Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Mi sento in dovere di dare una dritta,proprio per evitare che chi lo vede stacchi la spina troppo presto,perchè ripeto che il film merita...C'è uno stacco su un'immagine fissa di ben 8-9 minuti,ed è focalizzato su un problema attualissimo proprio di questi giorni,e mette in evidenza l'imbecillità più estrema di molte persone.C'è un primo intervento probabilmente del regista dopo 20 minuti,molto breve,e un'intervento nella penultima scena,di Marino Masè e Rosalba Grottesi,che rompono la diga e sprigionano tutta l'ironia,e questo merita davvero.C'è poi un altro stacco su un ambiente fisso che chiude il film.Per tutte le parti intermedie,che non voglio raccontarvi,ci sono solo immagini col sonoro o slogan intonati.Anche questo era un film che cercavo da una vita.E' stato distribuito solo a livello regionale.Non è di facile visione,ma di materiale meditativo ne offre davvero tanto.FAUNO
Fauno