Fauno | Forum | Pagina 42

Fauno
Visite: 61385
Punteggio: 2938
Commenti: 2264
Affinità con il Davinotti: 53%
Iscritto da: 6/10/08 12:32
Ultima volta online: Oggi 01:05
Generi preferiti: drammatico - poliziesco - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 599

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2264
  • Film: 2103
  • Film benemeritati: 599
  • Documentari: 96
  • Fiction: 47
  • Teatri: 0
  • Corti: 18
  • Benemeritate extrafilmiche: 79

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 2767

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Formatore stagisti

Approfondimenti inseriti

Violentata davanti al marito (1971)

DG | 6 post | 18/06/12 14:21
Ti racconto un aneddoto io,Gestarsch...questo film lo presi ancora nel '99 perchè cercavo un film che avevo visto soltanto in parte e che mi aveva suggestionato da matti.Il titolo di questo film era molto attinente,e a quei tempi non c'era mymovies e internet non era così capillarmente diffuso.Ebbene,il

Arlington Road - L'inganno (1999)

DG | 12 post | 3/11/17 12:36
Anche troppo facile...nel film di Pirri muore il Ministro degli Interni,cosa si verifica poi il 16 marzo del 78?Puoi obiettare che nel film non ci siano giorni di prigionia,ma qualche regista semisconosciuto aveva già paventato l'ipotesi dell'uccisione a breve di un politico importante come appunto

Arlington Road - L'inganno (1999)

DG | 12 post | 3/11/17 12:36
Il film premonitore per eccellenza di casa nostra è invece ITALIA ULTIMO ATTO? di Pirri.FAUNO.

Fascista (1974)

DG | 3 post | 26/12/12 15:17
Per i retroscena non ufficiali straconsiglio la lettura di VITA E MORTE SEGRETA DI MUSSOLINI,1978.L'autore è Pandini. Per il resto aggiungo che dopo la visione di questo film sono ancora più convinto dell'importanza del confronto televisivo diretto fra leader politici anzichè i monologhi su blog

Yellow - Le cugine (1969)

DG | 10 post | 7/08/14 10:09
Avevo detto che non l'avevo mai visto,ma non vi avevo anticipato niente su che cosa ero venuto a fare a Roma proprio perchè non sapevo che tutto sarebbe andato liscio come l'olio.Questo l'ho visto il giorno dopo che ci siam visti come anche La notte dell'ultimo giorno.Se guardi in comunicazioni di servizio

Time (1970)

DG | 1 post | 3/04/11 12:12
Mi sento in dovere di dare una dritta,proprio per evitare che chi lo vede stacchi la spina troppo presto,perchè ripeto che il film merita...C'è uno stacco su un'immagine fissa di ben 8-9 minuti,ed è focalizzato su un problema attualissimo proprio di questi giorni,e mette in evidenza l'imbecillità

Questo sporco mondo meraviglioso (1971)

DG | 13 post | 26/09/21 19:01
Intanto una curiosità:la locandina,dal mio punto di vista ben azzeccata,riguarda un'inquadratura non effettuata del passaggio sulla psicoterapia di gruppo.Devo dire che me lo ricordavo come l'avessi visto ieri,ma l'ho potuto apprezzare al meglio,straconfermare la sua posizione di secondo,alle spalle

La notte dell'ultimo giorno (1973)

DG | 11 post | 3/04/11 17:25
Ecco,adesso che l'ho visto dove sapete,vi dico che dal nulla è entrato di prepotenza nell'Olimpo dei finora sei film da me più apprezzati in assoluto.Non solo...insidia con molta violenza il terzo posto occupato da UN ATTIMO DI VITA,che io ritenevo inespugnabile.Quando si punta su certe opere censurate,dimenticate,

Yellow - Le cugine (1969)

DG | 10 post | 7/08/14 10:09
Ma guarda Uomocchio,è ovvio che non arrivi al livello di Lenzi,in quanto Baldanello non ha a mano attori del calibro di Sorel e della Baker,nè tantomeno produttori che gli consentano di girare film in luoghi esotici o quantomeno interessanti,turisticamente parlando,ma questo non toglie che una sua

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Va bene,li devo ricontattare la settimana prossima e mi documenterò anche su questo film,ma ho lasciato i dati a disposizione nell'intervento precedente e chiunque può contattare la videoteca.Gli addetti sono due persone gentilissime.Per Lucius.Scusa,i film sono 5,perchè uno l'avevo già visto 6-7

Sotto il vestito niente - L'ultima sfilata (2011)

DG | 123 post | 1/02/12 23:25
Infatti non stavo alludendo a nessuno di questa discussione,ma avevo capito quel che Zender stava dicendo fra le righe.Scusa l'equivoco.FAUNO.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
I film che ho visto io nessuna videoteca ce li ha,perchè non sono mai usciti in vhs o dvd nè in Italia nè all'estero,e i passaggi tv,se mai ci furono,risalgono a quasi trent'anni fa.Comunque segui i miei prossimi commenti.Ciao.FAUNO

Sotto il vestito niente - L'ultima sfilata (2011)

DG | 123 post | 1/02/12 23:25
Rimango sbalordito:se mi fossi dovuto basare sulla critica ufficiale non avrei mai scoperto tanti film che reputo capolavori assoluti,anche se la mia è un'opinione molto particolare.E per quanto si possa avere stima di un critico,e perfino se si è prevenuti su un regista,è sempre bene avere la

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Molti fra i film più introvabili li potete vedere alla videoteca del CSC,via Tuscolana 1524,aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 16.30 pagando un obolo di 3 euro a visione.Tutti i film a disposizione del pubblico sono riversati su dvd e l'audizione avviene in cuffia.Superfluo dire che la qualità

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Sono appena tornato dalla Capitale e devo dire di avere avuto sensazioni meravigliose.Roma nel giro di 20 anni si è veramente molto evoluta sotto tutti i punti di vista,i trasporti sono molto più efficaci,soprattutto il metrò,non si respirano pericoli nell'aria,nonostante gli allarmismi dei mass-media,e

La città sconvolta: caccia spietata ai rapitori (1975)

HV | 6 post | 15/12/18 23:24
Io ho un riversamento dal Vhs e l'audizione mi sembra buona.FAUNO:

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Qualcuno è riuscito a registrare su Telesanterno o su qualche altra TV privata il film per la TV tedesca BENICE:13 anni,che parla di una 13enne sottoposta a violenza carnale?Non è assolutamente hard,ma è un film inchiesta,nella quale la bambina racconta quello che ha subito.In una notte di novembre

I pugni di Rocco (1972)

DG | 2 post | 24/03/11 09:38
Finalmente per qualche cosa siamo d'accordo al 100%.Ciao forte Buono.FAUNO

La nottata (1975)

DG | 17 post | 19/02/25 08:49
Per la Javicoli mi dispiace.Me la ricordavo anche in Porci con le ali e ne L'enigma delle due sorelle,oltre naturalmente a Suspiria.Approfittavo anche per salutare Renato dopo quasi un anno che non lo sentivo.Ciao.La tua ironia è indimenticabile o ogni tanto ci vuole.FAUNO.

Il prato macchiato di rosso (1973)

DG | 64 post | 19/05/20 16:50
Il problema era che il videoregistratore allora era un bene di lusso.Ad averlo avuto oggi saremmo collezionisti con la maiuscola,perchè ricordo di aver visto quasi un tempo perfino di CAINO ERA IL MIGLIORE di Gianni Vernuccio.Per non dirti di tanti altri titoli che per trovare ho dovuto sputar sangue.Per

Luca il contrabbandiere (1980)

DG | 12 post | 21/12/22 14:47
Anche nella mia,ci son tutte eccome,solo che per esempio Merlante riappare a fare il festino dopo esser già stato ammazzato...Lì hanno prorio sbagliato il montaggio delle quattro pellicole per fare la pizza...forse questa visione folle me l'ha fatta piacere ancora di più.FAUNO.

Luca il contrabbandiere (1980)

DG | 12 post | 21/12/22 14:47
La copia che ho io di un passaggio TV su Odeon è montata male,ma a me è piaciuto da matti lo stesso.FAUNO.

Il prato macchiato di rosso (1973)

DG | 64 post | 19/05/20 16:50
Per John Trent.L'hai visto in vhs o in un passaggio televisivo?FAUNO

China Blue (1984)

DG | 6 post | 16/03/11 00:19
Concordo appieno sull'eccitante.Son curioso di vedere quanti pallini hai dato.FAUNO.

China Blue (1984)

DG | 6 post | 16/03/11 00:19
Quando lo vidi la prima volta,ma anche le successive,mi fece morir dal ridere la primissima scena,nella quale si vede Davinson 15 anni dopo che aveva girato FRAGOLE E SANGUE,altro film al quale son sempre molto legato,anche se è deludente come film sulla contestazione.Ebbene,pensai:"Dopo tutte

Il prato macchiato di rosso (1973)

DG | 64 post | 19/05/20 16:50
Adesso anche di quello ne ho una copia pressochè perfetta.Prima che uscisse per la Shendene avevo anche una copia di L'UOMO SENZA MEMORIA in francese in quanto edita in Canada per una comunità di italiani.Anche quello tutto un viaggio come qualità,solo che allora era introvabile.Sai qual'è un film

Il prato macchiato di rosso (1973)

DG | 64 post | 19/05/20 16:50
Vi capisco fino a un certo punto.Avete mai avuto per le mani le prime copie circolanti di Diabolicamente Letizia,Labbra di lurido blu o Poliziotto è marcio?E che dire di Gli assassini sono nostri ospiti?Comunque ci darò un'occhiata...FAUNO

Mania (1974)

DG | 60 post | 19/09/18 22:49
Indubbiamente non si presenta male,anzi,ma per questo regista particolarissimo e per me unico è l'addentrarsi gradualmente nel film che ti può condizionare pro o contro...A me quello che ha sempre sconvolto,e strapositivamente,è come partendo dall'estrema pochezza di mezzi,ma con strumenti meravigliosi

Blow-up (1966)

DG | 19 post | 2/07/25 14:04
Grazie a tutti e due per l'intervento.Il grande Keith meritava questo ricordo.FAUNO.

La prova d'amore (1974)

DG | 12 post | 11/10/16 21:09
Io l'ho sicuramente,come praticamente tutto quel che commento.FAUNO

Mania (1974)

DG | 60 post | 19/09/18 22:49
Ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah Stavolta la risata la faccio io e davvero GRASSA...il motivo lo potete immaginare.Aggiungo solo che io non l'ho visto,ma non sto recalcitrando.Ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah...FAUNO

Madeleine... anatomia di un incubo (1974)

DG | 6 post | 7/03/13 12:57
Infatti a me è piaciuto...approfitto per chiedere se il Rouge et Noir è una sala di prima a quel tempo rinomata e ti anticipo che le sere del 28 e 29 c.m. sono a Roma per una missione speciale,salvo grossissimi imprevisti...FAUNO

Madeleine... anatomia di un incubo (1974)

DG | 6 post | 7/03/13 12:57
Per Iochisono.Quando hai tempo e calma,sarei davvero molto curioso sul cinema Rouge et Noir di Roma e sul potere che ebbe sul film.Se mi puoi illuminare con un piccolo approfondimento.Grazie.FAUNO.

La moglie giovane (1975)

HV | 4 post | 2/05/18 18:38
Per Ciavazzaro.Concordo appieno.FAUNO.

Intrighi tra le stelle (1976)

DG | 2 post | 1/03/11 12:04
E dirò di più...il despota di questa chicca mi ricorda molto un politico nordafricano in questi giorni parecchio in difficoltà.FAUNO.

Necropolis (1970)

DG | 1 post | 28/02/11 10:08
Lo rivedrò ancora in diversi passaggi per cercare di svelare altri misteri,ma quel che viene affrontata è l'introspezione,il dubbio di vari personaggi più o meno famosi dinnanzi alla vita,i loro fallimenti per aver cercato di seguire principi a loro non confacenti,ma soprattutto per il rifiuto di

Comincerà tutto un mattino: io donna tu donna (1978)

DG | 6 post | 5/03/18 14:03
Aggiungo tra i momenti particolari anche la scena teatrale coi nudi che serpeggiano dai due lati di una vetrata.Molto bella!FAUNO.

La banda Casaroli (1962)

DG | 5 post | 19/09/22 10:09
Per Saintgifts:sono bolognese anch'io,anche se da ormai 17 anni mi sono trasferito per lavoro e per scelta di vita,e condivido appieno il tuo commento.Pensa che ho frequentato il liceo scientifico Sabin,che ai miei tempi aveva sede al Palazzo dei Garganelli,quindi prova a immaginare quanto mi fossero

Come cani arrabbiati (1976)

DG | 14 post | 4/02/24 17:14
Ce ne sono tre di De Andrè,anche se la Ballata dell'amore perduto farà sentire due accordi.Le altre sono la Ballata del Michè e La canzone di Marinella.Il pezzo omonimo di Molino lo si trova in una compilation della serie Mo'plen della Irma Records.Dovrebbe essere Mo'plen 4000.FAUNO. P.S.Sì

L'assedio (1983)

DG | 28 post | 15/08/21 16:20
Per Scramm:visto che come me apprezzi i world movie e visto che da quanto ho capito dovremmo essere più o meno coetanei,non sei magari riuscito in quegli anni a ingabbiare in vhs QUESTO SPORCO MONDO MERAVIGLIOSO,di Scattini e Loy?Io l'ho visto 5 volte,ma l'ultima volta nell'85.FAUNO.

L'assedio (1983)

DG | 28 post | 15/08/21 16:20
Non credevo ci fossero tanti misteri su questo film...per Mauro,mi riferivo a Imdb per il fatto che nella VHS i titoli iniziali riportano SIEGE a caratteri cubitali,mentre Imdb riporta come titoli alternativi Self defence o,appunto L'assedio...sicuramente mi sbaglierò per Assedio nella città,sarà

L'assedio (1983)

DG | 28 post | 15/08/21 16:20
Ti ricordi un paio di scene più cruente? Forse ci saran davvero due versioni,perchè se l'avessi dovuta cercare col titolo L'ASSEDIO in qualsiasi videoteca avrei fatto doppia fatica e non l'avrei trovata,perchè Assedio nella città è il titolo che ricordavo io.La locandina non la ricordo,ma ricordavo

La prova d'amore (1974)

DG | 12 post | 11/10/16 21:09
Vorrei aggiungere una pagina intera di insolenze al personaggio di Bruno Zanin,ma penso sia più giusto attendere che qualcun altro lo veda ed eventualmente accendere un dibattito.Dico solo che è una via di mezzo fra ganzo,cucadore,ma alla fine è uno che non sa un piffero nè di politica nè di sesso,e

L'assedio (1983)

DG | 28 post | 15/08/21 16:20
Dunque,una risposta breve e chiara. 1)Concordo con l'attinenza a Distretto 13,ma io vedo anche quella con Cane di paglia,dal momento che il protagonista quando si tratta di preservare casa sua non guarda in faccia a nessuno,e come carattere assomiglia proprio a Hoffman anche se Nardini è grande il

L'assedio (1983)

DG | 28 post | 15/08/21 16:20
E' molto claustrofobico,ma c'è un tema razzista di fondo che fa abbastanza riflettere.Potrebbe vagamente ricordare Cane di paglia,ma questo è molto più violento e con molto meno variazioni.FAUNO.

Non sparate sui bambini (1978)

DG | 9 post | 27/05/18 14:24
Per Buono:esiste un passaggio TV abbastanza discreto. Come discussione aggiungo che chiaro è che si è scoperta l'acqua calda,ma per giustificare i loro fallimenti danno spiegazioni che si metterebbe a ridere perfino un poppante...mai nessuno che dica AZZERIAMO GLI ERRORI DEL PASSATO,RIFONDIAMO TUTTO

Revolution (1968)

DG | 1 post | 7/02/11 12:55
La colonna sonora ce l'ho dall'87 e la comprai a Rimini alla Dimar.Il brano più da delirio in assoluto e che veramente ti ci fa sentir dentro è YOUR OLD LADY della Steve Miller Band,che nel film viene eseguito dopo 18 minuti.E dire che io cercavo il disco soprattutto in quanto amante dei Quicksilver

L'uomo che mente (1968)

DG | 3 post | 7/02/11 12:13
Può darsi che nella fretta e con tutti i pensieri abbia digitato male.Il film,come sottolineo nel commento,è BIANCO E NERO,non colore!FAUNO

Il giudice e la minorenne (1974)

DG | 15 post | 31/07/15 08:41
Qualcuno ha la versione integrale?Quella che ho io dura 80 minuti scarsi.FAUNO.

L'uomo che mente (1968)

DG | 3 post | 7/02/11 12:13
Qui Mauro devo davvero dire quel che penso,in quanto un conto è prendere la realtà da tre posizioni diverse(vedi Quante volte quella notte di Bava,un film che adoro),un conto è continuare a dar versioni diverse spudoratamente per 90 minuti.Quello che mi fa più specie è che quando cercavo come un

La banda Vallanzasca (1978)

DG | 16 post | 5/07/23 09:39
Per Gestarsch:che dire di Spell e Il sesso della strega?Lui era un grande...non è durato per via della concorrenza più conveniente e dell'avvento del dvd. Per il Dandi:pensa all'equilibrio precario che avevamo negli anni 70 con la guerra fredda...succedeva di tutto e di più,e ogni fermento anche

La banda Vallanzasca (1978)

DG | 16 post | 5/07/23 09:39
La stupideria te la dico io.Fino al 2000 era quasi irreperibile,a meno di non averlo registrato sulle reti private nei primi anni'80 allorche il videoregistratore era un bene di lusso.Ci ha pensato il grande Lamberto Forni a rieditarlo(ars longa,vita brevis).Meno male.La vhs in prima uscita costava 70000

La banda Vallanzasca (1978)

DG | 16 post | 5/07/23 09:39
Per il Dandi:infatti voglio capire se in quell'anno era successo qualcosa anche in Uruguay.L'11 settembre in Cile penso che lo conosciamo tutti... Per Nando:intanto piacere,perchè è la prima volta che parliamo.Di Poliziotti violenti volevo dire che è al confine,perchè pur non avendo un budget risicato

Fango bollente (1975)

DG | 34 post | 17/11/20 15:00
Come ho detto nel commento,secondo me paragonarlo ad Arancia meccanica è una parola grossa non tanto per la bravura universale di Kubrick,quanto perchè qui il cosiddetto delitto ecologico proviene da un ambito claustrofobico anche in senso figurato oltre che reale.Cosa ci può essere di peggio che

One plus one (Sympathy for the devil) (1968)

DG | 3 post | 22/01/15 14:32
Questo film va moltissimo oltre i Rolling Stones,e per considerarlo davvero la chicca che è,bisognerebbe scrivere a mano la traduzione simultanea e leggerserla come un romanzo...certo che è interessantissimo vedere un brano come Sympathy for the devil dall'embrione all'edizione definitiva,ma il film

Una spirale di nebbia (1977)

DG | 7 post | 8/08/14 00:46
Complimenti Fansmovie. Ermetico è il termine più azzeccato per questo film,che quando lo vidi in vhs a metà degli anni 80 mi piacque alla follia. Attorno al 2000 mi piacque meno ma avevo qualcuno fra le scatole che condizionava le mie scelte. Prossimanmente lo rivedrò e lo commenterò,ma devo dire

La banda Vallanzasca (1978)

DG | 16 post | 5/07/23 09:39
Viste le castagne che ho tirato fuori,vedrò anche il film attualmente nelle sale cinematografiche,ma ci metto la mano sul fuoco che quello attuale sia pilotato,mentre questo,molto scarsamente distribuito,sebbene l'incasso non sia stato così trascurabile,fosse più un cavallo pazzo incontrollato,che

La banda Casaroli (1962)

DG | 5 post | 19/09/22 10:09
Per Buono.Comunque bello e azzeccato anche il tuo commento,e per l'eccidio di Villarbasse mi voglio documentare.Ciao.FAUNO.

La prova generale (1976)

DG | 5 post | 25/04/11 21:01
Chiaro che se qualche utente letterato vuol cimentarsi ad evidenziare i richiami di scrittori contemporanei,posso anticipare che ce n'è uno evidente al Muro di Sartre...Per me però si rischia quasi di giustificare il tutto,finendo come in un certo modo per guastare la visione.Preferirò sempre esprimere

Come cani arrabbiati (1976)

HV | 23 post | 14/11/21 20:41
Infatti,a me sinceramente non pare proprio così tagliata come riportato nei commenti...ci sono degli esempi ben più marchiani di film letteralmente monchi.FAUNO.