Rocchiola | Forum | Pagina 18

Rocchiola
Visite: 14315
Punteggio: 1460
Commenti: 1030
Affinità con il Davinotti: 73%
Iscritto da: 15/01/16 12:51
Ultima volta online: 6/08/25 10:43
Generi preferiti: guerra - poliziesco - western
Film inseriti in database dal benemerito utente: 9

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1030
  • Film: 1019
  • Film benemeritati: 9
  • Documentari: 0
  • Fiction: 5
  • Teatri: 0
  • Corti: 6
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 1334

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Non è un paese per vecchi (2007)

HV | 2 post | 27/06/18 11:03
Ottimo prodotto tecnicamente ineccepibile ed altamente consigliato !!!

La belva dell'autostrada (1953)

HV | 12 post | 7/12/18 20:53
Certo, ma volevo evidenziare che i film girati nel formato 1.33 quando sono presentati in 4:3 non sono anamorfici e quindi si deformano riempiendo lo schermo del televisore in 16:9 e per avere le bande laterali devi agire con il telecomando riducendo l'immagine a 4:3. Invece quelli anamorfici che si

L'uomo che non c'era (2001)

HV | 1 post | 26/06/18 15:26
Per ora l'unica edizione italiana di questo film è rappresentata dal DVD della Medusa, un prodotto più che buono dall'immagine piuttosto ben definita per un prodotto SD, presentata nel corretto formato panoramico 1.85 e con un discreto audio dolby 5.0. Il film come sapete è in bianco-nero ma è stato

La belva dell'autostrada (1953)

HV | 12 post | 7/12/18 20:53
Extra praticamente assenti tranne per una presentazione di circa 10 minuti del film da parte di Michele De Angelis regista, produttore e fondatore oltre che della Shockproof anche di altre etichette quali Pulp Video, Alan Young Pictures e Noshame Films capaci nel corso degli anni di tirare fuori alcune

Fratello, dove sei? (2000)

HV | 2 post | 26/06/18 10:52
Ottimo questo BD dell'Universal con audio DTS 5.1 e video praticamente perfetto. Peccato per la fotografia giallognola e piuttosto scura ma è una caratteristica del film. I film dei Coen sono sempre stati almeno fino a questa pellicola, piuttosto coloriti grazie ad una fotografia dai toni vivi affidata

La belva dell'autostrada (1953)

HV | 12 post | 7/12/18 20:53
Visionato ieri, bisogna innanzitutto ringraziare la Shockproof, ennesima etichettina per cinefili che compare sul mercato italiano, per aver pubblicato per la prima volta sul mercato home-video nostrano questo titolo di culto. Anch'io avrei preferito la versione in lingua italiana, ma perlomeno abbiamo

La belva dell'autostrada (1953)

DG | 4 post | 26/06/18 09:37
Il film è ispirato alla figura di William Edward "Billy" Cook (Joplin, 23 dicembre 1928 – Carcere di San Quintino, 12 dicembre 1952) noto serial killer autostoppista che ha ucciso in 22 giorni 6 persone tra Missouri e California. La Lupino voleva connotare maggiormente questo aspetto dando

Il grande Lebowski (1998)

MUS | 0 post | 26/06/18 09:05
Il film ha una colonna sonora davvero spettacolare curata dal fido Carter Burwell e prodotta da T-bone Burnett, con una scelta molto eterogenea di brani più o meno famosi. Ecco la lista della pubblicazione in CD della Mercury: 1. The man in me - Bob Dylan 2. Her eyes are a blue million miles - Captain

Il grande Lebowski (1998)

HV | 3 post | 19/01/20 10:47
Bluray Cecchi Gori per così dire accettabile, che sembra un DVD potenziato piuttosto che un BD, per fortuna sorpassata dall'edizione rimasterizzata nel 2012 a cura dell'Universal che presenta un video più definito rispetto alla CG. Anche l'audio italiano in DTS 5.1 appare migliorato soprattutto durante

Fargo (1995)

HV | 2 post | 25/06/18 15:09
Questa edizione in BD non era propriamente entusiasmante, infatti il video presentava una grana veramente eccessiva ed invadente. Pertanto se desiderate acquistare questo film rivolgetevi senza ombra di dubbio sulla successiva edizione rimasterizzata nel 2014 sempre marchiata MGM/Fox. Il video è visibilmente

Colpiscono senza pietà (1972)

HV | 3 post | 20/06/18 15:40
Acquistato ieri l'edizione Sinister e subito visionata per capire se si è finalmente posto rimedio alla pessima versione MGM. Bè, perlomeno il video è in formato anamorfico ma sempre in un rapporto di 1.66 (mentre il BD Arrow riporta un 1.85). La qualità delle immagini

Mister Hula Hoop (1994)

DG | 1 post | 18/06/18 15:51
Avendo rivisto da poco questo film ho notato che il protagonista interpretato da Tim Robbins è originario di Muncie nell'Indiana, la stessa località dove vive Barry il bimbetto rapito dagli alieni nel film di Spielberg Incontri ravvicinati del terzo tipo. Casualità cinemtografiche !!!

Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977)

DG | 27 post | 31/03/21 09:18
Avendo rivisto da poco Mr. Hula-Hoop dei fratelli Coen, segnalo che il protagonista di quel film interpretato da Tim Robbins è originario di Muncie nell'Indiana, la stessa località dove vive Barry il bimbetto rapito dagli alieni nel film di Spielberg. Casualità cinemtografiche !!!

Mister Hula Hoop (1994)

HV | 3 post | 18/06/18 15:45
Confermo la bontà dell'immagine pulita ed abbastanza definita per un supporto SD ad anche l'audio italiano 2.0 è piuttosto buono quasi preferibile all'inglese 5.1 che ho trovato decisamente trovo più basso. Nel 2013 la Warner ha pubblicato un bluray region free che pare offrire un ottimo video, ma

Crocevia della morte (1990)

DG | 1 post | 18/06/18 15:05
Ecco il video della sequenza che vede impegnato il regista Sam Raimi in un cameo nella parte di uno sghignazzante uomo armato che verrà giustamente sforacchiato a sua volta a colpi di mitra !!! https://www.youtube.com/watch?v=_NB1LYiEagA Non accreditata appare anche Frances MacDormand nel ruolo di

Crocevia della morte (1990)

HV | 2 post | 18/06/18 15:00
Il bluray della Fox ha ormai di qualche anno sulle spalle, ma risulta ancora una piacevole visione, grazie ad un video pulito e dalla definizione più che discreta. L'audio italiano in DTS 5.1 è come al solito piuttosto basso.

L'ingorgo - Una storia impossibile (1979)

HV | 3 post | 18/06/18 10:27
A me risulta che l'edizione Millennium Storm fosse presentata in formato non anamorfico 4:3. Inoltre il master della stessa è penoso pieno di graffi ed imperfezioni (parlo per intenderci dell'edizione con copertina su sfondo bianco, visto che circola anche una riedizione con copertina dallo sfondo rosso

La donna della domenica (1975)

HV | 3 post | 16/06/25 11:11
Il DVD italiano della Medusa, riedito più recentemente nella serie della Warner "I grandi registi" presenta un video di ottima fattura credo restaurato anche se sulla confezione non vi è alcuna indicazione. Ma presenta un'immagine pulita, ottimamente definita e dai bei colori. Tuttavia viene

La donna della domenica (1975)

DG | 8 post | 11/03/25 14:56
Visto che avete già individuato molte delle località presenti nel film (ma da buon piemontese cercherò di scovarne ancora qualcuna), voglio spendere due parole sui caratteristi presenti in questo bellissimo film di Comencini tratto dall’omonimo romanzo di Fruttero-Lucentini,

Codice 999 (2016)

DG | 16 post | 15/06/18 01:15
A me sembra che sul fazzoletto oltre al rossetto ci siano anche tracce di sangue. Non è che per caso il rapinatore compie questo gesto per asciugare il sangue dalla bocca della signora bionda, la quale può aver subito una botta o un urto anche accidentalmente nel momento in cui si è sdraiata a terra

Codice 999 (2016)

HV | 1 post | 12/06/18 09:19
A parte l'orrenda copertina in confezione rossa, il BD della Eagle fa il suo dovere con un'immagine eccellente ed un audio di buon livello.

Nebraska (2013)

HV | 2 post | 11/06/18 14:08
Bell'edizione dall’immagine perfetta con giusto un lieve filo di grana, ma è un bianco-nero splendido quello catturato dal direttore della fotografia Phedon Papamichael. Audio italiano DTS 3.0 ottimo ma bassino bisogna alzare parecchio il volume. Ottimo anche il commento sonoro curato da Mark Orton

R Heat - La sfida (1995)

DG | 9 post | 11/06/18 12:22
Ah tra i vari personaggi minori del film cinematografico, ho notato il faccione di Henry Rollins roccioso front-man prima della band hardcore punk dei Black Flag e poi della Rollins Band!!!

R Heat - La sfida (1995)

DG | 9 post | 11/06/18 12:22
Non ho mai visto il prototipo televisivo e sarei curioso di sapere se è disponibile in home video?

R Heat - La sfida (1995)

HV | 7 post | 11/06/18 12:14
Appena acquistato e visionato il bluray della Cecchi Gori è buono, ma bisogna subito precisare che hanno usato il master della prima versione HD del film curata dalla Warner mi pare nel 2009 (della quale viene replica fedelmente anche l'immagine di copertina), anziché il nuovo restauro supervisionato

Carlito's way (1993)

DG | 1 post | 11/06/18 10:12
Tra i tanti volti presenti nel film segnalo con piacere quello di Jaime Sánchez il mitico Angel del Mucchio Selvaggio, qui impegnato nella parte del cameriere Rudy che lavora nel locale di Carlito. https://s22.postimg.cc/iyd0jzfzl/Jaimesanchez.jpg

Osterman weekend (1983)

HV | 13 post | 8/06/18 10:47
Visionato ieri. Che dire, la Pulp non si distingue di certo per prodotti di alta qualità (ho ancora intenzione di richiedere un rimborso per il BD di Americani che era addirittura fuori formato), e poi non fornisce mai informazioni precise sulla provenienza dei master utilizzati. In ogni caso l'unico

Star Trek (The original series) (serie tv) (1966)

HV | 3 post | 2/11/18 15:25
Con riferimento all'intervento di Puppigallo nella sezione delle curiosità sul restauro degli effetti speciali, devo dire che generalmente anch'io sono contrario a questo tipo di operazioni, in quanto un conto è restaurare una pellicola, un altro modificare digitalmente alcune immagini ed effetti.

Carrie - Lo sguardo di Satana (1976)

HV | 15 post | 8/06/18 08:55
Ho modificato parzialmente la mia recensione, però ribadisco i miei dubbi sull'utilizzo del master 4K come confermato dall'approfondimento riportato sul sito DVDweb https://www.dvdweb.it/View_News/20180612152526/Carrie_e_il_master_Midnight_Factory_questione_del_K.html Come potere vedere a me pare

Carrie - Lo sguardo di Satana (1976)

DG | 73 post | 13/04/25 11:36
Grazie, anche per la precisazione su Priscilla Pointer che non mi sono ricordato di inserire !!! Ne approfitto per ricordare che il ragazzo in bicicletta che sbeffeggia Carrie, è Cameron De Palma nipote del regista. https://s22.postimg.cc/573y43tz5/IMG_1062.gif

Carrie - Lo sguardo di Satana (1976)

DG | 73 post | 13/04/25 11:36
Questo film è pieno di volti familiari agli amanti del cinema. A parte la protagonista Sissy Spacek (a sinistra), che all’epoca aveva già alle spalle alcuni cult movies come La rabbia giovane e Arma da taglio, vi sono diversi volti all’epoca pressoché esordienti che ritorneranno nelle future pellicole

Carlito's way (1993)

HV | 14 post | 7/06/18 13:48
Effettivamente controllando bene, procedendo fotogramma per fotogramma, si notano anche nell'edizione CG i puntini sul camice del medico nel momento in cui compare il nome dell'attore James Rebhorn. Quindi penso di poter confermare con una certa sicurezza che è stato usato il master dell'Universal.

Carrie - Lo sguardo di Satana (1976)

HV | 15 post | 8/06/18 08:55
06 giugno 2018 ore 09:35 (4 giorni, 23 ore fa) Appena acquistato e visionato ieri sera. Per il prezzo proposto di 39,99 euro(che il mio negoziante di fiducia mi ha scontato a 35 euro), mi aspettavo di più !!! La confezione imita i box della Arrow, ma dentro c'è decisamente molto di meno,

Carlito's way (1993)

HV | 14 post | 7/06/18 13:48
Io lo notato soprattutto nella scena iniziale in bianco-nero. Non si tratta di difetti particolarmente disturbanti, ma visionando l'intera sequenza con una certa attenzione si notano. Ovvio che non si tratta di difetti tali da pregiudicare la visione che resta di buon livello, però volevo capire se

4 mosche di velluto grigio (1971)

DG | 109 post | 17/07/25 09:00
Personalmente trovo questo film piuttosto deludente e non credo che basti tirare in ballo lo stile e la tecnica registica di Argento, per giustificare giustificare una vicenda confusa e poco attendibile e che soprattutto non procura alcun brivido. Non è solo con la tecnica che si fanno dei bei film

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

HV | 40 post | 6/11/24 13:57
Ottimo, ne approfitto per segnalare che anche l'analoga versione del Gatto a nove code presenta una double cover comprensiva di quella italiana: https://s22.postimg.cc/fnzl5pe2p/WP_20180605_18_34_43_Pro.jpg

The Nile Hilton incident - Omicidio al Cairo (2017)

HV | 1 post | 5/06/18 09:23
A brevissima distanza dal passaggio nelle sale ecco già disponibile il bluray distribuito dalla Eagle che offre un video davvero perfetto per definizione, pulizia e colori. L'audio italiano DTS 5.1 è anch'esso pulito e ben equilibrato anche se forse un po' bassino, almeno per i miei gusti.

Carlito's way (1993)

HV | 14 post | 7/06/18 13:48
Pur considerando l'epoca della votazione, non credo che un BD non restaurato e con problemi di puntinatura potesse essere valutato così bene, soprattutto su bluray.com dove sono generalmente abbastanza severi nei giudizi. In ogni caso qualsiasi dubbio potrebbe essere fugato solo dal confronto tra

Carlito's way (1993)

HV | 14 post | 7/06/18 13:48
Acquistato direttamente dal sito CG e visionato ieri sera, certo rappresenta un notevole passo avanti rispetto al DVD sempre edito dal nostro beneamato Cecchi Gori. Il video è buono ma presenta comunque alcune spuntinature che dimostrano come si tratti di un master non adeguatamente restaurato e su

Tre manifesti a Ebbing, Missouri (2017)

HV | 1 post | 4/06/18 11:55
A brevissima distanza dal passaggio nelle sale ecco già disponibile il bluray della Fox che offre un video davvero perfetto per definizione, pulizia e colori. L'audio italiano DTS 5.1 è anch'esso pulito e ben equilibrato anche se forse un po' bassino, almeno per i miei gusti. Tra gli extra c'è anche

L'uomo delle stelle (1995)

DG | 14 post | 6/04/25 08:59
Effettivamente sarebbe stato bello vedere questo finale alternativo che Tornatore non poté girare pare per problemi di budget, ma sicuramente migliore di quello ufficiale che mi è sempre apparso come eccessivamente melodrammatico. Su Wikipedia il finale alternativo prevedeva che Morelli dopo aver

L'uomo delle stelle (1995)

HV | 1 post | 4/06/18 10:23
Il DVD della Cecchi Gori è l'unica versione home video tuttora disponibile. Benché piuttosto datata questa edizione presenta un video discreto anche se viziato da qualche difettuccio qua e là e con una definizione non sempre ottimale. Perlomeno è presentato nel corretto formato panoramico 2.35:1

Redacted (2007)

HV | 4 post | 4/06/18 10:12
Ottimo prodotto con video e audio praticamente perfetti.

Lo scopone scientifico (1972)

HV | 1 post | 31/05/18 15:36
Il DVD della Filmauro risale al 2006, ma si tratta comunque di un'ottima edizione debitamente rimasterizzata in alta definizione (come riportato sul retro della copertina). L'immagine è pulita e dettagliata ed i colori sono piuttosto vivi. L'audio rielaborato in dolby digital 5.1. è un po' bassino,

4 mosche di velluto grigio (1971)

HV | 176 post | 18/12/19 23:26
Non ho visionato il BD della Cecchi Gori, né quello della Koch Media da cui pare derivare, però ho rivisto di recente quello della Shameless e devo dire che è piuttosto buono, magari non proprio al top come definizione ma sicuramente più pulito e bilanciato nei colori rispetto alle precedenti edizioni

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

HV | 40 post | 6/11/24 13:57
Non avendo la versione Blue Underground non posso controbattere e ritengo sicuramente valide le tue indicazioni, pur precisando che ad esempio sul sito bluray.com considerano migliore l'edizione Arrow, trattandosi comunque sempre di giudizi soggettivi. In ogni caso la versione BU mi pare ormai fuori

Profondo rosso (1975)

HV | 111 post | 14/07/23 11:41
Scusate, ma non ho più seguito questa discussione e pertanto non ho risposto al quesito sui sottotitoli che comunque sono rimovibili come già chiarito in precedenza (anche perché in caso contrario lo avrei scritto nel mio primo intervento). In occasione dell'uscita in 4K del Gatto a nove code, ho

Il gatto a nove code (1971)

HV | 21 post | 30/05/18 09:38
Eccezionale la recente riedizione della Arrow in 4K che offre come per L'Uccello dalle piume di cristallo, una confezione strepitosamente ricca dal nuovo artwork comprensiva di libro in inglese con bellissime fotografie dal film, 4 cartoline riproponenti le originarie locandine cinematografiche, poster

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

HV | 40 post | 6/11/24 13:57
Be, ripeto io non ho la versione Blue Underground, ma anche e soprattutto sul Gatto, non ti far tradire dai fotogrammi su dvdbeaver, ti assicuro che quando lo visioni ti rendi conto che è meglio delle edizioni passate e soprattutto non è così scuro come sembra !!! Inoltre da quel che ho letto la

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

HV | 40 post | 6/11/24 13:57
Veramente fantastica questa riedizione della Arrow in 4K, che innanzitutto rispetto alla precedente edizione, recupera il corretto formato panoramico 2.35. Inoltre offre una confezione strepitosamente ricca dal nuovo artwork comprensiva di libro in inglese con bellissime fotografie dal film, 5 cartoline

Infanzia, vocazione e prime esperienze di Giacomo Casanova, veneziano (1969)

HV | 11 post | 12/02/25 20:33
Rivisto ieri sera il DVD francese della SNC, non posso che consigliare caldamente l'acquisto di questa versione che batte le pessime edizioni italiane della 01 e CG. L'edizione della 01 che ho posseduto era infatti presentata nel formato 4:3, piena di imperfezioni e danneggiamenti, con colori e definizione

Tutti a casa (1960)

DG | 4 post | 17/03/25 14:49
Nel cast di questo film ci sono comunque diversi caratteristi che lo accomunano ad altri grandi film italiani del periodo. Ad esempio Mario Feliciani, Achille Compagnoni e Carlo D'angelo sono presenti anche nella Grande Guerra di Monicelli, mentre Claudio Gora e Mino Doro li ritroviamo entrambi in Una

Tutti a casa (1960)

HV | 3 post | 1/03/22 11:27
Il DVD della Filmauro risale al 2006, ma si tratta comunque di un'ottima edizione debitamente restaurata. L'immagine è pulita e dettagliata con un bianco-nero luminoso e dagli ottimi contrasti. Anche l'audio mono è stato restaurato ed appare pulito e potente. Insomma nell'attesa (credo vana) di una

Non voglio morire (1958)

HV | 2 post | 23/05/18 15:59
Solito usanza italiana di proporre master restaurati in 4K in DVD anziché in bluray come apparrebbe più logico. Comunque il video è ottimo, debitamente ripulito, molto luminoso anche nelle scene più buie e anche l'audio italiano mono è comunque potente e abbastanza nitido. Sicuramente meglio del

A prova di errore (1964)

HV | 1 post | 23/05/18 15:21
Tuttora in commercio a prezzi risibili (io lo trovato a 5,99 €), il DVD della Columbia è la versione di riferimento internazionale per questo film. Si tratta di un master non restaurato con un bianco-nero ben contrastato e dalla definizione discreta, ma che presenta numerosi piccoli difetti (puntinature,

Misterioso omicidio a Manhattan (1993)

HV | 7 post | 12/09/19 18:08
Il DVD della Columbia è praticamente perfetto sotto il profilo audio e video ed è reperibile ormai a prezzi stracciati !!! Per ora nessun bluray in vista anche sul suolo straniero.

Qualcuno da odiare (1965)

HV | 1 post | 22/05/18 11:47
Il DVD della Columbia tuttora reperibile (io lo trovato ancora con la custodia tipo super jewel case), è un buon prodotto dal video ben definito anche se non esente da qualche difettuccio qua e là che tuttavia non né pregiudicano la visione (insomma si tratta di un ottimo master). L'audio italiano

R Buddy Buddy (1981)

HV | 4 post | 22/05/18 10:38
Considerato che non era mai uscito prima in DVD sul mercato italico, c'è stata una certa richiesta, ma comunque siamo ben lungi da definirlo un best-seller (sinceramente sarebbe interessante sapere quante copie ne hanno vendute). In ogni caso nelle condizioni proposte, io ho fatto fatica a terminare

R Buddy Buddy (1981)

HV | 4 post | 22/05/18 10:38
Il DVD della Stormovie succitato credo non sia mai uscito, tanto che anche su Amazon non risulta disponibile. Al suo posto è uscito quello della Quadrifoglio che presenta una copertina diversa e che mi sento in dovere di segnalare per la pessima qualità video assolutamente da evitare. Al primo impatto

Blood simple - Sangue facile (1984)

HV | 11 post | 19/05/18 14:04
Credo che la versione Director's cut sia stata ridoppiata come confermato dalla fonte di seguito riportata: https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/bloodsimple.htm