Senza nome e senza regole - Film (1998)

Senza nome e senza regole
Locandina Senza nome e senza regole - Film (1998)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Ngo si seoi
Anno: 1998
Genere: arti marziali (colore)

Cast completo di Senza nome e senza regole

Note: Aka "Jackie Chan's Who am I?".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Senza nome e senza regole

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

È l'ultimo film di Jackie Chan prodotto ad Hong Kong nonché il primo ad essere girato in inglese. E’ anche quest'ultimo il motivo per il quale, visti i consensi ottenuti in America, che lo scopre per la prima volta, Jackie Chan abbandona il suo paese per trasferirsi a Hollywood, dove effettivamente riuscirà a ottenere buoni successi raccogliendo in qualche modo l'eredità del leggendario Bruce Lee. I film di Jackie Chan sono girati senza un minimo di occhio alla sceneggiatura, che resta abbozzata solo per fornire a Chan la possibilità di esibirsi nei suoi funambolici combattimenti da folletto impazzito. Utilizzando infatti spesso l'accelerazione...Leggi tutto di fotogrammi, le azioni di Chan sembrano talvolta ai confini del possibile, lasciando effettivamente lo spettatore a bocca aperta. Ovviamente la qualità dei film è sempre proporzionale al numero di follie compiute dal protagonista. Così, a un primo tempo imbevibile (esclusa l'incredibile caduta rovinosa di Chan dall'elicottero sugli alberi), in cui si cerca di dar forma a una storia che più banale non si può (la solita formula segreta per ricavare energia da un meteorite di cui cercano di impossessarsi un po' tutti) e Chan cerca di ritagliarsi uno spazio interpretando l'uomo che a causa di una caduta ha perso la memoria (il titolo americano è WHO AM I?), fa seguito una seconda parte a tratti godibilissima, con inseguimenti in auto incredibili, scontri al cardiopalma sui tetti, divertenti fughe ammanettate, il tutto sempre accompagnato dalla particolare ironia di Chan, mai troppo comico e mai troppo serio. Da non perdere la consueta carrellata di errori sul set che scorre sui titoli di coda.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Senza nome e senza regole

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 16/02/09 21:04 - 13284 commenti

I gusti di Daniela

Trama intrigata ma esile, mero canovaccio su cui inserire i "numeri" del simpatico Jackie Chan, vero omino di gomma capace di incredibili acrobazie, i cui combattimenti corpo a corpo, privi di vera violenza, assomigliano molto a scontri fra personaggi animati, al termine dei quali nessuno si fa veramente male. Qui, dopo una prima parte fiacca e noiosa, il nostro ingrana la quarta e dà vita ad alcune scene spassose, come quella a mani legate oppure la lunghissima sequenza del combattimento a tre sul tetto. Il film è da 2, ma queste scene da 4...
MEMORABILE: Come trasformare un orecchino a cerchio in un orecchino a torciglione...

Rambo90 2/09/13 00:54 - 8008 commenti

I gusti di Rambo90

La prima parte è molto modesta, con Chan che si destreggia fra cadute mirabolanti (quella nella foresta è incredibile) e gag orribili, come quella prolungata oltre il lecito in cui lo scambiano per un indigeno. Poi il ritmo decolla, la storia (ridotta comunque all'osso) si fa più seria e finalmente assistiamo a scene action di ottimo livello. È grazie soprattutto ai combattimenti finali e agli spericolati inseguimenti se mi sento comunque di dare la sufficienza a questa pellicola. Buona la colonna sonora.

Puppigallo 30/07/23 20:05 - 5490 commenti

I gusti di Puppigallo

Il protagonista, si sa, è un grande atleta-acrobata e ha la giusta faccia e atteggiamento per risultare simpatico. È questo infatti l'unico motivo per visionare una simile pellicola, in cui la sceneggiatura è a dir poco modello base e chi ruota attorno al bravo Chan è davvero poca cosa. E così il tutto assume un suo perché solo durante gli scontri, nei quali Jackie dà il meglio di sé. Vedibile, sempre che non ci si aspetti chissà che.
MEMORABILE: Fuga con parcheggio occultante; Il combattimento sul tetto.

Ed Nelson HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Soldato sotto la pioggiaSpazio vuotoLocandina Airport 75Spazio vuotoLocandina L'assalto dei granchi gigantiSpazio vuotoLocandina Un secchio di sangue
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.