Fauno | Forum | Pagina 17

Fauno
Visite: 61033
Punteggio: 2936
Commenti: 2262
Affinità con il Davinotti: 53%
Iscritto da: 6/10/08 12:32
Ultima volta online: Oggi 19:10
Generi preferiti: drammatico - poliziesco - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 597

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2262
  • Film: 2101
  • Film benemeritati: 597
  • Documentari: 96
  • Fiction: 47
  • Teatri: 0
  • Corti: 18
  • Benemeritate extrafilmiche: 79

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 2766

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Formatore stagisti

Approfondimenti inseriti

La mortadella (1971)

DG | 14 post | 27/12/07 23:40
Il primo ho letto la trama e mi rifiuto di vederlo. Quanto ad Amici miei i primi tre li ho visti, ma sono troppo commedia e troppo poco drammatici, quindi non fan parte del mio genere. Il loro valore è indubbio, ma chissà quando li rivedrò... Riguardo a La mortadella non c'è solo la Loren al

La mortadella (1971)

DG | 14 post | 27/12/07 23:40
Gli altri Monicelli non li ho visti, ma se questo è il peggiore allora sarà lui il miglior regista in assoluto. Oppure dovrò togliermi la mortadella dagli occhi.

Happy days (serie tv) (1974)

DG | 28 post | 29/12/18 15:11
Peccato. Davvero simpaticissima. R.I.P.

L'assassinio di Sister George (1968)

DG | 4 post | 21/04/17 17:42
PORCA VACCA...ALLE 5.31??? Io l'ho fatto una volta sola ma per un litigio al calor bianco. Non ti chiedo dove ti trovavi ma ti faccio tutti i miei complimenti, perché questo vuol proprio dire SENTIRE IL CINEMA. Sei davvero imbattibile Buio...

Il tempo degli assassini (1975)

DG | 7 post | 21/04/17 17:37
Wikipedia lo dà ancora vivente. Bello sì il film, ed è stato il mio primo commento. Mi vien male a pensare ai calci nelle palle che si è preso il ragazzino agli autoscontri...Peggio delle tenaglie al professore ne I ragazzi della Roma violenta.

Una città chiamata bastarda (1971)

DG | 4 post | 28/02/25 02:28
Uno dei film visti nelle nottate di TV libere nell'84 e che avevo sempre sognato di ritrovare, anche se il titolo non lo ricordavo. La storia e l'espressione di Shaw me la ricordavo bene. Era uscito in una Vhs della Mitel. Grazie di cuore a chi me l'ha fornito e mi ha dato l'onore di inserirlo.

Sierra Maestra (1969)

DG | 2 post | 18/04/17 22:22
Quando ho saputo che era su youtube ci son rimasto di sasso,ma visto il fastidiosissimo logo sull'immagine è stato meglio vedere il 35 mm.

Non violentate Jennifer (1978)

DG | 52 post | 10/03/19 20:02
Per risponderti con la correttezza abituale bisogna che veda tutti e due i finali dei film e che torni alle scene iniziali. Dammi un paio di giorni ;-)

Suspiria (1977)

LS | 19 post | 17/04/17 18:51
Meglio così Zender, ma nell'intervento precedente mica l'avevi riferito. E io come potevo sapere che avevate parlato con lui anche di quella villa? Se la dicevi tutta non intervenivo. Ok, una bufala stroncata sul nascere...sempre un punto a favore,no?

Suspiria (1977)

LS | 19 post | 17/04/17 18:51
A questo punto diventa un challenge scoprire quali scene son state girate in questa o in queste(??) ville o se sia davvero una bufala inventata di sana pianta. E non sarebbe la prima. Lucius ha in tutti i modi fatto bene a riportarla. Mal che vada diventeranno dei "leaks", ma se c'è del vero

I mercenari raccontano... (1985)

DG | 1 post | 16/04/17 09:07
Sicuramente questo film verrà massacrato coi peggiori insulti dai prossimi utenti spettatori, e per una volta posso dire che non avranno torto alcuno...Io un pallino in più ho voluto darglielo perché coi mezzi buffi che adotta, il regista vuol far capire che i mercenari li vanno a fare non quelli

So evil, my sister (1974)

DG | 5 post | 15/04/17 16:14
Ottima scheda Ciavazzaro!! ;-)

I 7 minuti che contano (1971)

CUR | 0 post | 14/04/17 09:41
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

L'aquila d'acciaio (1986)

CUR | 2 post | 22/05/23 19:04
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Sette giorni di terrore (1969)

DG | 5 post | 12/04/17 18:45
Una volta di più mi smaschero polselliano incazzato, vista la collaborazione di Renato con D'Anza nello sceneggiato "unicum" di nome Coralba...Ebbene, riecco, alla fine del film, il mitico avvocato Zimmermann, ovvero il grande Wolfang Stumpf...

Una giornata particolare (1977)

CUR | 1 post | 12/04/17 16:57
Dalla collezione cartacea Fauno, un flanetto elogiativo del film:

La croce di ferro (1977)

CUR | 2 post | 23/08/17 17:34
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

La grande sfida a Scotland Yard (1966)

DG | 3 post | 11/04/17 16:08
Con me, solo che si è dimenticato di specificarlo;-) Prima o poi lo vedrò, ma è imminente il commento di 7 giorni di terrore, e lì sì che c'è da vederne delle belle.

Fango, sudore e polvere da sparo (1972)

DG | 3 post | 14/05/17 01:16
Western abbastanza violento, quindi da riscoprire.

Fango, sudore e polvere da sparo (1972)

CUR | 0 post | 10/04/17 13:31
Dalla collezione cartacea Fauno, un flano del film:

Il seme di Caino (1972)

DG | 30 post | 5/04/17 15:48
Bene ragazzi, la massacrata è completa. Lo devo rivedere perché il mio commento non mi piace in quanto troppo semplicistico. Vediamo se anch'io la penso come voi, ma quello di cui potete star certi è che non avrò peli sulla lingua, sicuramente nel commento; in discussione cercherò di evitare

I senza Dio (1972)

DG | 1 post | 2/04/17 01:03
Per Homesick: non è che non arrivi ai livelli di Leone: non gli spazza neanche i garretti... Per Il Gobbo: Pilar Velasquez si salva anche in un disastro come questo, ma la Blanc ci finisce in pieno nel vortice. Si salvicchia a mala pena Gozlino.

Murder obsession - Follia omicida (1980)

DG | 28 post | 28/10/20 23:33
Ok letto. Meno male ci sono solo due pallini di differenza fra il mio e il tuo; sono proprio agli antipodi come idee. Se la Dionisio è di livello estetico normale allora io sono cieco, quanto alla Strindberg una madre morbosa e mezza imbaldracchita non poteva mai essere la figona di 10 anni prima, e

The cuban Hamlet – Storia di Tomas Milian (2014)

DG | 25 post | 28/03/17 09:32
L'importanza di Tomas Milian per il cinema italiano di ogni tempo è innegabile, anche se in quegli anni il nostro cinema era letteralmente zeppo di talenti. Quanto al resto, per definizione, questo sito è pure detto "il correggibile", e di conseguenza più insindacabili di così i gusti

Murder obsession - Follia omicida (1980)

DG | 28 post | 28/10/20 23:33
Invece secondo me gli attori non c'entrano proprio un bel niente. Anzi, specie per la Dionisio mi è andata giù molto male che abbia smesso praticamente subito dopo questo film, perché qui si era confermata nel suo talento. La Strindberg poi è eccellente nel ruolo di madre morbosa e in nessun film

Una spirale di nebbia (1977)

CUR | 0 post | 24/03/17 00:11
Dalla collezione cartacea Fauno un flano del film che annovera una foto simbolica nonché le traversie fra letteratura e settima arte relativa:

Liebes lager (I campi dell'amore) (1976)

CUR | 0 post | 23/03/17 09:52
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Deviazione (1973)

DG | 5 post | 23/03/17 17:27
Ciavazzaro ebbe a dire: A me invece è piaciuto. Mi aspetto un commento corposo ed esaustivo, nell'attesa di trovare io il film...

Femmine insaziabili (1969)

CUR | 0 post | 22/03/17 01:33
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Movie rush - La febbre del cinema (1976)

DG | 5 post | 21/03/17 23:48
Mi devi scusare Kanon...specie negli ultimi mesi ho dovuto allargare ancora di più le spalle a forza di parare delle stroncature e tirar dritto come se niente fosse...Mi fa solo tanto piacere se l'hai apprezzato ;-)

Labbra di lurido blu (1975)

DG | 59 post | 12/10/20 16:28
Se mi avessero detto che un giorno sarei stato in grado di usare lo scanner e che qualcun altro mi avrebbe all'occorrenza passato dei flani così coinvolgenti, non ci avrei mai creduto. Ma aspettate gli ultimi tre della serie; certo che questo è molto in linea anche con la mia valutazione del film

Movie rush - La febbre del cinema (1976)

DG | 5 post | 21/03/17 23:48
Eppure a me è piaciuto da matti!

Labbra di lurido blu (1975)

DG | 59 post | 12/10/20 16:28
Come finale o come interruzione momentanea di tante discussioni ci voleva proprio questo flano!

Labbra di lurido blu (1975)

CUR | 3 post | 21/03/17 21:58
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Casa privata per le SS (1977)

CUR | 1 post | 20/03/17 00:02
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Camp 7 - Lager femminile (1969)

CUR | 3 post | 28/10/22 11:11
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Sweet movie (dolcefilm) (1974)

CUR | 2 post | 15/03/17 20:32
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film:

Le facce della morte (1978)

DG | 111 post | 21/10/23 00:01
Sì Schramm. Per correttezza l'ho domandato anche oggi, e né a Roma né a Bologna l'hanno in nessun formato. Quindi a quanto pare non avevano letto bene la mail. Ho anche riguardato le vecchie mail e non è che a suo tempo mi avessero detto che c'era, ma non mi avevano neanche detto che non esisteva.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Sono quasi alla fine di questa grossa lanciata di flani. Come da copione, dulcis in fundo. I prossimi saranno i migliori, almeno per me. Non è colpa mia se in buona parte appartengono a un filone particolare (e non vado oltre per non rovinare la sorpresa); sottolineo solo che la Collezione cartacea

Piso pisello (1981)

CUR | 3 post | 5/11/17 00:04
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film:

Le facce della morte (1978)

DG | 111 post | 21/10/23 00:01
Guarda, chiedo venia ufficialmente e non solo a te, ma molto probabilmente non avevano letto bene la mia mail. Del primo Faces of Death non hanno la pellicola, mentre l'hanno del secondo. Peccato perché davvero ci speravo di vederlo in italiano, mentre mi dovrò accontentare del british...

Anghingò (1968)

DG | 1 post | 12/03/17 02:37
Ciao Metakosmos, il tuo commento è davvero buono e mi ha acceso un notevole interesse per questo film. Volevo solo chiederti se l'hai visualizzato in italiano o in versione originale. Grazie.

Maladolescenza (1977)

CUR | 3 post | 12/03/17 00:42
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

La felicità nel peccato (1975)

DG | 3 post | 11/03/17 16:45
In effetti ciò che mi ha più stranito nel tuo commento è la sottolineatura della presenza della Swimm, che si vedrà per 10 secondi scarsi. Franco ha anche fatto dei flop, ma quando ci prende mi scuote dalle fondamenta...

La felicità nel peccato (1975)

DG | 3 post | 11/03/17 16:45
Mi dispiace davvero che Uomomite non sia più da tempo sul sito. Qui aveva davvero azzeccato un bellissimo commento. Da apoteosi questo film...Non è però il migliore di quelli che ho visto finora di Jess.

Il prossimo uomo (1976)

CUR | 0 post | 11/03/17 00:08
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Operazione Siegfried (1975)

CUR | 0 post | 10/03/17 17:02
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Le facce della morte (1978)

CUR | 7 post | 9/10/18 18:43
Dalla collezione cartacea Fauno, un flano del film:

Piso pisello (1981)

CUR | 3 post | 5/11/17 00:04
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film:

L'invasione (1970)

DG | 1 post | 7/03/17 01:28
Particolarmente contento di averlo inserito; non arriva ai livelli di Brucia,ragazzo,brucia ma a molti di voi piacerà sicuramente. Peccato che la copia da me visionata abbia la solita dicitura NOT FOR... e una striscia col cronometro sopra. La qualità è ottima e il film davvero valido e ben recit

I ragazzi irresistibili (1975)

CUR | 0 post | 7/03/17 00:36
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Bastardo... vamos a matar! (1971)

DG | 8 post | 6/03/17 10:36
Grazie. A questo punto si possono unificare i titoli dell'uno e dell'altro. Fino a oggi risultavano scorporati. Una volta tanto anche una stroncatura così spietata ha avuto effetto positivo. Infatti da lì mi son domandato: "Ma è lo stesso de La jena di Londra? Non mi sembrava così negativa come

Il poliziotto della brigata criminale (1975)

CUR | 1 post | 28/10/18 19:45
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Bastardo... vamos a matar! (1971)

DG | 8 post | 6/03/17 10:36
Mi son fermato a leggere il commento di Matalo!, che tanto per cambiare quando stronca un film ne fa quasi un fatto personale col regista (vedi anche Sfida al diavolo di Veggezzi), e comunque mi va bene perché i film che stronca lui io corro a cercarli XD XD...Ma la domanda da 100 milioni è: Gino e

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Zender ebbe a dire: Ad esempio questa: Daidae, ho dovuto togliere LA MANO CHE FOLGORA perché non si sa che film sia. Bisogna prima capire che titolo originale abbia altrimenti resta un film misterioso e non va bene. E' visibile su youtube,e su mymovies dà sia scheda che cast e anno di

Ernesto (1979)

CUR | 0 post | 1/03/17 21:44
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Suor Emanuelle (1977)

CUR | 0 post | 28/02/17 17:30
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Nenè (1977)

CUR | 0 post | 27/02/17 11:02
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Superman - Il film (1978)

CUR | 11 post | 26/02/17 14:58
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Un matrimonio (1978)

CUR | 2 post | 10/12/19 19:08
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film: