Curiosità su La grande paura - Film (1973)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/03/09 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
    POI DAVINOTTATO IL GIORNO 24/07/11
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Buck ii
  • Quello che si dice un buon film:
    Ciavazzaro, Daidae, Mandrakex
  • Non male, dopotutto:
    Cotola
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Anthonyvm, Rufus68
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Marcel M.J. Davinotti jr.

CURIOSITÀ

2 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Zender • 11/07/11 20:46
    Capo scrivano - 47981 interventi
    La prima parte del film, con un gruppo di speleologi che rimane intrappolato in una caverna in attesa dei soccorsi che non arrivano, è chiaramente ispirata alla vicenda reale dei "sopravvissuti delle Ande", portata al cinema da Renè Cardona solo tre anni più tardi ma verificatasi nel 1972.

    E' curioso che, durante l'intrappolamento, uno dei prigionieri parli della vicenda riferendola però a un gruppo di uomini "dispersi in mare" per giorni che finirono per mangiarsi a vicenda, ovvero quello che sarà invece Cyclone, film del 1978 di Renè Cardona figlio. Che questo "La grande paura" abbia ispirato l'intera famiglia?
  • Fauno • 29/08/16 11:33
    Contratto a progetto - 2746 interventi
    Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film: