di 1.85. Le sagome dei protagonisti appaiono un po' schiacciate quasi fosse stato forzato in un 2.35 con bande nere sotto e sopra l'immagine. Su eventuali tagli applicati per la trasmissione in TV, non so rispondere. Il film era vietato

Primo amore (1978)

HV | 2 post | 13/04/18 11:34
Anche per questo titolo di Risi per fortuna abbiamo questa splendida edizione francese della SNC debitamente rimasterizzata (vedi indicazione sul retro della copertina del DVD) e con audio italiano mono di buon livello visibile anche senza sottotitoli. Quindi come nel caso di Telefoni bianchi e Anima

La stanza del vescovo (1977)

HV | 20 post | 20/04/18 11:21
Il DVD che ho segnalato è il meglio che si trova attualmente sul mercato, è discreto ma è ben lungi dall'essere un prodotto definitivo. Per il bluray credo si debba attendere parecchio. Non vorrei essere pessimista ma credo che in HD lo vedremo lassù in cielo, perché questi titoli del Risi anni

Thelma & Louise (1991)

HV | 2 post | 12/04/18 12:29
Bluray di riferimento internazionale, uscito per fortuna anche in Italia. Video di qualità molto elevata, audio italiano buono.

Urla del silenzio (1984)

MUS | 3 post | 9/05/18 09:05
Dopo essere stato reso famoso dall'inserimento del tema di "Tubular Bells" nella colonna sonora dell'Esorcista e dopo aver composto numerose suite come Hergest Ridge, Ommadawn e Incantations dall'andamento molto cinamtografico, l'inglese Mike Oldfield è finalmente riuscito a comporre una colonna

Urla del silenzio (1984)

HV | 3 post | 15/10/20 19:47
Edizione discreta migliorabile a livello di immagine che per un prodotto in HD appare poco definita. In America è uscita una versione digibook della Warner recensita molto bene http://www.blu-ray.com/movies/The-Killing-Fields-Blu-ray/43498/. Altre edizioni Europee StudioCanal e Movinside non riportano

La stanza del vescovo (1977)

HV | 20 post | 20/04/18 11:21
La solita edizione italiana in DVD della RAI/01 è come sempre pessima con un video che sembra preso da una vecchi VHS piuttosto rovinato ed in 4:3. E anche l'edizione della Medusa pare derivare dallo stesso pessimo master. In alternativa ho trovato il DVD francese della LCJ Editions "Le Chambre

Anima persa (1977)

HV | 4 post | 10/04/18 12:24
Anche per questo titolo, malgrado l'edizione italiana sia in formato anamorfico, ho preferito l'acquisto del DVD francese della SNC sopra citato che presenta un video rimasterizzato praticamente perfetto, pulito, ben definito e dalla colorazione viva ed equilibrata. Avendo posseduto anche l'edizione

Profumo di donna (1974)

LS | 2 post | 9/04/18 12:33
Il film è tratto dal romanzo "Il buio e il miele" dello scrittore Giovanni Arpino torinese d'adozione ed infatti le riprese iniziali del film sono girate a Torino e propongono in breve sequenza i seguenti luoghi: 1) camminamento Lungo Po Armando Diaz più o meno all'altezza della confluenza

Telefoni bianchi (1976)

MUS | 1 post | 9/04/18 11:23
Bella la colonna sonora curata da Armando Trovajoli che cita tra gli altri Count Basie e Mozart. Oltre alle musiche originali vengono riproposte svariate canzonette dell'epoca tra le quali: Portami tante rose Quando c'è la luna blù Violino Tzigano Lucciole Vagabonde Il Tango delle Capinere Ma

Telefoni bianchi (1976)

HV | 5 post | 2/03/23 17:42
I Risi degli anni 70 editi dalla RAI/01 presentano un qualità pessima oltre ad essere presentati nell'errato formato 4:3. Questo tiolo non fa eccezione, pertanto consiglio vivamente di procedere all'acquisto del DVD francese della SNC sopra citato che presenta un video anamorfico praticamente perfetto,

Profumo di donna (1974)

HV | 7 post | 9/04/18 15:21
Confermo la qualità veramente pessima del DVD italico RAI/01 che sembra la versione trasmessa in TV dalla RAI, piena di graffi ed imperfezioni ed inoltre presentata nel solito formato errato in 4:3 anziché panoramico. Però c'è una valida alternativa nel Bluray della spagnola Divisa/Mercury Films

Il vedovo (1959)

DG | 27 post | 16/01/24 17:02
Condivido pienamente le vostre considerazioni (perché fare remake di opere difficilmente migliorabili !!!), ma volevo solo sottolineare che in alcuni casi la stroncatura è d'obbligo, al di là delle possibili e scontate attenuanti. In ogni caso ci sono remake anche di classici che sono apprezzabili,

In nome del popolo italiano (1971)

HV | 10 post | 2/12/24 10:12
Confermando la pessima qualità delle edizioni italiane di questo film, tutte con un video indecentemente rovinato, per giunta presentato nell'errato formato in 4:3, segnalo che però ci sono valide alternative. Io posseggo l'edizione francese della Studio Canal "Au nom du peuple italien"

Una vita difficile (1961)

HV | 2 post | 10/11/22 12:28
Il DVD della Filmauro tuttora in catalogo è di ottima fattura. Uscito per la prima volta nel 2003 e ristampato recentemente con diversa copertina, utilizza il master della versione restaurata mi pare nel 2000 dall'Associazione Philip Morris Progetto Cinema. Il video è pertanto pulito e privo d'imperfezioni,

Il vedovo (1959)

HV | 3 post | 21/04/22 16:54
Consiglio l'acquisto della versione francese della SNC pubblicata nella serie dedicata ai maestri del cinema italiano riconoscibile dalla colorazione di fondo arancione. Infatti questa versione che recante l'audio italiano anche senza i sottotitoli francesi, è stata rimasterizzata (come indicato sul

Il vedovo (1959)

DG | 27 post | 16/01/24 17:02
Si può segnalare quel che si vuole e quindi mi permetto di ribadire che il remake "Aspirante Vedovo" fa veramente pena!!! Al di là della totale mancanza dei giochi lessicali presenti nell'originale, c'è anche un interprete che non regge il confronto con il mitico "Albertone" e

Il siciliano (1987)

MUS | 1 post | 4/04/18 15:50
Collaboratore abituale del regista Michael Cimino, David Mansfield è un musicista e compositore americano che prima di dedicarsi alle colonne sonore ha accompagnato Bob Dylan nei suo tour dal 1975 al 1978. Nel 1976, Mansfield e altri due membri della band di Dylan, T-Bone Burnett e Steven Soles , hanno

Il siciliano (1987)

DG | 4 post | 4/04/18 15:37
Confermo che la versione trasmessa da Rai Movie è la Directoris Cut di 146 minuti unanimamente considerata migliore di quella trasmessa al cinema. Inoltre è stata anche pubblicata in bluray dall'americana Shout Factory, ma trattasi di un Region A con il solo audio inglese.

Il siciliano (1987)

HV | 7 post | 10/10/21 11:27
Credo che l'edizione di cui parlate sia quella marchiata dalla famigerata e misteriosa Quadrifoglio, che ho recentemente ritrovato sugli scaffali della mia videoteca di fiducia. Si tratta di un prodotto accettabile ma di certo non entusiasmante con un video pulito ma slavato nei colori e con una definizione

I mostri (1963)

HV | 4 post | 3/04/18 15:52
Finalmente uscito in bluray nella versione restaurata in 4k presentata a Venezia lo scorso anno nella sezione "Classici Ritrovati". Per una volta il Cecchi Gori ha fatto centro, video perfetto e audio dolby digital 2.0 o DTS in alta definizione di ottima resa. Ed anche la confezione è finalmente

Vivere e morire a Los Angeles (1985)

MUS | 3 post | 30/03/18 11:20
Voglio dire che Friedkin è sempre stato attento all'aspetto musicale dei suoi film cambiando spesso genere e tipo d'accompagnamento. Sia nelle musiche originali composte appositamente per i film (cito su tutte i Tangerine Dream di Sorcerer), sia nel caso di brani altrui presi in prestito (da Tubular

Vivere e morire a Los Angeles (1985)

HV | 4 post | 22/05/23 15:03
Le osservazioni sopra riportate sul bluray sono condivisibili. Il video per quanto privo id imperfezioni è in alcune scene piuttosto granuloso e l'audio italiano benché rimasterizzato resta passabile ma nulla più. In ogni caso lo preferisco al DVD per la maggior definizione ammirabile soprattutto

Leatherface (2017)

LS | 2 post | 29/03/18 11:12
Il film è girato in Bulgaria !!! Il Texas ricreato nell'Est Europa, mah !!! Esprimo il mio disappunto sull'ormai usuale abitudine di ricreare ambientazioni tipicamente americane in paesi europei. Ma dico una volta un western si girava nella Monument Valley ora se va bene in Albania. E l'esempio