Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su La nottata - Film (1975)

DISCUSSIONE GENERALE

17 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • R.f.e. • 2/02/10 09:48
    Fotocopista - 826 interventi
    Vidi questo film quando uscì, credo, o pochi anni dopo, e di esso mi ricordo soltanto la scopata in macchina, con la testa di lei fuori dal finestrino, e Albertazzi vestito da donna!

    Susanna Javicoli (1954–2005), attrice di cinema e teatro, doppiatrice, ex-amante di Carmelo Bene, è morta a soli cinquant'anni!
    Ultima modifica: 2/02/10 10:52 da R.f.e.
  • Fauno • 20/03/11 20:25
    Formatore stagisti - 2763 interventi
    Per la Javicoli mi dispiace.Me la ricordavo anche in Porci con le ali e ne L'enigma delle due sorelle,oltre naturalmente a Suspiria.Approfittavo anche per salutare Renato dopo quasi un anno che non lo sentivo.Ciao.La tua ironia è indimenticabile o ogni tanto ci vuole.FAUNO.
  • Didda23 • 31/03/14 11:47
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Nonostante il visto censura del 28/12/1974, l'opera è stata proiettata al cinema il 28 Gennaio 1975. ( la stessa data, trovata mediante ricerche su archivi in rete, risulta la stessa di Imdb che lo cataloga 1975)
  • Zender • 31/03/14 12:11
    Capo scrivano - 49149 interventi
    E' strano però che Anica lo dati 1974. Come facciamo a esser certi che non ci fu una prima nel 1974?
    Ultima modifica: 31/03/14 12:15 da Zender
  • Undying • 14/01/17 03:43
    Comunicazione esterna - 7567 interventi
    La terrificante notte... delle emancipate.

    Il peggio degli anni '70, con esposizione di ideologie discutibili della serie "tutto mi è dovuto", "il corpo prima di tutto", "donna libera e pansessualità", "rubare ai ricchi per dare a chi non lavora (perché non vuole)". Lontano dal farne una questione politica, anche se la tendenza del regista è qui evidentemente di sinistra, quello che traspare dal film è come allora, a metà anni '70 e in pieno effetto post sessantotto, fosse forse peggio di oggi: lesbiche, bisessuali, donne emancipate e travestiti che di femminile non hanno nulla e al cui confronto i trans di oggi appaiono, senza retorica, esteticamente delle Miss Universo.
    La tendenza all'esagerazione (la scena all'inizio nella toilet, quella della mini orgia in Taxi in luogo pubblico, il convegno in casa dei travestiti) rasenta il patetico e la morale del film sembra essere quella con sostegno al "furbo", ovviamente pure un pochino ladro: alla faccia del socialismo, dei tolleranti, del moralismo e dei benpensanti!
    Banale, riduttiva quando non falsata la prospettiva contro il ceto sociale benestante (quindi, come da ideologia spicciola, più cattivo, mostruoso, limitrofo alla razza dei vampiri)...
    Un film che ricorda, in parte, il successivo e ben più riuscito (compiuto) Avere vent'anni.
    Peccato, anche se a mio parere prodotti di questo tipo testimoniano che non tutto quello che è passato è (o per forza deve essere ricordato) migliore...
    Ultima modifica: 14/01/17 04:03 da Undying
  • Ruber • 6/08/17 17:14
    Formatore stagisti - 9458 interventi
    La cover dell'attuale dvd Cinekult, non mi piace per nulla! preferivo l'originale che si vede qui nella locandina del forum. Non capisco questa storia di cambiare cover, ma diamine ce quello originale perchè crearne un altro!
  • Zender • 6/08/17 18:41
    Capo scrivano - 49149 interventi
    Vecchio discorso. Ovviamente credo che qui dentro saremmo tutti d'accordo con te. Purtropo per i dvd e i bluray si usa quasi sempre cambiare...
  • Westonberg • 7/06/20 15:05
    Galoppino - 2 interventi
    Nella casa dei ricchi alla fine del film, oltre a numerose opere d'arte si vede - sulla destra - anche un quadro di Giulio Aristide Sartorio "La sirena" (1893), all'epoca di collezione privata ora conservato al GAM di Torino:

    Ultima modifica: 13/04/23 09:30 da Zender
  • Caesars • 13/04/23 09:24
    Scrivano - 17014 interventi
    Secondo Imd, il film sarebbe stato co-diretto da Boaz Davidson. La cosa mi giunge del tutto nuova (e non troppo convincente).
  • Zender • 13/04/23 09:31
    Capo scrivano - 49149 interventi
    Bisognerebbe vedere l'edizione americana (visto che non è segnato nemmeno come n.c.).
  • Buiomega71 • 13/04/23 10:23
    Consigliere - 27301 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Bisognerebbe vedere l'edizione americana (visto che non è segnato nemmeno come n.c.).

    Si, credo proprio di riferisca all'edizione americana
  • B. Legnani • 13/04/23 10:53
    Pianificazione e progetti - 15244 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Bisognerebbe vedere l'edizione americana (visto che non è segnato nemmeno come n.c.).

    Si, credo proprio di riferisca all'edizione americana

    Magari ha curato un montaggio diverso o ha girato una scena inserita nella trama. Lasciamo stare, a mio parere, a meno che non emerga qualcosa di più solido.
  • Buiomega71 • 13/04/23 11:05
    Consigliere - 27301 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Bisognerebbe vedere l'edizione americana (visto che non è segnato nemmeno come n.c.).

    Si, credo proprio di riferisca all'edizione americana

    Magari ha curato un montaggio diverso o ha girato una scena inserita nella trama. Lasciamo stare, a mio parere, a meno che non emerga qualcosa di più solido.
    Penso anch'io
    Francamente trovo surreale che il regista de L ultima vergine Americana affianchi Cervi sul set

    Sarà sicuramente riferito all'edizione americana 

    Ultima modifica: 13/04/23 11:07 da Buiomega71
  • Caesars • 13/04/23 11:55
    Scrivano - 17014 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Bisognerebbe vedere l'edizione americana (visto che non è segnato nemmeno come n.c.).

    Si, credo proprio di riferisca all'edizione americana

    Magari ha curato un montaggio diverso o ha girato una scena inserita nella trama. Lasciamo stare, a mio parere, a meno che non emerga qualcosa di più solido.
    Concordo.

  • Dave hill • 18/02/25 18:05
    Servizio caffè - 214 interventi
    Confesso di avere (avuto) un debole per la bellissima, androgina Sara Sperati (all'anagrafe Adele Sperati). Ricordo che si cimentò anche come cantante dei Fingernails nel nascente panorama metal tricolore anni 80.
    Posto link di un suo brano: sentite che voce e che grinta la bella Sara!

    Ultima modifica: 19/02/25 08:09 da Zender
  • Zender • 19/02/25 08:09
    Capo scrivano - 49149 interventi
    Dave Hill, quando metti un link dovresti farlo rendendolo ativo. Per farlo devi selezionare la parola che vuoi linkare, cliccare l'iconcina della catena nel modulo del post e inserire il link nella finestra che ti appare, alla voce URL cliccando "inserisci". Lungo da dire, velocissimo da fare una volta imparato.
  • Dave hill • 19/02/25 08:49
    Servizio caffè - 214 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Dave Hill, quando metti un link dovresti farlo rendendolo ativo. Per farlo devi selezionare la parola che vuoi linkare, cliccare l'iconcina della catena nel modulo del post e inserire il link nella finestra che ti appare, alla voce URL cliccando "inserisci". Lungo da dire, velocissimo da fare una volta imparato.
    Ok, grazie, lo farò col prossimo link