In realtà la scena rappresentata nella locandina è solo una gran furbata, che accosta due momenti ben diversi del film: SPOILER l'uomo penzolante è il pappone precedentemente pugnalato al basso ventre dai tre protagonisti (nell'immagine la sua ferita è stata però spostata a livello dell'intestino); il topo invece richiama le cavie utilizzate nel laboratorio in cui lavora il terzetto di teppisti (cavie che hanno anche un significato metaforico, che il regista ricollega alla folla di tifosi nello stadio SPOILER)
Non sono solito mitizzare il genere anni 70 ma questo mi ha proprio preso perchè non:
1. sale in cattedra con fantasiose teorie rivoluzionarie
2. non mi fracassa i cosiddetti con inseguimenti infiniti
Inoltre, non riesco a togliermi dalla cabeza il pezzo di Caminino (concordo col Maestro che strumentale era ancora meglio).
Rimango col rimpianto che la versione da 80' che ho trovato sia tagliata nei momenti precedenti l'infilzamento da muletto. Ma rileggendo il post di Deepred non so nemmeno se sia così..
Capannelle ebbe a dire: Non sono solito mitizzare il genere anni 70 ma questo mi ha proprio preso perchè non:
1. sale in cattedra con fantasiose teorie rivoluzionarie
2. non mi fracassa i cosiddetti con inseguimenti infiniti
Inoltre, non riesco a togliermi dalla cabeza il pezzo di Caminino (concordo col Maestro che strumentale era ancora meglio).
Rimango col rimpianto che la versione da 80' che ho trovato sia tagliata nei momenti precedenti l'infilzamento da muletto. Ma rileggendo il post di Deepred non so nemmeno se sia così..
Potrei essere stato disattento, ma mi pare che la scena del muletto ci sia tutta. Comunque per sicurezza domani ricontrollo.
ps il cambio di qualità nelle scene tagliate può lasciar pensare che qualcosa sia stato lasciato fuori, ma mi sembra proprio che, almeno le scene "a rischio" (il muletto,, il cacciavite, la coltellata al pappone, quest'ultimo appeso), siano presenti e senza tagli.
In effetti, nei momenti che precedono l'uccisione di una delle due ragazze sequestrate, il montaggio delle diverse inquadrature risulta molto frammentario e spezzettato, sembra che manchi per davvero qualche passaggio.
Molto probabilmente si tratta di un'impressione dovuta all'artigianalità del composit operato tra le parti italiane originali e quelle censurate in lingua inglese.
E forse, molto più semplicemente, può anche essere stata una precisa scelta stilistica da parte dell'autore.
Reeves • 14/11/20 23:12 Contratto a progetto - 789 interventi
appena visto, domani lo commento. Nel cast aggiungerei anche Renzo Ozzano, è il poliziotto meridionale (lui è l'unico piemontese del cast!) che accompagna Salerno
Il Dandi • 15/11/20 01:35 Segretario - 1486 interventi
Rivisto anch'io: forse fui troppo severo, in effetti almeno un due e mezzo glie lo darei.
Zender • 15/11/20 07:40 Capo scrivano - 48862 interventi
Se vuoi te lo cambio.
Il Dandi • 15/11/20 11:07 Segretario - 1486 interventi
Rileggendo un po' i vari commenti ho notato con gran divertimento che il nome di Joe Dallesandro continua a soffrire di storpiature ortografiche dure a morire (anche da parte del sottoscritto, eheh):
"Dalessandro", con una l e due s (Gestarsh99) "Dalessanro", con una l, due s e senza d (Giùan) "D'alessandro", con l'apostofo, una l e due s (Graf) "D'Allesandro", con l'apostrofo (Reeves)
Caro Zender, come dice giustamente Gestarsh99 urge la correzione da "D'alessandro" a Dallesandro nella mia recensione del film...Ho commesso ben tre errori di ortografia in una sola parola...Una specie di record.. Poi, anche se confermo le mie serie riserve al film, alzerei il mio giudizio da due pallini a due pallini e mezzo. Grazie.
Zender • 17/11/20 08:04 Capo scrivano - 48862 interventi
Curioso che non l'abbia corretto, ne avrò corretti non meno di duecento di Dallesandri scritti male in questi anni. Ancor più dei Johnny Deep al posto di Depp e dei Mastrandrea invece di Mastandrea.
"Probabilmente, all'origine, il cognome di famiglia era "D'Alessandro", poi storpiato da una di quelle errate trascrizioni anagrafiche in cui incapparono molti nostri compaesani emigrati negi Usa durante i due scorsi secoli (tra cui anche gli avi del nostro Joe)."
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 11/11/09
Bullseye2
Emmanuel, Fauno, Gmriccard
Daidae, Herrkinski, Capannelle, Bisturi, Giùan, Rufus68, Berto88fi, Leandrino, Sonoalcine, Nicola81
Renato, Undying, John trent, Matalo!, Lupoprezzo, Corinne, Lucius, Reeves, Pessoa, Paulaster, Didda23, Marcel M.J. Davinotti jr.
Deepred89, Brainiac, Cotola, Nando, Gestarsh99, Trivex, Guru, Dusso, Il Dandi, Tarabas, Markus, Mark, Graf, Keyser3
Homesick, Daniela, Myvincent