Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Estate violenta - Film (1959)

IN TV/SATELLITE

7 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • B. Legnani • 22/10/08 23:01
    Pianificazione e progetti - 15282 interventi
    Venerdì 24 OTTOBRE ore 09:45 su *RAISAT CINEMA
    Per Morandini il film (ottimo) presenta la miglior prestazione di sempre di Eleonora Rossi Drago. In effetti fornisce una prova di fantastica sensibilità.
  • Undying • 27/02/11 16:25
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Mercoledì 2 MARZO ore 04:35 su RAI MOVIE
    Bello, intenso film di Zurlini, con una fantastica Eleonora Rossi Drago ed un adeguato Trintignant. Confesso che, memore della non troppo convincente conclusione della parimenti romagnola Notte di quiete, ero lì che aspettavo il finale, che invece qui fila via bene, armonioso, con la bella caminata metaforica del giovane che, come l’Italia a inizio agosto del 1943, cammina sì, ma non sa dove stia andando.
    [B.Legnani]
  • Buiomega71 • 11/09/12 10:04
    Consigliere - 27494 interventi
    Domenica 23 SETTEMBRE ore 05:15 su RAI 3
    Dice Homesick: La guerra e l’amore sono i due sentimenti che si intrecciano in questa vicenda ambientata nella politicamente rovente estate del ’43. Zurlini dirige con mano delicata e precisa, sapendo intersecare il racconto dei sentimenti privati con i rivolgimenti esterni
  • Caesars • 17/06/14 12:25
    Scrivano - 17029 interventi
    Lunedì 23 GIUGNO ore 10:05 su RAI 5
    Bello, intenso film di Zurlini, con una fantastica Eleonora Rossi Drago ed un adeguato Trintignant. Confesso che, memore della non troppo convincente conclusione della parimenti romagnola Notte di quiete, ero lì che aspettavo il finale, che invece qui fila via bene, armonioso, con la bella caminata metaforica del giovane che, come l’Italia a inizio agosto del 1943, cammina sì, ma non sa dove stia andando. [B.Legnani]
  • Quidtum • 26/11/15 09:45
    Magazziniere - 2206 interventi
    Sabato 28 NOVEMBRE ore 05:30 su RAI 3
    Dice Homesick: La guerra e l’amore sono i due sentimenti che si intrecciano in questa vicenda ambientata nella politicamente rovente estate del ’43. Zurlini dirige con mano delicata e precisa, sapendo intersecare il racconto dei sentimenti privati con i rivolgimenti esterni.
  • Caesars • 5/07/19 08:32
    Scrivano - 17029 interventi
    Sabato 6 LUGLIO ore 21:10 su RAI STORIA
    Bello, intenso film di Zurlini, con una fantastica Eleonora Rossi Drago ed un adeguato Trintignant. Il finale fila via bene, armonioso, con la bella caminata metaforica del giovane che, come l’Italia a inizio agosto del 1943, cammina sì, ma non sa dove stia andando. [B.Legnani]
  • Gestarsh99 • 17/02/22 19:51
    Scrivano - 21542 interventi
    20/02/22 ore 01:00 su Rai 3
    "Opera potente e passionale quella di Zurlini, tra i più grandi registi del nostro cinema che fu. La bellissima prima parte che sembra un giovanilistico balneare dai toni melò (straordinaria tutta la fase nella villa, nelle notti d'estate, tra giochi di sguardi, balli e gelosie sulle note di "Temptation"), poi una seconda più ruvida, crudele e dolorosa (il bombardamento al treno e tra le scene di guerra più realistiche e impietose mai girate, tra bambine e donne morte). Suggestivi squarci quasi da noir e riverberi gotici nei giardini delle case di Riccione. A un passo dal capolavoro.
    MEMORABILE: La gelosia di Rossana; Le luci del cinema accese all'improvviso; Il coro degli alpini sul treno; L'aereo che vola a bassa quota sulla spiaggia."
    Buiomega71