Squad 36 - Film (2025)

Squad 36
Locandina Squad 36 - Film (2025)
Media utenti
Titolo originale: Bastion 36
Anno: 2025
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Squad 36

Note: Aka "Bastion Thirty-Six" e "Squad Thirty-Six".

Dove guardare Squad 36 in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Squad 36

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/02/25 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 28/02/25 13:36 - 5008 commenti

I gusti di Siska80

Ufficiale indaga sulla morte di due ex colleghi e scopre una faida all'interno delle forze dell'ordine... Mediocre thriller che però presenta una serie di situazioni abbastanza adrenaliniche: lo spunto appare trito e ritrito, ma si potrebbe chiudere un'occhio se l'intreccio ne valesse la pena; così non è, purtroppo, motivo per cui si arriva sino in fondo solo per la curiosità di scoprire se il protagonista porterà salva la pelle a casa. Velo pietoso sulla fotografia di stampo televisivo, mentre il cast sottotono (in special modo l'interprete principale) delude ogni aspettativa.

Galbo 1/03/25 17:39 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Da un regista che ha realizzato in carriera degli ottimi noir (o polar), un poliziesco che racconta di un’indagine svolta all‘interno di un gruppo speciale di forze dell‘ordine. Se la trama non è molto originale, anche la realizzazione è deludente. A scene d‘azione ben realizzate (si veda l’inseguimento in moto iniziale) si alternano momenti poco interessanti segnati anche da una recitazione non impeccabile del cast, con troppi volti anonimi e poco incisivi. Anche l’eccessiva durata non aiuta. Vedibile, ma nel complesso mediocre.

Nicola81 1/03/25 20:52 - 2974 commenti

I gusti di Nicola81

Buono ma non eccezionale polar di Marchal, che torna a raccontare il lato più oscuro delle forze dell'ordine dipanando una complessa girandola di omicidi, traffico di droga e corruzione ai più alti livelli. Il tocco del regista si riconosce soprattutto nel vigore delle sequenze d'azione (l'iniziale pedinamento sotto la pioggia è un bel pezzo di bravura) e in un epilogo sufficientemente ansiogeno e fatalmente pessimista, ma l'impressione generale è quella del già visto e stavolta manca il supporto di un cast adeguatamente carismatico (la migliore è la graziosa Juliette Dol).

Rufus68 2/03/25 16:39 - 3954 commenti

I gusti di Rufus68

Un Marchal assai riconoscibile negli snodi essenziali (realismo metropolitano, ruvidezza nei rapporti umani, corruzione istituzionale), ma stavolta col fiato corto e una batteria di attori che si perdono nell’anonimato di taglio televisivo. Poco incisivo il protagonista, superficialmente e banalmente definito nella personalità. Si salva la prima scena d’azione, confuso il finale. Gli amanti del poliziottesco apprezzeranno comunque.

Gold cult 2/03/25 20:55 - 351 commenti

I gusti di Gold cult

Da un maestro del polar arriva questa pellicola minore che paga un eccessiva durata, un protagonista poco carismatico e uno svolgimento a tratti lento e vagamente confuso, specie nella parte centrale. La mano di Marchal emerge solo a tratti, nella cruda, realistica e anticlimatica messa in scena di alcune situazioni e nel movimentato incipit sotto la pioggia, comunque troppo poco per un regista della sua caratura. Buona la OST che ruba qualche nota a Zimmer, sparatoria finale un po' confusa e tirata via (peccato grave in un film lunghetto). Rimandato.

Rocchiola 3/04/25 13:56 - 1023 commenti

I gusti di Rocchiola

Quando i componenti di una squadra speciale della polizia parigina iniziano a essere uccisi, il loro ex-collega, nel frattempo trasferito in provincia, inizia a indagare. Ma sotto c’è qualcosa di losco che coinvolge anche le alte sfere della polizia. Marchand continua a lavorare sul moderno poliziesco d’azione che è diventanto il suo marchio di fabbrica. Storia intrigante e buon ritmo; peccato per qualche assurdità di troppo come quella del poliziotto che di notte partecipa ai combattimenti clandestini, ma sullo sfondo c’è una malinconia dolente degna dei migliori polar.

Olivier Marchal HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina 36 Quai des OrfèvresSpazio vuotoLocandina L'ultima missioneSpazio vuotoLocandina GangstersSpazio vuotoLocandina A gang story
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.