Fauno | Forum | Pagina 11

Fauno
Visite: 62890
Punteggio: 2946
Commenti: 2271
Affinità con il Davinotti: 53%
Iscritto da: 6/10/08 12:32
Ultima volta online: Ieri 22:52
Generi preferiti: drammatico - poliziesco - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 604

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2271
  • Film: 2110
  • Film benemeritati: 604
  • Documentari: 96
  • Fiction: 47
  • Teatri: 0
  • Corti: 18
  • Benemeritate extrafilmiche: 79

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 2773

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Formatore stagisti

Approfondimenti inseriti

Magic (1978)

CUR | 2 post | 15/10/18 00:05
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Il disco volante (1964)

CUR | 1 post | 14/10/18 00:25
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film:

L'avventura è l'avventura (1972)

CUR | 2 post | 17/11/24 09:48
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

L'ultimo valzer (1978)

CUR | 1 post | 12/10/18 01:47
Dalla collezione cartacea Fauno, un flano del film:

La valle di pietra (1992)

CUR | 0 post | 11/10/18 11:00
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Quella sporca ultima meta (1974)

CUR | 0 post | 10/10/18 00:06
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Primo amore (1978)

CUR | 0 post | 9/10/18 00:15
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

009 Joe Tempesta (1966)

CUR | 0 post | 8/10/18 00:41
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Obiettivo Brass (1978)

CUR | 2 post | 20/06/20 10:50
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Grazie a Dio è venerdi (1978)

CUR | 0 post | 4/10/18 11:45
Dalla collezione cartacea Fauno, un flano del film:

Tornando a casa (1978)

CUR | 3 post | 22/09/21 10:15
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Alta tensione (1977)

CUR | 1 post | 10/10/19 10:58
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Formula 1, febbre della velocità (1978)

CUR | 4 post | 3/08/21 14:04
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film:

Fly Jefferson Airplane (2004)

DG | 4 post | 29/09/18 12:16
Purtroppo è scomparso pure l'altro membro fondatore Marty Balin. Rest in peace. www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/musica-e-morto-marty-balin-fu...

La ragazza che ho lasciato (1956)

DG | 1 post | 24/09/18 02:57
Cameo di Brett Halsey, non accreditato.

Le strabilianti avventure di Superasso (1977)

CUR | 0 post | 22/09/18 00:29
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Uomini e squali (1975)

CUR | 1 post | 19/09/18 00:36
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Sette note in nero (1977)

CUR | 8 post | 7/12/21 23:19
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Von Buttiglione Sturmtruppenführer (1977)

CUR | 3 post | 17/09/18 23:40
Dalla collezione cartacea Fauno, un flanetto del film:

Un borghese piccolo piccolo (1977)

CUR | 6 post | 8/06/25 10:06
Dalla collezione cartacea Fauno, un flanetto del film:

R Il paradiso può attendere (1978)

CUR | 4 post | 18/08/24 09:49
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

La battaglia delle aquile (1976)

CUR | 0 post | 14/09/18 00:04
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

L'arrivista (1974)

CUR | 0 post | 13/09/18 00:26
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Daniel (1983)

CUR | 3 post | 3/11/20 05:06
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

L'onore dei Prizzi (1985)

CUR | 5 post | 6/02/25 19:36
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Roulette russa (1975)

CUR | 0 post | 9/09/18 00:08
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Sulle tracce dell'assassino (1988)

CUR | 3 post | 6/01/22 20:52
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Una vacanza del cactus (1981)

CUR | 0 post | 7/09/18 02:06
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

La classe operaia va in Paradiso (1971)

CUR | 6 post | 19/03/25 10:20
Dalla collezione cartacea Fauno un altro flano del film:

Mayerling (1968)

CUR | 0 post | 5/09/18 01:22
Dalla collezione cartacea Fauno, un flanetto del film:

L'orologiaio di Saint Paul (1974)

CUR | 1 post | 16/01/20 19:42
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Due vite, una svolta (1977)

CUR | 2 post | 9/01/23 19:02
Dalla collezione cartacea Fauno il flano del film:

Una donna alla finestra (1976)

CUR | 1 post | 2/09/18 01:23
Dalla collezione cartacea Fauno il flano del film:

Per un pugno di diamanti (1976)

CUR | 0 post | 22/08/18 18:46
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Cannibali domani (1983)

DG | 24 post | 24/11/19 18:38
Lo puoi anche festeggiare da solo: se non altro non dovrai più starmi addosso come un agente della STASI, a proposito di politici di vecchio stampo. Adesso vedremo quanti altri miei commenti non ti andranno bene...E mai avuto nessuna verità assoluta; saranno altri ad averne, magari, perché no, quella

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Vorrà dire che lo ribadirò all'occorrenza. Non è da me non rispondere affatto (ma vedrai che non ce ne sarà bisogno). I motivi non li ripeterò in quanto mi basta averli detti una volta.

Cannibali domani (1983)

DG | 24 post | 24/11/19 18:38
Aggiungo solo una cosa prima di dare l'addio definitivo alle discussioni. A modificare e a cancellare parzialmente i post fai saltare il senso dei discorsi e sembra che l'utente che l'ha scritto sia un mongoloide. Il che va tutto a discapito della qualità del tuo sito. Buona fortuna ;-)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Confermo quanto scritto nella discussione su Cannibali domani (sicuramente mi verrà cancellato il post). Non mi si chiami più per nessun motivo in discussione generale. Io commento e basta. Speriamo che almeno i miei commenti vadano bene.

Cannibali domani (1983)

DG | 24 post | 24/11/19 18:38
Io Zender non so cosa ti sei bevuto per dire che ho offeso qualcuno. Ho solo risposto a un utente che mi ha chiamato e ho sottolineato cosa manca in certi commenti sui mondo per intavolare una discussione magari anche animata ma sicuramente più serena e costruttiva. Inutile che scrivi in maiuscolo perché

Cannibali domani (1983)

DG | 24 post | 24/11/19 18:38
Si vede proprio che non mi conosci invece, Schramm, perché se mi fossi riferito a te non te l'avrei detto fra le righe, e non ci avrei girato intorno, e non ho né le vena otturata né tantomeno il sangue inacidito. Scusami, li commenti solo te i mondo movie? Fino a prova contraria i mondo movie

Cannibali domani (1983)

DG | 24 post | 24/11/19 18:38
Se tu dici che l'India non è solo quello allora anche il Burkina Faso è meglio della Siria o della Bosnia -Erzegovina dopo la guerra. Anche perché se l'India fosse solo quello Dio solo sa se io e te saremmo ancora qui a scrivere. A me i mondo-movie e questo in particolare, a prescindere che siano

Cannibali domani (1983)

DG | 24 post | 24/11/19 18:38
Per me il "fantastico" sul flano ci sta tutto. Fantastici sia il film che la locandina. E quella volta ci fu una sfilza di pentapalle, anche se in tanti poi cominciarono a imbambanare che l'arte cinematografica non era infallibile e che io mi "squalificavo" a dare così tanti pallini.

Il chiodo nel cervello (1973)

DG | 7 post | 19/07/18 09:03
L'ho in spagnolo sottotitolata in inglese.

Sette scialli di seta gialla (1972)

DG | 104 post | 29/02/20 08:04
In effetti vedendo altri film di Pastore me lo sono chiesto pure io. A me la tossicodipendente pare più la Lenzi

La congiura (1970)

DG | 4 post | 16/07/18 08:22
Forse chi me l'ha passato mi ha scritto una nota che ho letto troppo in fretta. Comunque ho scritto "a quanto pare".

I contrabbandieri degli anni ruggenti (1970)

DG | 1 post | 10/07/18 01:04
Dalla parte dei cattivi, il personaggio di Duane, braccio destro del dentista sanguinario interpretato da un ottimo Widmark, troviamo nientemeno che Lee Hazlewood. Il suo aspetto è giullaresco, e nella vita reale dobbiamo ricordarlo come stretto collaboratore di Nancy Sinatra, con la quale compose il

Rivelazioni di un maniaco sessuale al capo della squadra mobile (1972)

DG | 39 post | 24/07/25 08:13
Quelli che inserisco io sono spesso buoni, ma i tuoi sono vere opere d'arte. Non posso esimermi dall'inchinarmi e dal congratularmi ;-)

Tutti i colori del buio (1972)

DG | 40 post | 8/06/18 20:16
Un bel flano per un capolavoro che ha a che fare con Polanski come il due di bastoni quando briscola è denari ;-)

4 mosche di velluto grigio (1971)

DG | 109 post | 17/07/25 09:00
Difetti a go-go, non lo nego affatto, ma nella prima trilogia ha letteralmente reinventato il thriller, e non solo italiano. Qui si parla quasi di brevetto del genio...Magari per molti i capolavori sono i tre film successivi o altri ancora, ma è nei primi tre che fonda il suo stile unico e inconfondibile.

4 mosche di velluto grigio (1971)

DG | 109 post | 17/07/25 09:00
Io più vado avanti sul sito più ci metto la mano sul fuoco, e non credo di bruciarmela, che le idee su certi film siano molto una questione di data di nascita. Vederli a suo tempo o al massimo 10 anni dopo la loro edizione e nelle sale fa un effetto ben diverso rispetto ai download attuali, alle varie

"Tango" della perversione (1974)

DG | 6 post | 4/06/18 02:18
Come quasi tutti i film che non conosco. Ho altri collezionisti che me ne parlano o me li propongono. A quel punto mi leggo bene la trama e decido. Altre volte quando sul sito leggo stroncature da "sangue alla testa", magari piene di terminologia astratta e quindi per pochi, link a ripetizioni

"Tango" della perversione (1974)

DG | 6 post | 4/06/18 02:18
C'è un altro elemento che mi ha fatto apprezzare molto il film...Il protagonista come ferocia mi ha ricordato il Mario Cutini di Operazione Kappa: sparate a vista. I film greci ormai potrei dire che sono tragici per definizione, e al pari degli iberici mi stanno veramente appassionando...

"Tango" della perversione (1974)

DG | 6 post | 4/06/18 02:18
Per Ciavazzaro: questo mi è piaciuto parecchio.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Per me è un discorso che non esiste, perché sul davibook uno può dire quello che vuole anche sui film da cercare, come appunto Tutto il bello dell'uomo, e non penso che nessuno faccia la multa se uno di noi chiama un altro utente magari da un ultimo suo intervento per invitarlo a partecipare ad una

L'amante di mia madre (1974)

DG | 7 post | 3/06/18 14:11
In effetti ci sono due titoli di commedia erotica che come assonanza lo richiamano molto, e sono 1) L'amica di mia madre di Ivaldi 2) La moglie di mio padre di Andrea Bianchi e solo il primo dei due è integralmente una commedia erotica, mentre il secondo ha grosse venature drammatiche.

Una città chiamata bastarda (1971)

DG | 4 post | 28/02/25 02:28
Non mi risulta che negli spaghetti western ci sia dell'esoterismo, e questo film lo vedo distante milioni di anni luce dai western nostrani, altrimenti non l'avrei mai bramato così a lungo.

L'ultimo treno della notte (1975)

CUR | 6 post | 10/07/24 09:53
Dalla collezione cartacea Fauno, un flano del film:

L'ultimo treno della notte (1975)

DG | 78 post | 25/04/19 02:29
Chiaro che il dottor Stradi non potrà mai riavere sua figlia e visto dalla parte dei genitori il finale non è liberatorio...Lo è molto di più se si pensa a tutti gli sconti e le giustificazioni che i criminali di quel tipo puntualmente ottengono. Poi ovvio che i nomi non li posso fare.

Valeria dentro e fuori (1972)

CUR | 3 post | 31/05/18 16:44
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film:

Il seme dell'odio (1975)

CUR | 0 post | 30/05/18 00:01
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film: