Lunedì 21 FEBBRAIO ore 03:00 su RAI MOVIE Non mi pare che passi spesso in tv, quindi una buona occasione per visionare questo curioso spaghetti-western di Tinto Brass.
Zender • 20/01/12 09:21 Capo scrivano - 49277 interventi
Giovedì 26 GENNAIO ore 03:40 su RAI MOVIE Come dice Caesars: Non mi pare che passi spesso in tv, quindi una buona occasione per visionare questo curioso spaghetti-western di Tinto Brass.
Sabato 12 SETTEMBRE ore 02:30 su RAI MOVIE Lo stravolgimento da parte della produzione ha dato luogo a un prodotto stilisticamente indeciso tra il western classico e le sue derive pop-fumettistiche. L'abilità tecnica di Brass è innegabile, i dialoghi possiedono un'insolita brillantezza, le discrete musiche entrano in testa così come sorprende il villain interpretato da Celi. [Depreed89]
Mercoledì 3 FEBBRAIO ore 00:35 su RAI MOVIE Lo stravolgimento da parte della produzione ha dato luogo a un prodotto stilisticamente indeciso tra il western classico e le sue derive pop-fumettistiche. L'abilità tecnica di Brass è innegabile, i dialoghi possiedono un'insolita brillantezza, le discrete musiche entrano in testa così come sorprende il villain interpretato da Celi. [Depreed89]
Lunedì 30 MAGGIO ore 23:00 su IRIS Lo stravolgimento da parte della produzione ha dato luogo a un prodotto stilisticamente indeciso tra il western classico e le sue derive pop-fumettistiche. L'abilità tecnica di Brass è innegabile, i dialoghi possiedono un'insolita brillantezza, le discrete musiche entrano in testa così come sorprende il villain interpretato da Celi. [Depreed89]
Martedì 3 DICEMBRE ore 00:10 su RAI MOVIE Lo stravolgimento da parte della produzione ha dato luogo a un prodotto stilisticamente indeciso tra il western classico e le sue derive pop-fumettistiche. L'abilità tecnica di Brass è innegabile, i dialoghi possiedono un'insolita brillantezza, le discrete musiche entrano in testa così come sorprende il villain interpretato da Celi. [Depreed89]
5/06/20 ore 12:35 su Rai Movie "Piacevole e godibile film brassiano, a meta tra western e fumetto pop, quando Brass
non girava solo pellicole erotiche più o meno tutte uguali (o quasi) tra loro. Non siamo certo dinanzi a qualcosa di particolarmente originale o memorabile, ma il coinvolgimento non manca e la storia si lascia seguire pur nella sua prevedibilità.
Bella la prova di Celi gran cattivone, mentre Leroy risulta piuttosto scialbo. Non male e comunque utile per riscoprire un regista in una fase ben diversa da quella per cui è diventato celebre. " Cotola
29/09/20 ore 00:10 su Rai Movie "Piacevole e godibile film brassiano, a meta tra western e fumetto pop, quando Brass
non girava solo pellicole erotiche più o meno tutte uguali (o quasi) tra loro. Non siamo certo dinanzi a qualcosa di particolarmente originale o memorabile, ma il coinvolgimento non manca e la storia si lascia seguire pur nella sua prevedibilità.
Bella la prova di Celi gran cattivone, mentre Leroy risulta piuttosto scialbo. Non male e comunque utile per riscoprire un regista in una fase ben diversa da quella per cui è diventato celebre. " Cotola
18/05/21 ore 01:00 su Rai Movie "In origine Brass aveva pensato ad un western “weird”, sperimentale e fumettistico, ma in fase di montaggio venne in gran parte modificato rendendolo simile a tanti altri film del genere. La peculiarità sta nel montaggio frenetico, in momenti bondage (la donna nuda legata al palo), nei dialoghi coloriti di messicanismi e in una fotografia dai toni a volte scarlatti e roventi. L’impiccagione anticipa il flashback C’era una volta il West. Musiche simil-morriconiane di Nini Rosso. MEMORABILE: I ritratti del Grande Concho alle pareti." Homesick
29/06/22 ore 05:00 su Rai Movie "È un Tinto Brass decisamente "ricalcatore", visto lo stile registico decisamente vicino al western di Leone (anche le musiche vanno a rievocare le classiche atmosfere del genere). Philippe Leroy si presta per un ruolo da pistolero atipico, mentre Adolfo Celi mi sembra molto azzeccato nella parte. La storia, dopo la prima mezz'ora, comincia a far sbadigliare, quindi da apprezzare rimangono solo certe sperimentazioni western di un Brass pre-culomane." Luchi78
Geppo • 4/01/25 20:31 Call center Davinotti - 4356 interventi
6/01/25 ore 14:00 su Rai Movie "Lo stravolgimento da parte della produzione ha dato luogo a un prodotto stilisticamente indeciso tra il western classico e le sue derive pop-fumettistiche. L'abilità tecnica di Brass è innegabile (ottimi l'utilizzo della profondità di campo e alcune soluzioni di montaggio), i dialoghi possiedono un'insolita brillantezza, le discrete musiche entrano in testa così come sorprende il villain interpretato da Celi. Lasciano perplessi le anonime e spoglissime ambientazioni e un Leroy raramente così fuori parte, ma il film nel complesso funziona." Deepred89
Tojo72
Deepred89, Cotola, Vitgar
Homesick, Matalo!, Luchi78, Buiomega71, Marcel M.J. Davinotti jr.