Rocchiola | Forum | Pagina 9

Rocchiola
Visite: 14080
Punteggio: 1460
Commenti: 1030
Affinità con il Davinotti: 73%
Iscritto da: 15/01/16 12:51
Ultima volta online: 6/08/25 10:43
Generi preferiti: guerra - poliziesco - western
Film inseriti in database dal benemerito utente: 9

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1030
  • Film: 1019
  • Film benemeritati: 9
  • Documentari: 0
  • Fiction: 5
  • Teatri: 0
  • Corti: 6
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 1334

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Sentieri selvaggi (1956)

HV | 16 post | 14/11/21 10:18
Il master è lo stesso utilizzato per il DVD rimasterizzato in HD. Quindi la qualità sarà più o meno la stessa con una resa lievemente migliore visto l'uso di un supporto adeguato al master in questione. Ovviamente il BD può sfruttare meglio la qualità di un master in HD contenendo più informazioni

L'uomo di Alcatraz (1962)

HV | 3 post | 27/07/23 08:57
Il DVD MGM italiano che gira dai primi anni 2000 è pessimo in quanto presentato in un formato non anamorfico da zoomare. Inoltre l’immagine non è stata restaurata e presenta diverse imperfezioni. Meglio quindi rivolgersi alla nuova versione in DVD pubblicata dalla A&R e rimasterizzata in alta

Perché un assassinio (1974)

HV | 1 post | 9/11/19 11:16
Ormai fuori catalogo il DVD della Paramount è ancora reperibile ma a prezzi medio-alti. Un prodotto datato ma di livello discreto. L'immagine presenta svariate puntinature ma nel complesso è piuttosto nitida. L'audio italiano monofonico è di buon livello discretamente chiaro e pulito. In attesa di

Stephane, una moglie infedele (1969)

HV | 5 post | 11/11/19 08:50
Si scusa ho fatto un pò di confusione, volevo dire che l'1.66 riportato in copertina si adatta in verità perfettamente alle dimensioni del televisore 16/9 corrispondente al formato 1.78. Quindi l'informazione di copertina è errata.

Bobby (2006)

HV | 1 post | 8/11/19 19:54
Ormai fuori catalogo il DVD della 01 Ditribution può ancora essere reperito sul web o nei mercatini a pezzi decisamente popolari. Le immagini presentano un'ottima qualità apparendo pulite e dettagliate. L'audio italiano 5.1 è un pò basso ma chiaro.

Stephane, una moglie infedele (1969)

HV | 5 post | 11/11/19 08:50
C'è poco da aggiungere, questa volta la Raro Video ha toppato. Immagine scadente a livello di definizione, sbiadita e appannata. In più c'è anche qualche difettuccio sparso (macchie, graffietti). La durata sulla cover è indicato come 98 minuti ed il formato video come 1.78 anche se poi sul televisore

Limite estremo (1993)

HV | 1 post | 5/11/19 09:20
Disponibile a prezzi economici in DVD marchiato Eagle-Studio Canal. Immagine pulita e discretamente nitida. Audio italiano in dolby digital 2.0 efficace. Un buon prodotto per un film che a quanto mi risulta non è ancora uscito in bluray nemmeno in territorio straniero.

A 30 secondi dalla fine (1985)

HV | 3 post | 4/11/19 10:38
Riacquistato in bluray. Il prodotto è sempre marchiato Quadrifoglio ma la qualità è decisamente superiore al DVD. Un pò di grana è rimasta ma l'immagine appare più pulita e dettagliata grazie ad un miglior definizione generale. Anche i colori sono più incisivi malgrado l'ambientazione del film

Il silenzio si paga con la vita (1970)

HV | 5 post | 4/11/19 10:15
Anch'io lo aspettavo da anni. Ma smorzerei subito gli entusiasmi. Tanto è pessima la qualità del DVD A&R che se volete ve lo regalo !!! Innanzitutto si tratta della versione originale sottotitolata, quindi nessun audio italiano è presente. Poi vogliamo parlare della qualità? Video in 4:3 non

Session 9 (2001)

HV | 1 post | 4/11/19 09:01
Recentemente ristampato in DVD dalla Mustang che dovrebbe aver semplicemente ripreso la vecchia edizione marchiata CDI senza apportarvi alcuna miglioria. Però si vede bene l'immagine è pulita e nitida ed anche il dettaglio risulta soddisfacente. Audio italiano dolby surround anche in versione 5.1 di

Tutte le ore feriscono... l'ultima uccide! (1966)

HV | 4 post | 22/03/23 18:18
Film già uscito qualche anno fa in versione doppio disco con l'altro titolo di Melville "Bob il giocatore", viene ora ripubblicato in versione singola sempre da Sinister. La nuova edizione è restaurata in HD ed infatti il video appare mediamente pulito e dettagliato (qualche puntino qua e

Bob il giocatore (1956)

HV | 4 post | 1/11/19 16:14
Ripeto in alcuni casi l'adattamento del formato incide poco e può essere anche apprezzabile, ma in questo caso in alcuni passaggi la cosa risulta troppo evidente. Comunque o si prende il bluray straniero o questa è la migliore versione per l'home-video uscita in Italia.

Bob il giocatore (1956)

HV | 4 post | 1/11/19 16:14
Già uscito qualche anno fa in versione doppio disco con l'altro titolo di Melville "Tulle ore feriscono l'ultima uccide", viene ora ripubblicato in versione singola sempre da Sinister in dvd. La nuova edizione è restaurata in HD ed infatti il video appare pulito e mediamente dettagliato,

R Widows - Eredità criminale (2018)

HV | 1 post | 29/10/19 13:44
Disponibile in bluray marchiato Fox. Qualità audio-video praticamente perfetta.

Piombo rovente (1957)

HV | 2 post | 29/10/19 11:56
Un prodotto perfetto che surclassa il vecchio DVD della MGM. L'immagine rimasterizzata in HD è davvero appagante (probabilmente hanno usato il master di qualche bluray estero come Criterion o Arrow), pulita, nitida e ben dettagliata. Un bianco-nero da favola presentato nel formato panoramico 1.85 (anche

A 30 secondi dalla fine (1985)

HV | 3 post | 4/11/19 10:38
Io ho il DVD della Quadrifoglio che utilizza un nuovo master scansionato in 2K. L'immagine è abbastanza pulita ma poco incisiva soprattutto in alcune panoramiche in esterno in cui emergono maggiormente i difetti. L'audio italiano è piuttosto debole. Non ho visionato il bluray, ma da alcuni commenti

Il giorno dello sciacallo (1973)

HV | 1 post | 23/10/19 10:37
Il vecchio DVD della Universal è davvero poca cosa trattandosi di video non anamorfico con immagine in 4:3 che sui moderni televisori in 16:9 va zoomata con evidente perdita di definizione (altrimenti risulta rimpicciolita al centro dello schermo TV). Non ho visionato l'edizione più recente del 2012

Assassini nati - Natural born killers (1994)

HV | 5 post | 22/10/19 13:29
Bluray Warner 20th Anniversary Edition. La durata è quella standard di 118 minuti. Ottimo video per una pellicola che presenta un miscuglio di svariate tecniche di ripresa con effetti digitali, bianco-nero, filmino amatoriale, animazione, sit-comedy e videoclip. La qualità è ovviamente legata al tipo

Manhunter - Frammenti di un omicidio (1986)

HV | 8 post | 22/01/20 11:33
Visonato ieri sera il Bluray CG-StudioCanal. Il retro copertina recita "Nuovo restauro in HD realizzato da MGM ed approvato da Michael Mann", ed in effetti la qualità mi è subito apparsa davvero notevole con immagini pulite e ben definite. Audio italiano 2.0 di discreto livello sia nella

La guida (2002)

HV | 1 post | 21/10/19 08:49
Disponibile in DVD edito dalla Fandango. Qualità audio-video ottima. Ormai reperibile a prezzi medio-bassi.

Scanners (1981)

HV | 9 post | 3/02/25 18:41
Visonato ieri sera il Bluray Rarovideo-CG. Qualità davvero notevole con immagini pulite, dettagliate e dai colori ben equilibrati che tutto mi son parsi tranne che sballati. L'aspect ratio è rispettato perché malgrado l'indicazione di copertina rechi un 1.78, il film è invece presentato nel classico

Brood - La covata malefica (1979)

HV | 19 post | 20/10/19 09:26
Visonato ieri sera il Bluray Rarovideo-CG. Qualità davvero notevole con immagini pulite, dettagliate e dai colori ben equilibrati. Audio italiano 2.0 potente e chiaro sia nella versione DTS HD che in quella Dolby Digital. Ci sono brevi frammenti sottotitolati e qualche particolare sanguinolento non

Gli ultimi fuochi (1976)

HV | 2 post | 18/02/25 12:04
Il DVD della Paramount è ormai fuori catalogo ma ancora reperibile a prezzi medi. L'immagine è discreta abbastanza pulita (qualche puntinatura è comunque presente), ma non molto incisiva. L'audio italiano monofonico è purtroppo bassissimo ma pulito, certo bisogna alzare parecchio il volume per sentire

Piraña paura (1981)

HV | 6 post | 17/11/20 17:14
Recentemente ad un mercatino ho recuperato a pochi euro (ma vedo che su Amazon il prezzo incomincia a spingere parecchio), l'edizione in DVD della Quadrifoglio che dovrebbe essere la più recente pubblicata sul mercato italico. La copertina reca una chiara iscrizione "edizione restaurata",

Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo (1963)

HV | 5 post | 17/10/19 08:34
Un piccolo riassunto sulla durata di questo film che varia parecchio da un'edizione all'altra. Il BD americano della Criterion offre la versione di 198 minuti che credo sia la più lunga disponibile in home-video, in quanto la versione di 210 minuti vista nelle anteprime cinematografiche dell'epoca non

Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo (1963)

HV | 5 post | 17/10/19 08:34
La recente ristampa in doppio DVD della A&R è la migliore edizione home-video di questo film pubblicata sul mercato italiano. Infatti presenta un video rimasterizzato in HD con immagini pulite e ben dettagliate sicuramente migliori della più vecchia edizione MGM. Probabilmente è stato usato il

Doppia personalità (1992)

HV | 2 post | 15/10/19 14:28
Finalmente tornato disponibile questo titolo depalmiano finito presto nel dimenticatoio ma meritevole di recupero. Il DVD della Cult Media mi sembra migliore della vecchia edizione Universal. Probabilmente è stato usato un master estero preso da qualche bluray come ad esempio quello americano della

R Scarface (1983)

HV | 4 post | 14/10/19 15:10
Confermo la grande qualità video del Bluray edito da Universal, ricco tra l'altro di contenuti extra che ci fanno capire l'impatto che il film ha avuto sull'immaginario collettivo arrivando ad influenzare persino i reali ambienti malavitosi. Ma l'audio italiano mono 2.0 non è sempre chiarissimo con

Blow out (1981)

HV | 4 post | 13/07/22 11:34
Il DVD della MGM è un prodotto ormai vecchiotto risalente ai primi anni 2000. Finito da qualche tempo fuori catalogo risulta tuttavia ancora reperibile sul Web a prezzi medio-bassi. La qualità è accettabile ma decisamente migliorabile soprattutto oggi nell’era dell’alta definizione. L’immagine

Vestito per uccidere (1980)

HV | 25 post | 13/07/22 11:34
Il DVD della MGM è un prodotto ormai vecchiotto risalente ai primi anni 2000. Finito da qualche tempo fuori catalogo risulta tuttavia ancora reperibile sul Web a prezzi medio-alti. La qualità è accettabile ma decisamente migliorabile soprattutto oggi nell’era dell’alta definizione. L’immagine

Il fantasma del palcoscenico (1974)

HV | 21 post | 10/10/19 15:12
Fuori catalogo da anni questo vero e proprio cult-movie è tornato disponibile nel 2017 grazie alla Pulp Video anche in bluray. Sulla base dei commenti rilasciati credo si tratti di quello del BD inglese della Arrow risalente al 2014, in ogni caso le immagini sono pulite, ben contrastate e ricche di

Le due sorelle (1972)

HV | 3 post | 23/01/23 17:02
Da noi solo in DVD marchiato Dolmen fuori catalogo da tempo ed ormai piuttosto costoso. Un prodotto risalente al 2005 che presenta un video discreto nel corretto formato panoramico 1.85. Le immagini mediamente pulite appaiono a tratti un pò sgranate soprattutto nelle sequenze in esterno. La definizione

Un volto nella folla (1957)

HV | 3 post | 18/07/20 20:07
Pubblicato in DVD dalla benemerita Sinister nel 2012. Anche se sulla copertina non vi è alcuna indicazione di restauro o rimasterizzazione il video appare piuttosto pulito con un bianco-nero piuttosto nitido. la definizione appare a tratti un po' morbida ma per un prodotto SD il livello è più che

Un pesce di nome Wanda (1988)

HV | 2 post | 7/10/19 10:24
Il bluray dela MGM-Fox è davvero poca cosa. Le immagini non sono state restaurate e presentano un certa sporcizia (righe, puntini una grana non proprio naturale), che si palesa fin dalle scene iniziali sui titoli di testa per poi attenuarsi con il procedere dei minuti senza mai scomparire del tutto.

Scream - Chi urla muore (1996)

HV | 6 post | 7/10/19 10:13
Al di là di queste piccole differenze segnalo l'ottima qualità del bluray marchiato Eagle-Miramax. Le immagini sono pulite e presentano un ottimo dettaglio. Forse le scene buie potevano essere più contrastate ma nel complesso il video è di alto livello. L’audio italiano rimasterizzato in DTS 5.1

Nightmare - Dal profondo della notte (1984)

HV | 68 post | 2/11/24 22:50
Comunque essendo il film vietato ai minori di 18 anni in TV dovrebbe sempre passare lievemente sforbiciato dei particolari più sanguinolenti. Pertanto per una visione completa e qualitativamente appagante consiglio a tutti l'acquisto del bluray marchiato Warner ormai reperibile a prezzi ultra-popolari.

L'uomo senza passato (2002)

HV | 4 post | 4/10/19 11:56
Credo proprio di si, in quanto la recente riedizione nella collana "Il favoloso mondo di BIM" presenta esattamente le stesse caratteristiche tecniche di quella originaria. Anche gli extra sono identici. e poi se fosse stato rimasterizzato lo avrebbero indicato in copertina. Hanno solo ripescato

Miracolo a Le Havre (2011)

HV | 1 post | 4/10/19 11:53
Pubblicato solo in DVD dalla BIM una prima volta all'epoca dell'uscita del film nel 2012 e rieditato recentemente con diversa veste grafica ma utilizzando il medesimo master. Le immagini sono pulite, discretamente dettagliate ed equilibrate nei colori. L'audio italiano in dolby digital 5.1 è chiaro

L'uomo senza passato (2002)

HV | 4 post | 4/10/19 11:56
Il DVD della BIM pubblicato una prima volta all'epoca dell'uscita del film nel 2003 e rieditato con diversa veste grafica nel 2013 presenta un'ottima qualità audio-video. Le immagini sono pulite, discretamente dettagliate ed equilibrate nei colori che esaltano le calde tonalità pastello della fotografia

V Eyes wide shut (1999)

HV | 2 post | 2/10/19 08:49
Il bluray della Warner nelle sue diverse riedizioni utilizza sempre il master del trasferimento in HD del 2007. L’immagine presentata in sala nel formato 1.85, è pulita ma non particolarmente incisiva soprattutto per un film non vecchissimo come questo. L'audio in 5.1 è pulito e chiaro anche se non

Full metal jacket (1987)

HV | 13 post | 1/11/22 17:10
Le varie edizioni in BD della Warner (deluxe, digibook, steelbook, copertina chiara o scura che sia), utilizzano sempre il master del primo trasferimento in HD risalente al 2007. Il formato originario di 1.66 è stato forzato per il BD nel più canonico 1.85, l'immagine è pulita ma un pochino morbida,

I ragazzi del massacro (1969)

HV | 2 post | 30/09/19 09:39
Recentemente ristampato nel luglio 2019 sempre dalla Rarovideo. Credo si tratti ovviamente della medesima edizione ma la copertina indica una durata di 90 minuti:

Shining (1980)

HV | 33 post | 7/10/24 20:27
Prima di tutto è necessario chiarire che il master utilizzato per qualunque edizione di questo film (copertina chiara o scura che sia, edizione steelbook e simili) è sempre quello del primo trasferimento in HD risalente al 2007. Il video (in origine girata nel formato 1.37 poi portato ad 1.66 per la

Barry Lyndon (1975)

HV | 9 post | 30/09/19 09:24
Prima di tutto è necessario chiarire che il master utilizzato per qualunque edizione di questo film (copertina chiara o scura che sia) è sempre quello del primo trasferimento in HD del 2011. Il video (in origine girata nel formato 1.37 poi portato ad 1.66 per la proiezione nelle sale) è stato forzato

Arancia meccanica (1971)

HV | 6 post | 30/09/19 09:11
Prima di tutto è necessario chiarire che il master utilizzato per qualunque edizione di questo film (anniversary edition 2011, steelbook 2016, copertina chiara o scura che sia) è sempre quello del primo trasferimento in HD del 2007. L’immagine (in origine girata nel formato 1.66 ma il BD è stato

2001 Odissea nello spazio (1968)

HV | 12 post | 8/06/20 17:15
Due parole sul bluray della Warner. la prima uscita risale al 2007 e dal quel momento è stato ristampato più volte. Qualsiasi versione abbiate (copertina nera o chiara che sia) si tratta di edizioni che utilizzano sempre il medesimo master restaurato appunto nel 2007. le immagini sono pulite, nitide,

Lolita (1962)

HV | 2 post | 25/09/19 09:44
Bluray spettacolare sotto il profilo video. Restaurata e proposta nel formato panoramico 1.85, l'immagine offre un nitidissimo bianco-nero pulito, luminoso e ben dettagliato. Un gran passo avanti rispetto alle precedenti versioni in DVD. L'audio italiano monofonico è chiaro e mediamente potente. N.B.

Il dottor Stranamore ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba (1964)

HV | 2 post | 24/09/19 12:28
Ottimo prodotto adeguatamente rimesso a nuovo sotto il profilo dell'immagine proposta in un esaltante bianco-nero d'annata. Audio italiano discreto chiaro ma un po' bassino.

Spartacus (1960)

HV | 4 post | 11/11/19 11:28
L'edizione del 50° anniversario ha un grosso problema. Infatti presenta il video nel formato 1.85, mentre l'originale aspect ratio del film è 2.20. Quindi per essere ridotta ad 1.85 l'immagine è stata tagliata ai lati. Per fortuna nel frattempo è uscita l'edizione del 55° anniversario che ha posto

Orizzonti di gloria (1957)

HV | 1 post | 23/09/19 12:06
Il vecchio DVD Warner tuttora reperibile a prezzi medio-bassi è un full-frame presentato in 4:3 e non restaurato. La qualità è quindi piuttosto bassina soprattutto se rapportata agli standard HD odierni. In giro per il mondo sono uscito alcune splendide edizioni in bluray, ma in Italia questo film

Quello che non so di lei (2017)

HV | 1 post | 23/09/19 11:44
Diponibile in bluray e DVD 01 Distribution-Rai Cinema. Immagine nel correwtto formato panoramico perfetta, mentre l'audio in DTS 5.1 è invece meno brillante del previsto, sicuramente troppo basso.

Una notte d'estate (Gloria) (1980)

HV | 5 post | 13/06/20 20:04
Il DVD della Columbia-Sony è ormai fuori catalogo ed è divenuto di difficile reperimento anche sul web. L'immagine nel corretto formato 1.85 è discreta anche se presenta molteplici puntinature e macchiette tuttavia non così fastidiose per la visione. L'audio italiano mono è discretamente potente

Terminator (1984)

HV | 10 post | 9/11/21 19:29
Il bluray della MGM-Fox presenta una qualità video di ottimo livello. L'immagine è pulita e il dettaglio è decisamente superiore alla precedente edizione in DVD. Purtroppo l'audio italiano è pessimo soprattutto se rapportato ad un prodotto in HD. Il sonoro soprattutto nei dialoghi è chiuso e non

Ucciderò Willie Kid (1969)

HV | 1 post | 18/09/19 12:25
Di fresca uscita il DVD della A&R riporta sul mercato home-video questo bel western in versione rimasterizzata in HD. Il master utilizzato è probabilmente quello dell'edizione in bluray curata dalla tedesca WVG (ma esiste anche una recente edzione in BD americana della Kino), ed offre un video pulito

Giulietta degli spiriti (1965)

HV | 1 post | 18/09/19 12:18
Il DVD della Mustang offre la versione del film restaurata nell'ambito del progetto Cinema Forever promosso da Mediaset. L'immagine è pulita e discretamente dettagliata. I colori sono vivi ed equilibrati. L'audio originale monofonico è piuttosto potente e discretamente chiaro. L'inglese Cult Films

Lady Cocoa (1975)

HV | 3 post | 9/05/24 18:03
In uscita il 09.10.2019.

2019 dopo la caduta di New York (1983)

HV | 10 post | 13/08/24 10:35
Riedizione Mustang Entertainment in DVD in uscita il 24.09.2019.

Fantasma d'amore (1981)

HV | 13 post | 16/09/19 16:22
Pessimo come sempre il DVD 01/Rai. Video non anamorfico da zoomare per la corretta impaginazione sui televisori in 16/9 e pieno di difetti (righe, macchie, puntinature, colori sbiaditi). Forse non hanno fatto un semplice trasferimento dal VHS, ma il master sembra quello dei passaggi televisivi.

Halloween - La notte delle streghe (1978)

HV | 43 post | 30/12/19 10:19
Speriamo !!! E' successo con Carrie, titolo che infatti ho acquistato quando è sceso di prezzo. Però il cofanetto di Non aprite quella porta a circa un anno dall'uscita mantiene ancora il prezzo iniziale euro più euro meno.

L'altro volto della speranza (2017)

HV | 1 post | 16/09/19 12:08
Da noi solo in DVD 01/Rai. Immagine e audio di ottimo livello, anche se non capisco la presenza, nella parte inziale, di scene in lingua originale sottotitolate inframmezzate ad altre tradotte in taliano, senza un'apparente funzione logica.