Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/02/22 DAL BENEMERITO XAMINI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Xamini 19/02/22 20:54 - 1258 commenti

I gusti di Xamini

Sopra le righe di qualche metro come il suo corrispettivo videoludico, questo action-adventure è chiaramente un film leggero, snello, che punta al botta e risposta e al ritmo piuttosto che andare a perdersi in approfondimenti fuori luogo. In questo Holland e Wahlberg sono decisamente in parte e quello che probabilmente ne esce peggio è Banderas nei panni del sedicente villain. Su questo versante, manca un po' di carisma ma è un peccato condiviso anche dalla serie originale (che il film omaggia in diversi frangenti) e che gli si può anche perdonare. Non è il nuovo Indy ma diverte.
MEMORABILE: La scena d'apertura; Nate al bar; I galeoni.

Rambo90 20/02/22 02:19 - 7713 commenti

I gusti di Rambo90

Lasciando stare paragoni impietosi con la saga di Indiana Jones, questo adattamento del famoso videogame lascia un po' a desiderare. Certo l'incedere è adeguatamente ritmato e i due protagonisti sono affiatati e in parte, ma la storia appare fin troppo lineare e poco entusiasmante, così come appare parco d'azione (eccezion fatta per l'ultima spettacolare sequenza). E il divertimento quindi è altalenante, lasciato al guizzo degli interpreti, e al fascino che questo genere di film sempre esercita sul pubblico. Banderas volenteroso ma sprecato. Mediocre.

Jandileida 7/03/22 11:02 - 1576 commenti

I gusti di Jandileida

Onestissimo avventuroso che si fa forte di un ritmo scoppiettante, navi volanti, Banderas con tanto di accento spagnolo e cattivoni vari. Appare chiaro che il modello sia sempre il vecchio Indy, ma appare anche difficile riuscire a superare del tutto questa sindrome ormai quarantennale. Fleischer parte quindi da lì e riesce però ad appassionare i grandi e i piccoli con una storia risaputa ma ben svolta, con qualche interessante inghippo e un paio di svolte repentine e riuscite. Holland e Wahlberg si divertono e si vede. Consigliatissimo per due ore di pure svago in famiglia.

Daniela 4/05/22 14:01 - 12723 commenti

I gusti di Daniela

Da un videogame ispirato alla saga di Indiana Jones, un film che ne rispetta la struttura a livelli da superare per trovare un tesoro nascosto con tanto di pericoli da affrontare ed enigmi da risolvere. Il risultato è acton-routine in cui Hollnd continua a sfruttare l'aspetto da Peter Pan, Wahlberg si impegna al minimo sindacale, Banderas fa un'uscita di scena ingloriosa e i due personaggi femminili sono impegnati in una gara di antipatia.La storia è sempliciotta con dialoghi banali non salvati da un'autoironia di maniera ed anche dal punto di vista visivo poco da segnalare.
MEMORABILE: La caduta libera e il galeone volante: sequenze d'effetto ma troppo vistosamente digitalizzate.

Puppigallo 30/05/22 09:55 - 5312 commenti

I gusti di Puppigallo

Difficile che un film sia più usa e getta stile kleenex di questo. Tratto da un videogame, si limita a abbozzare i personaggi (con un piccolo sforzo in più per l'orfano), visto che la loro utilità sarà, si fa per dire, limitata a risolvere enigmetti appunto da videogioco, cercando di uscire vivi da situazioni a di poco disperate. Wahlberg sembra piazzato lì per il nome e lo stesso vale per Spiderman. Si può vedere, grazie ad alcune scene tra l'assurdo e l'ultraspericolato, ma oltre a questo è chiaro che non bisogna pretendere altro, se non un po' di umorismo facile facile.
MEMORABILE: Lo sgherro usa il termine "A guisa"; Investito da un auto sull'aereo; L'arrembaggio con galeoni in volo.

Galbo 29/07/22 12:02 - 12432 commenti

I gusti di Galbo

Ancora un film tratto da un videogame, che da quello mutua la caratterizzazione monodimensionale dei personaggi davvero ai livelli minimi e su una storia impostata su una classicissima caccia al tesoro, puntando tutto su azione, ritmo e location esotiche. I riferimenti nobili, Indiana Jones in primis, rimangono lontani anni luce. Holland tuttavia è assai adatto al genere e Wahlberg è una buona spalla. Il film sfrutta pochissimo Banderas e i personaggi femminili non sono granché. Si tratta alla fine di un divertissement poco impegnativo che si dimentica in fretta.

Piero68 30/08/22 08:55 - 2961 commenti

I gusti di Piero68

Goffo tentativo di miscelare video game e Indiana Jones. Ma è tutto troppo semplicistico, troppo scontato e senza un minimo di spessore. Sarà anche un film leggero ma nulla vieta che anche un film di evasione possa essere realizzato con mestiere. Cast ai minimi sindacali con un Banderas cattivo da operetta e un Wahlberg che evidentemente timbra il cartellino solo per motivi economici. Holland ci prova pure, e a tratti ci riesce, ma in alcune scene sembra di vedere l'uomo ragno, per le performance fisiche che gli fanno compiere. Deludente.

Jena 3/02/24 18:18 - 1569 commenti

I gusti di Jena

Sotto imitazione di Indiana Jones, ibridato con la buddy comedy. Holland tra le nuove leve è senza dubbio una delle più simpatiche con la sua aria da Peter Pan, accettabile anche Wahlberg. Enigmi e furti "impossibili" risolti in quattro e quattr'otto, divertente visita cartolina nella bella Barcellona, ritmo frenetico che sbraca nel videogioco puro (la parte sull'aereo) ma con almeno una scena indimenticabile (i galeoni appesi agli elicotteri). Non male la cattivona Gabrielle che mena come un toro. Superficiale, innocuo, scacciapensieri; le due ore però passano via veloci.
MEMORABILE: La bellissima Gabrielle mena un po' di guardie; Il bestione che parla in rima; Banderas che sembra la parodia di sé stesso.

Ruben Fleischer HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Benvenuti a ZombielandSpazio vuotoLocandina 30 minutes or lessSpazio vuotoLocandina Gangster squadSpazio vuotoLocandina Venom
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.