Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Privilege - Film (1967)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/09/08 DAL BENEMERITO PIGRO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Un film straordinario, quasi perfetto!:
    Pigro, Fauno
  • Quello che si dice un buon film:
    Daniela
  • Non male, dopotutto:
    Lucius, Caesars, Cerveza

DISCUSSIONE GENERALE

7 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Fauno • 1/10/10 11:28
    Formatore stagisti - 2762 interventi
    Pesa la scena quando Steve Shorter si mette a torso nudo e si vede che lo spettacolo non era finzione...un'altra scena così la si vede alla fine di MONDO CANE 2 ed è quella dell'orchestra.FAUNO.
    Ultima modifica: 4/10/10 17:42 da Fauno
  • Pigro • 23/01/11 19:21
    Consigliere - 1707 interventi
    Con infinita commozione ho ritrovato ora le pagine di TV Sorrisi e canzoni che avevo ritagliato, con le locandine della rassegna dedicata a Watkins dalla Rai.
    Anzitutto, incredibile: film violentemente politici programmati su Rai 1 in prima serata!!! E poi, qualche novità, e cioè che i film furono trasmessi in edizione italiana, quindi con i titoli italiani.

    Quindi, cominciamo. Qui va inserito il titolo in italiano che è Il privilegio.
    Per la cronaca, fu trasmesso l'11 luglio 1980.
  • Zender • 23/01/11 19:35
    Capo scrivano - 48958 interventi
    Ahah, grande Pigro che nell80 si ritagliava Sorrisi e Canzoni. Lo facevo pure io :)
  • Caesars • 24/01/11 13:51
    Scrivano - 16998 interventi
    Pigro ebbe a dire:
    Con infinita commozione ho ritrovato ora le pagine di TV Sorrisi e canzoni che avevo ritagliato, con le locandine della rassegna dedicata a Watkins dalla Rai.
    Anzitutto, incredibile: film violentemente politici programmati su Rai 1 in prima serata!!! E poi, qualche novità, e cioè che i film furono trasmessi in edizione italiana, quindi con i titoli italiani.

    Quindi, cominciamo. Qui va inserito il titolo in italiano che è Il privilegio.
    Per la cronaca, fu trasmesso l'11 luglio 1980.


    Grande cosa un ciclo su Peter Watkins fatto dalla RAI. Proprio non me ne ricordavo.
    Per quanto riguarda il titolo italiano di "Privilege": non ne avevo idea che fosse stato tradotto. In nessun libro o dizionario del cinema l'ho mai visto intitolato così. Non sarà un errore di sorrisi e canzoni?
  • Pigro • 24/01/11 15:19
    Consigliere - 1707 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Per quanto riguarda il titolo italiano di "Privilege": non ne avevo idea che fosse stato tradotto. In nessun libro o dizionario del cinema l'ho mai visto intitolato così. Non sarà un errore di sorrisi e canzoni?

    Grazie dell'invito a rifletterci perché in effetti suonava molto strano anche a me, e allora ho fatto una rapida ricerca, e alla fine sono in grado di dare qualche info in più.

    Dunque, "Privilege" è stato il primo (e quasi-unico) film di Watkins distribuito nelle sale italiane, nel 1967. Dopodiché la Rai lo propose nel 1980.
    Ebbene, è vero: nel 1967 il film fu distribuito con il titolo originale Privilege! Quindi Il privilegio è un secondo titolo italiano, coniato apposta per la tv che, secondo me, ha provveduto a una traduzione ad hoc, magari soltanto del titolo (dubito che Sorrisi e Canzoni potesse decidere per conto suo di tradurre il titolo).

    una delle locandine originali italiane del '67 che ho trovato on line nel sito moviepaper.net mostra appunto quale fosse il titolo usato nella distribuzione italiana (dalla foto non si capisce che è italiana, ma c'è la didascalia che lo conferma, e poi questo sito vende proprio locandine italiane ai collezionisti)

    A questo punto (scusa, Zender!!!), va ripristinato come titolo effettivo Privilege. Però va messo negli aka Il privilegio, in quanto esiste comunque una seconda edizione italiana chiamata così.
    Ultima modifica: 26/01/16 12:32 da Zender
  • Caesars • 24/01/11 16:26
    Scrivano - 16998 interventi
    Concordo con te Pigro: sicuramente il titolo con cui uscì al cinema in Italia è Privilege. Il privilegio è giusto che sia messo negli aka, se è vero che poi fu trasmesso dalla RAI con quel titolo.
  • Caesars • 11/02/19 14:51
    Scrivano - 16998 interventi
    Il cantante/attore Paul Jones è stato il lead singer del gruppo "Manfred Mann" dal 1962 al 1966.