Rocchiola | Forum | Pagina 20

Rocchiola
Visite: 14389
Punteggio: 1460
Commenti: 1030
Affinità con il Davinotti: 73%
Iscritto da: 15/01/16 12:51
Ultima volta online: 6/08/25 10:43
Generi preferiti: guerra - poliziesco - western
Film inseriti in database dal benemerito utente: 9

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1030
  • Film: 1019
  • Film benemeritati: 9
  • Documentari: 0
  • Fiction: 5
  • Teatri: 0
  • Corti: 6
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 1334

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

V Il salario della paura (1977)

DG | 22 post | 17/08/23 07:21
Nel frattempo è stato restaurato e presentato a Venezia nella sezione classici perduti. La versione restaurata è stata pubblicata in bluray dalla Warner americana. Si tratta di un prodotto superlativo di cui parlo nella sezione home-video. BD digibook, regione free, solo audio originale americano o

Cruising (1980)

DG | 88 post | 2/03/20 08:39
Si né ho sentito parlare, ma sembra più un omaggio a questo film di culto, che nulla aggiunge o toglie all'opera di Friedkin. La curiosità era vedere un film della durata di 100 minuti nella sua versione completa di oltre due ore, per capire se poteva acquistare un compattezza narrativa maggiore superando

V Il salario della paura (1977)

MUS | 2 post | 2/05/18 10:25
Il film è uno dei più sottostimati della storia del cinema americano. Eccezionale sotto tutti i punti di vista, non delude nemmeno sul versante musicale con una colonna sonora affidata ai suoni sintetici del gruppo tedesco dei Tangerine Dream, per una soluzione sonora pioneristica che divenne poi abituale

Cruising (1980)

DG | 88 post | 2/03/20 08:39
Mi introduco nella discussione per capire se mai sarà possibile vedere la versione originaria del film con i 40 minuti eleminati in sede di montaggio finale da Friedkin in persona per non incappare in eccessive restrizioni censorie. Mi pare che lui stesso abbia afferamto qualche anno fa durante il Torino

Cruising (1980)

MUS | 2 post | 27/03/18 14:56
I "pattugliamenti" notturni di Steve Burns sono mirabilmente accompagnati da una ruvida musica punk-rock che rende al meglio la malsana ambientazione urban-gay. La colonna sonora del film curata da Jack Nitzsche comprende infatti brani dei Germs mitico gruppo Hardcore Punk di Los Angeles e

Cruising (1980)

HV | 30 post | 19/11/18 17:34
Al di là delle discussioni sull'incipit, confermo che il DVD francese della Warner con audio italiano mono è favoloso!!! Definizione, colori e pulizia dell'immagine perfetti e difficilmente ravvisabili nelle versioni in SD di altri film dell'epoca. L'audio italiano mono è un po' basso e chiuso ed

L'esorcista (1973)

DG | 123 post | 11/01/25 21:45
Si effettivamente Bateson fece da consulente per Crusing, anche se non fù mai accusato degli omicidi seriali trattati nel film. Venne effettivamente arrestato nel 1979 perché reo-confesso di un omicidio a sfondo gay non collegato agli eventi descritti nel film di Friedkin.

L'esorcista (1973)

MUS | 17 post | 6/07/18 17:41
Ci tengo a precisare che Tubular Bells è il primo album pubblicato da Mike Oldfield ed anche la prima uscita nel catalogo della Virgin Records. Il disco è composto da un'unica suite della durata di circa 48 minuti divisa nell'originaria versione vinilica in due parti una per lato del 33 giri. Il

L'esorcista (1973)

DG | 123 post | 11/01/25 21:45
Tra le curiosità legate al film la più inquietante e realistica è la presenza sul set dell'attore Paul Bateson, poi sospettato di esse l'autore di alcuni omicidi nell'ambiente gay, che furono alla base del successivo film di Friedkin "Cruising".

L'esorcista (1973)

HV | 8 post | 16/12/20 10:58
L'edizione in bluray della Warner è impeccabile sotto il profilo qualitativo. Tuttavia si possono spendere due parole sulla versione estesa "uncut" del 2000. Io preferisco quella originale del 1973, in quanto l'unica aggiunta significativa (la "spider walk" di Regan),

Il braccio violento della legge (1971)

HV | 6 post | 21/02/23 20:46
Premetto che esistono due versioni in blu-ray di questo capolavoro. Quella sopra indicata è la prima targata 2008 la quale è stata rimasterizzata da Friedkin in persona il quale ha modificato in modo significativo il colore e la grana del film a proprio piacimento combinando un disastro.

Quella notte inventarono lo spogliarello (1968)

HV | 3 post | 9/12/20 10:59
Tenetevi stretti i DVD di questa serie "Il piacere del cinema" pubblicata dalla Flamingo con commento del critico Vieri Razzini, in quanto presentano quasi sempre una qualità ottimale ed un esame critico del film piuttosto interessante. Ovviamente sono fuori catalogo è stanno assumendo prezzi

Colpiscono senza pietà (1972)

HV | 3 post | 20/06/18 15:40
Reperibile per pochi euro su Amazon in DVD MGM edizione inglese ma con audio italiano. Si tratta comunque di un pessimo prodotto in un formato non corretto 1.66 anziché 1.85 e per di più in letterbox non anamorfico. Inoltre il video presenta diverse macchie ed imperfezioni e l'audio italiano è appena

Colpiscono senza pietà (1972)

LS | 1 post | 12/03/18 09:03
Il film è ambientato in una non ben precisata isola del mediterraneo che in verità è Malta. Pare dovesse essere girato in Sicilia ma la leggenda vuole che la mafia locale chiese il "pizzo" per le riprese ed allora si decisa di girare in un luogo più "tranquillo" e fù scelta Malta

Misery non deve morire (1990)

HV | 9 post | 29/11/18 15:13
Sinceramente non posseggo il DVD e normalmente non guardo i film in TV, tuttavia sul bluray ho notato solo che l'audio ha un tono forse eccessivamente basso, ma non è l'unico titolo ad avere questo problema. Forse ho ecceduto nell'usare il termine "buono", diciamo "discreto", però

Lo squalo (1975)

LS | 1 post | 9/03/18 14:18
La fittizia "Amity Island'" è in verità una località vacanziera chiamata "Martha's Vineyard" posta al largo delle coste del Massachusetts ed ancor oggi molto rinomata e frequentata.

Stand by me - Ricordo di un'estate (1986)

LS | 1 post | 9/03/18 14:11
La città dove vivono i protagonisti del film Castle Rock è una località immaginaria, spesso citata da Stephen King nelle opere, tanto da diventare poi il nome della sua compagnia di produzione. In verità le riprese del film sono state effettuate a Brownsville ridente cittadina dell'Oregon.

Misery non deve morire (1990)

HV | 9 post | 29/11/18 15:13
Il bluray sopra indicato è stato pubblicato sul suolo italico dalla Koch Media, utilizzando il master dell'edizione internazionale curata dalla MGM/Fox (il cui marchio compare anche sull'edizione italiana Koch). Si tratta di un ottimo prodotto in HD con video nitido e pulito ed audio italiano 5.1 DTS

Stand by me - Ricordo di un'estate (1986)

HV | 2 post | 9/03/18 12:12
Ottima edizione italiana della Sony che riproduce fedelmente anche nella copertina quella americana uscita in occasione del venticinquesimo anniversario del film. Video nitido e lucente, audio italiano discreto. Acquistabile ormai a prezzi d'occasione.

Yakuza (1974)

HV | 3 post | 19/09/21 14:05
Il DVD della Warner tuttora reperibile a prezzi abbordabili presenta un immagine praticamente perfetta priva di difetti e ben definita. L'audio italiano mono è invece mediocre, piuttosto chiuso ed ovattato. E' uscito anche in bluray (Warner - Region Free), sia in edizione singola che doppia ma solo

Il giustiziere della notte (1974)

HV | 6 post | 7/01/25 15:16
Anche se la domanda è un po' datata, posso affermare con assoluta certezza che tuttora non esiste una versione in Bluray che abbia la traccia audio italiana. Il BD della Warner, l'unico disponibile sul mercato, mi pare sia uscito solo negli Usa con codifica Region Free (quindi visibile anche sui nostri

I tre giorni del condor (1975)

HV | 4 post | 11/02/24 14:13
Il bluray in questione è marchiato Quadrifoglio(non Stormovie), etichetta più che mai misteriosa che dopo qualche buona ed interessante uscita (vedi anche il BD di distretto 13) è sparita dal mercato. Comunque a mio avviso si tratta di un ottimo prodotto ottenuto utilizzando il master del bluray

Come eravamo (1973)

HV | 2 post | 1/03/18 15:59
Bluray di ottimo livello, ma il film è uno dei meno interessanti del Pollack di quegli anni. Sarebbe stato meglio avere in BD altre opere di questo regista come ad esempio Corvo Rosso e Yakuza !!!!

Corvo Rosso non avrai il mio scalpo! (1972)

HV | 15 post | 1/03/18 14:33
Prima di questa edizione Golem che non ho acquistato, era uscito solo in edicola nella collana della Fabbri Editore "I grandi capolavori del cinema western". Io posseggo questa edizione divenuta subito rara e ricercata (almeno fino alla riedizione Golem). Malgrado la natura di pubblicazione

Ardenne '44: un inferno (1969)

HV | 4 post | 14/09/23 09:11
Di niente, quando recensisco un film ci tengo a dare qualche indicazione sulla disponibilità dello stesso in home video, ad uso e consumo di coloro che come me cercano sempre di visionare la miglior edizione disponibile di un film.

Non si uccidono così anche i cavalli? (1969)

HV | 6 post | 7/02/21 18:41
Il DVD della 01/BIM ormai fuori catalogo è comunque pessimo con formato non anamorfico in letterbox e una definizione che a tratti scoraggia la visione. Per ora l'unica alternativa è il bluray americano della Kino Lorber che pare ottimamente restaurato, però è un regione A con audio solo inglese

Ardenne '44: un inferno (1969)

HV | 4 post | 14/09/23 09:11
In catalogo ormai da tempo immemore ed ancor oggi disponibile, il DVD della Columbia-sony presenta un video praticamente privo di imperfezioni e dalla buona definizione, presentato nel corretto formato panoramico anamorfico. Audio italiano mono passabile. L'inglese Indicator ha curato un'edizione in

Che? (1972)

HV | 3 post | 13/08/24 19:37
Non ho avuto modo di visionare il BD in questione, ma il DVD italico della Surf Video distribuito da Cecchi Gori benché vecchiotto e forse fuori catalogo si vede piuttosto bene. Il video panoramico nel corretto formato anamorfico è pulito e discretamente dettagliato e l'audio buono. Per chi vuole spendere

Carnage (2011)

HV | 5 post | 21/02/18 15:04
al di là delle questioni sul minutaggio, il bluray in questione presenta un video praticamente perfetto ed un audio italiano in DTS 5.1 di ottimo livello. Consigliato.

Venere in pelliccia (2013)

HV | 2 post | 21/02/18 15:01
Il bluray presenta un video perfetto ed un ottimo audio italiano in DTS. Nulla da eccepire.

L'uomo nell'ombra (2010)

HV | 3 post | 14/02/18 09:36
Bluray nostrano a cura della 01 di ottima qualità. Video perfetto ed audio italiano 5.1 buono. Nulla da eccepire.

Oliver Twist (2005)

HV | 1 post | 14/02/18 09:12
Disponibile a prezzi ormai popolari in doppio DVD special edition a cura della Medusa. Trattandosi di un film piuttosto recente non vi sono problemi, il video è discretamente definito e privo di difetti ed anche l'audio italiano in dolby digital 5.1 è buono. Gli extra sul secondo disco comprendono

Il pianista (2002)

HV | 4 post | 21/08/20 13:56
Il bluray della Studio Canal, disponibile anche in versione digibook, è eccezionale. Nulla da aggiungere acquisto obbligato!!!

La nona porta (1999)

HV | 2 post | 12/02/18 14:19
Il Bluray della Cecchi Gori non è certo entusiasmante. Le immagini non sono molto incisive ma appaiono comunque pulite ed a tratti discretamente dettagliate. Manca un pò di contrasto soprattutto nelle scene più buie ed in alcuni esterni. Audio DTS o dolby digital 5.1 di discreto livello non molto

Luna di fiele (1992)

HV | 2 post | 12/02/18 12:19
Poco ci è dato sapere sulla fonte del master utilizzato dalla Pulp Video, ma di fatto si tratta di uno dei Bluray più scarsi usciti negli ultimi anni. Definizione da DVD di media qualità, con piccoli difetti che emergono qua e là. Audio italiano appena passabile. Insomma visto che era finito

Frantic (1988)

HV | 2 post | 13/03/24 17:48
Il BD della Warner ormai piuttosto datato è comunque scarsino. La definizione dell'immagine sembra quella di un buon DVD ed alcune scene sono piuttosto sgranate. In ogni caso non vi è di meglio nemmeno all'estero, per cui attendiamo eventuale riedizione debitamente restaurata.

L'inquilino del terzo piano (1976)

HV | 4 post | 5/10/22 14:38
Il DVD della Paramount reperibile ormai a prezzi molto bassi è sempre in catalogo e presenta un ottimo video esente da difetti ed un buon audio italiano. Consiglio l'acquisto anche perché un'edizione in bluray appare piuttosto improbabile trattandosi di uno dei titoli del regista meno noti presso

Chinatown (1974)

HV | 2 post | 5/02/18 15:27
Versione Paramount uscita un po' ovunque ed in tutte le lingue, vista la fama e l'importanza del film. Nulla da eccepire sulla perfetta qualità video. Discreto l'audio italiano mono che risulta un po' basso.

Rosemary's baby - Nastro rosso a New York (1968)

HV | 8 post | 28/06/23 12:52
Il suddetto bluray presenta un'immagine pulita ed adeguatamente restaurata, anche se personalmente la trovo un po' scarsina a livello di definizione e dettaglio, malgrado le recensioni estremamente positive che equiparano la qualità dell'edizione Universal a quella dell'americana Criterion.

Salvate il soldato Ryan (1998)

HV | 2 post | 5/02/18 11:53
Ottimo prodotto sotto tutti i punti di vista. La fama di Spielberg ci permette di avere anche in versione italiana delle edizioni adeguatamente restaurate e rimasterizzate in HD di quasi tutti i suoi film.

Schindler's list - La lista di Schindler (1993)

HV | 2 post | 1/02/18 15:30
Edizione superba del ventesimo anniversario!!! Ottima e abbondante anche negli extra.

Scomparso. Missing (1982)

HV | 1 post | 26/01/18 14:47
A quanto pare è uscito in Bluray solo in Italia in controtendenza con il trend imperante che ci vuole agli ultimi posti della produzione home video. Sulla provenienza del master utilizzato per questa edizione curata dalla Cult Media, nulla ci è dato sapere. In ogni caso sembra di guardare un buon

L'impero del sole (1987)

HV | 2 post | 26/01/18 12:10
Ormai uscito in Bluray grazie alla Warner anche in versione digibook. Video restaurato praticamente perfetto ed audio italiano Dolby Digital di ottima resa. Almeno per questo titolo siamo a posto e non scontiamo il confronto con le edizioni estere !!!

Duel (1971)

HV | 18 post | 19/02/24 19:28
Per fortuna anche in italiano è disponibile il Bluray Universal ottimamente rimasterizzato con video molto buono malgrado l'età della pellicola (giusto con qualche eccesso di grano qua e là) ed audio nostrano DTS surround discreto. Preciso che il formato video originario era 1.33 trattandosi di un

Sugarland Express (1974)

HV | 1 post | 16/01/18 11:51
Per fortuna anche in italiano è disponibile il Bluray Universal ottimamente rimasterizzato con video molto buono malgrado l'età della pellicola (giusto con qualche eccesso di grano qua e là) ed audio nostrano mono DTS discreto.

Lo squalo (1975)

HV | 57 post | 15/01/18 12:06
Anche se si è già detto tutto sul bluray in questione, confermo solo che si tratta di uno dei migliori restauri fin ora eseguiti. Visione perfetta e precedente versione DVD ampiamente stracciata !!!!

Remember (2015)

HV | 1 post | 15/01/18 10:35
In Italia è uscito solo in DVD edito dalla BIM, mentre per il mercato americano c'è anche il BluRay della Lionsgate. Comunque si tratta di un film recente per cui anche in SD risulta visibile senza problemi, ottimo video, audio italiano buono. Insomma va bene così.

Il seme della follia (1994)

HV | 21 post | 6/07/21 13:11
Il bluray Warner presenta un video rimasterizzato di altissima qualità ed un buon audio italiano. Tuttavia pare già fuori catalogo !!!

Hardcore (1979)

HV | 5 post | 28/06/23 20:18
C'è anche l'analoga versione italiana. In ogni caso trattasi di DVD di ottima fattura con un video pulito, ben definito e dai colori brillanti ed equilibrati. Ovviamente all'estero siamo già al bluray, ma in questo caso il DVD è più che valido, per cui non si rimpiange troppo l'assenza del disco

Cane mangia cane (2017)

HV | 1 post | 8/01/18 09:50
Disponibile a tempo record in home video probabilmente per lo scarso successo cinematografico del film. Edito da Cecchi Gori il bluray appare di ottima qualità, unico neo il prezzo di circa 20 € altissimo per un film nuovo ma di scarso richiamo soprattutto se confrontato con i prezzi delle analoghe

Essi vivono (1988)

HV | 12 post | 2/08/19 19:00
Sulla confezione sono indicati come presenti. Controllerò direttamente appena avrò un attimo di tempo.

Essi vivono (1988)

HV | 12 post | 2/08/19 19:00
Appena rivisto il bluray della Eagle non convince appieno. La base di partenza è buona, ma presenta comunque qua e là alcune piccole imperfezioni. La definizione non è al top anche se il video è abbastanza nitido e colorito. Sicuramente meglio le collectors edition edite nel 2012 e 2017 dalla Shout!Factory

Christine la macchina infernale (1983)

MUS | 2 post | 8/05/18 10:18
Avendo spesso elogiato le musiche composte da Carpenter, mi permetto di segnalare, per chi non ne fosse già a conoscenza, questa bella antologia da poco uscita sia in cd che in vinile dei suoi temi classici a cura della label americana Sacred Bones, che già aveva pubblicato le sue due precedenti raccolte

1997 Fuga da New York (1981)

HV | 26 post | 2/08/19 19:00
Si guardando gli screenshots su DVDBeaver si nota chiaramente che l'edizione della Optimum straccia tutte le altre!!! Sicuramente più luminosa e definita anche nelle scene più buie, presenta inoltre delle colorazioni di fondo diverse con componenti blu e rosse predominanti, che nell'insieme garantiscono

Christine la macchina infernale (1983)

HV | 9 post | 5/01/18 17:21
Il bluray della Sony è ottimo ma che brutta copertina!!! Basta guardare quella della più recente versione Usa sempre a cura della Sony per capire che ci vuole poco per confezionare un prodotto valido anche sotto il profilo grafico. http://images2.static-bluray.com/movies/covers/103246_large.jpg

V La cosa (1982)

HV | 10 post | 23/08/21 15:37
Lasciamo perdere i passaggi di questi film in TV (ma c'è ancora qualcuno che li guarda in televisione ??!!!) e diciamo che l'edizione in Bluray dell'Universal è simile a quella di 1997: Fuga da N.Y., cioè più che buona ma migliorabile soprattutto a livello di definizione. Certo sulla base delle specifiche

1997 Fuga da New York (1981)

HV | 26 post | 2/08/19 19:00
Francamente il bluray in questione mi è parso di ottima qualità. Forse manca un po' di definizione, ma il video è pulito senza difetti ed i colori sono più vivi che nel DVD. Certo essendo girato quasi interamente in notturna in certi passaggi si nota un po' di "grano", ma mi sembra normale

Fog (1980)

HV | 28 post | 5/04/21 09:25
Niente anche questo classico Carpenteriano è disponibile dalle nostre parti solo in DVD. Trattasi comunque di prodotto della StudioCanal/Universal di ottima qualità (probabilmente restaurato anche se sul DVD non vi è alcuna indicazione in tal senso), però accidenti se non escono questi classici in

Halloween - La notte delle streghe (1978)

HV | 43 post | 30/12/19 10:19
Penso si tratti della versione in cui sono state inserite delle scene girate da Carpenter successivamente ed aggiunte in occasione del primo passaggio televisivo del film in America. Infatti per motivi di palinsesto, siccome il film durava circa un'ora e mezza, sono stati richiesti questi innesti aggiuntivi

Halloween - La notte delle streghe (1978)

HV | 43 post | 30/12/19 10:19
Ad oggi il bluray è uscito in tutto il mondo ed in tutte le lingue tranne che in italiano. Il DVD Dall'Angelo resta un prodotto di ottima fattura debitamente restaurato, ma ormai fuori catalogo.