Indagine ad alto rischio - Film (1988)

Indagine ad alto rischio
Locandina Indagine ad alto rischio - Film (1988)
Media utenti
Titolo originale: Cop
Anno: 1988
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Indagine ad alto rischio

Note: E non "Indagine a alto rischio".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Indagine ad alto rischio

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/05/08 DAL BENEMERITO PUPPIGALLO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 11/04/15 01:01 - 8084 commenti

I gusti di Rambo90

Thriller poliziesco dalla bella atmosfera, quasi noir nei personaggi e nei colori cupi e degradanti. Woods regge la parte benissimo, regalando vari momenti di grande spessore, ben supportato da Durning in versione spalla bonaria. L'intrigo giallo è poco machiavellico e prevedibile, ma si fa seguire fino a un finale teso e violento di buon impatto.
MEMORABILE: "Ho una notizia buona e una cattiva: la buona è che sono un poliziotto e devo arrestarti. L'altra che mi hanno sospeso e non me ne frega un cazzo".

Puppigallo 17/05/08 10:28 - 5530 commenti

I gusti di Puppigallo

Thriller piuttosto cupo dove il mondo è un mondaccio e le brave persone sembrano scomparse. Il protagonista (Woods) ha problemi familiari, è il classico poliziotto disilluso, ha un capo bastardo e per un caso all'apparenza più semplice, si ritroverà molte più gatte da pelare di quel che pensa. Il ritmo è altalenante e ogni tanto la pellicola si perde un po’. Impressionante Woods (il sergente) che indaga tranquillamente sul luogo del delitto, con dietro una morta piena di sangue appesa per i piedi. Nel complesso, davvero niente male.
MEMORABILE: Il protagonista, per far addormentare la figlia di 8 anni, le descrive azioni di polizia senza omettere alcun particolare.

Daniela 6/03/10 11:46 - 13411 commenti

I gusti di Daniela

Woods in un ruolo che sembra tagliato apposta per lui: poliziotto rude e scostante, con vita familiare disastrata (la moglie lo pianta portandosi via la figlioletta cui era molto legato), insofferente alla disciplina e strafottente nei confronti di colleghi e superiori, che dopo essersi imbattuto su un delitto di particolare ferocia riapre le indagini su altri crimini irrisolti, nella convinzione che si tratti di omicidi seriali. Personaggio non originale ma ben interpretato, inserito però in un film non molto curato a livello di sceneggiatura
MEMORABILE: Il racconto della buonanotte: ladri e poliziotti scandalizzano la moglie, ma la favola di Cappuccetto rosso non è forse più paurosa?

Tomastich 13/06/10 12:22 - 1262 commenti

I gusti di Tomastich

Un film poco citato, considerato forse minore nella filmografia di James Woods, tuttavia un vero thriller costruito su misura dell'attore protagonista: rude, burbero, nervoso e ambizioso, per non dire "bronsoniano". Brutali gli omicidi (anche se non si vede mai l'atto).
MEMORABILE: Le due "notizie" finali (bestiali).

Galbo 26/08/12 08:40 - 12707 commenti

I gusti di Galbo

E' avvolto da una cappa di opprimente pessimismo il mondo rappresentato in questo thriller di James B. Harris. In questo contesto si staglia la figura del protagonista, poliziotto dai (molti) lati oscuri, ben interpretato da James Woods. Film dal ritmo serrato, ben diretto e che si avvale di buone scene d'azione e di un'adeguata caratterizzazione psicologica dei personaggi. Tutto sommato un film gradevole e ben realizzato nel suo genere.

Hackett 4/04/17 08:10 - 1871 commenti

I gusti di Hackett

Poliziesco solido e asciutto, che porta al cinema uno dei romanzi di James Ellroy ambientati negli anni '80. Grazie a un James Woods in buona forma e a una sceneggiatura essenziale, lo spettatore è abbastanza coinvolto anche se la definizione dei personaggi è un po' piatta e molto lontana dalla disperazione tangibile nei romanzi dello scrittore noir americano. Scena finale alla Clint Eastwood.

Piero68 21/11/18 09:52 - 3001 commenti

I gusti di Piero68

Veterano di Hollywood, seppure con pochissimi lavori alle spalle, Harris dirige, sceneggia e produce questo discreto thriller in perfetto stile anni 80, tratto da un romanzo di Ellroy e incentrato sulla caccia al solito serial killer. La storia è tutto sommato semplice. Infatti l'attenzione viene posta più sul personaggio interpretato da Woods, poliziotto oscuro ma efficace che va sempre fuori dagli schemi. Un paio di scene splatter confermano la buona mano del regista e il finale nero ne sottolinea la predisposizione al pessimismo. Da vedere.
MEMORABILE: Il ritrovamento del primo cadavere; Lo scontro in casa del poliziotto corrotto.

Nicola81 11/01/19 23:17 - 3012 commenti

I gusti di Nicola81

Benché tratto da un romanzo di James Ellroy, questo poliziesco/thriller non ha certo nell'originalità il suo punto di forza: c'è ancora un poliziotto dai modi disinvolti e dalla vita familiare problematica che indaga su una serie di brutali omicidi. Tuttavia, è proprio il ricorso ai consolidati stereotipi (compresi il pessimismo di fondo e l'epilogo giustizialista) che lo rende piacevole agli occhi dell'appassionato del genere. Woods perfetto per la parte, bravi anche la Warren e Durning, Forse un po' vaghe le motivazioni del serial killer.

Daidae 9/11/19 11:27 - 3373 commenti

I gusti di Daidae

Thriller dalle forti venature poliziesche, con diversi riferimenti sia al giustiziere di Bronson che al famoso ispettore Callaghan. L'idea era molto buona, purtroppo il prodotto finale è appena sufficiente: James Wood se la cava bene, Durning è un po' in ombra, il resto del cast non è il massimo, il film è alquanto noioso e si risolleva solo nel finale. Vedibile.
MEMORABILE: Le poesie sui quadri; Le scritte dell'assassino; La frase "Un uomo sensibile e con del talento".

Bullseye2 21/05/23 16:14 - 573 commenti

I gusti di Bullseye2

Giallo-poliziesco tratto da un romanzo del grandissimo James Ellroy, B-movie un po' sgangherato ma di classe grazie a un magnifico James Woods. Peccato per i buchi di sceneggiatura e le numerose lacune dell'intrigo che, se assenti, avrebbero senz'altro reso questo buon film quasi un capolavoro. Tuttavia non ci si annoia grazie al buon ritmo, al pessimismo cosmico e al cinismo marcato Ellroy, alle alte dosi di violenza e alla professionalità del grande Woods. I fan del poliziesco sordido fine anni '80 gradiranno senz'altro; non un capolavoro ma un piccolo film pienamente godibile.

Raymond J. Barry HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina K2 - L'ultima sfidaSpazio vuotoLocandina L'anno del dragoneSpazio vuotoLocandina Un giorno di ordinaria folliaSpazio vuotoLocandina Training day

Luluke 4/04/24 08:05 - 939 commenti

I gusti di Luluke

Film che senza troppe pretese, traduce in immagini "Blood on the Moon", primo romanzo di Ellroy con protagonista il sergente della polizia di Los Angeles Lloyd Hopkins. Manca di parte della trama del libro e si concentra sulla caccia al serial killer e sulla figura di Hopkins, interpretato da un eccellente Woods che riesce a trasmetterne l'isteria. Bene anche Durning, modeste le prove delle attrici. L'ambientazione è sufficiente, ma la sceneggiatura è debole e tutto tende a risolversi nel duello finale, in modo a quel punto scontato. Passabile, ma senza veri sussulti.

Rocchiola 11/02/25 11:27 - 1030 commenti

I gusti di Rocchiola

Sergente della polizia si trova a dover indagare su di una catena di delitti perpetrati nei confronti di belle donne disinibite. Il produttore dei primi film di Kubrick dirige questo poliziesco-noir non del tutto riuscito. Woods gigioneggia un po' troppo nel ruolo dello sbirro bastardo amorale e disilluso, ossessionato dal lavoro al punto di perdere ogni affetto. Le scene d’azione sono discrete ma niente più, l'indagine è piuttosto ingarbugliata, manca di mordente e le motivazioni dell’assassino restano vaghe. Insomma, Harris farà meglio con il successivo Limite estremo.
MEMORABILE: La scoperta del primo cadavere; Lo scontro con il polizziotto corrotto.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Buiomega71 • 9/03/17 19:21
    Consigliere - 27359 interventi
    Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (sabato 10 febbraio 1990) di Indagine ad alto rischio:

  • Homevideo Buiomega71 • 18/09/23 22:07
    Consigliere - 27359 interventi
    In dvd per Highshow, disponibile dal 29/09/2023
  • Homevideo Rocchiola • 11/02/25 12:09
    Call center Davinotti - 1333 interventi
    Il DVD della High Show offre una qualità discreta ma milgiorabile. Le immagini sono pulite ma non hanno una definzione particolarmente incisiva. I colori non sono del tutto naturali ed in alcune scene appaiono decisamente saturi. L'audio italiano è di discreta potenza ma presenta qualche fruscio di sottofodno.
  • Homevideo Buiomega71 • 13/07/25 10:43
    Consigliere - 27359 interventi
    Il blu ray spagnolo, disponibile dal 20/08/2025, dovrebbe contenere anche l'audio italiano, come segnalato nel retro cover