Rocchiola | Forum | Pagina 15

Rocchiola
Visite: 14101
Punteggio: 1460
Commenti: 1030
Affinità con il Davinotti: 73%
Iscritto da: 15/01/16 12:51
Ultima volta online: 6/08/25 10:43
Generi preferiti: guerra - poliziesco - western
Film inseriti in database dal benemerito utente: 9

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1030
  • Film: 1019
  • Film benemeritati: 9
  • Documentari: 0
  • Fiction: 5
  • Teatri: 0
  • Corti: 6
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 1334

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Gli uccelli (1963)

HV | 31 post | 21/01/19 11:20
Nel confermare la bontà del BD Universal uscito in occasione del cinquantesimo anniversario della pellicola originale, posso solo evidenziare che rispetto al vecchio DVD il film è finalmente presentato nel corretto formato panoramico 1.85, oltreché finemente restaurato. Il video appare ora pulito

Psyco (1960)

HV | 14 post | 3/01/21 18:18
Confermo che il BD Universal uscito in occasione del cinquantesimo anniversario è perfetto, forse il migliore Hitchcock mai uscito in alta definizione. A tal proposito basta confrontare gli screenshots alla sottostante pagina del sito dvdbeaver per capire il miglioramento conseguito rispetto alle precedenti

La polizia bussa alla porta (1955)

HV | 5 post | 16/01/19 12:14
La riedizione della Cult Media non ha migliorato la situazione. L'audio è sempre pessimo e poco chiaro, tanto che ho fatto fatica a comprendere alcune parole. Inoltre per tutta la durata c'è un fastidioso fruscio di sottofondo. L'immagine è passabile ma molto sporca, piena di graffi e spuntinature.

Rivolta al blocco 11 (1954)

HV | 2 post | 16/01/19 10:04
Il DVD A&R è rimasterizzato in HD e presenta l'immagine nel corretto formato 1.37 adattato per televisori panoramici (cioè visibile senza aggiustamenti di formato direttamente in 16:9 con le bande nere laterali). Il video è pulito è presenta un bianco-nero equilibrato e ben contrastato. L'audio

La preda nuda (1966)

HV | 4 post | 26/01/19 21:33
Sicuramente mi orienterei sul DVD della Golem in quanto rimasterizzato in HD. Infatti presenta un'immagine decisamente pulita e brillante. Anche l’audio è un più che dignitoso mono originale d’epoca potente e pulito. Credo che abbiano usato il master HD dell'edizione inglese in bluray della serie

La notte del furore (1972)

HV | 3 post | 14/01/19 08:23
DVD Golem passabile soprattutto perchè è l’unica edizione di questo film mai uscita in home-video sul mercato italico, se si esclude il vecchio VHS della Warner. E’ probabile che abbiano utilizzate il master del DVD americano della Warner. Il video nel corretto formato panoramico 2.35 è comunque

Intrigo internazionale (1959)

HV | 3 post | 12/01/19 10:16
Spettacolare bluray pubblicato dalla Warner per il cinquantesimo anniversario del film. Uno dei trattamenti migliori riservati ad un film del maestro inglese. Immagine restaurata in HD e presentata nel corretto formato panoramico 1.85, pulitissima e ottimamente dettagliata. L'audio italiano originale

Dillinger è morto (1969)

HV | 11 post | 5/04/19 18:18
Visionato il DVD marchiato CG/Nocturno che dovrebbe utilizzare la medesima versione restaurata del bluray. L'immagine è pulita e brillante e l'audio dolby digital 2.0 si sente forte e chiaro. Qualche dubbio sul formato video 1.33, quando invece il BD americano della Criterion proponeva un 1.66.

Moon (2009)

HV | 3 post | 8/02/23 10:38
Ottimo prodotto sotto tutti gli aspetti sia audio che video. Disponibile anche in edizione steelbook combo BD+DVD.

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
No, compare solo in quell'occasione e poi nei titoli di coda. OK, grazie per la precisazione, in sala non l'avevo notato.

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
Ma il titolo non era già apparso nei titoli iniziali?

La donna che visse due volte (1958)

HV | 17 post | 8/01/19 08:36
Eccellente l’edizione in Bluray della Universal. L’immagine presentata nel corretto formato panoramico 1.85 è pulita e discretamente dettagliata soprattutto nelle scene in esterno che non ricorrono a fondali finti, le quali risultano colorite e luminose esaltando l’ottima fotografia di Robert

R Suspiria (2018)

DG | 231 post | 13/03/22 10:59
Nella scena dell’'arrivo di Susie alla stazione di Berlino, c'è un'inquadratura nella quale alle sue spalle si vede un cartello luminoso recante la scritta "Suspiria". Un omaggio al film originale?

Notte senza legge (1959)

HV | 1 post | 7/01/19 08:18
DVD A&R dignitoso. Video panoramico 1.85 pulito con una definizione accettabile ma anche un pò di scattosità notabile nelle scene più movimentate, audio mono 2.0 potente ed mediamente pulito e chiaro. Credo abbiamo utilizzato il master del vecchio DVD americano della MGM. Nel 2015 è uscito un

Il ladro (1956)

HV | 2 post | 4/01/19 17:53
Uscito in DVD una prima volta nel 2004 su licenza della Warner e poi finito fuori catalogo, questo film di Hitchcock non è ancora stato pubblicato in bluray sul territorio italico. Oggi sono però disponibili due edizioni. La prima quella della A&R uscita credo nel 2016 e la special edition della

La pazza gioia (2016)

HV | 1 post | 3/01/19 14:43
Uscito sia in bluray che DVD su licenza 01 Distribution/RaiCinema. L'edizione on HD è riversata su di un ottimo BD-50gb con video panoramico 2.35 dalla definizione praticamente perfetta ed audio DTS 5.1 di buona levatura. Nulla da eccepire.

R L'uomo che sapeva troppo (1956)

HV | 1 post | 2/01/19 15:44
Indubbio il miglioramento rispetto alle precedenti edizioni in DVD. Tuttavia l'immagine per quanto presentata nel corretto formato panoramico 1.85, dai colori vivi e ben dettagliata, presenta in alcuni passaggi delle piccole puntinatura non particolarmente fastidiose, ma che denotano che la pellicola

Notte sulla città (1972)

HV | 1 post | 30/12/18 18:30
Reperibile ormai a prezzi stracciati il DVD della 01 Distribution è discreto. L'immagine presentata nel corretto formato panoramico 1.85 è piuttosto pulita anche se non molto incisiva sotto il profilo della definizione. L'audio dual mono 2.0 è molto potente e discretamente chiaro. Anche se il film

Piano 17 (2005)

HV | 1 post | 30/12/18 18:13
Il bluray Moviemax-Mondo appare ottimo. Essendo il film girato in digitale, l’immagine è ovviamente ben definita, pulita e priva di grano (caratteristica tipica della pellicola). L’audio in DTS-HD 5.1 è discreto. Prodotto ormai fuori catalogo ma ancora reperibile a prezzi davvero bassi, io lo trovato

La congiura degli innocenti (1955)

HV | 2 post | 30/12/18 17:52
Bluray Universal ottimo con immagine pulita e dalla definizione sorprendente soprattutto in alcuni esterni dai colori caldi ed equilibrati. Presentato nel corretto formato panoramico 1.85. Un bel salto avanti rispetto all'edizione in DVD. Audio mono DTS 2.0 di ottimo livello chiaro e potente.

I compagni (1963)

HV | 3 post | 29/12/18 17:27
Un ultima precisazione il bluray spagnolo della Layons è un bootleg ricavato dall'edizione Usa Criterion. Lo acquistato anche io, si vede bene ma è un DVD-R !!!!

Le streghe son tornate (2013)

HV | 3 post | 27/12/18 10:55
Il DVD 01/Rai presenta un'immagine direi perfetta ed un audio dolby digital 5.1 adeguato alle concitate scene d’azione presenti nel film. Non mi risulta essere uscito in bluray. Una scelta probabilmente dettata dal fatto che da noi il film, grande successo in patria, è passato del tutto inosserva

Caccia al ladro (1955)

HV | 2 post | 27/12/18 10:22
Un prodotto davvero eccezionale. Per un film di quest’epoca il video è perfetto pulitissimo, nitido, molto dettagliato e presentato nel corretto formato panoramico 1.85 anche se in copertina è indicato un più ristretto 1.78. Colori vivi ed equilibrati. Audio italiano mono d’epoca chiaro e discretamente

La finestra sul cortile (1954)

HV | 7 post | 16/03/19 23:06
Bluray Universal ottimo con immagine pulita e dalla definizione sorprendente almeno in alcuni passaggi. I primi piani esaltano al massimo i particolari sui volti dei protagonisti, mentre le scene all'esterno dell'appartamento sono un pò meno esaltanti. Vista l'età della pellicola il risultato è comunque

Il delitto perfetto (1954)

HV | 14 post | 6/03/21 00:35
Il bluray Warner contiene sia la versione 3D che quella 2D. Negli anni 50 in America il 3D ebbe un breve momento di successo e venne ideato per contrastare il crescente potere della TV. Il film venne girato originariamente proprio in questo formato, ma non disponendo di adeguati mezi io lo potuto visionare

L'altro uomo - Delitto per delitto (1951)

HV | 2 post | 19/12/18 11:48
Attenzione all'epoca il film uscì vietato ai minori di 16 anni e ancor oggi nei passaggi televisivi viene lievemente tagliata la scena dell'omicidio al luna park. Per cui per una visione integrale è necessario ricorrere all'Home Video.

Nodo alla gola (1948)

HV | 1 post | 18/12/18 12:09
Il bluray della Universal, tuttora reperibile, rappresenta un significativo passo avanti rispetto alle precedenti edizioni in DVD. Il video è presentato nel corretto formato 1.33 adattato per televisori 16:9 in modo da non dover effettuare aggiustamenti con lo zoom. L'immagine però non è del tutto

L'altro uomo - Delitto per delitto (1951)

HV | 2 post | 19/12/18 11:48
Il bluray della Warner, tuttora reperibile, è la miglior edizione home-video disponibile per questo film. Il video è presentato nel corretto formato 1.37 adattato per televisori 16:9 in modo da non dover effettuare aggiustamenti con lo zoom. L'immagine è pulita e presenta un bianco-nero ottimamente

Signore & signori (1966)

HV | 1 post | 17/12/18 11:51
L'unica edizione disponibile di questo film è il DVD General Video. Un doppio disco che risale al 2006 ricco di extra comprensivi di interviste varie ed un documentario. All’inizio del film una didascalia ci avverte che il film è stato restaurato, ma l’immagine tradisce subito qualche difettuccio

Sedotta e abbandonata (1963)

HV | 6 post | 22/11/24 09:08
Nel frattempo è uscito anche in bluray a cura della Cecchi Gori. La copertina non reca alcuna indicazione sulla natura del master utilizzato. A mio avviso si tratta di una discreta edizione anche se il sito bluray.com gli assegna solo 2 punti su 5 come qualità video. In verità l’immagine

L'ispettore Coliandro (serie tv) (2006)

DG | 80 post | 29/11/21 22:46
Riproviamoci !!! Guarda se va bene ho accorciato un po' ... VAI COL LISCIO ***! Forse la miglior puntata della settima stagione, dominata dalla presenza della cafona e diabolica Ersilia detta “Vagona” per via dell’ingombrante stazza fisica, interpretata da un’Iva Zanicchi che se la cava

L'ispettore Coliandro (serie tv) (2006)

DG | 80 post | 29/11/21 22:46
Ecco gli altri due ho cercato di contenere un po' la lunghezza: VAI COL LISCIO ***! Forse la miglior puntata della settima stagione, dominata dalla presenza della cafona e diabolica Ersilia detta “Vagona” per via dell’ingombrante stazza fisica, interpretata da un’Iva Zanicchi che se la cava

Suspiria (1977)

HV | 83 post | 12/11/24 20:20
Io ho appena visionato il bluray della Videa versione restaurata per il quarantesimo anniversario. Il video appare pulito e mediamente ben dettagliato. I colori appaiono decisamente equilibrati e da un confronto con gli screenshots delle edizioni precedenti (sia estere che italiche), questa appare la

L'ispettore Coliandro (serie tv) (2006)

DG | 80 post | 29/11/21 22:46
Ecco il mio commento ai primi due episodi della settima stagione: YAKUZA *** La settima stagione si apre con una storia dagli umori orientali che rimanda ad uno dei primissimi episodi Vendetta cinese. L’inizio è esilarante con Coliandro che scambia dei giovani artisti incaricati di affrescare

L'udienza (1972)

HV | 4 post | 10/12/18 14:39
Io ho visionato il bluray Cristaldi e devo dire di non essere stato per nulla soddisfatto. Innanzitutto la copertina ci indica un formato anamorfico di 1.66, ma quando inseriamo il disco nel lettore vediamo subito che il film viene presentato in un più classico 1.85 con probabile conseguente taglio

Fuoco cammina con me! (1992)

DG | 17 post | 26/06/23 21:13
All'inizio del film, Gordon Cole (Lynch) chiede di ritracciare l'agente Desmond (Chris Isaak) che si trova in missione a Fargo nel Nord Dakota. Sarà una coincidenza !!!!!

Fuoco cammina con me! (1992)

HV | 6 post | 10/12/18 14:01
Uscito da qualche settimana anche singolarmente, il bluray della Raro video appare perfetto sotto il profilo dell’immagine. Anche l’audio italiano in DTS-HD 2.0 (mentre in inglese è un 5.1) appare ottimo e ben equilibrato tra musiche e dialoghi. Non so quale master abbiano utilizzato, ma l'insieme

Vampires (1998)

HV | 3 post | 6/12/18 10:06
Start-Up conclusa con esito positivo visto che il BD della Cecchi Gori è attualmente in vendita nei principali negozi di home-video. Non ho notizie sul master utilizzato ma l'immagine presentata nel corretto formato panoramico 2.35 è pulita e ben dettagliata perdendo qualcosa solo nelle scene più

Walk Hard: La storia di Dewey Cox (2007)

MUS | 1 post | 4/12/18 10:06
Dewey cox è ovviamente una figura immaginaria, ma nel tentativo di farlo passare per una vera rock star è stato pubblicato a suo nome il 45 giri del brano che da il titolo al film. Come evidente dalle immagini sottostanti si tratta di un perfetta imitazione dei 45 giri d'epoca e comunque il brano

Walk Hard: La storia di Dewey Cox (2007)

HV | 1 post | 4/12/18 09:49
Edito in DVD e BD della Sony e ormai acquistabile a prezzi promozionali, visto lo scarsissimo successo del film. Io ho acquistato il DVD a 2,99 €. L'immagine appare pressoché perfetta nel formato super-panoramico 2.40 e l'audio italiano in dolby digital 5.1 esalta al meglio le performance musicali.

Un maledetto imbroglio (1959)

HV | 4 post | 7/07/25 09:23
Io posseggo il DVD Medusa della serie "Cinema Forever" uscito ormai nel lontano 2004 (ovviamente oggi fuori catalogo), ma riedito recentemente dalla Warner nella serie "I grandi registi". L'edizione originale ha un bella confezione in cartoncino con libretto accluso nella part interna,

Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977)

HV | 30 post | 10/11/20 15:29
Anch'io preferisco il doppiaggio originale, ma in fatto di qualità video l'edizione BD del 2017 sbaraglia tutte le precedenti edizioni. E poi credo che la versione in VHS non fosse nemmeno in widescreen, quindi con l'immagine in 4:3 tagliata ai lati !!!! In questo caso pur di avere l'immagine integra

Tempesta di ghiaccio (1997)

HV | 1 post | 29/11/18 13:41
Il DVD italiano edito da Medusa è passabile. L'immagine appare pulita anche se la definizione è sicuramente migliorabile. L'audio dolby digital 5.1 è più che discreto. Negli Usa è uscito in bluray a cura della Criterion con recensioni come al solito di alto livello (ovviamente senza audio itali

Quel che resta del giorno (1993)

HV | 1 post | 29/11/18 11:20
Il BD Sony è realizzato partendo da un eccellente master in 4K. L'immagine presentata nel corretto formato panoramico 2.40 è praticamente perfetta. L'audio italiano in DTS 5.1 è di buon livello,un po' bassino, ma pulito e chiaro.

Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977)

HV | 30 post | 10/11/20 15:29
La versione definitiva di questo film è sicuramente quella del quarantesimo anniversario pubblicata dalla Sony nel 2017, e che presenta un nuovo restauro in 4K e con alcuni contenuti speciali inediti. La suddetta edizione è uscita in bluray con confezione standard o steelbook ed anche in versione Ultra

Il giorno della civetta (1968)

HV | 4 post | 16/07/19 17:06
Disponibile in DVD a cura della Warner. Video nel formato panoramico 1.85, molto pulito e discretamente dettagliato. Audio italiano dolby digital sia originale mono che 5.1. Io preferisco il mono in quanto come al solito più potente e diretto soprattutto nei dialoghi.

Divorzio all'italiana (1961)

HV | 3 post | 27/11/18 08:54
Appena visionata la nuova edizione della francese M6/SNC, uscita il 7 novembre scorso in versione digibook combo Bluray+DVD. Sicuramente superiore all'edizione nostrana della CecchiGori/Cristaldi. L'immagine proposta deriva da un nuovo master in 2K ed è più pulita rispetto alla precedente edizione

Casa Howard (1992)

HV | 1 post | 27/11/18 08:39
Uscito nel 2017 in BD nella serie "Indimenticabili" curata dalla Eagle (quella con la custodia dorata per intenderci). Non so quale master possano aver utilizzato (il migliore sulla piazza è quello della Criterion del 2009 ma ho dei dubbi che si tratti di quello), ma in ogni caso l'immagine

Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Africa? (1968)

HV | 2 post | 21/11/18 10:08
Appena visionata la nuova edizione della francese M6/SNC, uscita il 7 novembre scorso in versione digibook combo Bluray+DVD. Certamente si tratta dell'edizione definitiva di questo titolo. L'immagine proposta deriva da un nuovo master in 2K ed è davvero pulita e nitida. Il formato video è 1.33 come

Confessione di un Commissario di Polizia al Procuratore della Repubblica (1971)

HV | 4 post | 10/05/19 18:56
E' appena stato ristampato dalla francese SNC/M6 in DVD nella collezione "Proiezione privata" con audio e video restaurati. Il video è perfetto, pulito e dalla definizione davvero buona per un prodotto SD. L'audio italiano originale mono senza sottotitoli scorre davvero bene, chiaro e molto

L'ultima onda (1977)

HV | 5 post | 21/04/25 16:31
Grazie della precisazione. Come sopra accennato io ho solo l'edizione precedente e non ho avuto modo di visionare quella più recente sulla copertina della quale non vi era alcuna indicazione sul restauro, mentre di solito lo indicano abbastanza chiaramente. Quindi ne deduco che è sicuramente migliore

L'amico americano (1977)

DG | 5 post | 6/04/24 17:24
Segnalo che nel film oltre alle apparizioni di famosi registi come Nicholas Ray e Samuel Fuller, troviamo anche il cantautore americano David Blue prematuramente scomparso nel 1981 a soli 41 anni per un attacco cardiaco. Sono almeno tre gli album di questo artista degni di menzione: DAVID BLUE del

L'amico americano (1977)

HV | 1 post | 14/11/18 10:41
Il bluray della RHV presenta la versione del film restaurata e recentemente riproposta anche nelle sale cinematografiche. Si tratta di un prodotto davvero eccezionale con video presentato nel corretto formato panoramico anamorfico, pulito, molto dettagliato e dai colori vivi e caldi che esaltano al meglio

L'ultima onda (1977)

HV | 5 post | 21/04/25 16:31
Il suddetto DVD della Dall’Angelo risale al 2005 e presenta un video in 16:9 non restaurato con svariati difetti (puntinature e macchie) piuttosto evidenti in alcune scene mentre in altri passaggi appare più stabile e pulito. L'audio italiano è disponibile in dolby digital 1.0 e 5.1 (meglio quello

Wrong turn - Il bosco ha fame (2003)

HV | 1 post | 13/11/18 14:37
Pubblicato in origine in DVD dalla Eagle Pictures che lo ha recentemente ristampato anche in bluray nella serie Tombstone collection (quella con la copertina chiara e semitrasparente per intenderci). Io l'ho visionato prima in DVD e poi nella recente riedizione BD e devo dire che è uno dei

Wrong turn - Il bosco ha fame (2003)

DG | 2 post | 13/11/18 14:32
I plot di questi film al giorno d'oggi sono tutti identici, ma come ha scritto Buiomega71 nel suo commento non conta tanto quel che si racconta, bensì come lo si racconta. E Schmidt in questo caso è sicuramente migliore di Aja riferendosi al remake de Le colline hanno gli occhi.

Brutti, sporchi e cattivi (1976)

HV | 8 post | 14/01/25 08:39
Il bluray della francese Carlotta è una valida alternativa al DVD italiano. Il video è pulito e presenta una buona definizione sicuramente superiore all'edizione in DVD Surf/CG, anzi credo sia stato restaurato anche se sulla copertina non compare alcuna precisazione in merito. L'audio italiano originale

Misterioso omicidio a Manhattan (1993)

HV | 7 post | 12/09/19 18:08
Acquistato tramite Amazon e subito visionato. Confermo quanto scritto da Zender, la qualità dell'immagine è superiore al vecchio DVD grazie soprattutto alla maggior definizione del supporto HD. Il tutto appare però decisamente più scuro rispetto al DVD. Ciò a seconda dei gusti può essere un pregio

Avventure di un uomo invisibile (1992)

HV | 1 post | 7/11/18 10:48
Ristampato nel 2013 dalla Pulp Video anche in bluray tuttora acquistabile ad un prezzo non proprio economico di circa 15 euro. Come tutti i prodotti Pulp deve essere preventivamente verificato. L'immagine proposta nel corretto formato anamorfico 2.35 è buona ma non perfetta. La definizione è alterna

Avventure di un uomo invisibile (1992)

DG | 2 post | 24/06/19 23:32
In questo film Carpenter non rinuncia alle solite citazioni visive o anche solo verbali. Ecco quelle che personalmente sono riuscito a scovare guardando il film: - l'inizio con la registrazione del video in cui il protagonista racconta la sua storia in flashback, un misto tra la confessione de La fiamma