Fauno | Forum | Pagina 20

Fauno
Visite: 62181
Punteggio: 2942
Commenti: 2267
Affinità con il Davinotti: 53%
Iscritto da: 6/10/08 12:32
Ultima volta online: Oggi 21:18
Generi preferiti: drammatico - poliziesco - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 602

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2267
  • Film: 2106
  • Film benemeritati: 602
  • Documentari: 96
  • Fiction: 47
  • Teatri: 0
  • Corti: 18
  • Benemeritate extrafilmiche: 79

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 2771

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Formatore stagisti

Approfondimenti inseriti

Mania (1974)

DG | 60 post | 19/09/18 22:49
Bene. Fatti dare la mia mail da chi di dovere e fammi sapere quando ci sei. Grazie.

Bigfoot e i suoi amici (1987)

CUR | 0 post | 7/10/16 18:25
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Mania (1974)

DG | 60 post | 19/09/18 22:49
Se me la fossi presa non ti avrei neanche chiamato e questa non era una minaccia preventiva XD XD XD XD XD, anzi il termine improvvisato da Zender batterebbe il miglior Polselli. Solo che non potevo neanche fare la faccina altrimenti si sarebbe capito che era uno scherzo. Mentre invece per gli altri

La vita nova (1974)

DG | 12 post | 22/12/21 19:21
Ragazzi, la prima ora sarà appesantita finchè si vuole dalla psichedelia e dall'onirismo e dai parallelismi fra ere ancora più che fra epoche, ma il missile lanciato dopo il confronto con lo psichiatra e nel monologo finale penso non abbia uguali non solo fra i Bmovies, ma in tutta la storia del cinema.

L'ultima onda (1977)

CUR | 0 post | 6/10/16 11:54
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

L'uomo dall'occhio di vetro (1969)

DG | 12 post | 11/04/17 18:21
Ciao Mco. In effetti il flano mi ha dato l'input di cercare il film, ma se mi segui nei prossimi giorni ne dovrei inserire un paio davvero esaltanti.

Mania (1974)

DG | 60 post | 19/09/18 22:49
Dai Cotola, fai la risata nel commento!!!

Intersesso (Unfinished sex) (1981)

DG | 18 post | 19/06/22 23:00
Didda nel commento ebbe a dire: Interessante il tema dell'intersessualità, che non ha nulla a che vedere con la transessualità. In effetti il significato è diverso, ma mi riesce molto difficile credere che un individuo sia in perenne conflitto con la propria sessualità senza avere neanche

Due sporche carogne (1968)

CUR | 2 post | 28/10/18 00:33
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

L'uomo dall'occhio di vetro (1969)

CUR | 0 post | 4/10/16 12:05
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

La febbre del sabato sera (1977)

DG | 26 post | 26/01/22 08:56
Per Buio: ottimo il commento, ma American Gigolò è uscito qualche anno dopo; all'inizio qualche diceria di troppo candidava lo stesso Travolta come interprete principale del film di Schrader, e invece tutti sappiamo come andarono per lui le cose negli anni a seguire... Non avevo finito l'intervento

Intersesso (Unfinished sex) (1981)

DG | 18 post | 19/06/22 23:00
In effetti c'era la nota sulla Gremese di Poppi e Pecorari che lo dava del '78-79, ma come data Imdb lo battezza dell'81. C'è però da dire che Poppi e Pecorari non l'avevano visto e non conoscevano neanche il soggetto.

Mia zia 077 (1985)

DG | 38 post | 1/11/22 10:57
Ho trasmesso io più fermi immagine e i quadri dirigenziali hanno fatto una rigorosa selezione.

Un minuto per pregare... un istante per morire (1968)

DG | 5 post | 27/09/16 11:23
Dopo averlo visto mi tolgo tanto di cappello verso Buck. Capolavoro no, ma più che notevole e quindi da riscoprire sì.

Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977)

CUR | 5 post | 9/11/20 18:38
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

La legge del desiderio (1987)

CUR | 0 post | 22/09/16 00:55
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Bronson (2008)

DG | 56 post | 18/10/17 11:54
Ho letto adesso il tuo commento. Alla quarta riga son svenuto, specie nel duetto del ritmo esaltante e dell'ironia al fulmicotone. Ti ricordi alle medie la proprietà commutativa dell'aritmetica? Scambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia? Bene. Penso tu abbia già inteso a cosa

Bronson (2008)

DG | 56 post | 18/10/17 11:54
Bronson l'ho rivisto 3 volte e son riuscito a dargli un mezzo pallino in più della vaccata totale. Per Drive, che lo devo rivedere, aspettati le lodi sperticate.

Il rapace (1968)

DG | 2 post | 21/09/16 11:25
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Il rapace (1968)

DG | 2 post | 21/09/16 11:25
Dedico questo bel flano a Medusa 71, che con solo 40 commenti si è distinto come ottimo conoscitore del genere noir transalpino, inserendo fra l'altro diversi titoli ancora inediti sul sito. L'invito è quello di continuare la serie ;-)

L'ultimo uomo di Sara (1974)

DG | 6 post | 18/02/17 22:26
In effetti a quei tempi non ci sapevo molto fare col computer. Sì, ho letto tutto...era una di quelle persone come certi pugili stile Monzon o più recentemente Tyson che la violenza l'aveva nel sangue. Peccato davvero! In questo film è fantastica la Dexter ma ancora di più chi interpreta l'attentatore,

Tattooed - Veneri tatuate (1968)

CUR | 0 post | 19/09/16 00:15
Dalla collezione cartacea Fauno, la parte superiore di un flano del film (la lunghezza ha reso impossibile postarlo per intero in maniera corretta):

La stanza del vescovo (1977)

DG | 28 post | 18/02/25 13:59
;-)Quando lo vidi rimasi sconvolto: non avevo mai visto in altri film un nudo di donna così diretto e prolungato e fra l'altro come prima volta mi arrivò doppio. La Muti l'ho apprezzata solo quando le si è appannata l'immagine da diva di copertina.

La stanza del vescovo (1977)

CUR | 6 post | 23/06/24 10:29
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film:

Anonimo veneziano (1970)

CUR | 6 post | 2/04/23 00:37
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film (che qui certifica il successo del film):

L'occhio nel triangolo (1977)

CUR | 5 post | 22/03/25 07:40
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Tepepa (1969)

CUR | 3 post | 15/09/16 10:52
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Streghe (Witch story) (1989)

CUR | 1 post | 14/09/16 00:51
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Fuga di mezzanotte (1978)

CUR | 4 post | 13/09/16 00:59
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film:

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
Se dovessi basarmi su questo lo lancerei alle ortiche lui e il suo cinema, perché io La dolce vita è un film che ODIO, ma prima di prendere qualsiasi decisione devo vedere The neon demon e almeno un altro paio di suoi film. Di Von Trier ridendo e scherzando li ho visti quasi tutti...di Refn son molto

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
La discussione è sempre più interessante e ci si sta fondendo di lodi come il burro...Va più che bene perché mi viene l'acquolina; spero solo di non doverlo massacrare, perché Solo Dio perdona non l'ho proprio perdonato...

Stato interessante (1976)

CUR | 3 post | 23/05/19 15:57
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Le monache di Sant'Arcangelo (1972)

CUR | 1 post | 10/09/16 15:46
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano con film e critica:

Il sospetto (1975)

CUR | 0 post | 9/09/16 16:28
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Squadra omicidi chiama Cobra (1976)

DG | 4 post | 9/09/16 18:05
Come vedi:-). Sì Zender, i nomi dei protagonisti del film coincidono. Il rivale si chiama Tej e c'è una lady killer. Altro non dico per non rovinare la visione, ma il film è questo. Ma che fatica...

Il killer della notte (1981)

CUR | 0 post | 8/09/16 10:28
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Splendore nell'erba (1961)

CUR | 1 post | 7/09/16 12:43
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Bianco & nero (1975)

CUR | 0 post | 6/09/16 13:12
Dalla collezione cartacea Fauno, un flanetto del film:

La mia guardia del corpo (1980)

CUR | 1 post | 5/02/19 22:09
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Quante volte... quella notte (1971)

DG | 12 post | 9/08/21 08:23
Ma il problema è che dai commenti non sembra ci siano solo similitudini; sembra invece che i Bmovie italiani siano dei gran copioni dai classici. E questa similitudine con Rashomon è roba da ridere rispetto a quel che è scritto in Tutti i colori del buio vs Rosemary's baby, e per me è semplicemente

Le avventure di Gerard (1970)

CUR | 0 post | 4/09/16 17:44
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Quante volte... quella notte (1971)

DG | 12 post | 9/08/21 08:23
Ok sulla seconda parte, ma sarà la scena di Ecce bombo ad essere simile a quella del film di Bava, non il contrario! E spero di non farmi qualche grassa risata il giorno che vedrò Rashomon...Magari un'altra trovata propagandistica "alla Martin Luther King Kong" l'affiancamento o gemellaggio

Quante volte... quella notte (1971)

DG | 12 post | 9/08/21 08:23
Finale coi due protagonisti al mare (di Roma),a vedere l'alba come in Ecce bombo. Niente da dire sulla segnalazione di Rufus che denota un occhio cinematografico attento; mi sento però in dovere di ricordare che il film di Moretti è uscito 5 anni dopo. Meglio che non inizi a parlare di Ecce bombo

Anima persa (1977)

CUR | 3 post | 4/07/20 23:11
Dalla collezione cartacea Fauno, il flanetto del film:

El Cid (1961)

CUR | 1 post | 2/09/16 16:57
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Interno di un convento (1978)

CUR | 2 post | 1/09/16 12:03
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film:

The Blair Witch Project - Il mistero della strega di Blair (1999)

DG | 36 post | 6/09/16 19:34
Ma appunto Zender, è tutta questa ostinazione a trovar delle attinenze che non ci sono il vero delirio. Ma quel che è peggio è che se fosse confinato a un solo utente quell'utente sarebbe da premio Nobel, almeno come visionario lo si potrebbe lodare, ma quello che fa imbestialire è che dopo TUTTI

The Blair Witch Project - Il mistero della strega di Blair (1999)

DG | 36 post | 6/09/16 19:34
Per Impiegato: La prima volta che ho visto questo film, attorno al 2000, ho fatto fatica ad arrivare alla fine dal gran che l'ho trovato pessimo. Rivedendolo diversi anni dopo riconosco i meriti, specie nel fascino, e non nel difetto, dei pochi mezzi a disposizione; questo terrore crescente

The Blair Witch Project - Il mistero della strega di Blair (1999)

DG | 36 post | 6/09/16 19:34
Macchina a mano, sceneggiatura o meno, per me vale quello che ho sempre sostenuto...Gli americani sostengono il cinema di casa loro anche se vengon fatte delle ciofechine appena guardabili come The Blair witch, della quale, tanto per cambiare, trovo molto più guardabile il BW2, sequel o meno che sia.

Giulio Cesare (1953)

CUR | 0 post | 31/08/16 00:05
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

The Blair Witch Project - Il mistero della strega di Blair (1999)

DG | 36 post | 6/09/16 19:34
Forse uno dei pochi sequel veramente motivati. A me piacerebbe sapere chi è stato il primo a dire che questo film ha a che fare con Cannibal Holocaust e come ha fatto a farsi credere da mezzo mondo, perché io di attinenze 'nun ce ne vedo manco per u' ..zz. Sarebbe come dire io gioco a pallone col

Easy rider - libertà e paura (1969)

DG | 40 post | 22/10/20 12:34
Se parli di The hot spot parli di un filmone in tutti i sensi, mentre da Colors, specie per il cast mi aspettavo parecchio di più. Voleva molto sconvolgere per la noncuranza a prendere a colpi di mitra le gang rivali e invece ha finito solo per lanciare definitivamente la moda dei foulard di chi andava

Mister X (1967)

DG | 4 post | 24/02/24 21:21
Però Kriminal era tutt'altro che un clone di Diabolik (anzi, per certi versi l'ho sempre considerato superiore), eppure come fumetto è finito nel dimenticatoio...Come anche Satanik, il cui film fa pietà se paragonato a questo, come fumetto era molto valido... L'unica cosa che mi permetto di contraddire

Easy rider - libertà e paura (1969)

DG | 40 post | 22/10/20 12:34
Io dico che quando uno è un genio certe cose le può fare. A chi non reputa genio Dennis Hopper posso solo dire che per lo meno in quell'istante ha avuto un attacco di genialità. E che questo ha buonissime probabilità di restare per sempre il mio film straniero preferito in assoluto...

Breezy (1973)

CUR | 1 post | 30/08/16 00:38
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

La grande paura (1973)

CUR | 1 post | 29/08/16 11:33
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Marcia trionfale (1976)

CUR | 1 post | 27/08/16 23:24
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Il sesso della strega (1973)

DG | 44 post | 15/02/22 16:51
Rufus nel film commenta: è sciocco, sgangherato, diretto e recitato male, tanto che qualcuno potrebbe, per amore di sovversione, trovarvi dei rilievi positivi. E invece non ce n'è. Io ne ho trovati, ma il bello è che non sono né sovversivo, come dice Rufus, né tantomeno cultore accanito

Un'anguilla da 300 milioni (1971)

CUR | 3 post | 23/10/22 17:39
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Rivelazioni di un maniaco sessuale al capo della squadra mobile (1972)

DG | 39 post | 24/07/25 08:13
Ma vedi Faggi, non è certo un fatto personale contro di te, che fra l'altro in questo commento non hai fatto le pulci a niente e a nessuno, hai solo detto quello che pensavi, e io ho fatto la battuta che sicuramente trovo un sacco di altri elementi a favore se rivedo il film, oltre alla musica di Gaslini.