Zender | Forum | Pagina 89

Zender
Visite: 117442
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 10:11
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7265
  • Post totali: 49315

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

Ultimi della classe (2008)

LV | 10 post | 18/05/22 08:24
Bravo Herbie, radarizzata.

La leggenda di Beowulf (2007)

DG | 4 post | 18/05/22 07:58
Sì, in questi casi mi sembra si sia laciato il genere specificando appunto in note la cosa. Aggiunto.

Diabolik (2021)

LS | 15 post | 9/10/22 07:44
Si pososno inserire location dal 16giugno. Se si inseriscono foto va sempre scritto da dove vengono linkando la pagina da cui sono prese.

Lei mi parla ancora (2021)

LV | 13 post | 17/05/22 11:39
Bravo Herbie e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

[7.1] Colombo: Prova a prendermi* (1977)

DG | 35 post | 18/02/25 14:44
Sì, diciamo che dovendo farsi acciuffare in un'oretta di indagini qualche errore gli assassini devono pure farlo (risultando talvolta poco credibili quando l'errore è decisamente stupido). Ricordo che in questo episodio anch'io avevo notato delle castronaggini evitabili, nel

Paolo e Francesca (1950)

LS | 3 post | 16/05/22 17:02
Attendiamo fotogramma migliore.

[7.1] Colombo: Prova a prendermi* (1977)

DG | 35 post | 18/02/25 14:44
Ah ah, sì, ovviamente rimanendo nell'ambito dello scherzo visto che non è possibile saperlo con certezza.

Il fantasma dell'Opera (1998)

CUR | 8 post | 16/05/22 16:46
L'originale macchina spazzatopi usata dai due derattizzatori e opera di Sergio Stivaletti è in mostra al Museo del cinema di Torino (all'interno della Mole Antonelliana) fino al 16 gennaio 2023 per la mostra Dario Argento - The Exhibit:

Occhiali neri (2022)

CUR | 5 post | 30/11/22 08:53
I temibili "serpenti d'acqua" presenti nel film e opera della factory di Stivaletti sono in mostra al Museo del cinema di Torino (all'interno della Mole Antonelliana) fino al 16 gennaio 2023 per la mostra Dario Argento - The Exhibit:

Il tetto (1956)

LV | 13 post | 16/05/22 15:59
La casa di famiglia (A) di Natale (Listuzzi), dove lui e la neosposa andranno provvisoriamente ad abitare era (ora è stata abbattuta e sostituita da un altro edificio) in Via Vasi a Roma. La location è stata pubblicata nel nostro "Roma, si gira" nel 2012 (pag. 56): Questa

[7.1] Colombo: Prova a prendermi* (1977)

DG | 35 post | 18/02/25 14:44
Beh ok, se ricevi una bella eredità e non hai intenzione di suicidarti per l'inconsolabilità del dolore un fugace sorriso compiaciuto può anche scappare. Del tipo ok, lei è morta, è un gran peccato, però dai, alla fine la vita continua e qualcosa di buono

Il tetto (1956)

LS | 6 post | 16/05/22 08:06
Sul libro ci sono anche via Nomentana, Via Prenestina, San Giovanni Bosco.

I soliti ignoti vent'anni dopo (1985)

CUR | 1 post | 15/05/22 13:34
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Classe mista (1976)

LV | 5 post | 15/05/22 10:23
Grazie Andy, radarizzata.

Per le antiche scale (1975)

LV | 5 post | 15/05/22 08:37
Bravo Samuel, radarizzata.

Una questione privata (2017)

LS | 1 post | 15/05/22 08:25
Neapolis, per cercare le frazioni ti bastava scrivere chialvetta comune provincia e vedevi che il comune è Acceglio, non Cuneo.

Toro scatenato (1980)

CUR | 4 post | 14/05/22 16:39
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" un altro flano del film:

Il decimo clandestino (1989)

LV | 4 post | 14/05/22 13:01
Bravo Huck, radarizzata.

Intervista (1987)

LC | 3 post | 14/05/22 08:12
Sì, qui aveva senso se si trovava il rudere, senza quello è una collinetta con lo sfondo troppo distante...

Agente matrimoniale (2006)

LS | 4 post | 7/06/22 08:26
Non saprei come identificare la porta inquadrata.

Il traduttore (2016)

LV | 2 post | 14/05/22 07:41
Grazie Allan, radarizzato.

Cannibali: Leggenda o realtà? (2009)

DG | 7 post | 14/05/22 20:10
Nel senso che non si vedono nel film i due inviati speciali?

Il tetto (1956)

LV | 13 post | 16/05/22 15:59
Il punto in cui passeggiano Natale (Listuzzi) e Luisa (Pallotta) dopo esser stati in latteria è la Tangenziale Est nei pressi di Ponte Lanciani a Roma (41.922498, 12.526452). La location è stata pubblicata nel nostro "Roma, si gira" nel 2012 (pag. 52):

Il tetto (1956)

LV | 13 post | 16/05/22 15:59
La baracca dove vanno ad abitare Natale (Listuzzi) e Luisa (Pallotta) dopo il fallimento alla borgata Prenestina è al Fossato di Sant'Agnese a Roma. La location è stata pubblicata nel nostro "Roma, si gira" nel 2012 (pagg. 50/51): Qui in una panoramica si vede dove

Gli anni ruggenti (1962)

LV | 20 post | 13/05/22 18:11
Bravo Roger, multizzata. Questa resisteva da quattro anni.

Sangue di sbirro (1976)

LV | 7 post | 13/05/22 16:27
Bravo Herbie, radarizzato.

Dove non ho mai abitato (2017)

LS | 7 post | 16/05/22 00:49
Ovviamente no.

Dove non ho mai abitato (2017)

LS | 7 post | 16/05/22 00:49
Sì ma non aggiugerla alla stessa, se sarà verificabile.

Chiamami col tuo nome (2017)

LS | 10 post | 13/05/22 09:05
Sì, in realtà come si può dimostrare una cosa del genere o quella prima, in cui di fatto si vedono alberi e basta...

Dove non ho mai abitato (2017)

LS | 7 post | 16/05/22 00:49
Qui bisogna aspettare almeno il 3d, come sempre.

Due agenti molto speciali 2 (2022)

DG | 2 post | 13/05/22 08:34
Effettivamente... :)

Curse of the Re-animator (2022)

DG | 3 post | 13/05/22 08:44
L'avevo ribaltata perché mettendo il titolo sotto mi restava un po' troppo nero sopra. Grazie comunque, sempre utilissime!

Un attimo una vita (1977)

CUR | 2 post | 12/05/22 14:36
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

No time to die (2021)

LV | 8 post | 12/05/22 12:11
Grazie Capannelle, radarizzata.

Chiamami col tuo nome (2017)

LV | 14 post | 12/05/22 09:19
Grazie Mauro, radarizzata.

Testimone d'accusa (1957)

HV | 8 post | 12/05/22 08:17
Era già uscito anche in Italia in bluray per Stormovie, questo, comunque.

Miss Italia (1950)

LV | 6 post | 11/05/22 17:09
Grazie Roger, multizzata.

SOB - Son Of Bitch (1981)

CUR | 2 post | 30/09/22 09:52
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

7 chili in 7 giorni (1986)

HV | 18 post | 11/05/22 11:41
Ho preso il bluray della Mustang. Dunque: positivissimo e lodi a loro per aver inserito la versione televisiva (anche se il "restauro" lascia un po' a desiderare con qualche aberrazione digitale dovuta credo a filtri), anche se ovviamente non in HD. La versione in HD del film: sarebbe

No time to die (2021)

LV | 8 post | 12/05/22 12:11
Grazie Capannelle, radarizzata.

R Villaggio dei dannati (1995)

DG | 16 post | 8/02/23 00:12
E' vero, anche se in teoria se uno fa un remake dovrebbe citare nei titoli di testa o coda o gli sceneggiatori dell'originale, o il titolo, o qualcosa che lo riagganci ufficialmente diciamo.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Al momento aspettiamo, non dobbiamo essere aggiornatissimi (già per i comuni ne abbiamo di non esistenti...).

[2.11] Masters of Horror 2: Il gatto nero (2007)

DG | 4 post | 10/05/22 08:23
Non è Amleto o Dracula ma son certo che ne abbia avute ben più di sei, per non parlare delle variazioni sul tema.

R Villaggio dei dannati (1995)

DG | 16 post | 8/02/23 00:12
Ma te l'ho già scritto più volte Schramm...  La fonte letteraria identica non necessariamente significa che non sia un un remake. Ci si attiene a Imdb a meno di non essere certi che Imdb sbaglia (come ovviamente è sempre possibile). In quel caso spieghi perché imdb

R The call (2020)

DG | 8 post | 10/05/22 13:58
Ma no, nessun problema, te l'ho chiesto solo per capire.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Evitiamo, se son cartoni animati. Troppo diversi e troppo importante il romanzo.

[2.11] Masters of Horror 2: Il gatto nero (2007)

DG | 4 post | 10/05/22 08:23
Schramm, abbiamo detto che per i racconti e i romanzi così abusati (vale per Frankenstein ecc., lo abbiamo scritto pure nelle comunicazioni di servizio) evitiamo. Non ha senso.

R Villaggio dei dannati (1995)

DG | 16 post | 8/02/23 00:12
Scusa Schramm, ma se Imdb segna che è un remake perché dovrebbe essere una versione? O hai delle indicazioni precise in senso opposto (e le scrivi) o ci atteniamo a Imdb, te l'ho detto ieri...

Il decimo clandestino (1989)

LC | 1 post | 9/05/22 15:08
La casa di campagna dove vivono Marcella (Degli Esposti) e la sua famiglia prima di trasferirsi a Bologna.

R The call (2020)

DG | 8 post | 10/05/22 13:58
Ah ok, quindi non è proprio da segnalare in note, dove si indicano solo le discendenze "ufficiali".

La soldatessa alle grandi manovre (1978)

LV | 7 post | 9/05/22 15:04
Grazie Roger, multizzata.

Nina (2012)

LV | 2 post | 9/05/22 14:34
Grazie Allan, radarizzata.

Tre piani (2021)

LV | 14 post | 9/05/22 10:19
Bravo Huck e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Chiamami col tuo nome (2017)

LS | 10 post | 13/05/22 09:05
Ma cartello a parte dov'è tutto il palo che lo sostiene? e perché cancellare metà del lampione, visto che sono sempre doppi in streetview vecchio?

Chiamami col tuo nome (2017)

LS | 10 post | 13/05/22 09:05
Se guardi indietro nel tempo riconosci il particolare lampione B. Se trovi anche il cartello grigio C lo mettiamo:

Il decimo clandestino (1989)

LV | 4 post | 14/05/22 13:01
La casa dove va ad abitare a Bologna Marcella (Degli Esposti) con i suoi nove figli è in Strada Maggiore a Bologna:

Chiamami col tuo nome (2017)

LS | 10 post | 13/05/22 09:05
E' un po' poco per identificarla però...

Alfred Hitchcock presenta (serie tv) (1955)

DG | 82 post | 19/04/23 08:23
Grazie Rufus, inseriti.

R The call (2020)

DG | 8 post | 10/05/22 13:58
Perfetto per "The caller", ma di "Frequency" non pare remake, né l'uno né l'altro.

Lo strangolatore di Londra (1963)

CUR | 1 post | 8/05/22 17:16
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film: