Domenica 17 FEBBRAIO ore 23:50 su RETE 4 Dice Rambo 90: Storie intrecciate a Londra, come nella tradizione dell'ultimo Allen. Rispetto al film precedente e ad altri questo risulta più debole, soprattutto nell'approfondimento dei personaggi. Comunque scorre piacevolmente, si sorride spesso, il cast è davvero ottimo (Hopkins su tutti, in un ruolo che una volta sarebbe andato ad Allen stesso), la colonna sonora buona come sempre e i dialoghi molto curati. Regna un senso di incompiutezza della storia, ma è davvero un buon film.
Panza • 31/03/13 17:51 Contratto a progetto - 5261 interventi
Lunedì 1 APRILE ore 21:00 su IRIS Dice Rambo90: Storie intrecciate a Londra, come nella tradizione dell'ultimo Allen. Rispetto al film precedente e ad altri questo risulta più debole, soprattutto nell'approfondimento dei personaggi.
Panza • 2/04/13 10:06 Contratto a progetto - 5261 interventi
Martedì 2 APRILE ore 14:05 su IRIS Dice Rambo90: Storie intrecciate a Londra, come nella tradizione dell'ultimo Allen. Rispetto al film precedente e ad altri questo risulta più debole, soprattutto nell'approfondimento dei personaggi.
Panza • 7/04/13 17:30 Contratto a progetto - 5261 interventi
Lunedì 8 APRILE ore 23:20 su IRIS Dice Rambo90: Storie intrecciate a Londra, come nella tradizione dell'ultimo Allen. Rispetto al film precedente e ad altri questo risulta più debole, soprattutto nell'approfondimento dei personaggi.
Panza • 10/04/13 13:24 Contratto a progetto - 5261 interventi
Giovedì 11 APRILE ore 13:05 su IRIS Dice Rambo90: Storie intrecciate a Londra, come nella tradizione dell'ultimo Allen. Rispetto al film precedente e ad altri questo risulta più debole, soprattutto nell'approfondimento dei personaggi.
Lunedì 22 LUGLIO ore 23:05 su IRIS Dice Rambo90: Storie intrecciate a Londra, come nella tradizione dell'ultimo Allen. Rispetto al film precedente e ad altri questo risulta più debole, soprattutto nell'approfondimento dei personaggi.
Domenica 22 GIUGNO ore 21:10 su IRIS Il regista sembra un entomologo e i suoi personaggi insetti, inseriti in un contesto assai più grande di loro, sempre impegnati alla ricerca di "qualcosa" che continuamente sfugge loro. Sicuramente non siamo dalle parti del capolavoro, ma è comunque una conferma che Allen riesce ancora a confezionare prodotti validi e ampiamente godibili.
Sabato 1 NOVEMBRE ore 17:15 su IRIS Dice Rambo90: Storie intrecciate a Londra, come nella tradizione dell'ultimo Allen. Rispetto al film precedente e ad altri questo risulta più debole, soprattutto nell'approfondimento dei personaggi.
Ale nkf • 24/12/14 20:18 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 2 GENNAIO ore 02:35 su RETE 4 Dice Rambo90: Storie intrecciate a Londra, come nella tradizione dell'ultimo Allen. Rispetto al film precedente e ad altri questo risulta più debole, soprattutto nell'approfondimento dei personaggi.
Panza • 13/12/17 17:59 Contratto a progetto - 5261 interventi
Giovedì 14 DICEMBRE ore 08:30 su IRIS Dice Rambo90: Storie intrecciate a Londra, come nella tradizione dell'ultimo Allen. Rispetto al film precedente e ad altri questo risulta più debole, soprattutto nell'approfondimento dei personaggi.
Lunedì 7 GENNAIO ore 00:55 su IRIS Merita sicuramente la visione perché è molto gradevole e benissimo recitato. Il regista sembra un entomologo e i suoi personaggi insetti, inseriti in un contesto assai più grande di loro, impegnati alla ricerca di "qualcosa" che continuamente sfugge loro. Il film conferma che Allen riesce ancora a confezionare prodotti validi e ampiamente godibili.
Mercoledì 25 DICEMBRE ore 23:05 su IRIS Merita sicuramente la visione perché è molto gradevole e benissimo recitato. Il regista sembra un entomologo e i suoi personaggi insetti, inseriti in un contesto assai più grande di loro, impegnati alla ricerca di "qualcosa" che continuamente sfugge loro. Il film conferma che Allen riesce ancora a confezionare prodotti validi e ampiamente godibili.
Martedì 12 MAGGIO ore 17:05 su IRIS Allen sembra un entomologo e i suoi personaggi insetti impegnati alla ricerca di "qualcosa" che continuamente sfugge loro. Il film conferma che Allen riesce ancora a confezionare prodotti validi e ampiamente godibili.
11/09/20 ore 17:15 su Iris "Tipico Woody Allen movie, quindi nessuna sorpresa particolare per lo spettatore; però il film merita sicuramente la visione perché è molto gradevole e benissimo recitato. Il regista sembra un entomologo e i suoi personaggi insetti, inseriti in un contesto assai più grande di loro, continuamente impegnati alla ricerca di "qualcosa" che continuamente sfugge loro. Sicuramente non siamo dalle parti del capolavoro, ma è comunque una conferma che Allen riesce ancora a confezionare prodotti validi e ampiamente godibili. ***!MEMORABILE: L'espressione di Hopkins quando dice: "Ancora tre minuti"." Caesars
16/12/20 ore 23:25 su Iris "Tipico Woody Allen movie, quindi nessuna sorpresa particolare per lo spettatore; però il film merita sicuramente la visione perché è molto gradevole e benissimo recitato. Il regista sembra un entomologo e i suoi personaggi insetti, inseriti in un contesto assai più grande di loro, continuamente impegnati alla ricerca di "qualcosa" che continuamente sfugge loro. Sicuramente non siamo dalle parti del capolavoro, ma è comunque una conferma che Allen riesce ancora a confezionare prodotti validi e ampiamente godibili. ***!MEMORABILE: L'espressione di Hopkins quando dice: "Ancora tre minuti"." Caesars
9/06/21 ore 17:10 su Iris "Abbandonata dal marito, Helena si rivolge ad una sedicente veggente. Sua figlia a sua volta è in crisi con il marito, scrittore fallito. Allen indaga sull'animo umano prendendo a pretesto il tema dell'occulto. Come in altre occasioni i personaggi del regista si rivelano deboli, ma anche cinici e profittatori, con un'umanità che rivela meschinamente il suo lato più fragile. Sceneggiatura di buon livello e bella prova del cast, per un film che pur non tra i suoi migliori è senz'altro godibile e ben realizzato. Molto curata la colonna sonora. " Galbo
11/01/22 ore 17:05 su Iris "Tipico Woody Allen movie, quindi nessuna sorpresa particolare per lo spettatore; però il film merita sicuramente la visione perché è molto gradevole e benissimo recitato. Il regista sembra un entomologo e i suoi personaggi insetti, inseriti in un contesto assai più grande di loro, continuamente impegnati alla ricerca di "qualcosa" che continuamente sfugge loro. Sicuramente non siamo dalle parti del capolavoro, ma è comunque una conferma che Allen riesce ancora a confezionare prodotti validi e ampiamente godibili. ***!MEMORABILE: L'espressione di Hopkins quando dice: "Ancora tre minuti"." Caesars
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 27/12/10
Ford, Caesars
Tyus23, Galbo, Rambo90, Harrys, Luchi78, Il ferrini, Enzus79, Marcel M.J. Davinotti jr.
Didda23, Puppigallo, Deepred89, Cif, Daniela, Jandileida, Ryo, Cotola, Homesick, Lou, B. Legnani, Paulaster, Thedude94
Xamini, Saintgifts, Vawe, Ilcassiere
Nancy, Minitina80