Benny loves you - Film (2019)

Benny loves you

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Benny loves you

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/05/21 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 25/05/21 22:12 - 13287 commenti

I gusti di Daniela

Jack è un progettista di giocattoli 35enne che vive ancora con i genitori. Rimasto improvvisamente orfano, decide di dare una svolta alla sua vita cominciando a riporre in cantina i vecchi peluches ma uno di essi non è d'accordo... Si tratta di Benny che, nonostante l'aspetto muppettoso e la voglia di coccole, non è da meno di Chucky quanto a cattiveria in questo piccolo horror dell'esordiente Holt che riveste anche i panni dello sfigato protagonista. Niente di particolarmente originale ma tanto divertimento splatteroso da gustare come il contraltare irridente di Toy story e co.

Lupus73 29/05/21 14:47 - 1605 commenti

I gusti di Lupus73

Un peluche che diventa assassino e geloso perché viene dimenticato quando il ragazzo cresce (ma non del tutto). Horrorino metaforico (la rottura con l'infanzia) dai toni sbarazzini e farseschi tanto che spesso si è ai confini con l'horror comedy, nonostante lo splatter vistoso. Le dinamiche non sono così fluide, il meccanismo si ripete per tutta la durata senza troppi guizzi (se non la lotta dei giocattoli verso la fine) e spesso ci si annoia. L'ironia straborda nel demenziale (neanche così divertente) e arrivati in fondo la risatina del pupazzo diventa insopportabile.

Schramm 4/06/21 17:00 - 4036 commenti

I gusti di Schramm

Si ricorderà questo lustro per lo spolvero dato ai pupazzoni killeroni nella loro peggiore declinazione iperdemeneziale, motivo per cui quest'ennesima variante può far saltare sciami di tafani al naso. Ma se vi si dicesse che qui Sesamo Apriti, Kostanski e lo psychokiller-movie fanno una cosetta a tre? Benny è come Christine (uccide per proteggere e perché più geloso marcio di un gatto) guidata da Chucky a tasso alcolemico 10 (che uccide perché è il gioco più divertente che conosce/riconosciamo). Splatter delirio risate nere in modalità metropizza allyoucaneat. Ancora, Holt, ancora!

Capannelle 10/06/21 23:45 - 4572 commenti

I gusti di Capannelle

Il simpatico orsacchiotto è pronto per sfoggiare sadiche qualità e non smettere di fare a pezzi chi incontra. Detto così può apparire divertente; anche i personaggi non sono male, il problema che ci accompagna fino alla fine è che il leitmotiv si ripete all'infinito, come la risatina di Benny, e questo ben presto risulta stancante, al limite della noia. Non bastano litri di sangue e lame impazzite, boss e cagnette destinate al martirio. L'incapacità di Holt di concedersi una pausa e di variare rispetto al canone splatter grottesco condanna l'intero film all'oblio anticipato.

Kinodrop 13/06/21 19:23 - 3396 commenti

I gusti di Kinodrop

Un peluche iperprotettivo riemerge dall'infanzia di un ragazzone nerd in cerca di una sua indipendenza e, sentendosi relegato tra i vecchi giochi, fa fuori chi gli contende l'amicizia. Ennesima variante dei toy killers con una sovrabbondanza di splatter a volte umoristico ma spesso gratuito e tirato troppo per le lunghe, in un loop di accoltellamenti e risatine che poteva esaurirsi in un corto spiritoso e piacevole e invece... Non male l'idea della lotta tra Benny e il robottino, ma troppo poco per catalizzare l'interesse per questo ulteriore ammasso di citazioni (quando va bene).

Anthonyvm 4/02/22 01:38 - 6546 commenti

I gusti di Anthonyvm

Terreno ideale per nutrire una black comedy coi fiocchi: nerditudine citazionista a fiotti, pupazzi assassini, splatter a volontà, ritmo dinamico e ironia scervellata. Purtroppo l'autore-factotum Holt mette sin troppo se stesso al centro dell'azione, asservisce la regia al compositing digitale (e dati i limiti di budget i ritocchi da post-production si notano tutti, dal sangue al chroma-key ai modelli in CG) e costruisce un muro fra il protagonista e l'empatia del pubblico. Passabile, a patto di scordarsi i valori produttivi e la perizia narrativa del coetaneo La bambola assassina.
MEMORABILE: L'incipit con la bimba viziata (fra il meglio che il film ha da offrire); Macello con la cagnetta del capo; Massacro in ufficio; Scontro fra balocchi.

Teddy 14/03/22 03:09 - 1113 commenti

I gusti di Teddy

Il pupazzetto assassino, che come un animale posseduto uccide chiunque si intrometta fra lui e il suo stolto padrone, appare animato da una frenesia talmente esagitata da non riuscire a generare il minimo interesse o coinvolgimento. Lo splatter ha forse qualche asso nella manica, ma la storia non decolla e l’inespressività del cast è al completo servizio della naturale inconsistenza dei personaggi. In poche parole siamo di fronte a una comedy-horror che, di fatto, non fa né ridere né spaventare.

Pumpkh75 1/06/22 14:26 - 1894 commenti

I gusti di Pumpkh75

Iper-demenziale e isterico, strizza l’occhio all’artigianalità scapestrata dei Demonic toys quanto alla ruffiana morbidezza di Ted (senza però averne un briciolo di irriverenza), con l’oggettiva aggravante che di gustose idee il tuttofare Holt ne ha a palate ma poi deve fare i conti con le generali difficoltà interpretative e una certa immaturità registica. Così come per il primo Chucky, quel che conta è però l’empatia a pelle e qui il nostro Benny, un po' Mr. Oizo un po' Gabibbo, tra una risatina e un fendente piazza la freccia al centro. Il gusto c’è, manca l’impresa.

Puppigallo 1/11/23 22:11 - 5492 commenti

I gusti di Puppigallo

Puro divertimento pupazzo-splatteroso che ha però il limite di assuefare troppo presto lo spettatore, perché il "buon" Benny parte subito in quarta, mostrando tutto il suo amore per il protagonista e tutto il suo odio massacratore per chi si frappone tra loro. Se fosse stato un mediometraggio avrebbe raggiunto lo scopo, anche perché il succo è poco e alla lunga finisce per girare un po' tutto su se stesso. Comunque si può vedere, apprezzando la caparbietà di Benny, coerente quasi fino alla fine.
MEMORABILE: La madre guarda su internet se si possono schiaffeggiare i figli; La dipartita dei genitori; "Coccolami"; "Uiiiiiiii!"; Pulizia; Il massacro in mensa.

Luluke 17/12/23 20:25 - 797 commenti

I gusti di Luluke

L'idea del pupazzo da cui una persona adulta non riesce a separarsi e che prende vita, comportandosi in modo trasgressivo e violento, non è originale; basti pensare all'eccellente Ted di McFarlane. Quello che rende godibile questo film è il fatto che la trama, standard per le storie horror con protagonisti pupazzi e affini, è secondaria rispetto al tono, grottesco ma non banale, di situazioni e personaggi. Merito di una sceneggiatura che procede per gag, scritta in modo da non far prendere sul serio niente di quanto si vede. Slasher quanto basta, in compenso diverse risate convinte.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Un'ombra nell'ombraSpazio vuotoLocandina A mezzanotte corre il terroreSpazio vuotoLocandina Deep EvilSpazio vuotoLocandina La casa degli orrori

Dave hill 10/05/25 00:02 - 423 commenti

I gusti di Dave hill

Demenziale trashata con finale insostenibile. Il muppet assassino saltellante che ripete frasette registrate ed emette risolini insopportabili è, a dir poco, odioso ma mai quanto il protagonista bamboccione che ovviamente cucca. E poi la coppia di poliziotti stolti... ancora? Lo splatter da cartone animato diverte come l'ananas sulla pizza. Inevitabile evitarlo.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Buiomega71 • 28/09/21 15:26
    Consigliere - 27156 interventi
    In blu ray ( e dvd) per Midnight Factory, disponibile dal 18/11/2021