Lunedì 18 LUGLIO ore 00:15 su *ALTRO (SPECIFICARE) Su ITALIA 2
Un remake null'affatto malvagio, in cui manca però l'input per approfondire caratteri, psicologie e propositi: tutto si sussegue repentinamente, prediligendo l'azione e gli scontri. Come dimostrerà in seguito con 300, Snyder ha ben chiaro il senso dello spettacolo, sa dosare i tempi e creare sequenze tese, convulse e complesse, facendo ricorso anche ad inquadrature insolite e particolari. Rivendicazioni e metafore socio-ideologiche restano invece sullo sfondo, dietro quello schermo tv in cui sproloquia arcigno un telepredicatore dal volto di Ken Foree...[Gestarsch88]
Domenica 4 DICEMBRE ore 23:25 su *ALTRO (SPECIFICARE) Su ITALIA 2
Un remake null'affatto malvagio, in cui manca però l'input per approfondire caratteri, psicologie e propositi: tutto si sussegue repentinamente, prediligendo l'azione e gli scontri. Come dimostrerà in seguito con 300, Snyder ha ben chiaro il senso dello spettacolo, sa dosare i tempi e creare sequenze tese, convulse e complesse, facendo ricorso anche ad inquadrature insolite e particolari. Rivendicazioni e metafore socio-ideologiche restano invece sullo sfondo, dietro quello schermo tv in cui sproloquia arcigno un telepredicatore dal volto di Ken Foree...[Gestarsh99]
Ale nkf • 6/12/11 00:07 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 18 DICEMBRE ore 00:55 su ITALIA 1 Un remake null'affatto malvagio, in cui manca però l'input per approfondire caratteri, psicologie e propositi: tutto si sussegue repentinamente, prediligendo l'azione e gli scontri. Come dimostrerà in seguito con 300, Snyder ha ben chiaro il senso dello spettacolo, sa dosare i tempi e creare sequenze tese, convulse e complesse, facendo ricorso anche ad inquadrature insolite e particolari. Rivendicazioni e metafore socio-ideologiche restano invece sullo sfondo, dietro quello schermo tv in cui sproloquia arcigno un telepredicatore dal volto di Ken Foree...[Gestarsh99]
Lunedì 18 NOVEMBRE ore 21:10 su ITALIA2 Un remake null'affatto malvagio, in cui manca però l'input per approfondire caratteri, psicologie e propositi: tutto si sussegue repentinamente, prediligendo l'azione e gli scontri. Come dimostrerà in seguito con 300, Snyder ha ben chiaro il senso dello spettacolo, sa dosare i tempi e creare sequenze tese, convulse e complesse, facendo ricorso anche ad inquadrature insolite e particolari. Rivendicazioni e metafore socio-ideologiche restano invece sullo sfondo, dietro quello schermo tv in cui sproloquia arcigno un telepredicatore dal volto di Ken Foree...[Gestarsh99]
Lunedì 23 GIUGNO ore 21:10 su ITALIA2 C'era una volta un capolavoro del cinema horror, poi un bel giorno dei produttori privi di idee originali decisero di farne un remake: ecco quindi questo "L'alba dei morti viventi". Non un brutto film, per carità, ma che inevitabilmente si scontra con lo Zombi originale e che dal confronto ne esce distrutto.
Ale nkf • 4/12/14 13:58 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 12 DICEMBRE ore 00:35 su ITALIA 1 Snyder ha ben chiaro il senso dello spettacolo, sa dosare i tempi e creare sequenze tese, convulse e complesse, facendo ricorso anche ad inquadrature insolite e particolari. Rivendicazioni e metafore socio-ideologiche restano invece sullo sfondo, dietro quello schermo tv in cui sproloquia arcigno un telepredicatore dal volto di Ken Foree...[Gestarsh99]
Ale nkf • 31/07/16 12:16 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 11 AGOSTO ore 00:00 su ITALIA 1 Snyder ha ben chiaro il senso dello spettacolo, sa dosare i tempi e creare sequenze tese, convulse e complesse, facendo ricorso anche ad inquadrature insolite e particolari. Rivendicazioni e metafore socio-ideologiche restano invece sullo sfondo, dietro quello schermo tv in cui sproloquia arcigno un telepredicatore dal volto di Ken Foree...[Gestarsh99]
Giovedì 10 NOVEMBRE ore 21:10 su ITALIA 2 Lo "Zombi" di Romero in salsa Snyder appare visivamente efficace, accattivamente e ricco di dettagli truculenti. Non lo si paragoni troppo al modello e se ne godrà appieno.
Domenica 31 MAGGIO ore 23:36 su ITALIA 2 Un remake null'affatto malvagio, in cui manca però l'input per approfondire caratteri, psicologie e propositi: tutto si sussegue repentinamente, prediligendo l'azione e gli scontri. Come dimostrerà in seguito con 300, Snyder ha ben chiaro il senso dello spettacolo, sa dosare i tempi e creare sequenze tese, convulse e complesse, facendo ricorso anche ad inquadrature insolite e particolari. [Gestarsh99]
23/04/21 ore 21:00 su Italia 2 "Un remake null'affatto malvagio, in cui manca però l'input per approfondire caratteri, psicologie e propositi: tutto si sussegue repentinamente, prediligendo l'azione e gli scontri. Come dimostrerà in seguito con 300, Snyder ha ben chiaro il senso dello spettacolo, sa dosare i tempi e creare sequenze tese, convulse e complesse, facendo ricorso anche ad inquadrature insolite e particolari. Rivendicazioni e metafore socio-ideologiche restano invece sullo sfondo, dietro quello schermo tv in cui sproloquia arcigno un telepredicatore dal volto di Ken Foree...MEMORABILE: I titoli di coda che cancellano ogni residua speranza..." Gestarsh99
14/07/21 ore 00:50 su Italia 1 "Un remake null'affatto malvagio, in cui manca però l'input per approfondire caratteri, psicologie e propositi: tutto si sussegue repentinamente, prediligendo l'azione e gli scontri. Come dimostrerà in seguito con 300, Snyder ha ben chiaro il senso dello spettacolo, sa dosare i tempi e creare sequenze tese, convulse e complesse, facendo ricorso anche ad inquadrature insolite e particolari. Rivendicazioni e metafore socio-ideologiche restano invece sullo sfondo, dietro quello schermo tv in cui sproloquia arcigno un telepredicatore dal volto di Ken Foree...MEMORABILE: I titoli di coda che cancellano ogni residua speranza..." Gestarsh99
18/11/21 ore 21:15 su Italia 2 "Un remake null'affatto malvagio, in cui manca però l'input per approfondire caratteri, psicologie e propositi: tutto si sussegue repentinamente, prediligendo l'azione e gli scontri. Come dimostrerà in seguito con 300, Snyder ha ben chiaro il senso dello spettacolo, sa dosare i tempi e creare sequenze tese, convulse e complesse, facendo ricorso anche ad inquadrature insolite e particolari. Rivendicazioni e metafore socio-ideologiche restano invece sullo sfondo, dietro quello schermo tv in cui sproloquia arcigno un telepredicatore dal volto di Ken Foree...MEMORABILE: I titoli di coda che cancellano ogni residua speranza..." Gestarsh99
Herrkinski, Bruce
MAOraNza, Lucius, Giùan, Vito, Pumpkh75
Puppigallo, Galbo, Brainiac, Piero68, Lebowski, Zaratozom, Lythops, Pinhead80, Minitina80, Anthonyvm, Taxius, Modo, Valcanna, Marcel M.J. Davinotti jr.
Cotola, Trivex, Gestarsh99, Mickes2, Viccrowley, Fedeerra
Caesars, Undying, Stubby, Markus, Redeyes
Satyricon, Siska80, Teddy